Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Mostra universale Little painter

L'Associazione di scambio culturale italo-cinese ASIART promuove la mostra internazionale Little Painter, risultato dell'insegnamento dell'educazione artistica cinese per bambini al fine di promuovere le caratteristiche culturali della nazione cinese nel mondo. La mostra è esposta al Palazzo Velli Expo, piazza di Sant'Egidio 10, da lunedì 10 a mercoledì 12 dicembre 2018. Inaugurazione lunedì 10 dicembre alle ore 18.

Leggi di più...

Io So(g)no. Sguardi dei minori stranieri non accompagnati sulla loro realtà e i loro sogni

Fino al 6 gennaio 2019 al Museo delle Mura, via di Porta San Sebastiano 18, è possibile visitare la mostra fotografica, “Io So(g)no. Sguardi dei minori stranieri non accompagnati sulla loro realtà e i loro sogni”. La mostra nasce da un progetto dell’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, in collaborazione con l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA).

Leggi di più...

Popoli del lago Ciad

Fino al 13 gennaio 2019 presso il Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini” in piazza Guglielmo Marconi, 14 rimarrà allestita la Mostra fotografica Popoli del lago Ciad. Una crisi umanitaria vista dall'interno di Abdoulaye Barry a cura di Laura Serani e Giuseppe Frangia.

Leggi di più...

Ri-Scatto dei diritti

In occasione della giornata per i diritti dell'infanzia e adolescenza Famiglia insieme Onlus invita sabato 24 novembre 2018 dalle ore 18 alle 21 presso l'Associazione Happy Days in via Pistoia, 7 alla mostra fotografica Ri-Scatto dei diritti realizzata dalla fotografa Jessica Russo. Partecipa la dott.ssa Anush Garsantyan, rappresentante dei diritti  dell'infanzia e delle donne in Armenia. Nel corso del pomeriggio ci saranno attività di sensibilizzazione ai diritti dell'infanzia e attività per i bambini.L'intero ricavato della serata sarà devoluto ai  progetti di Famiglia Insieme - ONLUS in favore dell'infanzia abbandonata.

Leggi di più...

Mostra dell’artista Mokodu Fall su Nelson Mandela

Giovedì 8 novembre 2018 alla Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, si tiene l'inaugurazione della mostra pittorica dell'artista senegalese Mokodu Fall in occasione dei 100 anni dalla nascita di Nelson Mandela. realizzata in collaborazione con il Servizio Intercultura di Biblioteche di Roma, il Centro Benny Nato e con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica Sudafricana. L'artista, attraverso le sue opere, rappresenta Mandela come simbolo di cultura, di coraggio, di pace, di perdono e di fratellanza. Le nuove tele di Mokodu, tutte dedicate alla straordinaria figura di Mandela. La mostra resta allestita fino a sabato 24 novembre 2018.

Leggi di più...

Radix

Martedì 13 Novembre 2018 alle ore 18.30 presso la Casa Argentina in via Veneto, 7 si tiene l´inaugurazione della Mostra Radix, una raccolta di fotografie e prodotti tessili della cultura argentina.
Memoria Viva Textil è un esempio del vasto universo dell'artigianato tessile prodotto in Argentina ed é un'iniziativa prodotta dal Fondo Nazionale delle Arti. "Peregrino" riflette lo sguardo curioso di un giovane fotografo argentino, Nicolás Heredia, che ha ritratto la celebrazione della Settimana Santa nel nord argentino.

Leggi di più...

Kimono, ovvero l’arte d’indossar storie

Fino al 19 gennaio 2019 presso l'Istituto Giapponese di Cultura in Roma, Via Antonio Gramsci 74, sarà possibile visitare la mostra Kimono, ovvero l'arte d'indossar storie. L'abito fa il monaco, il bambino, il giapponese, il fiore, come spiegano le quattro sezioni della mostra che vanno dipanando intrecci narrativi e icone su tessuto. Finissage venerdì 18 gennaio 2019 alle ore 17 con HANA MONOGATARI Storie di fiori incontro dimostrazione con le tre scuole di Ikebana Ikenobo, Ohara, Sogetsu (ore 18,30).

Leggi di più...

Mostra dell’artista Mokodu Fall su Nelson Mandela

Rimane allestita fino a sabato 24 novembre 2018 alla Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, la mostra pittorica dell'artista senegalese Mokodu Fall inaugurata l'8 novembre 2018 in occasione dei 100 anni dalla nascita di Nelson Mandela, realizzata in collaborazione con il Servizio Intercultura di Biblioteche di Roma, il Centro Benny Nato e con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica Sudafricana. L'artista, attraverso le sue opere, rappresenta Mandela come simbolo di cultura, di coraggio, di pace, di perdono e di fratellanza. 

Leggi di più...

Afrofuturismo Femminista

Giovedì 25 ottobre 2018 alle ore 18 presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, via Guido Reni 4/A, in occasione di AfricanMetropolisExhibit si tiene l'appuntamento Afrofuturismo Femminista, per presentare le tematiche e i linguaggi dell’afrofuturismo nel loro incontro con il femminismo. I temi della differenza sessuale e di genere, della emarginazione e oppressione razziale, della migrazione odierna, della fuga dalla devastazione del pianeta sono richiamati nella videoarte dell’artista keniana Wangechi Mutu. Diversi gli interventi previsti nella serata.

Leggi di più...

Giappone a colori

Fino a domenica 6 gennaio 2019, il Laboratorio d’arte e l’Ambasciata del Giappone in Italia, presentano presso il nuovo Bookstore di Palazzo delle Esposizioni, Via Milano 15, la rassegna per piccoli e grandi Giappone a colori, tutta dedicata al paese del Sol Levante e all’editoria per ragazzi. Due mostre, laboratori, presentazioni ed eventi speciali ad ingresso gratuito. La libreria ospiterà la mostra Nihon no Ehon – Libri dal Giappone con una selezione di 50 libri illustrati per bambini pubblicati negli ultimi cinque anni: racconti tutti da leggere attraverso le immagini anche per chi non conosce gli ideogrammi giapponesi. La mostra, a cura di Yukiko Hiromatsu e Yasuko Doi, è organizzata dall’Ambasciata del Giappone in Italia e dal Japanese Board on Books for Young People (JBBY) in occasione del 150esimo anniversario di relazione diplomatica tra l’Italia e il Giappone. L’esposizione al Bookstore sarà accompagnata da un denso calendario di incontri e presentazioni. Programma all'interno.

Leggi di più...

Mostra fotografica su Nelson Mandela

Da lunedì 15 a mercoledì 31 ottobre 2018 presso la Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, è possibile visitare la mostra fotografica su Nelson Mandela, realizzata in collaborazione con l’Ambasciata del Sudafrica in occasione dei festeggiamenti per il Centenario della nascita di Nelson Mandela. Tutti gli eventi del Centenario sono organizzati in collaborazione con il Servizio Intercultura di Biblioteche di Roma e il Centro Benny Nato e con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica Sudafricana.

Leggi di più...

Sole Eritreo

Venerdì 26 Ottobre 2018 alle ore 18 in Via del Gelsomino 70 si terrà l'inaugurazione della mostra Sole Eritreo di Roberto Pasquini: 23 fotografie ai sali d'argento che raccontano con ombre profonde e timide luci il calore spirituale della comunità eritrea ortodossa che si raccoglie ogni domenica nella chiesa di San Michele a Roma. Sarà possibile visitare la mostra fino al 9 novembre 2018.

Leggi di più...

L’occupazione italiana della Libia. Violenza e colonialismo 1911-1943

Rimarrà allestita fino al 22 novembre 2018 presso la Casa della Memoria e della Storia, via San Francesco di Sales 5, la mostra foto-documentaria L'occupazione italiana della Libia - Violenza e colonialismo 1911-1943. La mostra restituisce al visitatore la possibilità di conoscerne meglio la storia, approfondendo, in particolare, gli avvenimenti legati al periodo coloniale italiano, ancora poco noti. Le drammatiche vicende storiche di quegli anni sono narrate attraverso un percorso storico-didattico che si articola attraverso oltre duecento foto e decine di documenti provenienti dall’Archivio Nazionale di Tripoli e dai principali archivi nazionali.

Leggi di più...

Visita per bambini: L’arte della Geisha

Domenica 23 settembre 2018 dalle ore 16.00 alle 17.30 l'Associazione Culturale Kairós organizza al Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini, Piazza Guglielmo Marconi 14, la visita per bambini L'arte della Geisha, per conoscere come si vestivano, truccavano e come si divertivano le geishe nel mondo del Giappone. I bambini esploreranno le loro stanze e attraverso gli oggetti esposti scopriranno come trascorrevano le loro giornate, tra studio e svago. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...

I due versi del viaggio

Dal 22 settembre fino al 4 novembre 2018 al Museo delle Civiltà - Museo preistorico etnografico "Luigi Pigorini", piazza Guglielmo Marconi 14, sarà allestita la mostra I due versi del viaggio. Italia-Africa australe, viaggi di esplorazione e di migrazione. La mostra è a cura di Patrizia Pampana, Davide Rosso e Gaia Delpino e la collaborazione di Antonio Politano e Giulia Boero. Collezioni etnografiche, documenti, fotografie illustreranno il viaggio compiuto alla fine dell’Ottocento da due missionari valdesi nell’Africa australe.

Leggi di più...

Magica India. Mostra fotografica con asta di solidarietà

Mercoledì 1 agosto 2018 presso la Gelateria Splash in via Eurialo, 100-102 sarà presentata la mostra fotografica La Magica India. Le foto esposte saranno messe all’asta l’ultimo giorno di esposizione, il 21 settembre 2018 alle ore 19.30 e il ricavato sarà devoluto all’Ass.ne Somanathonlus che a Rishikesh, nello stato dell’Uttarakanda nel nord dell’India, gestisce una casa-famiglia di accoglienza per sole bambine, ancora particolarmente penalizzate per ineguaglianze, disparità e maltrattamenti.

Leggi di più...

Geisha – l’arte, la persona

Mercoledì 25 luglio 2018 alle 18.30 presso il Museo delle Civiltà - Museo preistorico etnografico "Luigi Pigorini"  è prevista l'inaugurazione della mostra Geisha - l'arte, la persona con la curatrice Loretta Paderni e i fotografi Fabrizio e Federico Bonifazi. Il mondo femminile attraverso gli oggetti raccolti in Giappone dallo scultore palermitano Vincenzo Ragusa tra il 1876 e il 1882, e le fotografie di Fabrizio e Federico Bonifazi (Compagnia della foto). La mostra rimarrà allestita fino al 30 ottobre 2018.

Leggi di più...