Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Orchestra persiana

Orchestra Persiana diretta dal musicista e compositore iraniano, Pejman Tadayon in collaborazione con il centro Altrevie, via Caffaro 10, presentano un concerto dedicato alla musica e ai canti tradizionali e popolari persiani, con strumenti originali dell'epoca e i canti popolari delle antiche regioni persiane, che si terrà sabato 19 ottobre 2013 alle ore 21.

Leggi di più...

Logos – Festa della parola

Dal 10 al 13 ottobre 2013 la eXSnia, via Prenestina 173, presenta Logos / Festa della Parola. Erri de Luca, Loredana Lipperini, Zerocalcare, Francesco Tonucci, Shahd Abusalama da Gaza City, Francesco di Bella (24 Grana), sono alcuni degli ospiti di questa edizione di Logos. Il prpogramma su www.logosfest.org. Parola cardine di quest'anno è “città”, lo spazio urbano in cui si scontrano le grandi contraddizioni della nostra epoca.

Leggi di più...

Alain Mabanckou e Florente Couao-Zotti da Griot

Martedì 8 ottobre 2013 alle ore 17, saranno ospiti di GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, gli scrittori Alain Mabanckou e Florente Couao-Zotti. L'incontro è organizzato in collaborazione con il festival dell'Ottobre Africano di Parma e il Festival di Internazionale di Ferrara. Modererà la giornalista Maria Teresa Carbone.

Leggi di più...

Durga Puja a Roma

Dal 10 al 14 Ottobre 2013 Roma festeggia Il Durga Puja presso i locali di via di Tor Caldara 23, . Questo importante evento della tradizione Induista rappresenta una delle principali ricorrenze religiose i cui festeggiamenti sono una combinazione di culti e tradizioni dove fiori, colori, sapori e odori fanno da cornice alla comunità di fedeli e curiosi.

Leggi di più...

La bellezza delle cose fragili

La scrittrice Taye Selasi sarà ospite di GRIOT, via di S. Cecilia 1/a, per presentare il suo romanzo La bellezza delle cose fragili. L'appuntamento è lunedì 14 ottobre alle 19. Assieme all’autrice, interverrà Paola Splendore, docente di letteratura inglese all’Università Roma Tre. L’attrice Anna Ammirati e il musicista Davide Fiorentini animeranno un reading musicale tratto dal romanzo.

Leggi di più...

Città del Messico a Roma

Martedì 8 ottobre 2013 alle ore 10, presso la sala del Tempio di Adriano, in piazza di Pietra, si terrà un Seminario di presentazione della Città del Messico nel corso del quale saranno illustrate tutte le opportunità di business che il Distretto Federale di Città del Messico è in grado di offrire agli imprenditori romani e laziali.

Leggi di più...

Lettura di Mo Yan

Riprendono gli appuntamenti di lettura di racconti appassionanti con Parolincontro partendo dall'Oriente. Giovedì 17 ottobre 2013 alle 17 presso la sala piccola della Spes, via Liberiana 17, si leggerà Il neonato abbandonato, da L'uomo che allevava i gatti, Einaudi, 2012 di Mo Yan.

Leggi di più...

Appello per l’apertura di un canale umanitario fino all’Europa per il diritto d’asilo europeo

Foto di Lorenzo Masi

Ai Ministri della Repubblica, ai presidenti delle Camere, alle istituzioni europee, alle organizzazioni internazionali

A cadenza ormai quotidiana la cronaca racconta la tragedia che continua a consumarsi nel mezzo del confine blu: il Mar Mediterraneo.
Proprio in queste ore arriva la notizia di centinaia di cadaveri raccolti in mare, ragazzi, donne e bambini rovesciati in acqua dopo l’incendio scoppiato a bordo di un barcone diretto verso l’Europa.
Si tratta di richiedenti asilo, donne e uomini in fuga da guerra e persecuzioni, così come gli altri inghiottiti da mare nel corso di questi decenni: oltre 20.000.

Leggi di più...

La Cultura Latinoamericana a Roma

L’Istituto Italo-Latino Americano e Diplomacy - Festival della Diplomazia invitano martedì 15 ottobre 2013 dalle 9.30 alle 13 presso l'Istituto Nazionale per la Grafica, Palazzo Poli in via Poli 54 all’incontro La Cultura Latinoamericana a Roma nell’ambito del Festival della Diplomazia 2013.

Leggi di più...

La forza di seta. Fondamenti e principi del Taijiquan Chen

Venerdì 18 ottobre alle ore 18 presso l'Aula Magna dell’Istituto Confucio - Dipartimento Istituto di Studi Orientali dell’Università La Sapienza di Roma in via Principe Amedeo 182/b si terrà la presentazione del volume La forza di seta. Fondamenti e principi del Taijiquan Chen. Durante la presentazione sarà proiettato il video The past and present life of Taiji Masters prodotto da China Central Television 4 sulla storia del Taijiquan della famiglia Chen e sulla figura del Gran Maestro Chen Xiao Wang.

Leggi di più...

III Festival di Cinema e letteratura latinoamericana

L’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini e La Provincia di Roma – Dipartimento IX "Sviluppo Sociale e Politiche per l'Integrazione", con il Patrocinio di Roma Capitale, Zétema, Teatro Tor Bella Monaca, dell’Ambasciata Argentina, dell’Instituto Cervantes di Roma, in collaborazione con Leggere Tutti, Libera International e El "Che”ntro Sociale Tor Bella Monaca”, invitano al III Festival di Cinema e letteratura latinoamericana che si terrà da martedì 8 ottobre a venerdì 11 ottobre 2013, presso il Teatro di Tor Bella Monaca e “El Che”ntro Sociale Tor Bella Monaca”. Il Festival avrà un programma vasto e unico che metterà insieme letteratura e cinema nelle loro più ricche sfaccettature culturali del continente latinoamericano.

Leggi di più...

Il mondo della tua città: Incontro tra le comunità Romanìpe e Gaginipe

Lunedì 7 ottobre 2013 alle ore 10 la Biblioteca Pier Paolo Pasolini, viale dei Caduti per la Resistenza 410/a, ospiterà l'iniziativa Il mondo della tua città: Incontro tra le comunità: Romanìpe e Gaginipe. Oltre ai vari interventi, verrà proiettato il documentario Le donne vestivano gonne fiorite di Carlo Chiaramonte.

Leggi di più...

La Cina Arcaica

In occasione della mostra La Cina Arcaica, l’associazione Vidyā – Arti e Culture dell’Asia invita domenica 6 ottobre 2013 alle ore 11 a Palazzo Venezia, via del Plebiscito 118, per seguire un percorso affascinante e meraviglioso insieme alla Dott.ssa Valentina Mancini, esperta di Arte e Archeologia dell’Estremo Oriente: circa 150 preziosi manufatti provenienti da collezioni della Provincia dello Shanxi, dello Shandong, dell’Hubei e del Sichuan datati dai 2 mila ai 5 mila anni fa.

Leggi di più...

Laboratorio Teatrale Multiculturale Cum panis

Le Associazioni Aniwe/ Per tutti e Insensinverso danno inizio al Laboratorio Teatrale Multiculturale Cum panis che durerà da Novembre 2013 a Maggio 2014 (tutti i mercoledì dalle 18.30 alle 21.30, con pausa tè). Alla fine del laboratorio è prevista la messa in scena di uno spettacolo scritto e montato dai partecipanti. Al laboratorio possono partecipare persone di qualsiasi etnia compresi italiani. Il laboratorio come luogo creativo di condivisione, si realizza con la fantasia e la cultura individuale che si mescola con quella di tutti gli altri, dando vita a nuove suggestioni. Il laboratorio è aperto sia a professionisti che a chi vuole intraprendere per la prima volta il percorso teatrale. Prima lezione mercoledì 6 Novembre, ore 18,30. Incontro preliminare domenica 3 novembre ore 18.

Leggi di più...

Alvaro Atehortua Latin Ensamble in concerto

L’Istituto Italo-Latino Americano invita al concerto di Alvaro Atehortua Latin Ensamble, organizzato dall’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia nell’ambito del progetto Latinografías, in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Roma e con il patrocinio dell’IILA. Il concerto si terrà martedì 8 ottobre 2013 alle ore 20 presso l'Instituto Cervantes, in piazza Navona 91.

Leggi di più...

Il diritto al ritorno, il diritto a vivere

La Delegazione del Comitato Per non dimenticare Sabra e Chatila racconta..., invita venerdì 11 ottobre 2013 alle ore 17,30 presso la Casa del popolo di Torpignattara, via B. Bordoni 50, al dibattito Palestinesi fuori dalla Palestina. Il diritto al ritorno, il diritto a vivere.

Leggi di più...