Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Roma guida alla riscoperta del sacro

In occasione del Capodanno Bangla domenica 31 maggio 2015 alle ore 18.30 presso il Parco Centocelle in via Casilina, 708 il Villaggio Esquilino Onlus e l'Associazione Dhuumcatu invitano alla presentazione del volume di Katiuscia Carnà e Angelo de Florio Roma guida alla riscoperta del sacro. Intervengono Alessandro Rosi, Assessore ai servizi sociali V Municipio; Carmelo Russo, Dottorato Storia- Religione-Antropologia Sapienza Roma; Luigi De Salvia, Segretario Generale Religion for Peace. Coordina Carlos Quiroz, Presidente Villaggio Esquilino Onlus.

Leggi di più...

Il dragone d’acciaio

Giovedì 4 giugno 2015 alle ore 18 presso la biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, si terrà la presentazione del libro Il dragone d’acciaio. Interviste a dieci artisti cinesi contemporanei, di Annarita Curcio (Postcart, 2015). Alla presentazione, oltre all’autrice, parteciperà Riccardo Rosati, orientalista, autore della prefazione e Claudio Corrivetti editore della casa editrice Postcart. Il libro raccoglie dieci interviste ad altrettanti artisti cinesi affermati, tutti accomunati da una disinibita inclinazione alla sperimentazione trasversale di stili, tecniche e generi.

Leggi di più...

La vita è brutale e poi muori

Domenica 24 maggio 2015 alle ore 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a Griot presenta il romanzo La vita è brutale e poi muori, di Emilio Ernesto Manfredi. Assieme all’autore, interverrà il giornalista e documentarista Stefano Liberti.

Leggi di più...

Nawal l’angelo dei profughi

Mercoledì 20 maggio 2015 alle ore 18 presso Casa Internazionale Delle Donne, via della Lungara 19, Frontierenews presenta il Nawal l'angelo dei profughi del giornalista Daniele Biella. Parteciperanno insieme all'autore, Nawal Soufi (protagonista del libro), Mauro Biani (vignettista e blogger), Fouad Roueiha (blogger italo-siriano); modera Joshua Evangelista (responsabile editoriale di Frontiere News).

Leggi di più...

Palestina, una terra troppo promessa

Palestina, una terra troppo promessa mette in luce la tragedia del popolo palestinese e gli aspetti più sconcertanti del modo in cui i padroni del mondo trattano il conflitto in Palestina.
Si moltiplicano le cariche di odio e di violenza per cancellare gli effetti di una forte identità che non si arrende e combatte per una terra ricca di memoria e di sentimenti, simboleggiati dall'attaccamento dei palestinesi alle chiavi di casa.

Leggi di più...

Rosa Rosa amore mio

La Libreria Aseq, Via dei Sediari 10, ore 20,30 invita venerdì 29 maggio 2015 alla presentazione del romanzo Rosa Rosa amore mio di Wang Zhenhe (Orientalia Editrice, 2014).

Leggi di più...

Omaggio a Assia Djebar

La Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, organizza per venerdì 8 maggio 2015 alle ore 18.30 un'iniziativa per Ricordare Assia Djebar, autrice di libri memorabili come Donne d’Algeri nei loro appartamenti e Nel cuore della notte algerina. Si renderà omaggio all'autrice attraverso la testimonianza di chi l’ha conosciuta lavorando al suo fianco, la lettura di pagine tratte dai suoi libri e dai suoi discorsi pubblici, la visione di materiali video.

Leggi di più...

La calligrafia araba in Sul corno del rinoceronte

Venerdi’ 8 maggio 2015 presso lo Yeti, via Perugia 4, alle 19 ci sarà l'incontro La calligrafia araba in “Sul corno del rinoceronte” di Francesca Bellino: incontro con l'autrice e performance di calligrafia istantanea di Nasser El Gilani. Dedicato a tutte le donne che sono partite, Sul corno del rinoceronte, romanzo di Francesca Bellino pubblicato da L’Asino d’oro edizioni, già vincitore del Premio Costadamalfilibri 2014, ruota attorno all’intensa amicizia tra Mary, giovane antropologa italiana, impaziente e vogliosa di entrare in contatto con le culture straniere, e Meriem, tunisina, immigrata in Italia per amore e in fuga dal patrigno autoritario.

Leggi di più...

Roma. Guida alla riscoperta del sacro

Martedì 19 maggio 2015 ore 18 presso la Biblioteca Goffredo Mameli, via del Pigneto 22, il Servizio Intercultura presenta Roma. Guida alla riscoperta del sacro di Katiuscia Carnà e Angelo De Florio (Edup, 2015). Un libro sui luoghi di culto multietnici di Roma con schede che descrivono le diverse religioni e i numerosi luoghi di culto dove le comunità si riuniscono a Roma e dintorni, corredato da 70 foto. Intervengono: Franca Cohen, Religions For Peace; Emiliano Monteverde, Assessore ai Servizi Sociali I Municipio; gli autori Katiuscia Carnà, indologa specializzata in mediazione culturale e Angelo De Florio, studioso di scienze sociali, libraio e gallerista.

Leggi di più...

Egitto democrazia militare

Venerdì 22 maggio 2015 ore 17.30 la Biblioteca Nelson Mandela, via la Spezia 21, in collaborazione con il Servizio Intercultura, presenta Egitto democrazia militare di Giuseppe Acconcia (Exòrma, 2014). Uno sguardo dall’interno su tre anni di eventi rivoluzionari che hanno cambiato l’Egitto in un reportage aggiornato al settembre 2014. Con l'autore, corrispondente dal Cairo (Il Manifesto), interverranno Alberto Negri, inviato (Il sole 24 ore), Sara Said, Egitto Democratico. Modera: Catherine Cornet, giornalista, Babelmed.net.

Leggi di più...

Sulle piste d’Africa

Sabato 18 aprile 2015 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta il romanzo Sulle piste d’Africa di Maria Serena Alborgetti (Ed. Il Poligrafo). Assieme all’autrice interverrà il diplomatico Michele Camerota.

Leggi di più...

Fuorirotta di Andrea Segre

Apollo 11 in collaborazione con ZaLab presenta, martedì 14 aprile 2015 ore 20,30 al Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11, c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b, il nuovo libro di Andrea Segre, Fuorirotta. A seguire, verrà proiettato il documentrio Marghera canale nord, di Andrea Bevilacqua e Andrea Segre. Alla presenza degli autori.

Leggi di più...

La felicità al potere di José “Pepe” Mujica

Martedì 21 aprile 2015 alle ore 16,30 l'Istituto Istituto Italo-Latino Americano, via Giovanni Paisiello 24, in collaborazione con l'Ambasciata dell'Uruguay in Italia, ospiterà la presentazione del libro La felicità al potere di José “Pepe” Mujica, a cura di Cristina Guarnieri e Massimo Sgroi (edizioni EIR, 2015). Saranno presenti i curatori del volume.

Leggi di più...

La felicità al potere José “Pepe” Mujica

L’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata dell’Uruguay in Italia invita martedì 21 aprile 2015 alle ore 16.30 in Via Giovanni Paisiello, 24 alla presentazione del libro La felicità al potere José “Pepe” Mujica a cura di Cristina Guarnieri e Massimo Sgroi edizioni EIR, 2015. Saranno presenti i curatori del volume.

Leggi di più...

Counseling e psicoterapia: un approccio multiculturale

Venerdì 17 aprile 2015 a partire dalle ore 10.30 alle 13 in Via Assisi, 41 Programma integra in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale Interculturando Roma organizza l’evento Counseling e psicoterapia: un approccio multiculturale. Al centro dell’incontro la presentazione del libro Counselling e psicoterapia con arabi e musulmani di Marwan Dairy. Seguirà un dibattito aperto sui temi della psicoterapia transculturale, del counseling e della formazione in materia di relazione interculturale.
E’ gradita la conferma della partecipazione inviando una e-mail a: segreteria@programmaintegra.it o interculturandoroma@gmail.com

Leggi di più...

Roma negata. Percorsi postcoloniali nella città

Giovedì 9 aprile 2015 alle ore 19 presso la Biblioteca Villa Leopardi, in via Makallé si terrà la presentazione di Roma negata. Percorsi postcoloniali nella città di Igiaba Scego, Ediesse, 2014. Le fotografie di Rino Bianchi all'interno del volume saranno allestite in mostra in biblioteca. Lettura di brani del libro di Gamey Gullavogui. Sarà presente l'autrice.
Sabato 11 aprile 2015 alle ore 10 ci sarà un seguito con l'appuntamento in biblioteca per la passeggiata nei luoghi del colonialismo italiano a Roma, a partire dalle strade del quartiere africano, in compagnia dei due autori. I due eventi sono a cura dell'Associazione "Incontri di civiltà".

Leggi di più...