Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Premio Multietnicità e Intercultura 2014

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2014 del Premio Multietnicità e Intercultura istituito nel 2006 e promosso da Caritas, Camera di Commercio di Roma, Archivio Immigrazione, Organizzazione Internazionale per le Migrazioni - OIM, Comune di Roma, Provincia di Roma e Oforula. Il Premio Multietnicità e Intercultura è rivolto a tutte le persone, in particolare modo ai giovani che si sono distinti attraverso il loro lavoro o opera a rafforzare l’immagine positiva dell’integrazione e l’interculturalità. La formula ricalca l’esperienza delle passate edizioni, con la novità delle candidature anche online, oltre alla raccomandata A/R, o a mano e sempre nell’ottica di fare festa con l’intercultura. Le candidature si possono presentare con un lavoro/opera entro sabato 26 luglio 2014. In allegato il bando.

Leggi di più...

Medfilm Festival 2014

Da mercoledì 4 a mercoledì 11 luglio 2014 presso la Casa del Cinema e il Museo MAXXI si terrà la 20ª Edizione del Medfilm Festival 2014, una grande festa delle culture che vedrà riuniti i protagonisti storici del MedFilm, la più antica manifestazione internazionale di Cinema di Roma, la prima in Italia dedicata alle cinematografie del Mediterraneo e al Dialogo tra i paesi delle due sponde attraverso il Cinema, finestra aperta sul mondo per conoscere ed apprezzare le Diversità come un Valore. In allegato il programma.

Leggi di più...

Onadekom band in concerto

Sabato 5 luglio 2014 dalle 18,30 all'Ex Lavanderia, Padiglione 31 del Santa Maria della Pietà, piazza Santa Maria della Pietà 5, si terrà una serata palestinese con danze, musica e cena tipica. In programma una lezione aperta di Dabka e il concerto della Onadekom Band. Verranno inoltre proiettati due video di presentazione della campagna per la Libertà dei prigionIeri politici palestinesi.

Leggi di più...

Festival Isola Mondo

Quest'anno il Festival Isola Mondo celebra con L’Isola del Cinema i suoi 20 anni di attività, attraversando le cinematografie di tutto il globo, accogliendo più di 80 paesi e creando serate uniche, con protagonisti internazionali e film inediti, che aprono finestre su affascinanti e sconosciute realtà, contribuendo ad arricchire di novità artistiche l’estate della capitale. Il festival avrà luogo da sabato 5 luglio al 2 settembre 2014.

Leggi di più...

Presentazione del giornale online La Svolta

Uniti per Unire, Amsi e Co-mai invitano giovedì 3 luglio 2014 alle ore 19.30 presso la Sala- Teatro presso Via delle Alpi Apuane,(piazza Sempione, sotto l'arco a destra della Parrocchia SS Custodi) all’Assemblea Generale Congiunta per presentare il nostro Giornale OnLine La Svolta un giornale di opinioni, servizio, approfondimento, conoscenza, dialogo, guida, solidarietà e la voce delle comunità ed associazioni e di tutti sia Italiani che di origine straniera. Per motivi organizzativi si prega confermare entro lunedì 1 luglio 2014 a segreteriaorganizzativa12@gmail.com.

Leggi di più...

Siria splendore e dramma

Fino al 31 agosto 2014 sarà possibile visitare presso il Museo Nazionale del Palazzo di Venezia la mostra Siria Splendore e Dramma. L'iniziativa è stata determinata dall’esigenza, ormai improcrastinabile ed urgente, di sensibilizzare al più alto livello e con persuasiva efficacia l’opinione pubblica mondiale sui danni già provocati e sui rischi estremi che corre il patrimonio culturale della Siria in relazione alla gravissima crisi politica, civile, militare e umanitaria in cui è piombato il Paese da tre anni.

Leggi di più...

Mete di vacanze a Griot

La libreria Griot, via di Santa Cecilia 1/a organizza una serie di incontri dedicati ad alcuni paesi che potrebbero essere meta di vacanza: Egitto, Tunisia, Etiopia, Kenya, Tanzania, Iran, Turchia. Gli incontri, organizzati dagli insegnanti di lingua della libreria, si terranno da lunedì 7 a giovedì 17 luglio 2014. Prenotazioni entro il 3 luglio.

Leggi di più...

Concerto rumeno Propatria

In occasione della quarta edizione del Festival Internazionale Propatria – Giovani Talenti Rumeni, martedì 1 luglio 2014 alle ore 20 presso la Sala Baldini della Chiesa S.M.in Campitelli, piazza Campitelli 3, ci sarà un recital di violino del violinista Tudor Andrei (Austria)  accompagnato al pianoforte da Aurelia Visovan (Austria).

Leggi di più...

Ritmos Bolivianos

Nell’ambito del ciclo di concerti La música latina, all’interno di Primavera Latinoamericana a Roma, manifestazione organizzata dall'IILA - Istituto Italo-Latino Americano, le Ambasciate dei Paesi membri e Roma Capitale, invitano all'sibizione di gruppi di danza boliviani Ritmos Bolivianos, che si terrà venerdì 4 luglio 2014, alle ore 20, al Teatro Palladium, piazza Bartolomeo Romano 8, in collaborazione con l’Ambasciata dello Stato Plurinazionale di Bolivia e l’Università degli Studi Roma Tre.

Leggi di più...

Cose Turche/Architetture a Istanbul

Giovedì 3 luglio 2014 alle ore 20 presso in via Guido Reni 4a Museo MAXXI e Insula architettura e ingegneria con Based Architecture presentano Cose Turche/Architetture a Istanbul, una conversazione a sei voci sulla città di Istanbul, volta a riconoscere e tracciare l’identità pulsante di una metropoli che, nella sua attuale metamorfosi riesce a raccontare brani significativi della cultura urbana del terzo millennio.

Leggi di più...

Presentazione Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2014

Giovedì 10 luglio 2014 alle ore 10.30 presso l'Auditorium in via Rieti 13 (Piazza Fiume) si terrà la alla presentazione del Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2014 curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione conUnioncamere, Camera di Commercio di Roma, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, MoneyGram e con il supporto di diversi esperti e altre strutture. Il Rapporto analizza l’imprenditorialità immigrata a tre diversi livelli (europeo, nazionale e territoriale) e propone al riguardo i dati aggiornati all’inizio del 2014, con molteplici approfondimenti che consentono di individuare lo specifico apporto degli immigrati al panorama imprenditoriale italiano e le possibili prospettive.

Leggi di più...

I colori del Tibet

Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 giugno 2014 presso la Casa Internazionale delle donne, Via della Lungara 19, si terrà la mostra di pittura I colori del Tibet dell'Accademia Nazionale di Roma (A.I.S.O.), in collaborazione con Tso Pema Non-profit, i cui soggetti saranno rivolti esclusivamente al Tibet ed ai suoi splendidi paesaggi. La mostra sarà accompagnata da proiezioni video, musica, Om Healing, mercatino tibetano, danze tradizionali, canti folk , degustazioni, creazione del Mandala di sabbia con il venerabile Lobsang Soepa e molto altro ancora.

Leggi di più...

L’Europa e le Metamorfosi

Martedì 1 luglio 2014 in piazza del Campidoglio dalle ore 21 le Edizioni E/O e il Festival Internazionale di Roma presentano L’Europa e le Metamorfosi.Vittorio Sermonti e i cinque autori candidati all’edizione speciale del premio Strega europeo. Leggeranno alcuni testi inediti gli scrittori: Jérome Ferrari, Georgi Gospodinov, Rosa Liksom, Eugen Ruge, Marcos Giralt Torrente. Musica: Ensemble Internazionale diretto da Paolo Damiani per il Conservatorio di Santa Cecilia.

Leggi di più...

MariTè. Soul Naked

Venerdì 4 luglio 2014 alle ore 21 il Teatro Golden, in via Taranto 36, sarà il palcoscenico alla presentazione romana del primo album di MariTè, Soul Naked. Ad accompagnare MariTè in questo concerto salirà sul palco una band di eccellenti musicisti.

Leggi di più...

Capoeira Karkarà

Sabato 28 giugno 2014 alle ore 17 la scuola di capoeira Karkarà organizza nel parco Shuster in viale di San Paolo una Roda di capoeira per adulti e bambini.  L'evento è un'occasione per capire meglio cos'è la capoeira: attraverso le canzoni tipiche brasiliane, il gioco, il movimento la musica e i suoni inconfondibili di berimbau e percussioni i partecipanti, anche meno esperti, verranno invitati a provare insieme i movimenti spiegati dai maestri.

Leggi di più...