Fino a sabato 22 ottobre 2016 a piazza Vittorio si accenderanno sei notti di cinema e incontri, un progetto che nasce nell’ambito della Festa del cinema di Roma con l’obiettivo di creare un legame più forte tra la e l’intera città, coinvolgendo anche il pubblico dal centro alla periferia, oltre a quello che partecipa alle iniziative nel quartier generale di sempre, l’Auditorium Parco della Musica. Organizzato, oltre che da Festa del cinema e dal Mibact / Progetto MigrArti, Cinema senza frontiere non potrebbe esistere senza la scuola Di Donato e l’associazione genitori e Apollo 11 perché è proprio la palestra della scuola che si trasformerà in una sala da duecento posti in cui ogni sera alle 21 saranno proiettati sei film che raccontano, con linguaggi e sensibilità diverse, la condizione dei migranti, le difficoltà e i sogni di chi lascia la propria terra, la scommessa dell’integrazione.
Leggi di più...