Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

YAP MAXXI 2016

Martedi 21 giugno 2016 dalle ore 20 al MAXXI in via Guido Reni, 4 si terrà l'inaugurazione di MAXXI Temporary School, la fantasiosa installazione nella piazza del museo realizzata dallo studio Parasite 2.0,vincitore di YAP MAXXI 2016.
Sarà una serata di musica aperta a tutti con performance dei percussionisti di CivicoZero e Dj set di BVRGER & Mad-D, serata che accenderà la piazza e aprirà il programma degli eventi estivi del MAXXI. Sarà inoltre visibile fino alle 22 nella lobby del museo, il lavoro Agopuntura nello spazio pubblico di Boa Mistura, realizzato per il progetto The Independent, dedicato ai gruppi indipendenti.

Leggi di più...

Spettacolo Corafrique

Sabato 18 giugno 2016 presso La Città dell'Altra Economia in Largo Dino Frisullo dalle ore 19 alle ore 22 i bambini del Corafrique si esibirano nello spettacolo di fine corso cantando e suonando i tamburi sotto la guida dei loro maestri Maria di Pasquale e Pape Seck, recitaranno sotto la guida di Maurizio Lucà la fiaba Mpipidi e l'albero motlopi di Nelson Mandela. A seguire cena senegalese.

Leggi di più...

Serata di cucina cinese dello Yangzhou

Venerdì 17 giugno 2016 presso il ristorante Kaiyue, Via Cairoli 33/a, si terrà una serata dedicata alla cucina dello Yangzhou, con una cena a base di piatti tipici della cucina cinese dell’Est, ideata dallo chef Gianni Catani. L’obiettivo è quello di far apprezzare la cucina cinese originale con sapori e aromi poco noti alla maggior parte degli italiani.

Leggi di più...

Percorsi Migranti

Fino al 9 luglio 2016 in Via Prenestina 230B, lo Spazio Diamante, spazio culturale polivalente al Pigneto, ospita il progetto Percorsi Migranti, con laboratori, spettacoli, performance, concerti. Percorsi Migranti è una riflessione attorno al tema dell’identità culturale attraverso lo sguardo dei giovani immigrati di seconda generazione, nel loro rapporto da un lato con le culture di provenienza, dall’altro con il Paese in cui crescono. Lunedì 4 luglio ore 21.00 Orchestra di Famiglia,  performance a cura di Muta Imago. Ingresso gratuito. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Crimini contro l’umanità e crimini di guerra

Venerdì 17 giugno 2016, alle ore 9.30 presso il Senato della Repubblica Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro in Piazza  Capranica 72, in occasione delle celebrazioni del 19 giugno, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sessuale nei conflitti armati nonché anniversario dell'adozione della Risoluzione 1820 (2008) del Consiglio di Sicurezza Onu, si discuterà di Crimini contro l'umanità e crimini di guerra. Nel corso del dibattito verrà presentato il libro Stupri di guerra e violenze di genere (a cura di Simona La Rocca). Info e accrediti entro 15 giugno a giuseppina.maturani@senato.it o, perettiisabella@hotmail.com

Leggi di più...

Tratte in salvo: rassegna teatrale-musicale sulle vittime di tratta

Differenza Donna dedica il mese di giugno alla sensibilizzazione sul tema della tratta al fine di sfruttamento sessuale e lavorativo. Dal Centro Prendere il Volo, contro la tratta e lo sfruttamento sessuale e lavorativo, nasce il progetto TrusT – To Reflect Understand and Tell, che da' vita alla rassegna teatrale-musicale Tratte in salvo e ad alla mostra fotografica sul tema I viaggi, le speranze, le donne, tutto nella splendida cornice del cortile della Casa Internazionale Delle Donne, in via della Lungara 19  nelle serate del 9, 16, 25 giugno 2016. Ogni serata porta il nome di una donna che è stata ospitata o accolta dall’Associazione Differenza Donna. Rose. Mei Lu. Tasha. Ogni spettacolo è anticipato da una storia vera, raccolta dalle operatrici dei Centri e degli sportelli di Differenza Donna nel quotidiano lavoro con le donne vittime di tratta, e opportunamente rielaborata per mantenere la necessaria riservatezza della protagonista. La mostra fotografica potrà essere visitata durante tutte le serate, una parte sarà allestita con opere d’arte donate da artiste ed artisti di tutta Italia.

Leggi di più...

Io Ci Sono

Lunedì 20 giugno 2016 alle 17 presso l'Istituto Santa Maria, Via Matteo Boiardo 28, la Fondazione Mondo Digitale celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato con l'evento Io Ci Sono. A dare il via all'integrazione è il fischio di inizio della partita di calcio che vede confrontarsi gli studenti delle scuole romane, la comunità di volontari della conoscenza e gli ospiti dei centri di accoglienza di Roma e Provincia.

Leggi di più...

Weekend etiope: mercatino di artigianato tessile e aperitivo

Sabato 11 e domenica 12 giugno 2016 in via di Santa Cecilia, 1/A GRIOT ospiterà il mercatino di artigianato tessile etiope dell’Associazione Culturale Panafrica, con prodotti provenienti direttamente dall’Etiopia o elaborati dal laboratorio WUBETU: sciarpe, borse, portafogli, braccialetti, camicie estive, tovaglie, copriletto, gabi, cinture ricamate. I prodotti, coloratissimi e gioiosi, sono lavorati in modo artigianale, interamente a telaio ed utilizzando esclusivamente cotone e fibre naturali. Sarà un’occasione per conoscere Aster, l’insegnante di amarico di GRIOT, che offrirà pane, thé e caffè etiopi. Domenica 12 dalle 18,00 alle 19,30 aperitivo etiope con degustazioni di cibo accompagnati da cocktail (offerta 10€). L’aperitivo è su prenotazione (obbligatoria), i posti sono limitati. Per riservare uno o più posti scrivete una mail a info@libreriagriot.it entro venerdì 10 giugno.

Leggi di più...

Gabriele Coen “New Klezmer Trio” e klezmer jam session

Giovedì 16 giugno 2016 alle ore 21 presso Le Rane di Testaccio in via Galvani, 29 si terrà il concerto Dai Balcani al mar Baltico: musiche ebraiche della “zona di residenza" con Gabriele Coen New Klezmer Trio. A seguire la prima jam sessione ufficiale di musica klezmer a Roma con la collaborazione di Riccardo Battisti (fisarmonica), Eleonora Graziosi (clarinetto), Massimo Greco (mandolino e banjo), Cristina Romagni (violino), Fabio Scanzani (violino) e molti altri.

Leggi di più...

Gabriele Coen “New Klezmer Trio” e klezmer jam session

Giovedì 16 giugno 2016 alle ore 21 presso Le Rane di Testaccio in via Galvani, 29 si terrà il concerto Dai Balcani al mar Baltico: musiche ebraiche della “zona di residenza" con Gabriele Coen New Klezmer Trio. A seguire la prima jam sessione ufficiale di musica klezmer a Roma con la collaborazione di Riccardo Battisti (fisarmonica), Eleonora Graziosi (clarinetto), Massimo Greco (mandolino e banjo), Cristina Romagni (violino), Fabio Scanzani (violino) e molti altri.

Leggi di più...

Festa di Officina delle Culture

Venerdì 3 giugno 2016 dalle 17 alle 22.30 presso il Centro Culturale Elsa Morante, Piazzale Elsa Morante, l’associazione Officina delle culture si presenta e festeggia con una giornata di laboratori, spettacoli teatrali, poesia, musica, danza e tanti incontri di molte voci dal mondo in una vera festa che celebra l’incontro. Il programma completo all'interno. Ingresso libero.

Leggi di più...

10 anni! Festa di compleanno di Griot

Domenica 5 giugno 2016, la libreria Griot, via di Santa Cecilia 1A, a partire dalle 18, organizza una una grande festa con la musica del griot Madya Diebate e Daniele di Pentima della Med Free Orchestra per celebrare i 10 anni della libreria e la resistenza di un pezzetto di Africa e Medio Oriente nel cuore di Trastevere.

Leggi di più...

Si scrive casa, si legge integrazione

Domenica 19 giugno 2016 dalle ore 19 alle 22, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2016, presso l'Officina Culturale Via Libera, in via dei Furi 25 si terrà l'evento Si scrive casa, si legge integrazione: dall'emergenza abitativa alle buone pratiche, organizzato da PRIME Italia.

Leggi di più...

Il dono delle lingue

Domenica 29 maggio 2016 - dalle 10 alle 20 in via Santa Croce in Gerusalemme 59 si terrà una giornata dedicata a Il dono delle lingue. Poesie, canzoni e messaggi in amarico, amazigh, arabo classico, farsi, giapponese, hassaniya, igbo, lingala, mandinga, pashto, peul e tante altre. Momenti di riflessione sulle migrazioni con Marcella Guidoni, Fiabe del Marocco, Andrea Pizzorno, Clandestino italiano, Giusi Sammartino, L’interpretazione del dolore.

Leggi di più...

Il salotto indiano

Orto Pantosofico presenta Il salotto indiano - Eurasia. Itinerario poetico-musicale tra oriente e occidente, sabato 28 maggio 2016 alle ore 18 presso Chavara Institute of Indian and Inter-religious Studies, corso Vittorio Emanuele II 294.

Leggi di più...

Africa Day

Per il secondo anno consecutivo l’Ottobre Africano participa all’organizzazione dell’Africa Day in collaborazione con il Gruppo delle Ambasciate Africane a Roma. Venerdì 27 maggio 2016 alle ore 20 presso Tevere Art Gallery, Via di Santa Passera, 25 a cena con la cantante ivoriana Ayidissa.

Leggi di più...