Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Educazione e creatività in contesti difficili

Giovedì 5 marzo 2015 alle ore 20.15 presso il Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b (angolo via Conte Verde) si terrà l'evento Educazione e creatività in contesti difficili con le proiezioni di Acqua che non va non tornA (5'15) di Al Mamun Abdullah e Sanitansamble (38') di Alessia Bulgari. Al termine della proiezione seguirà una performance dal vivo di 8 elementi della Orchestra Giovanile Sanitansamble con la partecipazione del rapper Amir Issaa.

Leggi di più...

Africa continente in cammino

Dal 13 al 15 marzo 2015 presso Seraphicum Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura in Via del Serafico, 1 si terrà il convegno Africa continente in cammino, un'iniziativa che si inserisce nelle celebrazioni per il 150mo anniversario della pubblicazione del Piano per la Rigenerazione dell’Africa del Santo Daniele Comboni, organizzata dai Missionari Comboniani con la collaborazione delle Suore Missionarie Comboniane. Il programma in allegato.

Leggi di più...

Primavera in Kurdistan

Domenica 8 marzo 2015 alle ore 20.30, all'interno dell'evento Lucha y Siesta compie 7 anni, Via Lucio Sestio 10, si terrà la proiezione del documentario Primavera in Kurdistan di S. Savona, che narra del viaggio di alcuni combattenti del Pkk (il Partito dei Lavoratori del Kurdistan) dal Nord dell'Iraq verso il confine con la Turchia.

Leggi di più...

A est di Bucarest

Giovedì 5 marzo 2015 alle roe 20.30 presso HulaHoop Club in via L.F. De Magistris, 91/93 avrà luogo il terzo incontro organizzato dall'Associazione Cucimondo con le serate di cinema Movie Mondo. Pellicole dai cinque continenti.
Si approfondiranno la cultura, la storia e le tradizioni della Romania, tramite la proiezione del film A est di Bucarest, del cineasta emergente Corneliu Porumboiu, vincitore del premio Caméra d’Or al Festival di Cannes del 2006.

Leggi di più...

Da emigrante a cittadino del mondo

Venerdì 6 marzo 2015 alle ore 15.30 presso l'Università Roma Tre in piazza della Repubblica, 10 Aula 3, II Piano l'associazione Un Mondo per Amico promuove il convegno Da emigrante a cittadino del mondo che vedrà l’intervento e la presenza di rappresentanti diplomatici di varie nazioni del mondo, di associazioni di cittadini di differenti culture, di rappresentanti della cultura e delle istituzioni italiane.

Leggi di più...

Diatriba d’amore contro un uomo seduto

Il 5, 6, 7 marzo 2015 alle ore 21 e domenica 8 marzo 2015 alle ore 18.30 al Teatro Palladium in Piazza Bartolomeo Romano, 8 dopo l’apprezzata maratona di Cent’anni di solitudine, proprio nella settimana del compleanno del grande scrittore colombiano, Maria Rosaria Omaggio interpreta Graciela in Diatriba d'amore contro un uomo seduto, l’unico testo teatrale di Gabriel García Márquez, i cui diritti di rappresentazione in Italia sono stati concessi all’attrice.

Leggi di più...

Sapori Congolesi

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’associazione di donne congolesi Tam Tam D’Afrique invita domenica 8 marzo 2015 dalle ore 12 presso le sale della Città Dell’Altra Economia in Largo Dino Frisulli all'evento Sapori Congolesi, un pranzo congolese di beneficenza con poesia, cibo, musica e yogurt biologico. I proventi della giornata andranno a finanziare un progetto creato da Tam Tam D’Afrique a favore della lotta alla violenza sulle donne. Il Premio Nobel per la Pace 2011, Leymah Gbowee è tra i sostenitori morali del progetto.

Leggi di più...

Presenza armena in Italia: 1915-2000

L'Istituto per l’Oriente C. A. Nallino invita venerdì 6 marzo 2015 alle ore 17 al secondo piano di Via A. Caroncini, 19 alla presentazione del volume di Agop Manoukian Presenza armena in Italia: 1915-2000. Il volume sarà presentato da Enrico Ferri (Università Telematica Niccolò Cusano - Roma).

Leggi di più...

Percorsi nella pluralità ispanoamericana

Il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali di Sapienza-Università di Roma, organizza un ciclo di conferenze intitolato Percorsi nella pluralità ispanoamericana, che si terrà tra marzo e giugno 2015. Prossimo appuntamento giovedì 4 giugno dalle 17 alle 19 con Dunia Gras Miravet (Universitat de Barcelona) che parlerà di Los lugares de Roberto Bolaño.

Leggi di più...

Casting cinematografico

Si cercano comparse di tutte le nazionalità comprese tra i 18 e gli 85 anni per il nuovo film di Paolo Sorrentino, The Young pope. Il casting si terrà a Cinecittà nei giorni 5, 6, 7 marzo 2015, dalle ore 10 alle ore 20. Per le persone interessate non è necessaria la prenotazione o l'invio di materiale fotografico, basta presentarsi con un documento di identità valido o, se si è stranieri, con il permesso di soggiorno in corso di validità.

Leggi di più...

Il salto dello scorpione

Sabato 7 marzo 2015 alle ore 18 presso la libreria Griot, Via di Santa Cecilia 1/A, si terrà la presentazione del romanzo Il salto dello scorpione, di Jorge Canifa Alves, primo scrittore capoverdiano a pubblicare un romanzo in lingua italiana e autoprodotto. Sarà presente l'autore. Presenta e coordina l'evento Rosella Clavari, presidente dell'associazione Scritti d'Africa. Letture a cura dell'attrice Silvana Mariniello, musiche di Roberta Bartoletti (organetto) e Silvana Marconi (tamburelli).

Leggi di più...

La nostra visione ancestrale del territorio

Fino a sabato 21 marzo 2015 presso l’Istituto Cervantes, Piazza Navona 91, sarà possibile visitare la mostra fotografica La Nostra Visione Ancestrale del Territorio degli Indigeni della Sierra Nevada di Santa Marta – Colombia,organizzata dall'Ambasciata di Colombia in collaborazione con la APS MIGRAS  e l'Istituto Cervantes de Roma.

Leggi di più...

Armenia. Il popolo dell’Arca

In occasione del Centenario della commemorazione del Genocidio armeno, verrà inaugurata venerdì 6 marzo 2015 alle ore 10.30, nel Salone Centrale del Complesso del Vittoriano, la mostra Armenia. Il popolo dell’Arca, con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico italiano e internazionale in una suggestiva esperienza di esplorazione della ricca cultura armena. La mostra sarà visibile fino al 3 maggio 2015.  

Leggi di più...

5 broken cameras

Giovedì 5 marzo 2015 alle ore 18 presso la Sala Zavattini della Fondazione Aamod in via Ostiense, 106 in occasione dell'anti-Apartheid Week si terrà la proiezione di 5 broken cameras di Emas Burnat (Palestina, 2011, 90'). Wasim Dahmash presenterà il film e la collana Zenit delle Edizioni Q, dedicata alla cultura, alla storia e alla letteratura della Palestina.

Leggi di più...

Boko Haram e la crisi nigeriana

Sabato 28 febbraio 2015, alle 18.30, GRIOT, via di Santa Cecilia 1/A, ospiterà un incontro dedicato alla Nigeria e all’insurrezione di Boko Haram. Incontro con il professor Gian Paolo Calchi Novati, Francesca Sibani di Internazionale e Michele Vollaro di “Africa e Affari”. Uno dei giganti dell’Africa e tra i paesi più vitali dal punto di vista culturale, nell’ultimo anno la Nigeria ha guadagnato le prime pagine dei giornali di tutto il mondo a causa di una grave crisi interna che contrappone nel nord del paese il governo centrale al gruppo di Boko Haram.

Leggi di più...

La mia città solidale. Proroga scadenza

Prorogata al 15 maggio 2015 la scadenza delle iscrizioni gratuite per partecipare alla seconda edizione de La mia città solidale, concorso di fotografia sociale promosso da ROMA CAPITALE – Assessorato Politiche sociali, salute, casa ed emergenza abitativa e Fondazione Roma Solidale onlus, in collaborazione con Anmil – Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro.
Il concorso, giunto alla sua seconda edizione, nasce con lo scopo di svelare e dare rappresentazione artistica alle Città dentro le Città. Le tante città che abitiamo e “ci abitano” esprimono diversità e gesti di ordinaria solidarietà: in questo senso, il Concorso si propone di rappresentare storie, persone, vita quotidiana di una città solidale, positiva, vitale, che non si nasconde alle criticità e non nega le emergenze sociali, ma che sa rappresentarsi anche nell’altro, nell’altrove, ovunque ci sia una relazione.

Leggi di più...

Concerto di musica classica persiana con Hossein Alizadeh

Sabato 7 marzo 2015 alle ore 21 presso il Teatro San Luigi Guanella in via Girolamo Savonarola, 36 l’associazione culturale Barbad presenta il concerto di improvvisazione di musica classica persiana interpretata dal più grande maestro iraniano contemporaneo di questo genere Hossein Alizadeh. Con lui si esibiranno Benham Samani, virtuoso percussionista, e Saba Alizadeh, figlio del maestro.

Leggi di più...

Africa, Italia

Fino a martedì 24 marzo 2015, presso il Museo di Roma - Palazzo Braschi in piazza San Pantaleo 10, sarà possibile visitare Africa, Italia, mostra fotografica, multimediale e documentaria con immagini di Francesco Fossa, Antonio Politano, Andrea Semplici, Romina Marani, Alice Falco, dagli Archivi di Società Geografica Italiana e dagli Archivi eni.

Leggi di più...

Giornalismo e Non-Informazione nel Vicino Oriente

Venerdì 27 febbraio 2015 dalle ore 16 alle ore 23 presso Facoltà Di Lettere E Filosofia Università Sapienza, piazzale Aldo Moro, e poi dalle ore 20 presso ore 20 a Communia, spazio di mutuo soccorso a via Scalo san Lorenzo, 33 si parlerà di Giornalismo e Non-Informazione nel Vicino Oriente. A seguire cena e presentazione del film Border con il regista Alessio Cremonini e gli attori Sara El Debuçh e Wasim Libertà Abo Azan.

Leggi di più...

Sapori e musica del mondo

L'Associazione di Promozione Sociale Carminella invita sabato 28 febbraio 2015 dalle ore 19  presso l'ex Casale Falchetti in viale della Primavera, 319/b alla Cena Sociale Sapori e musica del mondo. La serata prevede cucina Eritrea a cura di Tsion Melese e Tsegabrahan Mengista e Cucina Nepalese a cura di Sanju Khatrikc; musica dal vivo: sonorità dal mondo; cena sociale.

Leggi di più...