Giovedì 9 luglio 2015 alle ore 17, presso l'Istituto Luigi Sturzo, via delle Coppelle 35, sala Perin del Vaga, si terrà la presentazione del libro Migranti e territori. Lavoro diritti accoglienza a cura di Marco Omizzolo e Pina Sodano.
Libri
Migrando altrove…Un gruppo di italiani su un barcone verso l’Africa


Mercoledì 24 giugno 2015 alle ore 19 presso la sede dell’Associazione S.A.L. Solidarietà con l’America Latina - Onlus, via Cesare Baronio 61, ci sarà un Dibattito e l’Anteprima del libro L’onda opposta scritto da Paolo Beccegato e Patrizia Caiffa per le edizioni Haiku (la presentazione ufficiale sarà il 10 luglio alla Libreria Fandango, via dei Prefetti 22 alle 18:30). La storia, una commedia implacabile e forse profetica della situazione sociale del Bel Paese racconta la vicenda di una giovane meridionale, aspirante giornalista insoddisfatta e un camionista lombardo che ha appena perso il lavoro, con a carico moglie e figli. Insieme decidono di dare una svolta alla loro difficile vita con un gesto impensabile: tentare il “viaggio della speranza” dei migranti sul mar Mediterraneo in senso inverso.
Co-sviluppo e integrazione. Le associazioni ghanesi in Italia e nel Regno Unito


Sabato 13 giugno 2015, alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta Co-sviluppo e integrazione. Le associazioni ghanesi in Italia e nel Regno Unito di Francesco Marini. Assieme all’autore interverrà Tana Anglana (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni).
Libri senza parole. Destinazione Lampedusa


Mercoledì 10 giugno 2015 si è inaugurata a Roma la seconda edizione della mostra Libri senza parole. Destinazione Lampedusa, a Palazzo Esposizioni, voluta da Ibby Italia, con il contributo di Ibby International e nata a sostegno del progetto che ha come obiettivo la realizzazione di una Biblioteca Ragazzi a Lampedusa e un percorso continuativo di educazione alla lettura sull’isola.
Fino al 10 luglio, nel Forum del Palazzo delle Esposizioni, sarà possibile sfogliare gli oltre 50 volumi scelti dei 18 paesi che hanno aderito al progetto. Una panoramica sulla produzione editoriale dei libri senza parole provenienti dai 5 continenti che ne conferma la ricchezza, l’originalità e la forza narrativa.Ingresso libero.
Roma guida alla riscoperta del sacro


In occasione del Capodanno Bangla domenica 31 maggio 2015 alle ore 18.30 presso il Parco Centocelle in via Casilina, 708 il Villaggio Esquilino Onlus e l'Associazione Dhuumcatu invitano alla presentazione del volume di Katiuscia Carnà e Angelo de Florio Roma guida alla riscoperta del sacro. Intervengono Alessandro Rosi, Assessore ai servizi sociali V Municipio; Carmelo Russo, Dottorato Storia- Religione-Antropologia Sapienza Roma; Luigi De Salvia, Segretario Generale Religion for Peace. Coordina Carlos Quiroz, Presidente Villaggio Esquilino Onlus.
Il dragone d’acciaio


Giovedì 4 giugno 2015 alle ore 18 presso la biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, si terrà la presentazione del libro Il dragone d’acciaio. Interviste a dieci artisti cinesi contemporanei, di Annarita Curcio (Postcart, 2015). Alla presentazione, oltre all’autrice, parteciperà Riccardo Rosati, orientalista, autore della prefazione e Claudio Corrivetti editore della casa editrice Postcart. Il libro raccoglie dieci interviste ad altrettanti artisti cinesi affermati, tutti accomunati da una disinibita inclinazione alla sperimentazione trasversale di stili, tecniche e generi.
La vita è brutale e poi muori


Domenica 24 maggio 2015 alle ore 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a Griot presenta il romanzo La vita è brutale e poi muori, di Emilio Ernesto Manfredi. Assieme all’autore, interverrà il giornalista e documentarista Stefano Liberti.
Nawal l’angelo dei profughi


Mercoledì 20 maggio 2015 alle ore 18 presso Casa Internazionale Delle Donne, via della Lungara 19, Frontierenews presenta il Nawal l'angelo dei profughi del giornalista Daniele Biella. Parteciperanno insieme all'autore, Nawal Soufi (protagonista del libro), Mauro Biani (vignettista e blogger), Fouad Roueiha (blogger italo-siriano); modera Joshua Evangelista (responsabile editoriale di Frontiere News).
Palestina, una terra troppo promessa


Palestina, una terra troppo promessa mette in luce la tragedia del popolo palestinese e gli aspetti più sconcertanti del modo in cui i padroni del mondo trattano il conflitto in Palestina.
Si moltiplicano le cariche di odio e di violenza per cancellare gli effetti di una forte identità che non si arrende e combatte per una terra ricca di memoria e di sentimenti, simboleggiati dall'attaccamento dei palestinesi alle chiavi di casa.
Verbo Travestito – Verbo Travesti


Martedì 19 maggio 2015, ore 17.30, l’Istituto Italo-Latino Americano, via Giovanni Paisiello 24, e l’Ambasciata dell’Ecuador presentano il libro Verbo Travestito – Verbo Travesti di Humberto Vinueza.
Palestina. Una terra troppo promessa


Giovedì 21 maggio 2015 alle ore 17,30 presso l'Ambasciata Palestinese in via Guido Baccelli 10 verrà presentato il libro di Antonella Ricciardi, Palestina. Una terrà troppo promessa.
Rosa Rosa amore mio


La Libreria Aseq, Via dei Sediari 10, ore 20,30 invita venerdì 29 maggio 2015 alla presentazione del romanzo Rosa Rosa amore mio di Wang Zhenhe (Orientalia Editrice, 2014).
Omaggio a Assia Djebar


La Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, organizza per venerdì 8 maggio 2015 alle ore 18.30 un'iniziativa per Ricordare Assia Djebar, autrice di libri memorabili come Donne d’Algeri nei loro appartamenti e Nel cuore della notte algerina. Si renderà omaggio all'autrice attraverso la testimonianza di chi l’ha conosciuta lavorando al suo fianco, la lettura di pagine tratte dai suoi libri e dai suoi discorsi pubblici, la visione di materiali video.
La calligrafia araba in Sul corno del rinoceronte


Venerdi’ 8 maggio 2015 presso lo Yeti, via Perugia 4, alle 19 ci sarà l'incontro La calligrafia araba in “Sul corno del rinoceronte” di Francesca Bellino: incontro con l'autrice e performance di calligrafia istantanea di Nasser El Gilani. Dedicato a tutte le donne che sono partite, Sul corno del rinoceronte, romanzo di Francesca Bellino pubblicato da L’Asino d’oro edizioni, già vincitore del Premio Costadamalfilibri 2014, ruota attorno all’intensa amicizia tra Mary, giovane antropologa italiana, impaziente e vogliosa di entrare in contatto con le culture straniere, e Meriem, tunisina, immigrata in Italia per amore e in fuga dal patrigno autoritario.
Roma. Guida alla riscoperta del sacro


Martedì 19 maggio 2015 ore 18 presso la Biblioteca Goffredo Mameli, via del Pigneto 22, il Servizio Intercultura presenta Roma. Guida alla riscoperta del sacro di Katiuscia Carnà e Angelo De Florio (Edup, 2015). Un libro sui luoghi di culto multietnici di Roma con schede che descrivono le diverse religioni e i numerosi luoghi di culto dove le comunità si riuniscono a Roma e dintorni, corredato da 70 foto. Intervengono: Franca Cohen, Religions For Peace; Emiliano Monteverde, Assessore ai Servizi Sociali I Municipio; gli autori Katiuscia Carnà, indologa specializzata in mediazione culturale e Angelo De Florio, studioso di scienze sociali, libraio e gallerista.
Egitto democrazia militare


Venerdì 22 maggio 2015 ore 17.30 la Biblioteca Nelson Mandela, via la Spezia 21, in collaborazione con il Servizio Intercultura, presenta Egitto democrazia militare di Giuseppe Acconcia (Exòrma, 2014). Uno sguardo dall’interno su tre anni di eventi rivoluzionari che hanno cambiato l’Egitto in un reportage aggiornato al settembre 2014. Con l'autore, corrispondente dal Cairo (Il Manifesto), interverranno Alberto Negri, inviato (Il sole 24 ore), Sara Said, Egitto Democratico. Modera: Catherine Cornet, giornalista, Babelmed.net.
Medio Oriente senza Cristiani? di Riccardo Cristiano


L’Istituto per l'Oriente C. A. Nallino, via Alberto Caroncini 19, ospiterà venerdì 24 aprile 2015 alle ore 17, la presentazione del volume di Riccardo Cristiano, Medio Oriente senza Cristiani?
Sulle piste d’Africa


Sabato 18 aprile 2015 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta il romanzo Sulle piste d’Africa di Maria Serena Alborgetti (Ed. Il Poligrafo). Assieme all’autrice interverrà il diplomatico Michele Camerota.
Fuorirotta di Andrea Segre


Apollo 11 in collaborazione con ZaLab presenta, martedì 14 aprile 2015 ore 20,30 al Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11, c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b, il nuovo libro di Andrea Segre, Fuorirotta. A seguire, verrà proiettato il documentrio Marghera canale nord, di Andrea Bevilacqua e Andrea Segre. Alla presenza degli autori.
La felicità al potere di José “Pepe” Mujica


Martedì 21 aprile 2015 alle ore 16,30 l'Istituto Istituto Italo-Latino Americano, via Giovanni Paisiello 24, in collaborazione con l'Ambasciata dell'Uruguay in Italia, ospiterà la presentazione del libro La felicità al potere di José “Pepe” Mujica, a cura di Cristina Guarnieri e Massimo Sgroi (edizioni EIR, 2015). Saranno presenti i curatori del volume.

