Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Un Pomeriggio in Africa

Domenica 9 luglio 2017 dalle ore 17.30 alle ore 20. 30 presso il Parco degli Acquedotti in Via Lemonia, l'associazione Destination West Africa organizza un pomeriggio in Africa di percussioni e danza. Sarà un'occasione per conoscere il maestro di danza tradizionale del Mali, Bifalo Kouyate e sperimentare le percussioni africane con una lezione gratuita con Eugenio Attard. Le lezioni si attiveranno al raggiungimento di minimo 6 persone. Per info e iscrizioni: info@destinationwestafrica.org

Leggi di più...

Goran Bregović in concerto

Venerdì 21 luglio 2017 alle ore 21.30 in Via Alberto Lionello, 201 per la rassegna Porta di Roma Live 2017 l'eclettico artista bosniaco Goran Bregović si esibirà in concerto con il suo esplosivo mix di musiche tradizionali e contemporanee. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Afro Percussion Party

Sabato 15 luglio 2017 dalle ore 20.30 si terrà l'evento Afro Percussion Party, un viaggio nell’Africa musicale e ritmica, tra melodia e danza, dove le percussioni saranno le protagoniste, con Ruggero Artale, percussionista e musicologo di lunga carriera, e la Artale Afro Percussion Band. Si susseguiranno oltre a Ruggero Artale (voce e percussioni), Roberto Genovesi (chitarra e voce), Bryan Musa dalla Repubblica del Congo (voce solista), Vera Petra (percussioni e voce) e Pap Yeri Samb dal Senegal (voce e djembè) e non mancherà la jam session finale. Parteciperanno inoltre: Steve Emejuru e la sua scuola di danza africana, Antonella Monini e i suoi Nia Dancers, Roberto Genovesi & Staff Music School. Sarà anche l'occasione per presentare l'Associazione Kuseka Zambia onlus ed alla fine dello spettacolo seguirà il Dj Set di Radio Edony con Brian Swanzo & guest fino all’alba.

Leggi di più...

EAT UP! Cibo di strada dal mondo

Da giovedì 6 a domenica 9 luglio 2017 al Parco Delle Energie Ex Snia, Via Prenestina 175, si svolgerà la terza edizione di EAT UP! Cibo di strada dal mondo, cibo popolare originario di quattro Continenti che racconta il conflitto dei territori contro il capitale. A partire dalle ore 19 stand di cucina da tutto il mondo: Srli Lanka, Palestina, Kurdistan, Maghreb, Corno d'Africa, Su Sahara, Messico, Venezuela, Brasile, Peru, Argentina, Salento, Napoli, Roma, Amatrice. Quattro giorni di musica, cultura indipendente, di saperi condivisi, di pratiche di liberazione, di auto formazione.

Leggi di più...

Le mille e una notte

Venerdì 30 giugno 2017 alle ore 20 presso l'Auditorium Parco della Musica in viale Pietro Coubertin, 30 si terrà lo spettacolo Le mille e una notte con Pejman Tadayon Ensemble. Le Mille e una notte attraverso la musica, la danza e la recitazione del testo, racconterà alcune parti delle storie della raccolta, in una interpretazione attuale e allo stesso tempo tradizionale. Shahrazad, la figura femminile che vuole evitare che il re persiano, adirato contro la moglie che lo ha tradito, uccida altre donne, è un simbolo di coraggio e saggezza non solo in oriente ma anche in occidente. Le storie delle “Mille e una notte” parlano di culture diverse e sono una testimonianza del rapporto tra queste culture. Le storie scelte per lo spettacolo prestano attenzione al contatto fra civiltà e religioni diverse, e al ruolo della musica in questo incontro.

Leggi di più...

Janghi. Concerto per i bambini senegalesi

Venerdì 30 giugno 2017 alle ore 21 al Teatro Tor Bella Monaca, in Via Bruno Cirino, l'Associazione Culture del Mondo in collaborazione con Janghi Onlus presenta Janghi, un concerto di musica world e jazz a sostegno dei bambini senegalesi. L'obiettivo del concerto è di raccogliere fondi per finanziare il progetto Talibés di Janghi Onlus, per sostenere l’accesso all’istruzione scolastica nazionale laica senegalese dei bambini che per varie ragioni non possono permetterselo.  

Leggi di più...

Bosphorus in blu

In occasione della Festa della Musica 2017 l'Ufficio di Cultura e Informazioni presso l'Ambasciata Turca presenta mercoledì 21 giugno 2017 alle ore 21 (in replica alle ore 22) nel Cortile del Museo di Roma Palazzo Braschi, Piazza S. Pantaleo 10 il concerto Bosphorus in blu. Ingresso libero.

Leggi di più...

Festa della musica e intercultura alla Biblioteca Vaccheria Nardi

Mercoledì 21 e 28 giugno 2017 nell'ambito della Festa della musica la Biblioteca Vaccheria Nardi, via di Grotta di Gregna 37,ospita Il viaggio di Sinbad (21 giugno 2017 ore 11) spettacolo, laboratorio musicale. La Giornata europea della musica si apre con l'anteprima aperta alle scuole del territorio dello spettacolo realizzato a seguito dei laboratori di teatro, musica e scrittura condotti dall'Associazione Arsludi.
Il progetto, promosso dall'Associazione Ars Ludi in collaborazione con il CIES (Centro Informazione e Educazione allo Sviluppo) è risultato vincitore della seconda edizione del Bando Migrarti Spettacolo 2017.
Migrarti 2017, sostenuto dal MIBAC (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo), è nato lo scorso anno con l’obiettivo di coinvolgere le comunità di immigrati stabilmente residenti in Italia, con una particolare attenzione ai giovani di seconda generazione che fanno ormai parte integrante dal punto di vista umano, economico, culturale e lavorativo del tessuto sociale del nostro Paese. Mercoledì 28 giugno 2017 ore 20 Migrarti 2017: Il racconto. Performance.

Leggi di più...

Musiche dall’America Latina

Mercoledì 21 giugno 2017 alle ore 18.30 in via Giovanni Paisiello, 24 in occasione della Festa Europea della Musica l’IILA invita all'appuntamento Musiche dall’America Latina. In collaborazione con le Ambasciate di Cile, Ecuador, Perù e Repubblica Dominicana, si percorrerà un itinerario musicale che toccherà le sonorità di alcune tradizioni musicali del vastissimo patrimonio latinoamericano. Si partirà dal repertorio del quartetto Avenidamerica, che prende il via da un corpus di canzoni della cantautrice cilena Violeta Parra, per poi allargarsi al percorso della musica latinoamericana in genere; si passeremo per gli strumenti dell’antichissima tradizione musicale andina del peruviano José Paz, al folclore di Matices, gruppo ecuadoriano residente a Roma, per giungere alla cantante Cynthia Antigua della Repubblica Dominicana.

Leggi di più...

No Border Fest

Venerdì 16 e sabato 17 giugno 2017 torna il No Border Fest, presso La Città dell’Utopia, via Valeriano 3F, organizzato da La Città dell'Utopia, Servizio Civile Internazionale Italia, Laboratorio 53, Echis - Incroci di suoni, EduRaduno 2017, Casa dei Venti. Il festival, giunto quest’anno alla nona edizione, è dalla sua nascita un momento di confronto e di convivialità sul tema delle migrazioni con laboratori sensoriali, esposizioni, dibattiti, musica e teatro. Programma completo all'interno.

Leggi di più...

Centro Giamze’ di Roma – Suoni e danze dal Tibet

Sabato 24 giugno 2017 alle ore 20.15, presso la libreria L'Angolo dell'Avventura, Lungotevere Testaccio 10, si terrà un incontro con i monaci tibetani e i volontari del centro Giamzè – per conoscere dal vivo alcune delle più importanti danze tibetane celebrate nei famosi cham, festival religiosi che si svolgono in estate nelle zone dove vive l’etnia tibetana in Ladhak (India), in Tibet, Kham, Amdo (Cina), Buthan, Nepal. Un momento per cominciare a pensare ad un viaggio in questi paesi per conoscerne le straordinarie tradizioni.

Leggi di più...

Serata di musica armena

Domenica 11 giugno 2017 alle ore 17 nella chiesa di San Biagio degli Armeni in via Giulia 63 si terrà una serata di musica armena con canti del repertorio sacro, classico e tradizionale con Anna Manukyan (pianista) e Marine Grigoryan (soprano).

Leggi di più...

QIMAR live

Domenica 11 giugno 2017 dalle ore 19.30 presso il Villaggio Globale in Lungotevere Testaccio, 1 si terrà una serata a sostegno della Casa della Pace con aperitivo a base di assaggi arabi e a seguire concerto di Qimar con esibizione di danza orientale.

Leggi di più...

Afro Fest

Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno 2017 la Coop Agricoltura Nuova, via Valle di Perna 315, organizza un Festival eco-sostenibile dedicato alla diffusione delle arti del West Africa: tre giorni all'insegna dello scambio culturale fra Africa ed Europa con attività sul territorio, workshops, eventi culturali e concerti gratuiti nella riserva di Decima Malafede.

Leggi di più...

Medu music band

Se la tortura è la pratica umana più abominevole, la musica e il ballo sono le medicine più formidabili contro ogni violenza e discriminazione.
Con questo spirito è nata, all’interno del progetto Psychè - centro per la cura e la testimonianza contro la tortura - la Medu Music Band, che si esibirà per la prima volta domenica 18 giugno 2017 in via degli Armatori 3. L'evento inizia alle ore 18,30 con alcune testimonianze di operatori e volontari Medu, proseguirà con un apericena alle 19,30 e a seguire il concerto.

Leggi di più...

Musica e danze dal mondo

Sabato 20 maggio 2017 alle ore 20.30 in via delle Quattro Fontane, 21 c l'associazione Incontrando e Koradan Project presentano l'evento dal titolo Musica e danze dal mondo in cui strumenti e danze si fondono in un grande viaggio attraverso i cinque continenti. Cena a cura di Tata Tandoori. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...

Sound Routes: Jam Session #2

Sei associazioni impegnate nella musica e nella tutela dei cittadini stranieri tra Italia, Spagna, Belgio, Germania hanno unito le proprie forze per sostenere le potenzialità creative dei musicisti migranti in Europa. E’ nato così Soundroutes. Notes to get closer, un progetto che si fonda sulla convinzione che la musica possa essere un veicolo per costruire ponti e abbattere muri, di diffidenza, intolleranza, incomunicabilità, razzismo.
Appuntamento per la seconda Jam Session venerdì 19 maggio 2017 dalle ore 20 a Esc Atelier in  Via dei Volsci, 159.

Leggi di più...

Keisho Ohno e Mamoru Motooka in concerto

Martedì 16 maggio 2017 alle ore 19 presso l'Istituto Giapponese di Roma, Via Antonio Gramsci 74, si terrà il concerto di Keisho Ohno, musicista di Tsugaru shamisen, torna a esibirsi dopo due anni all’Istituto Giapponese con il suo inconfondibile stile rock che attinge alla tradizione per stravolgerla. In duo con Mamoru Motooka, pianista che padroneggia un repertorio a tutto tondo, spaziando dal jazz alla musica popolare, il concerto di Ohno si inserisce nel tour europeostatunitense Shami Spirits - Keisho Ohno 10th Anniversary Tour 2017. Ingresso gratuito.

Leggi di più...