Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Space Metropoliz – Serata meticcia

Martedì 18 marzo 2014 alle ore 19 presso il Teatro Valle in via del Teatro Valle, 21 nell'ambito degli appuntamenti sul Diritto alla città si terrà una serata con un dibattito su Energia sociale in luoghi svuotati e la proiezione di Space Metropoliz di Fabrizio Boni e Giorgio De Finis.

Leggi di più...

Cairo Stars Show 2014

L'Accademia di Danza Orientale Taus Club e M.me Samira (Tunisia) presentano lo spettacolo della capitale Cairo Stars Show dedicato all'arte della danza araba, che dall'Egitto, culla della musica, della danza e delle arti, si esprime in tutto il mondo arabo. Lo spettacolo che andrà in scena venerdì 28 Marzo 2014 alle ore 21 al Teatro Gianelli, via S. Antonio Maria Gianelli, 34 porterà sul palco le coreografie Raks Sharki di Maryem (Tunisia) e Shahinaz (Italia), insieme alla partecipazione eccezionale, direttamente dal Cairo di Hosam ElMansye con la partecipazione straordinaria del grande maestro Saad Ismail (Alessandria D'Egitto). Lo spettacolo sarà un vero e proprio viaggio nel mondo arabo, dalle più antiche melodie, alla tradizione, al cabaret, all'esperienza fusion con un tocco di India e un inno al coraggio dei popoli arabi e al loro grande cambiamento, tra emozione e rivoluzione.

Leggi di più...

Hermankono: aspettando la felicità

Giovedì 10 aprile 2014 al Brancaleone in via Levanna 11, Fondazione IntegrA/Azione presenta Hermankono: aspettando la felicità con musica live e aperitivo ivoriano. Il ricavato della serata andrà a sostegno del progetto che Fondazione IntegrA/Azione sta promuovendo in Costa d’Avorio, nel villaggio di Hermankono Dies, nei diversi ambiti: educazione, sanità, attività produttive e accesso all’acqua.

Leggi di più...

Festival del Cinema Spagnolo

Il Festival del Cinema Spagnolo, giunto alla sua settima edizione, torna a Roma dall’8 al 14 maggio 2014. La Nueva Ola, sezione principale del festival, fondato e diretto da Iris Martín-Peralta e Federico Sartori, presenterà come di consueto le migliori pellicole iberiche dell’ultima stagione tra cui il film di apertura: Vivir es fácil con los ojos cerrados (Vivere è facile ad occhi chiusi), di David Trueba, trionfatore ai Premi Goya 2014 con 6 statuette (tra cui Miglior Film, Miglior regista, Miglior attore, Miglior colonna sonora a Pat Metheny). Tutte le proiezioni del Festival del Cinema Spagnolo, evento sostenuto dall’ICAA del Ministero di Cultura di Spagna e dall’Ambasciata di Spagna in Italia, saranno in versione originale con sottotitoli in italiano e vedranno la partecipazione di registi e attori che incontreranno il pubblico prima e dopo le proiezioni.

Leggi di più...

Parità di genere e partenariato globale per lo sviluppo

Giovedì 20 marzo 2014 dalle ore 14 alle ore 18, presso la Sala delle Bandiere, Parlamento europeo, Ufficio d’Informazione in Italia, in via 4 Novembre, 149 in occasione del progetto Les OMD pour les OMD, dove le organizzazioni dei migranti per lo sviluppo per gli obiettivi di sviluppo del millennio, organizzano un Thè Palabre su: Parità di genere e partenariato globale per lo sviluppo.

Leggi di più...

Vivi!

Martedì 18 marzo 2014 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, Griot presenta il libro Vivi!, dell’autore burundese Roland Rugero. Presenteranno il libro Piera Mattei, scrittrice, poetessa e traduttrice, e Giuseppe Sofo, scrittore e traduttore.

Leggi di più...

La gatta vagabonda: l’Estonia arriva a Roma!

Venerdì 21 marzo 2014 alle ore 17 da Explora, il Museo dei bambini di Roma in via Flaminia 80/86 arriva la pletteratura estone per bambini, con un appuntamento dedicato al libro La gatta vagabonda di Sinnos editrice per festeggiare insieme il primo giorno di primavera. Lettura animata del libro a cura della Cooperativa Il Semaforo blu e piccolo laboratorio di illustrazione per bambini. I piccoli lettori incontrano una delle più importanti scrittrici per ragazzi estoni, candidata al Premio Andersen Award 2014, Aino Pervik, arrivata in Italia insieme all’illustratrice Catherine Zarip. Partecipa il Console sig.ra Klaarika Liiv. E dopo l’attività, una sfiziosa merenda estone per tutti, offerta dall’Ambasciata della Repubblica d’Estonia a Roma.

Leggi di più...

Festival della cultura Kurda – Newroz 2014

Da giovedì 20 a domenica 23 marzo 2014 si terrà un Festival della cultura kurda, in occasione del Newroz, il tradizionale capodanno, che si festeggia il 21 marzo. Per la giornata di apertura, appuntamento giovedì 20 marzo alle ore 15 con una performance di danze kurde davanti al Colosseo e la sera alle ore 20 cenone di capodanno presso la Sala Renato Biagetti della Città dell'Altra Economia, largo Dino Frisullo 1. Nei giorni successivi, in programma incontri, presentazioni di progetti, concerti, letture, laboratori di danza per adulti e bambini. All'interno il programma completo.

Leggi di più...

Stage di Taijiquan stile Chen con Gianfranco Pace

Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 marzo 2014 si terrà a Roma uno stage di Taijiquan stile Chen con il M° Gianfranco Pace, direttore tecnico dell’Itka, International Taijiquan Kung Fu Association, divenuta ormai un punto di riferimento per scuole e praticanti a livello internazionale. Il programma proposto nello stage, aperto anche ai principianti, riflette un modo autentico di intendere l’arte del Taiji nei suoi molteplici aspetti.

Leggi di più...

L’Afrique c’est chic

Fino a domenica 23 marzo sarà visitabile la mostra d'arte itinerante L’Afrique c’est chic. Il progetto d’arte, proposto da Missione Giovani Fma Onlus, ha coinvolto 6 Paesi africani: Congo Brazzaville, Costa d’Avorio, Gabon, Mozambico, Repubblica Democratica del Congo e Togo. 6 paesi africani, 14 giovani artisti emergenti, 250 ragazze che scoprono la libertà artistica che riscoprono la vita attraverso l’arte, che ricominciano a vivere in un atto di creatività.

Leggi di più...

Pluralismo culturale e religioso. Un valore da condividere nelle strutture sanitarie e ospedaliere

Il Tavolo Interreligioso di Roma organizza, in collaborazione con l'Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini nell'ambito del Progetto FEI "Ospedale culturalmente competente", quattro incontri su Pluralismo culturale e religioso. Un valore da condividere nelle strutture sanitarie e ospedaliere. Agli incontri parteciperanno associazioni di migranti o attive sui temi dell'immigrazione, mediatori culturali, operatori della sanità. Il primo incontro è previsto per giovedì 10 aprile 2014 dalle ore 16 alle 18.30 presso l'Unione Avventista Italiana, Lungotevere Michelangelo 6.

Leggi di più...

Seminario di percussioni giapponesi Taiko

Domenica 16 marzo 2014, dalle ore 11 alle ore 14 presso l'Accademia Internazionale di Musica AIDM, Via Cimone 150, l'Associazione Tondorosso e la Maestra Rita Superbi, organizzano 2 incontri di percussioni giapponesi, i tamburi taiko. Questi mini stage sono prenotabili separatamente e sono rivolti a musicisti, danzatori, percussionisti, a chi fa arti marziali e a chi già frequenta i corsi di taiko della Maestra ad Affabulazione.

Leggi di più...

Seminario di Zhineng Qigong

Sabato 15 marzo 2014 presso Lo Studiolo Roma, via E. Stevenson 24, dalle 16:30 alle 19:30 si terrà il seminario di Zhineng Qigong tenuto da Amanda Carloni. Il Zhineng Qigong è uno stile di Qigong (antica disciplina cinese che lavora sulriequilibrio e sullo sviluppo del corpo, del respiro e della mente) codificato dal Dott. Pang Heming negli anni ’80. Questo tipo di Qigong mira principalmente ad armonizzareil praticante con l’ambiente circostante, portandolo a mettere in relazione e bilanciareil proprio qi (forza vitale o energia) con quello dell’universo.

Leggi di più...

Visita racconto Moschea di Roma e scienziati e poeti arabi medievali

Sabato 15 marzo 2014 alle ore 11 si terrà la Visita racconto Moschea di Roma e scienziati e poeti arabi medievali. Il giro, di un’ora e mezza circa, sarà composto in due parti. La prima sarà all’esterno della Moschea dove, seduti sotto gli archi e il minareto si narrerà la parte storica; nella seconda parte, si entrerà all’interno dell’edificio sacro accompagnati da un mediatore culturale che ne illustrerà le meraviglie. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...

Sperimentazioni calligrafiche

Fino a giovedì 10 aprile 2014 Itaci art&cult presenta Sperimentazioni calligrafiche, prima mostra personale di Silvio Ferragina a cura di Adriana Iezzi. L’esposizione verrà inaugurata presso la Galleria Frammenti d’Arte, via Paola 23.

Leggi di più...

Tributo alla Festa internazionale delle donne

Sabato 15 marzo 2014 alle ore 17,30 presso la Biblioteca interculturale Cittadini del mondo, viale Opita Oppio 45, si terrà la proiezione del film di Ken Loach, La canzone di Carla. Al termine del film un brindisi per ricordare i quasi 150 operai morti nel palazzo bruciato, di cui la maggior parte donne immigrate.

Leggi di più...

Nowruz con Alefba

In occasione del capodanno iraniano che si celebra il 21 marzo, l'associazione italo-iraniana Alefba invita tutti gli interessati a riunirsi sotto la statua del poeta persiano Ferdowsi, all'interno di Villa Borghese. L'appuntamento è venerdì 21 marzo 2014 dalle 11 alle 12; per l'occasione verrà allestito il tradizionale Haft Sin e verranno lette poesie dei grandi poeti persiani Hafez, Ferdowsi e Nezami Ganjavi.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Iran Etichettato sotto