Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Workshop di cucina afghana

Sabato 26 aprile 2014 in un casale della campagna di Cori (LT) si terrà un workshop di cucina afghana con il cuoco Shadamgul Zadran. L'idea nasce dall'associazione Frontiere in collaborazione con l'Azienda Agricola La Volpe e L'Uva.

Leggi di più...

From Syria to Cairo…

Da alcuni mesi Osservatorio Iraq - Medio Oriente e Nord Africa si sta occupando dell'emergenza dei rifugiati siriani in Egitto. A tal fine sta organizzando un progetto di crowdfunding per la realizzazione di un reportage giornalistico e di una mostra fotografica, entrambi aventi come soggetto unico e privilegiato i siriani che fuggiti dalla guerra hanno trovato rifugio al Cairo.

Leggi di più...

Bon séjour al Piccolo Apollo

Giovedì 17 aprile 2014 ore 21 il Centro Aggregativo Apollo 11, via Bixio 80/b, proietterà in prima nazionale il film Bon séjour, di Maria Silvia Bazzoli e Christian Lelong (2010, Francia, 82'). Rinfresco alle ore 20,30. Al termine della proiezione seguirà l'incontro con la regista Maria Silvia Bazzoli e Taiye Selasi, scrittrice e conduttrice.

Leggi di più...

IV Giornata di Studi Nubiani

Sabato 19 aprile 2014 dalle 11,30 presso il Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini, piazza Guglielmo Marconi 14, si terrà la IV Giornata di Studi Nubiani, promossa dall’Ambasciata del Sudan in Italia, dall’ISMEO (Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente) e dal Museo Luigi Pigorini. In programma conferenza e mostra fotografica.

Leggi di più...

L’Africa a Roma

Venerdì 2 maggio 2014 alle ore 21.30 presso il Felt in via degli Ausoni, 84 si terrà l'evento l'Africa a Roma, una serata africana con cena e musica del Gruppo Ndiaye Music. Ospite speciale dal Senegal, il cantante Laye Ba.

Leggi di più...

Tutta la terra è patria dell’uomo nobile

La casa editrice Fuorilinea, in collaborazione con l’Associazione Libera Intesa, con il patrocinio dell’Istituto di Studi Orientali dell’Università di Roma “La Sapienza” e del Dipartimento di Scienze Storiche Filosofico Sociali dei Beni Culturali e del Territorio dell’Università “Tor Vergata”, invita mercoledì 16 aprile 2014 dalle ore 17.30 al Campidoglio presso la Sala Carroccio all'evento Tutta la terra è patria dell'uomo nobile, un incontro per ricordare il ruolo dei soldati dell'Asia Meridionale nella Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.

Leggi di più...

Cena sociale palestinese

Lunedì 28 aprile 2014 alle ore 20 presso la Casa della pace in via di Monte Testaccio, 22 si terrà una cena sociale palestinese il cui ricavato servirà a finanziare l'iniziativa del 17 maggio in ricordo della Nakba. Durante la serata sono previsti un reading di poesie, immagini musica dalla Palestina.

Leggi di più...

Popoli originari del Cile. Diritto all’identità, al riconoscimento, alla terra

Martedì 15 aprile 2014 dalle ore 17 alle 19 presso la Biblioteca Rispoli in piazza Grazioli, 4  si terrà l'incontro Popoli originari del Cile. Diritto all’identità, al riconoscimento, alla terra con l’antropologo williche Manuel Muñoz Millalonco e con il prof. Antonino Colajanni, Ordinario di Antropologia “Sapienza” Università di Roma. Sarà presentato il libro di Luca Pandolfi Caleuche. Gente trasformata, gente che si trasforma. Rappresentazione identitaria dei Williche di Chiloé, Armando Editore, 2013. Con l’autore parteciperanno Simone Leo e Carol Pizzuti, (CeDUR).

Leggi di più...

Un tango per la Libertà. Un tango per Marwan … e tutti i prigionieri palestinesi

Il 27 ottobre 2013 è stata lanciata, dalla cella di Nelson Mandela a Robben Island, in Sud Africa, la Campagna Internazionale per la Libertà di Marwan Barghouti e di tutti i prigionieri politici palestinesi. Alla presenza di Fadwa Barghouti, moglie di Marwan, di una delegazione di dodici palestinesi rappresentativi di istituzioni e associazioni per la difesa dei diritti umani e numerosi attivisti e personalità sudafricane ed internazionali, un Comitato Promotore, composto da nomi illustri, ha voluto impegnarsi per la liberazione di Marwan Barghouti e di tutti i prigionieri palestinesi. Tra i vari segnialiamo Un tango per la Libertà. Un tango per Marwan … e tutti i prigionieri palestinesi. Sabato 12 aprile 2014 dalle ore 21 presso l'associazione Ex Lavanderia, Piazza Santa Maria della Pietà 5, Padiglione 31, si danzerà il tango in onore della libertà.

Leggi di più...

Da Istanbul a Gezi: una città, due mondi un viaggio letterario nella Turchia di oggi, tra incontri, rivolte e nuove sfide

Venerdì 11 aprile 2014 alle 18.30 presso la Libreria Altroquando in via del Governo Vecchio 80, Osservatorio Iraq in collaborazione con la cooperativa Memoriente presentano Da Istanbul a Gezi: una città, due mondi un viaggio letterario nella Turchia di oggi, tra incontri, rivolte e nuove sfide. E’ il reportage narrativo di una donna in viaggio, da sola. Che racconta una città da sempre capace di incantare i viaggiatori. Ma questo è un viaggio alternativo, di scoperta di sé e delle corrispondenze con Istanbul che passano dai dettagli, dai contrasti, dalle contraddizioni. Dagli incontri, dalle scoperte e dagli smarrimenti.
Oltre alla presentazione di La mia Istanbul di Francesca Pacini (Ponte Sisto Editore, 2013)  saranno mostrate le fotografie che l'autrice ha realizzato nel corso dei suoi viaggi in Turchia.

Leggi di più...

Formazione per migranti: corsi di informatica e scuole superiori serali

Grazie ad un protocollo di intesa tra Programma integra e l’I.I.S.S. Leonardo da Vinci, partiranno dal 9 giugno 2014 , due corsi gratuiti di informatica per migranti. La partecipazione darà accesso alle scuole serali per l'ottenimento del diploma di scuola media superiore.I corsi, che avranno frequenza giornaliera e si svolgeranno presso la sede dell’Istituto Duca degli Abruzzi in Via Palestro 38. Per la partecipazione ai corsi, è necessario compilare la domanda di iscrizione ed inviarla a: segreteria@programmaintegra.it oppure al numero fax: 06 78393696 entro il 14 aprile 2014. Dopo la verifica dei requisiti i candidati che li soddisferanno, saranno contattati per i colloqui di selezione.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in News Etichettato sotto

Shiva Yatra

Giovedì 10 aprile 2014 alle ore 18 presso l'Istituto Italiano Studi Orientali la Sapienza - Università di Roma in via Principe Amedeo, 182b si terrà la proiezione del documentario Shiva Yatra, regia di Massimiliano Troiani, voce Toni Bertorelli. Interventi del prof. Raffaele Torella e Massimiliano Troiani.

Leggi di più...

Viaggio nell’universo capoverdiano

Sabato 12 aprile 2014 dalle ore 18 in via Eurialo 102/104 l'OMCVI in collaborazione con la Gelateria Splash invita ad un viaggio nell'universo capoverdiano per conoscere meglio le storie delle donne di Capo Verde. Una serata tra amici, attraverso video, cibo e mostra realizzata dai bambini.

Leggi di più...

Once upon a time in China…and I was there, too

Sabato 12 aprile 2014 alle ore 20.30 presso l'Associazione Culturale Detour Arci in via Urbana 107 si terrà la proiezione di Once upon a time in China…and I was there, too (C’era una volta in Cina…e c’ero anch’io) di Nino Azzarello (Italia/Cina 2012, 32′, versione originale italiana, English subtitles), un documentario sulla vita quotidiana del popolo cinese negli anni della Rivoluzione Culturale firmato da un italiano che ha vissuto due anni in un periodo cruciale per la storia della Repubblica Popolare. Negli anni recenti l’Autore fa ritorno sui luoghi più amati di questo straordinario Paese, alla ricerca di testimonianze di cinesi vissuti nella sua stessa epoca. L’interesse unico e irripetibile del filmato consiste nel suo essere spontaneo e amatoriale e, grazie a questo, libero.

Leggi di più...

Presentazione del libro Stronzo nero di Caterina Amodio e Mor Amar

Sabato 12 aprile 2014 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta Stronzo nero, di Caterina Amodio e Mor Amar. Mor Amar, giovane rifugiato politico della Mauritania, dopo un evento drammatico che ha bucato il suo cuore, arriva in Europa con il sogno di ricominciare, per dare un futuro diverso ai suoi figli e alla moglie. Lungi dal voler essere un libro per “sensibilizzare”, Stronzo Nero si propone solo di raccontare. La storia di Mor si intreccia a quella di altri tre giovani che vogliono provare a fare impresa, e ci riescono.

Leggi di più...

Il Mondo del Raga

Martedì 15 aprile 2014 alle ore 21 il Teatro Verde, in viale Gianicolense 10 (stazione Trastevere) ospiterà il concerto di musica classica indiana Il Mondo del Raga, tenuto dal sitarista Sazed Ul Alam, e dal percussionista Rashmi Bhatt (tabla). Entrambi vantano esperienze e collaborazioni di livello internazionale.L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell'Ambasciata dell'India a Roma e dell'Unione Induista Italiana. Ingresso a offerta libera.

Leggi di più...

La bicicletta verde

L'Accademia d'Egitto invita mercoledì 9 aprile 2014 alle ore 19 in via Omero, 4 alla proiezione di La bicicletta verde di Haifa al Mansour (Arabia Saudita 2012 – 92’). In lingua italiana.

Leggi di più...

Container 158

Giovedì 17 aprile 2014 alle ore 18,30 presso il Centro Documentazione Interculturale CIES, via delle Carine 4, verrà proiettato il documentario Container 158, regia di Stefano Liberti e Enrico Parenti (2013, 62'). Sarà presente il regista Enrico Parenti.

Leggi di più...