Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

5° Concorso Internazionale di Chitarra “Alirio Díaz”

L’Istituto Italo-Latino Americano, via Giovanni Paisiello 24, l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela e la Fundación Alirio Díaz presentano i concerti di chiusura del 5° Concorso Internazionale di Chitarra “Alirio Díaz” per Giovani Chitarristi, ispirato all'opera e alla carriera della "Guitarra Magistral" del Venezuela, M° Alirio Díaz. Mercoledì 8 giugno 2016, ore 17, ci sarà il concerto finale e premiazione con la partecipazione straordinaria dei Maestri Gabriel Guillén e Luigi Picardi. Giovedì 9 giugno 2016, ore 17, il concerto di chitarra in omaggio ad Alirio Díaz.

Leggi di più...

Il salotto indiano

Orto Pantosofico presenta Il salotto indiano - Eurasia. Itinerario poetico-musicale tra oriente e occidente, sabato 28 maggio 2016 alle ore 18 presso Chavara Institute of Indian and Inter-religious Studies, corso Vittorio Emanuele II 294.

Leggi di più...

Appuntamenti con la musica alla Casa Argentina

Giovedì 19 maggio 2016 alle ore 19 la Camerata de la Escuela de musica Shinichi Suzuki de Cordoba, orchestra di giovani musicisti, si esibisce alal Casa Argentina, via Veneto 7. Sabato 21 maggio alle ore 20,30 il programma prosegue con il concerto Ginastera 100x100, omaggio al compositore argentino Alberto Ginastera nel centenario della sua nascita.

Leggi di più...

Giornate di riflessione con Culture del Mondo

L’Associazione Culture del Mondo presenta da venerdì 27 a domenica 29 maggio 2016 un ciclo di eventi culturali incentrati sui temi del dialogo e della pace tra i popoli, attraverso il cinema e la musica. Un documentario e due concerti per riflettere sul volto multietnico della nostra società e per condividere l’arte e le esperienze di mondi lontani e talvolta in conflitto ma non del tutto rassegnati all’odio e alla chiusura nei confronti dell’ “altro da sé”: l’arte come possibile strumento di comunicazione e dialogo. Si inizia venerdì 27 maggio alle ore 18,30 al Cinema Farnese, piazza Campo de' Fiori 56, con la proiezione del documentario Tibetan Warrior (Guerriero Tibetano) del regista svizzero Dodo Hunziker.

Leggi di più...

Dwa Afro Fest 02

Dal 2 al 5 giugno 2016 Destination West Africa organizza un  festival eco-sostenibile dedicato alla diffusione delle arti del West Africa: quattro giorni all'insegna dello scambio culturale fra Africa ed Europa con attività sul territorio, workshop e concerti. Area mercatino...area relax in compagnia di esperti massaggiatori....cibo sano a km 0 e tanto verde.... ll festival si svolgerà nel magnifico contesto della Riserva Naturale Decima Malafede. Il villaggio DWA sarà ospitato all'interno degli spazi messi a disposizione dalla Cooperativa Agricoltura Nuova, via Val di Perna 315, da anni impegnata nella salvaguardia dell’area, nella produzione agricola biodinamica e in allevamenti biologici, che si occuperà anche della ristorazione,gusteremo dell'ottima cucina rigorosamente romana a Km 0.

Leggi di più...

Fatso al Monk

Giovedì 12 maggio 2016 a Jazz Evidence, al Monk, via Giuseppe Mirri 35, alle 21.30 dalla Colombia arrivano in Italia i Fatso. Emozionanti, fuori dagli schemi: questi i FatsO che hanno fatto di recente il proprio debutto Europeo con un nuovo album, On Tape che sta colpendo nel segno per la particolarità del suo blues contaminato e inconfondibile. Dal blues al jazz, per poi passare attraverso il rock e il soul, il sound dei fatsO si impone per la sua unicità e si contraddistingue anche grazie alla voce profonda e vibrante del cantante, nonché leader, del gruppo, Daniel Restrepo.

Leggi di più...

Concerti Nonsolocoro e Studenten Gitaar – Ensemble Nederland

L’Istituto Italo-Latino Americano invita ai concerti di Nonsolocorocoro femminile APCT (Dir. P. Gallardo) e Studenten GitaarEnsemble Nederland (Dir. S. Opanski), che avranno luogo venerdì 6 maggio 2016, ore 20 presso il Teatro di S.M.R.M., Chiesa di Santa Maria Regina Mundi, Via A. Barbosi 6 e sabato 7 maggio 2016, ore 18 presso l’Oratorio del Caravita, Via del Caravita 7. I concerti rientrano nell’ambito di un progetto di condivisione artistica ideato dai M° S. Opanski e P. Gallardo al fine di consentire ai maestri e musicisti provenienti dal Conservatorio Gilardo Gilardi di La Plata (Argentina) di diffondere il loro impegno culturale nel mondo. La presente iniziativa è realizzata con il patrocinio dell’IILA e dell’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia.

Leggi di più...

Takadum Orchèstra@Raccontami una canzone

Domenica 15 maggio 2016 alle ore 18 presso Come un Albero - Casa Museo dello sguardo sulla disabilità, via Alessandria 159 (in fondo al vicolo privato), appuntamento con Takadum Orchèstra con Raccontami una canzone. L’intervista/racconto sarà un vero e proprio viaggio, non solo musicale, in bilico sul concetto di confine. Interverranno con le loro storie e i loro strumenti, Simone Pulvano, Gabriele Gagliarini, Lavinia Mancusi e Alessandro Chimienti.

Leggi di più...

Musica colta e popolare brasiliana con il pianista João Tavares Filho

L’IILA – Istituto Italo-Latino Americano invita al concerto Musica colta e popolare brasiliana del pianista João Tavares Filho, realizzato in collaborazione con il Teatro Palladium – Università degli Studi Roma Tre, con il patrocinio dell’Ambasciata del Brasile in Italia. Il concerto avrà luogo giovedì 12 maggio 2016 alle ore 20,30 al Teatro Palladium, piazza Bartolomeo Romano 8.

Leggi di più...

Volontari per un giorno 2016

Domenica 8 maggio 2016 alle ore 18.30 presso L'asino Che Vola, via Antonio Coppi 12d, Volontari per un giorno 2016. Ingresso gratuito. Anche quest'anno ULAIA si impegna a farvi avere notizie di prima mano e esperienze dirette di chi è stato nei campi profughi palestinesi in Libano, esponendovi i problemi di maggiore attualità e mostrando i risultati prodotti dai progetti. Ci sarà anche un concerto.

Leggi di più...

Festival Mediterraneo dell’incontro

Sabato 30 aprile 2015 alle ore 21 si inaugura all’Auditorium Santa Chiara in via Caterina Troiani 90/91, il Festival Mediterraneo dell’incontro, che in questa terza edizione vuole celebrare l'abbraccio tra l'Africa e il sud Italia affidando alla musica e alla danza il compito di raccontare e testimoniare un modello di convivenza possibile tra i popoli. Con l’intervento di U.N.A.R. (Ufficio Nazionale Antidiscrimazioni Razziali – Presidenza del Consiglio dei Ministri). Si terrà il doppio concerto di Nando Citarella e i suoi Musici - “Terra Prima” (nessuno è il diverso) alle ore 21 e Ruggero Artale Afro Percussion Band – “African Sun Dance” alle ore 22.

Leggi di più...

Serata irachena

Sabato 7 maggio 2016 in via delle Quattro fontane, 21/c l'Associazione Culturale Amicizia Iraq Italia e l'Associazione Culturale Incontrando presentano Serata Irachena con performance di danza irachena, danza orientale, cena irachena, lettura di poesie e proiezioni video. Prenotazione obbligatoria entro il 5 Maggio 2016.

Leggi di più...

Accordi di Pace: Gabin Dabirè e Moustapha Dembèlè in concerto

Giovedì 28 aprile 2016 alle ore 19.30 presso il Teatro Sala Uno in Piazza di Porta San Giovanni, 10, si terrà il quarto concerto della rassegna Accordi di pace – Immaginiamo la pace, un’iniziativa ideata e promossa dall'Associazione Culture del Mondo con la direzione artistica di Jacelyn Parry. Suoneranno insieme Gabin Dabirè, straordinario e rinomato musicista e cantautore del Burkina Faso, e Zam Moustapha Dembélé, polistrumentista e griot del Mali di etnia Bwa, specializzato nel balafon e  nella kora.
Lo spirito che anima questo evento è quello di unire l’arte e la creatività di autori provenienti da territori e tradizioni culturali in conflitto tra di loro per veicolare attraverso la musica messaggi di pace e rispetto reciproco.

Leggi di più...

Omaggio a Naná Vasconcelos

Sabato 30 aprile 2016 alle ore 20 presso l'associazione culturale Beba do Samba, Via dei Messapi 8, si terrà l'evento Omaggio a Naná Vasconcelos, patrocinato dall'Ambasciata del Brasile in Italia e dall'ICBIE Europa Onlus, per rendere omaggio a Nanà Vasconcelos, percussionista brasiliano di fama internazionale, morto a marzo di quest’anno, all’età di 71 anni.

Leggi di più...

Festa della Liberazione multiculturale al Parco Sangalli

Lunedì 25 aprile 2016 al Parco Giordano Sangalli a Tor Pignattara, dalle ore 11 fino a tarda sera, si terrà Festa della Liberazione multiculturale, organizzata da una serie di associazioni che si riconoscono nel simbolo “I Love Torpigna”. Tor Pignattara, multiculturale e poliedrica per vocazione, celebra così la festa della Liberazione con una giornata ricca di contributi e contaminazioni che raccontano le varie forme di “resistenza” quotidiana che la attraversano. Si inizia la mattina alle 11.00 con diverse attività, laboratori e performance, tra cui il laboratorio di stampa serigrafica per bambini. Dalle prime ore del pomeriggio, dopo il picnic, diversi musicisti si alterneranno in un viaggio musicale tra folk romano, world music e hip-hop. Pgoramma completo all'interno.

Leggi di più...