Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Open cities. Lo spazio della narrazione urbana

Lunedì 21 Luglio 2014 alle ore 21.15 presso i Giardini di Castel Sant’Angelo, all’interno dell’evento Open cities. Lo spazio della narrazione urbana gli studenti dello IED, Istituto Europeo di Design, presenteranno le progettualità nate nell’ambito del corso in Marketing e Management della cultura. I progetti hanno l’obiettivo di promuovere la comunicazione tra generazioni e culture diverse, per farlo usano il "racconto" come strumento attraverso cui costruire spazi di dialogo tra mondi diversi, condividere esperienze, dare voce ai territori che non hanno suono.

Leggi di più...

Dall’Iran al Giappone passando per Lhasa e Kathmandu

Museo Nazionale d'Arte Orientale Giuseppe Tucci invita martedì 22 luglio 2014 alle ore 18 presso il Palazzo Brancaccio in via Merulana 248 all'inaugurazione delle nuove sale espositive dedicate ad una importante collezione di arte dell’Asia donata al Museo Dall’Iran al Giappone passando per Lhasa e Kathmandu. L’intera donazione è suddivisa nei seguenti nuclei:area himalayana (Tibet e Nepal); area iranica e centro-asiatica e area dell’Estremo Oriente.

Leggi di più...

Karawanfest a Roma Vintage

Aspettando settembre e i nuovi film dell’edizione 2014, Karawan torna da domenica 20 luglio 2014 con le repliche dei film più amati del 2013, all’arena del Nuovo Cinema Aquila al Roma Vintage Village, Parco Archeologico di Centocelle in via Casilina 714.
Domenica 27 luglio 2014 si terrà la proiezione di Inseparable con un’improbabile ed esilarante coppia di supereroi nel primo film cinese interpretato dalla star hollywoodiana, Kevin Spacey.

Leggi di più...

Indagine sulla partecipazione delle associazioni di immigrati alle attività dei Consigli Territoriali per l’Immigrazione

Venerdì 25 luglio 2014 presso la sede dei Centri Servizio del Volontariato della Regione Lazio alle ore 16 in Via Liberiana, 17 si terrà il workshop formativo dal tema Indagine sulla partecipazione delle associazioni di immigrati alle attività dei Consigli Territoriali per l’Immigrazione organizzato da FONDACA - Fondazione per la Cittadinanza Attiva e I.P.R.S. - Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali. Confermare la propria partecipazione al seguente indirizzo e-mail anna.adamczyk@cesv.org.

Leggi di più...

Matemù summer music party

Venerdì 18 luglio 2014 dalle 16.30 presso il CAG MaTeMù in via Vittorio Amedeo II, 14 (Metro Manzoni) si terrà una festa con esibizioni di Matemusik band, rapper e Coreo street- coreografie di Nella Tempesta. Ingresso libero.

Leggi di più...

Rapporto internazionale Futuri contrabbandati. Il difficile percorso del migrante dall’Africa all’Europa

Pubblichiamo in allegato, disponibile anche nella traduzione italiana, il report internazionale Futuri contrabbandati. Il difficile percorso del migrante dall’Africa all’Europa realizzato da Iniziativa Globale contro il crimine organizzato (www.globaliniziative.net), che ha sede a Ginevra ed è una rete che si occupa dell'applicazione di normative fondamentali in materia di crimine organizzato, governance e formazione di professionisti dello sviluppo impegnati a fornire strategie innovative e risposte concrete contro il crimine organizzato. Il rapporto, attraverso il lavoro di diversi inviati nelle zone chiave del problema, tra cui, ovviamente, l'Italia e gli snodi cruciali in Africa del dramma e del traffico dei migranti, propone un documento significativo e originale, in termini di prospettive, dati e testimonianze, riguardo ''Il difficile percorso del migrante dall'Africa all'Europa'', fornendo strumenti ritengo molto utili e originali per una maggiore comprensione umana sociale e storica del sofferto percorso dei migranti.

Leggi di più...

Lettera aperta al Comune di Roma per un Centro Interculturale di Roma Capitale Multietnica

Siamo lieti di pubblicare questo appello rivolto al Comune di Roma per la creazione di un Centro Interculturale di Roma Capitale Multietnica, a cui noi di Roma Multietnica e molte altre associazioni romane abbiamo aderito. Per chiunque voglia aderire è sufficiente inviare un e-mail con il proprio nome e cognome al seguente indirizzo: roma.intercultura@gmail.com.

Lettera aperta al Comune di Roma per un Centro Interculturale di Roma Capitale Multietnica
In questa nostra Città Capitale è ormai necessario ed urgente un Centro dedicato all’incontro tra culture, dove persone di tutte le età, di ogni genere e origine, possano incontrarsi e sperimentare insieme modelli di convivenza basati sulla conoscenza e il rispetto reciproco, su obiettivi comuni, interessi culturali e pratiche condivise: un luogo laico e neutrale ma aperto al dialogo interreligioso, un luogo che rilanci le buone pratiche già presenti nelle periferie ma ancora disperse e poco valorizzate.
Un Centro che sappia far emergere le diverse culture come ricchezza e possibile ulteriore strumento per il rilancio socio-economico di Roma.

Leggi di più...

Mandela Day. Verità e Riconciliazione: il lungo cammino verso la Libertà

Giovedì 17 luglio 2014 alle ore 17.30 in occasione del Mandela Day, celebrato in tutto il mondo il 18 luglio, la Biblioteca Nelson Mandela, Via La Spezia 21, in collaborazione con il Centro Benny Nato, Forumsad e Banca del Tempo, invita all'incontro Verità e Riconciliazione: il lungo cammino verso la Libertà. Interverranno: S. E. Sig.ra Nomatemba Tambo, Ambasciatrice della Repubblica del Sudafrica a Roma; Maria Antonietta Saracino, docente a La Sapienza; Etta Melandri, Presidente CIES; Gianni Palumbo, Portavoce Forum Terzo Settore Lazio. Verrà proiettato il video Mandela Dance, di Massimo Ghirelli.
Saluti di: Susana Ana Maria Fantino, Presidente del Municipio Roma VII, Chiara Giansiracusa, Assessore alla Cultura del Municipio Roma VII, Daniela De Lillo, Assessore alle Politiche Sociali del Municipio Roma VII.
Durante l'evento degustazione di specialità offerta dalla Gelateria Splash, via Eurialo 102/104.

Leggi di più...

Esperienze di diplomazia popolare tra Italia e Argentina

Giovedi 17 Luglio 2014 alle ore 17.30 presso la Sala Rossa del Municipio VII, piazza di Cinecittà 11 (metro A Subaugusta), si terrà l'incontro pubblico Esperienze di diplomazia popolare tra Italia e Argentina. Il CESC Project, organizzatore dell'evento, è un coordinamento di oltre 60 enti che promuove progetti di Servizio Civile e cooperazione in Italia, Africa e Sudamerica. In particolare, è presente in Argentina dal 2009 con diverse progettualità alla periferia di Buenos Aires. Il tema dell'incontro è la Diplomazia popolare.

Leggi di più...

La Notte del Caffè

Sabato 2 Agosto 2014 alle ore 21 Auditorium Parco della Musica & Helikonia presentano la festa di chiusura del "Luglio suona bene" con La Notte del Caffè, nella Cavea, con Nando Citarella e Tamburi del Vesuvio Stefano Saletti e Piccola Banda Ikona Pejman Tadayon e Sufi ensemble Cafè Loti Trio. Ospiti Gabriella Aiello, Barbara Eramo e Maurizio Trippitelli. La Notte del caffè vuole riproporre il rituale dell’incontro e far della Cavea dell’Auditorium una nuova piazza simbolica del Mediterraneo.

Leggi di più...

Hip hop smash the wall

Assopace Palestina presenta sabato 12 luglio 2014 dalle ore 18 Hip hop smash the wall presso Communia, via Scalo san Lorenzo 4: una serata di raccolta fondi per il progetto promosso da Assopace Palestina, per cui rapper, breaker e writer italiani voleranno in Palestina a settembre.

Leggi di più...

aRoma Mundis. Cene dell’altro mondo

Martedì 8, mercoledì 9, sabato 12 e domenica 13 luglio 2014 alle ore 20.30 presso Casa della Pace, Via di Monte Testaccio 22, si terrà Aroma Mundis. Cene dell'altro mondo, appuntamenti gastronomici di condivisione fatti da e per I migranti..dove si assaggeranno i sapori del mondo preparati dai cuochi migranti, in compagnia di buona musica e dei mondiali di calcio.

Leggi di più...

Concerto Africa djembe

Sabato 12 luglio 2014 alle ore 21 presso, Le Terrazze - Palazzo dei Congressi Roma, Piazzale John Fitzgerald Kennedy 1, ospitano Special Summer 2014 - Africa Djembe in concerto insieme a Deserto Mediterraneo - Africa e Oriente.

Leggi di più...

Casting nota trasmissione televisiva su rete nazionale

Corima srl ricerca a Roma, da subito, Protagonisti di Puntata per nota trasmissione televisiva su rete nazionale. Ci rivolgiamo a persone di diverse etnie spigliate, giovani e meno giovani che vogliano cogliere l’occasione per essere protagonisti per un giorno in TV. La partecipazione al provino è totalmente gratuita mentre la presenza al programma prevede un compenso.

Leggi di più...

Attualità e prospettive per il futuro della Siria

L'Associazione Siria libera e democratica organizza lunedì 14 luglio 2014 Attualità e prospettive per il futuro della Siria nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, dalle ore 16 alle 20. Il convegno costituirà un momento di riflessione sulla situazione in Siria ad oltre tre anni dalla rivoluzione con cui il Popolo Siriano continua la sua resistenza, il suo cammino verso la libertà e la sua lotta per arrivare a costruire uno stato libero, laico e democratico.

Leggi di più...

Aperitivo musicale con Madya Diebate e il suo Trio Mandè

Mercoledì 9 luglio 2014, a partire dalle 19.30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT invita a un aperitivo musicale in compagnia della kora di Madya Diebate e del suo Trio Mandè. I brani musicali di Madya Diebaté e del Trio Mandè, tratti dal repertorio di musica tradizionale mandinga, narrano i temi tradizionali dell’impero del Mali e cantano lo stupore davanti alla creazione divina, i valori dell’amicizia e della saggezza, l’importanza di aiutarsi gli uni con gli altri e la speranza per un destino che appaghi. Musica che viene da lontano e che arriva nel profondo, gioia di vivere con misteriosa semplicità. E’ richiesta la prenotazione entro domenica 6 luglio 2014.

Leggi di più...

Doctor Krapula dalla Colombia per l’Amazzonia

A un anno di distanza dal travolgente tour italiano di Viva El Planeta, i Doctor Krapula arrivano finalmente anche a Roma giovedì 10 luglio 2014 alle ore 21.30 presso La Villetta, in Via degli Armatori 3. Sarà un’occasione unica per passare una serata in compagnia di una delle migliori rock band dell’America Latina che per l’occasione presenterà il nuovo album Ama-Zonas (Esperanza de la Humanidad), inciso insieme ad altri 25 artisti riunitisi sotto il nome di Colectivo Jaguar: un grande progetto a cui hanno partecipato nomi del calibro di Manu Chao e Ska-P. L’iniziativa mira a ridare voce alle popolazione indigene dell’Amazzonia minacciate dalla deforestazione, dalla sottrazione delle proprie terre, dallo sfruttamento di multinazionali straniere, dall'inquinamento e dalla perdita dell’identità culturale. L’ingresso sarà a offerta libera per dare al maggior numero possibile di persone la possibilità di vedere il gruppo dal vivo.

Leggi di più...