Martedì 6 marzo 2018 alle ore 18 presso Bazar- taverna Curdo Napoletana in via Casilina, 607 si tiene la presentazione di Chi, cosa. Rifugiati, Transnazionalismo e Frontiere. Il testo presenta una prospettiva antropologica sulle migrazioni, declinando il potenziale della disciplina di mostrare le costruzioni sociali, politiche e culturali dietro le categorie che appaiono naturali e fisse: “migrante”, “rifugiato”, “migrante economico”, “naufragio” sono quindi sottoposte a questo sguardo che mostra la genesi, le evoluzioni e i riferenti pratico-simbolici di tali categorie. Dall’altro lato, attraverso studi di caso e biografie dei soggetti delle etnografie, il testo mira a mostrare la complessità delle traiettorie migratorie e le costruzioni immaginarie che alimentano e sorreggono il desiderio di altrove. Ne discutono Matteo Aria, antropologo e Luciano Rondine, psicologo responsabile del Centro Sprar "Progetto Kairos".
Chi, cosa. Rifugiati, Transnazionalismo e Frontiere

