Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Arte donna mundi

Venerdì 21 marzo 2014 dalle 21.30 si terrà il primo appuntamento dell'evento Arte donna mundi, organizzato dall'associazione Suamox. In programma l'inaugurazione della mostra collettiva di 4 artiste italiane e straniere e il concerto di Monserrat Olavarria.

Leggi di più...

Ensemble Mahour per il Nowruz 1393

In occasione della celebrazione del Capodanno persiano, Nowruz 1393, l'Istituto Culturale della Repubblica Islamica dell’Iran organizza per sabato 29 marzo 2014 alle ore 19, presso il teatro Cassia in via Santa Giovanna Elisabetta 69, un concerto del gruppo di musica tradizionale persiana Mahour.

Leggi di più...

Letteratura angolana: oggi, una giornata di studi dedicata alla letteratura angolana contemporanea

Lunedì 24 marzo 2014 dalle ore 9.30 alle ore 16 presso la Sala Conferenze Ignazio Ambrogio dell'Università degli Studi Roma Tre, via del Valco di San Paolo 19, si terrà la conferenza Letteratura angolana: oggi, una giornata di studi dedicata alla letteratura angolana contemporanea. Per l'occasione sarà ratificato il protocollo di cooperazione tra l’União dos Escritores Angolanos, la Fondazione Dr. António Agostinho Neto e il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli Studi Roma Tre.

Leggi di più...

Le radici del lago Lilloet

Presso l'associazione Arcobaleno, via Pullino 1, è possibile visitare la mostra fotografica Le radici del lago Lilloet, una storia di indiani nord americani, di Roberto Vignoli. Una mostra dedicata ai popoli St'at'imc  o Ucwalmicw, indiani del Canada, ormai assopiti nelle loro riserve. Ne parlano: Gino Satta, docente di Antropologia Culturale dell'Università di Modena, ed Enrico Montaletti, con una tesi frutto di 6 mesi di convivenza con gli indiani Ucwalmicw.

Leggi di più...

Mostra Frida Kahlo

Fino al 31 agosto 2014 le Scuderie del Quirinale, Via XXIV Maggio 16, ospitano la mostra di Frida Kahlo, artista messicana (1907-1954), simbolo dell'avanguardia artistica e dell'esuberanza della cultura messicana del Novecento. A cura di Helga Prignitz-Poda, la mostra presenta l'intera carriera artistica di Frida Kahlo riunendo oltre 40 straordinari capolavori capolavori dei principali nuclei collezionistici, raccolte pubbliche e private, provenienti da Messico, Europa e Stati Uniti.

Leggi di più...

Il sogno di Safiyya

Sabato 22 marzo 2014 alle ore 18 presso la libreria Arion Monti, in via Cavour 255 si terrà la presentazione del romanzo Il sogno di Safiyya di Nuccio Franco (Arcadia Editore). Con l’autore interviene l’On.le Khalid Chaouki componente della III Commmissione Affari Esteri e Comunitari della Camera. Modera Annalisa Ucci.

Leggi di più...

La strada di Ilaria, di Francesco Cavalli

Venerdì 21 marzo 2014 alle 18, GRIOT, via di Santa Cecilia, 1/a presenterà il libro di Francesco Cavalli, La strada di Ilaria, romanzo che racconta i fatti sui quali lavorava Ilaria Alpi e sulle ragioni della sua morte. Assieme all’autore, interverranno il giornalista Pietro Veronese e la scrittrice Igiaba Scego.

Leggi di più...

L’amore a colori

Dopo un laboratorio teatrale durato 4 mesi, organizzato dall’associazione FOCUS Casa dei Diritti Sociali, domenica 23 e lunedì 24 marzo 2014 alle ore 21 andrà in scena al circolo ricreativo Caracciolo, via Francesco Caracciolo, 23/A, lo spettacolo L’Amore a colori, con attori e attrici migranti, nonché studentesse e studenti della Scuola di Italiano della CDS, provenienti da ben 13 Paesi di tutto il mondo.Lo spettacolo, che ha il patrocinio dell'assessorato alla Cultura del I° municipio del comune di Roma, liberamente ispirato a Giulietta e Romeo di William Shakespeare, è ambientato ai giorni nostri nei quartieri dove i migranti vivono e lavorano, mescolando linguaggio ed usanze in un litigioso ma vitale scambio di civiltà in un perenne scontro-incontro tra culture.

Leggi di più...

Norooz 1393

Giovedì 20 marzo 2014 dalle 20,30 al Meal time, via Aurelia 477, si celebrerà il Norooz, capodanno persiano, con una cena e un concerto di musica tradizionale persiana. L'evento è organizzato dalla Taberna Persiana.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Iran Etichettato sotto

Il conflitto in Siria: origini, storia e prospettive

Giovedì 27 marzo 2014 dalle ore 16.30 alle ore 19.30 presso l'Università degli Studi La Sapienza, in via Principe Amedeo 182/b, Roma AULA 5 (piano I)il Dipartimento di Studi Orientali in collaborazione con Un Ponte Per, Sguardo Sul Medio Oriente, SiriaLibano presenta Il conflitto in Siria: origini, storia e prospettive. Il devastante conflitto in corso in Siria dal 2011, tra storia socio-politica, diritti umani violati, relazioni internazionali in evoluzione e speranze di pace.

Leggi di più...

Festa della fioritura dei Sakura (Ciliegi giapponesi)

Fino a domenica 6 aprile 2014 presso il parco del Lago dell'Eur a Roma si terrà la Festa della fioritura dei Sakura (Ciliegi giapponesi), donati dalla città di Tokyo e piantati in occasione dell'inaugurazione della via "La Passeggiata del Giappone" situata al parco, in presenza dell'allora primo ministro giapponese Nobusuke Kishi. La fioritura dei Sakura dura per poco tempo, dalla metà marzo fino i primi di Aprile quando iniziano a sfiorire e in questo periodo si festeggia la loro fioritura, come si usa fare in Giappone.

Leggi di più...

Space Metropoliz – Serata meticcia

Martedì 18 marzo 2014 alle ore 19 presso il Teatro Valle in via del Teatro Valle, 21 nell'ambito degli appuntamenti sul Diritto alla città si terrà una serata con un dibattito su Energia sociale in luoghi svuotati e la proiezione di Space Metropoliz di Fabrizio Boni e Giorgio De Finis.

Leggi di più...

Cairo Stars Show 2014

L'Accademia di Danza Orientale Taus Club e M.me Samira (Tunisia) presentano lo spettacolo della capitale Cairo Stars Show dedicato all'arte della danza araba, che dall'Egitto, culla della musica, della danza e delle arti, si esprime in tutto il mondo arabo. Lo spettacolo che andrà in scena venerdì 28 Marzo 2014 alle ore 21 al Teatro Gianelli, via S. Antonio Maria Gianelli, 34 porterà sul palco le coreografie Raks Sharki di Maryem (Tunisia) e Shahinaz (Italia), insieme alla partecipazione eccezionale, direttamente dal Cairo di Hosam ElMansye con la partecipazione straordinaria del grande maestro Saad Ismail (Alessandria D'Egitto). Lo spettacolo sarà un vero e proprio viaggio nel mondo arabo, dalle più antiche melodie, alla tradizione, al cabaret, all'esperienza fusion con un tocco di India e un inno al coraggio dei popoli arabi e al loro grande cambiamento, tra emozione e rivoluzione.

Leggi di più...

Hermankono: aspettando la felicità

Giovedì 10 aprile 2014 al Brancaleone in via Levanna 11, Fondazione IntegrA/Azione presenta Hermankono: aspettando la felicità con musica live e aperitivo ivoriano. Il ricavato della serata andrà a sostegno del progetto che Fondazione IntegrA/Azione sta promuovendo in Costa d’Avorio, nel villaggio di Hermankono Dies, nei diversi ambiti: educazione, sanità, attività produttive e accesso all’acqua.

Leggi di più...

Festival del Cinema Spagnolo

Il Festival del Cinema Spagnolo, giunto alla sua settima edizione, torna a Roma dall’8 al 14 maggio 2014. La Nueva Ola, sezione principale del festival, fondato e diretto da Iris Martín-Peralta e Federico Sartori, presenterà come di consueto le migliori pellicole iberiche dell’ultima stagione tra cui il film di apertura: Vivir es fácil con los ojos cerrados (Vivere è facile ad occhi chiusi), di David Trueba, trionfatore ai Premi Goya 2014 con 6 statuette (tra cui Miglior Film, Miglior regista, Miglior attore, Miglior colonna sonora a Pat Metheny). Tutte le proiezioni del Festival del Cinema Spagnolo, evento sostenuto dall’ICAA del Ministero di Cultura di Spagna e dall’Ambasciata di Spagna in Italia, saranno in versione originale con sottotitoli in italiano e vedranno la partecipazione di registi e attori che incontreranno il pubblico prima e dopo le proiezioni.

Leggi di più...