Mercoledì 11 marzo 2015 a Piazza del Campidoglio si terrà la Cerimonia di commemorazione per le vittime del terremoto e del maremoto che 4 anni fa ha colpito la regione di Tohoku, a nord est del Giappone. Saranno presenti diverse personalità tra cui il Sindaco di Roma, l’Ambasciatore giapponese in Italia, gli stilisti Carla Fendi e Kenzo Takada. Parteciperanno inoltre i gruppi corali Diapason e Cantores Musicale Mundi, che intoneranno per l’occasione canti giapponesi.
solidarietà
Cucimondo: incontro con l’India


Sabato 28 febbraio 2015 alle ore 10 presso il Centro Il Fiume, Via dei Dalmati 37, l'associazione Cucimondo organizza una mattinata insieme a Katiuscia e Amid, che, tra una ricetta e l'altra, racconteranno del loro incontro a Roma e dell'India. Cucineranno pakora (involtini/frittelle di verdure), chicken biryani (pollo alle spezie e riso), lassi (bevanda dolce a base di yogurt e mango).
Liberi Nantes presenta progetto crowdfunding


Liberi Nantes da 7 anni offre a titolo completamente gratuito l’opportunità di praticare sport a quel popolo di rifugiati e richiedenti asilo che è ospite dei centri di accoglienza di Roma e provincia. Per sostenere le attività dell'associazione partirà un Crowdfunding, ovvero un finanziamento dal basso che coinvolga tutte le persone e le realtà che vogliano contribuire. Oltre che uno strumento di finanziamento il crowdfunding è anche un modo per condividere e rendere più partecipato il progetto. Venerdì 20 febbraio 2015 dalle ore 19.30 alle ore 22.30 presso Impact Hub, viale scalo san lorenzo 67, ci sarà una serata per presentare l’iniziativa.
Il ritorno, un diritto


Sabato 24 gennaio 2015 alle ore 18 presso la Casa del Popolo di Torpignattara, Via Benedetto Bordoni 50, si terrà una cena di autofinanziamento per l'organizzazione del convegno internazionale sul diritto al ritorno del popolo Palestinese che si terrà a Roma il 30 gennaio.
FETHaitienne


Domenica 25 gennaio 2015 dalle ore 19 alle ore 23 presso il Jamrock - Creole Flavour, Via di porta labicana 52, si terrà FETHaitienne, una serata di musiche, interviste e approfondimenti per festeggiare 5 anni dell'associazione Fraternità Haitiana. Ci sarà anche un aperitivo creolo e parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza per sostenere i costi di invio libri ad Haiti per il progetto "Diritto alla lettura al Centro Culturale Pyepoudre".
Evento della Comunità polacca di Roma


Domenica 11 gennaio 2015 dalle ore 12 alle 22 al Ristorante Gabbiani (Palacavicchi) si terrà la Finale della Grande Orchestra natalizia di solidarietà organizzata dalla Comunità polacca di Roma. Il ricavato sarà destinato all’ l'acquisto di attrezzature mediche indispensabili per la cura dei bambini e delle persone anziane nelle strutture sanitarie.
Fai viaggiare la cultura


Anche quest'anno si può supportare il progetto Fai viaggiare la cultura di ULAIA, nato per sostenere e accompagnare negli studi tre ragazzi palestinesi del campo profughi di Burj al Shemali (Libano): Khaled, Abdrahim e Mohamed, già al secondo anno di Ingegneria al Politecnico di Torino. La proposta è di creare una catena di 10 “papà” o “mamme” per ogni ragazzo, che, con un versamento di € 50 mensili per 10 mesi, possano dare loro, insieme al contributo economico, la fiducia necessaria per continuare il viaggio.
Haiti Aftermath


Lunedì 27 ottobre 2014 alle ore 15, in Via Giosuè Borsi 18, la Scuola Romana di Fotografia, Cinema, Web Design inaugurerà la mostra Haiti Aftermath, il progetto fotografico a cura di Riccardo Venturi, che porterà alla pubblicazione di un libro edito da Peliti Associati e realizzato in collaborazione con Intersos, organizzazione umanitaria senza fini di lucro, che opera a favore delle popolazioni in pericolo, vittime di calamità naturali e di conflitti armati e Shoot For Change (S4C), network internazionale di volontariato fotografico sociale.
Raccolta di materiale scolastico per la Siria


Amal for education, organizzazione no profit per il sostegno all'educazione, lancia una campagna per la raccolta di materiale scolastico per la Siria (zainetti, quaderni, penne, colori, matite, gomme, temperini e anche portatili, tablet, proiettori e altro materiale usato o seminuovo).
Figure in blue. Concerto di beneficenza per i bambini della Repubblica Democratica del Congo


Venerdì 19 Settembre 2014 presso l'Aranciera di San Sisto, via di Valle delle Camene 11 (Terme di Caracalla), alle ore 19, il pianista Domenico Codispoti si esibirà in "Figure in Blue" da Bach a Radiohead, un concerto di beneficenza organizzato da Associazione Sonia. I fondi andranno a sostenere la scolarizzazione di bambini indigeni Bambuti nella Repubblica Democratica del Congo.
Binibining Pilipinas Italy-Miss Filippine Italia


Domenica 7 settembre 2014 al Teatro Vigano, Piazza Fradeletto 17, si terrà la 10° edizione si svolgerà il Binibining Pilipinas Italy-Miss Filippine Italia, la più importante gara di bellezza per i filippini in Italia. Vi sarà l’ambasciatore Virgilio A. Reyes Jr.. Il ricavato della serata saranno destinati a sostenere una scuola nelle Filippine.
Social Cafè Beyond Walls chiama Gaza


Giovedì 4 settembre 2014 a partire dalle ore 19.30 presso La Città Dell Utopia, via Valeriano 3/f, in vista della partenza della III visita di solidarietà in Palestina e Israele nell'ambito del progetto Beyond Walls (www.beyondwalls.net), lo SCI organizza un social cafè per presentare la delegazione e quello di cui andrà ad occuparsi durante il suo viaggio. Inoltre vi sarà una video-testimonianza diretta da Gaza e l'intervento di Chiara Cruciati (inviata de Il Manifesto a Gerusalemme). Sarà con coi anche Lema Nazeeh, vice presidente dei Comitati Popolari di Resistenza Nonviolenta palestinesi.
Palestina, libertà per tutti i prigionieri
Lunedì 7 luglio 2014 alle ore 18, presso il centro sociale SCUP, via Nola 5, si terrà un incontro - dibattito dal titolo Palestina, libertà per tutti i prigionieri. Al termine dell’iniziativa seguirà apericena per raccogliere fondi da portare in Libano a settembre per i rifugiati palestinesi.
Palestina della bellezza


Sabato 21 giugno 2014 a partire dalle ore 18 il giardino e le sale di Scup in via Nola 5 – ospiteranno la festa annuale di tesseramento dell’Associazione Amici della mezzaluna rossa palestinese. La serata si aprira’ con una mostra fotografica sulla Palestina della bellezza. Seguira’ la degustazione guidata di due straordinarie eccellenze palestinesi: i vini di Betlemme – cremisan per la campagna “Leggere la resistenza nella trasparenza di un calice” e il miele di fiori di palma di Dar al Balah.
Italia che cambia in festa!


Giovedì 19 giugno 2014 alle ore 20 presso i locali di SCUP (Sport Cultura Popolare) in via Nola, 5 si terrà la festa dell'Italia che Cambia, un'occasione per conoscersi e farsi conoscere, passare del tempo insieme e contribuire ad un importante progetto collettivo.
La serata romana rappresenterà un'occasione per riunire le realtà territoriali che vorranno condividere questo evento “autogestito”, partecipando alla festa con idee, prodotti e proposte da presentare alle persone che verranno per scoprire cosa succede di nuovo nella capitale.
Suoni e Sapori dall’India


Venerdì 20 giugno 2014, alle 20 alla Biblioteca Goffredo Mameli, via del Pigneto 22, si terrà il concerto Suoni e Sapori dall'India, evento di solidarietà per la Campagna Biblioteche Solidali. Musica Classica Indiana seguita da un ricco buffet dai sapori indiani.
Mosaferan/Viaggiatori


Giovedì 5 giugno 2014 a partire dalle ore 20 presso La Villetta in Via degli Armatori, 3 nel quartiere Garbatella si terrà la 3° edizione della serata Mosaferan/Viaggiatori, evento di sensibilizzazione e raccolta fondi organizzato dall’Associazione Binario 15.
La cena nel giardino della Villetta sarà dedicata ai sapori della cucina afghana: il cuoco Shadamgul Zadran presenterà le ricette tradizionali del suo paese. Ospite della serata anche musicista iraniano Pejman Tadayon che si esibirà un concerto di musica persiana al termine della cena. Durante l'evento interverranno anche Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, e Paolo Martino, giovane reporter e videomaker autore dei documentari “Just about my fingers” e “Terra di transito”.
Cena di solidarietà per Roma XVI con l’Africa


Venerdì 30 maggio 2014 presso la Basilica San Pancrazio (gazebo oratorio), piazza San Pancrazio 5D, si terrà una cena di solidarietà per autofinanziare l'Associazione Roma XVI con l'Africa onlus. Il costo è 30 €.
III Rassegna Cori solidali


Mercoledì 28 maggio 2014 alle 19,30 presso la Chiesa Valdese di Roma in piazza Cavour, si terrà un'esibizione dei Cori Solidali,ideata e promossa dall'Istituzione Biblioteche per la raccolta fondi della Campagna Biblioteche solidali.
Race for the cure. Qingong al Circo Massimo


In occasione dell'evento di solidarietà Race for the Cure, della Komen Italia Onlus, che coinvolge famiglie, scuole, aziende, atleti in un week-end ricco di iniziative dedicate alla salute ed al benessere per la lotta ai tumori del seno, venerdì 16 e sabato 17 maggio 2014 l'associazione NeiDao organizza delle lezioni gratuite e aperte a tutti di Qigong, pratica collegata alla medicina tradizionale cinese, al Circo Massimo, con Marisa Vocca e lo staff di NeiDao.