Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Giornata Mondiale del Rifugiato 2017. Un’umanità in fuga

Il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma organizza mercoledì 21 giugno 2017 dalle ore 18 alle 21 un evento speciale in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, nei giardini della Biblioteca Villa Mercede, via Tiburtina 113. In programma interventi e testimonianze con performance musicali e banchetti a cura di diverse associazioni di rifugiati che si occupano di intercultura e di imprenditoria migrante.
Con la partecipazione straordinaria di Diego Bianchi, in arte Zoro.
Saranno presenti alla manifestazione anche alcuni ospiti dell’associazione Baobab Experience di Roma, attiva nell’accoglienza ai migranti “transitanti”, che racconteranno le loro esperienze sulle rotte seguite e sui difficili approdi. Oltre alle varie testimonianze, durante la serata ci saranno alcune letture a cura di Civico Zero tratte dal Foglio Griot e una sfilata di moda di Karalò Sartoria Migrante che presenterà le sue creazioni. Chiuderà l'evento il gruppo Matemusic Band del Cies, composto da ragazzi rifugiati e italiani, frutto dell’intenso lavoro artistico di questo Centro di aggregazione di eccellenza a Roma.

Leggi di più...

Karawan Fest

È un progetto sul recupero degli spazi per restituire al quartiere di Tor Pignattara il cinema di cui è orfano da oltre 30 anni. Karawan è un festival che affronta i temi della convivenza, dell’identità, dell’incontro tra culture in tono programmaticamente non drammatico, partendo dalla convinzione che il sorriso sia il terreno d’incontro naturale in cui scompaiono le differenze e ci si riscopre umani. In quest’ottica il progetto intende rilanciare il ruolo propulsivo del cinema sul piano sociale e culturale, in accordo con la tolleranza sociale, la multi-cultura e lo sviluppo sostenibile.

Leggi di più...

Alice nel Paese della Marranella

Alice nel Paese della Marranella è una associazione che promuove la riqualificazione ambientale e culturale della zona di Via della Marranella, uno storico comparto urbano della prima perfieria di Roma, incuneato fra i quartieri di Torpignattara e del Pigneto. L’associazione si occupa, fra le altre cose, della organizzazione della omonima festa annuale che dal 2013 trasforma, per un giorno all’anno, Via della Marranella in una grande galleria all’aperto dedicata alle arti figurative, performative e di strada.

Leggi di più...

Aperitivo per il sostegno agli studi universitari di giovani capoverdiani residenti in Italia

Sabato 29 luglio 2017 dalle ore 19.30 presso Ap Roma in via Riano, 60 NCC-CCN, Fefè Editore, Amici di Soncent, Synergic Dreams invitano all'evento di raccolta fondi per la 3ª Edizione della Borsa di studio Amilcar Cabral 2017-2018 per il sostegno agli studi universitari di giovani capoverdiani residenti in Italia. Ci sarà un aperitivo, musica da vivo con Adão e Ondina e a seguire DJset con DJ Alves.

Leggi di più...

Serate d’estate al Museo

Venerdì 28 luglio 2017 ore 19-22 presso il Palazzo delle Scienze - Eur, piazza Guglielmo Marconi 14, il Museo delle Civiltà, insieme all’apertura prolungata in orario serale delle sue collezioni dalle 19 alle 22, con biglietto ridotto del 50%, offre due opportunità per il pubblico romano e non solo. Nirvana Spettacolo di danza indiana nello stile Odissi in 5 atti, coreografie di Ileana Citaristi e di Kelucharan Mohapatra, musiche originali indiane presentato dal gruppo Art vision di Bhubaneswar, India, che si terrà alle 19 nel salone delle scienze. 

Leggi di più...

Fro’s on Air

Domenica 23 luglio 2017 dalle ore 17 in poi presso Villa Borghese, AfroOn organizza il picnic "Fro's on Air", una giornata speciale all'insegna del buon cibo, musica, chiacchiere e tante sorprese! Afroon hair-addict è un blog che nasce da un'idea di condivisione dei trucchi e astuzie, prevalentemente per i capelli afro, ma anche delle tendenze di moda e benessere in generale.

Leggi di più...

ROMA~Esquilino | Speciale Mondo Arabo

Sabato 22 luglio 2017 dalle ore 9.30 alle 11.30 Viaggi Solidali invita a partecipare a una passeggiata interamente dedicata al mondo arabo nel famoso quartiere multietnico romano dell'Esquilino.
Si andrà alla scoperta dei luoghi presenti sul territorio legati a questa cultura dal ristorante siriano Zenobia dove si illustrerà la storia della regina guerriera, discendete di Cleopatra, che osò sfidare gli imperatori romani, al bar dell'Oman in Via Leopardi, dal centro islamico all'arco Gallieno dove si parlerà di imprenditoria femminile araba al fast food Sharama Station in via Merulana per capire come avviene la macellazione della carne halal e molto altro ancora. Partenza: Porta Magica di Piazza Vittorio alle ore 9.30. Per la partecipazione occorre prenotare.

Leggi di più...

Raccolta solidale di beni di prima necessità per Ventimiglia

Ventimiglia chiama. Appello di STAMP: martedì 18 e mercoledì 19 luglio 2017 dalle ore 18 alle ore 20 presso ESC in via dei Volsci 159 sarà attivato un punto di raccolta per materiali da portare ai migranti bloccati, da leggi inumane, alla frontiera di Ventimiglia. Tutti i cittadini di Roma sono invitati a offrire il proprio contributo per la raccolta di beni. La richiesta è molto specifica, si tratta di portare a Ventimiglia i seguenti materiali: scarpe chiuse da uomo dal 41-42 in su; telefoni cellulari con caricatori;farmaci antiscabbia, primo soccorso, analgesici, antinfiammatori.

Leggi di più...

Laboratorio di Flamenco arabo-Introduzione

Sabato 22 luglio 2017 dalle ore 10.30 alle 13.30 presso l'Associazione culturale Bacus Onlus in Via Tommaso De Vio 6, si terrà il Laboratorio di Flamenco arabo-Introduzione condotto da Laura Quellerba e Alessia Demofonti.Verranno affrontati lo studio della postura di base, le similitudini e le differenze tra le due danze fino ad arrivare, attraverso sequenze coreografiche, alla viva espressione di questa danza di fusione tra il flamenco e la danza araba, il Flamenco arabo.Prenotazione obbligatoria entro il 18 luglio 2017.

Leggi di più...

Baobab Sessions: The Niro + DAP @ Piazzale Maslax

Domenica 16 luglio 2017 alle ore 19.30 in piazzale Maslax - via Gerardo Chiaromonte si terrà l'appuntamento musicale con the Niro e Dap, cantautori e polistrumentisti romani. L'iniziativa che prende il nome di Baobab Session, nasce dall'esigenza di regalare agli ospiti del Baobab oltre ai beni di prima necessità, anche  un bene speciale: lo svago e la leggerezza, proponendo una serie di concerti acustici al tramonto. Così il piccolo palcoscenico diventa quello di artisti che mettono a disposizione la propria capacità di intrattenimento per i migranti e per quanti da fuori abbiano voglia di cogliere l’occasione per avvicinarsi.
Come sempre non ci sono cancelli né biglietti ma ognuno, se vuole, può offrire il suo contributo al presidio offrendo: acqua in bottiglia e scatolame, scarpe comode ed infradito, zaini, sacchi per la spazzatura e piatti e posate in plastica.

Leggi di più...

Roma Esquilino | Speciale Mondo Cinese

Sabato 15 luglio 2017, Viaggi Solidali invita a una passeggiata interculturale interamente dedicata alla cultura cinese per scoprire la Cina sotto casa. All'inizio del tour i partecipanti si uniranno alla comunità cinese locale facendo qualche esercizio di "taijiquan" nei giardini di Piazza Vittorio per mettersi in forma e proseguire passando da luoghi collegati alla cultura cinese, tra cui un oriental market, il Tempio Buddista e molto altro ancora. A fine passeggiata laboratorio di calligrafia cinese. Partenza: Porta Magica di Piazza Vittorio alle ore 9.30. Per la partecipazione occorre prenotare.

Leggi di più...

Mandela Day 2017

Martedì 18 luglio 2017 dalle ore 18 alle 21 presso la Casa della Partecipazione in Via dei Sabelli 88/A in occasione del Mandela Day 2017 diverse associazioni aderenti alla Rete ForumSaD (tra cui il Centro Benny Nato) invitano all'iniziativa Mandela Day 2017-Agisci, ispira il cambiamento, fai che ogni giorno sia un Mandela Day per riaffermare insieme non solo il messaggio del premio Nobel per la Pace Nelson Mandela, ma anche l'impegno contro apartheid e discriminazioni e la solidarietà alle persone vulnerabili di oggi, alla presenza di ambasciatori, istituzioni, associazioni romane e cittadini.

Leggi di più...

Terra, mare e altrove

Venerdì 14 luglio 2017 alle 18,30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT ospita la presentazione di Terra, mare e altrove di Giovanna Pandolfelli (Cosmo Iannone). Insieme all’autrice parteciperà Cristina Mauceri, docente di italiano presso l’università di Sydney e codirettrice della collana editoriale Kumacreola.

Leggi di più...

Sogni che attraversano il mare

Martedì 18 luglio 2017 alle ore 19.30 presso la Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1, si terrà il concerto di musica araba Sogni che attraversano il mare: Amal Kaawash, bellissima voce palestinese, dal Libano, e Mahmoud Awad suonatore di oud (liuto arabo) e cantante palestinese da Ramallah, per la prima volta si esibiranno insieme. Non possono farlo nei rispettivi paesi. Un sogno che si realizzerà in Italia. Entrata gratuita con offerta libera: i fondi raccolti saranno destinati a borse di studio per il Conservatorio musicale nazionale libanese per due giovani rifugiate palestinesi.

Leggi di più...

Canti curdi d’amore e libertà: Diyar Üren Mehrovî

Martedì 11 luglio 2017 alle ore 19, presso il Csoa Sans Papier, Via Carlo Felice 69, in solidarietà con la realtà Kurda, verrà presentato il lavoro del musicista kurdo Diyar Üren Mehrovî, con i suoi canti curdi d'amore e libertà. Radiosonar.net intervisterà, con traduzione simultanea italiano-kurdo, l'artista prima della sua performance live.

Leggi di più...

Alle Falde di Splash. El Salvador

Giovedì 13 luglio 2017 alle ore 18, l'associazione Sal e la Gelateria Splash organizzano presso gli spazi della gelateria, in Via Eurialo 104, un evento solidale su El Salvador, Paese del Centro America. Gelato Solidale ai frutti tropicali, AperiCena etnico, Danze, Immagini e racconti per sostenere il Progetto Educazione contro la violenza, che regala delle borse di studio ai giovani salvadoregni delle Scuole Superiori e dell'Università.
Il progetto, guidato dalla ONG locale Fundahmer, in Italia è sostenuto dalla Bottega Ujamaa di Roma (Via Muzio Scevola, 7 Appio Latino), dall'Ass. S.A.L. Onlus e da una rete di amici e sostenitori.

Leggi di più...