Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Da musulmani immigrati a cittadini italiani: la sfida dell’integrazione e del dialogo

Venerdì 13 e sabato 14 novembre 2015 presso la Facoltà valdese di Teologia - via Pietro Cossa 40/42, si terrà il convegno Da musulmani immigrati a cittadini italiani: la sfida dell'integrazione e del dialogo, organizzato dalla rivista Confronti, nel quadro del Progetto Minareti e Campanili.

Leggi di più...

Incontra la Repubblica Dominicana. Storia, profumi e sapori

Lunedì 16 novembre 2015 dalle ore 10.30 alle 14.30 presso la Sala Conferenze Centro Cesv in via Liberiana, 17 l'Associazione Promueve RD, Organizzazione Dominicana per la Cultura e lo Sviluppo, invita all'evento Incontra la Repubblica Dominicana. Storia, profumi e sapori. Incontro con chef di fama internazionale, storia ed evoluzione della Cultura dominicana, show cooking, degustazione di piatti dedicati all'evento e raffinata selezione di rhum. Ingresso libero, previa iscrizione.

Leggi di più...

Nel labirinto siriano

Martedì 10 novembre 2015 dalle ore 16.30 alle ore 19.30 presso la Casa internazionale delle Donne in via della Lungara, 19 si terrà l'evento Nel labirinto siriano. Da quasi 5 anni il popolo siriano lotta per liberarsi dalla dittatura del clan Assad, mentre la Siria è diventata l'epicentro di tutti i conflitti che segnano il vicino oriente e milioni di donne e uomini cercano scampo dai bombardamenti e dalle violenze dell'ISIS. La tragedia siriana e le sue implicazioni nelle lotte di liberazione dei popoli palestinese e curdo.

Leggi di più...

MedFilm Festival 2015

Da venerdì 6 a venerdì 13 novembre 2015 si terrà la 21 edizione del MedFilm Festival 2015, ospitato al Cinema Savoy e al Museo MACRO. 78 film, di cui 51 anteprime italiane, europee ed internazionali, accompagnati da prestigiosi ospiti per raccontare attraverso il cinema l’evoluzione artistica e sociale di un’area geografica su cui sono puntati gli occhi del mondo.

Leggi di più...

Doris&Hong

Giovedi 12 novembre 2015 alle ore 20.30 presso il cinema Detour, Via Urbana 107, all'interno del Visioni Fuori raccordo Film Festival, sarà proiettato in anteprima il documentario Doris&Hong, del regista Leonardo Cinieri Lombroso, in concorso al festival. Doris, settantatreenne, capelli corti, vive a Roma da sola e cerca qualcuno con cui dividere l'appartamento; Hong, venticinquenne cinese, sbarca a Roma, dopo essersi decisa a cambiar vita e va a vivere da Doris.

Leggi di più...

Pape Siriman Kanoute in concerto

Venerdì 6 novembre 2015 alle ore 21 presso l'Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro de Coubertin 30, si terrà il concerto del musicista senegalese Pape Siriman Kanoute, in occasione dell'uscita del suo nuovo cd Madiba, dedicato a Nelson Mandela. All'evento parteciperanno anche le allieve della scuola di AfroDanza di Barbara Mousy.

Leggi di più...

Ad.agio, concerti interculturali a corpo libero

Domenica 8 novembre alle ore 20.30 presso l'Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro De Coubertin 30, si terrà Ad.agio, concerti interculturali a corpo libero, Mozart e Haydn: lo splendido equilibrio e le voci del Mediterraneo Orientale, a cura di Andrea Apostoli. Le composizioni dal perfetto equilibrio formale di Mozart e Haydn dialogheranno con i canti del Mediterraneo Orientale. Melodie antiche di Grecia, Turchia e Andalusia interpretate dalla splendida voce di Filiò Sotiraki.

Leggi di più...

Incontrarsi a tavola. Cucina rom

Venerdì 6 novembre 2015 alle ore 20 presso il Centro Il Fiume in Via dei Dalmati 37, l'associazione Cucimondo dedica l'incontro Incontrarsi a tavola alla cultura Rom. Un venerdì sera di cucina e cultura insieme a Eleonora e a Share Human Life, per capire qualcosa di più delle tradizioni e della quotidianità di un popolo che è spesso sotto i riflettori dei media, ma di cui si conoscono poco le radici e le motivazioni di certe scelte (o 'non scelte', quando non si hanno alternative).

Leggi di più...

Al di là dei frutti Dal mondo a piazza Vittorio. Storie, ricette e curiosità di un mercato multietnico

Sabato 7 novembre 2015 alle ore 11 presso il Nuovo Mercato Esquilino, via Principe Amedeo 158, si terrà la presentazione del libro Al di là dei frutti Dal mondo a piazza Vittorio. Storie, ricette e curiosità di un mercato multietnico, di Emilia Martinelli e Angela Rossi. Insieme alle autrici, interverranno: Carola Susani, scrittrice; Leonardo Carocci, responsabile progetto mediazione sociale; Tiziana Scrocca, attrice e autrice. Coordina Lino Lombardi giornalista. "Al di là dei frutti", nato da una ricerca sul campo, è il tentativo di entrare nel profondo di questo luogo e nella sua anima. Con interventi di Erri De Luca e altri noti frequentatori di questo magico luogo.

Leggi di più...

Trattate male. Sogni e paure delle più belle del reame

Sabato 7 novembre 2015 alle ore 19 alla libreria GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, verrà presentato il graphic novel Trattate male. Sogni e paure delle più belle del reame di Laura Bastianetto e Valerio Chiola. Sarà presente all’incontro insieme agli autori Francesca De Masi di Be Free, cooperativa sociale contro tratta, violenze e discriminazione.

Leggi di più...

Lezione di cucina giapponese

Domenica 8 novembre 2015 dalle ore 11.30 alle 14.30 in via Cimone 181, l’Associazione Tondo Rosso ed il Sofa Wine Bar organizzano una lezione di cucina giapponese con pranzo finale, che riguarderà la regione di OSAKA e un suo piatto tipico: l'okonomiyaki. Durante la lezione, tutti i partecipanti lavoreranno alla realizzazione del proprio okonomiyaki, sotto la guida dei maestri giapponesi.

Leggi di più...

Roma, guida alla riscoperta del sacro

Lunedì 9 novembre 2015 alle ore 18.30 presso l'associazione Polmone Pulsante, Salita del Grillo 21, si terrà la presentazione del volume Roma, guida alla riscoperta del sacro. Dalla Sinagoga di Ostia Antica alle catacombe proto-cristiane, alla Moschea e alla Pagoda più grandi d’Europa, degli autori Katiuscia Carnà e Angelo de Florio.

Leggi di più...

Giornata dell’amicizia tra Venezuela e Italia

Giovedì 12 novembre 2015 alle ore 10 presso l'IILA-Istituto Italo Latino Americano, via Giovanni Paisiello 24, si celebrerà la Giornata dell'amicizia tra Venezuela e Italia con un concerto del tenore Fabio Andreotti e con Davide Dellisanti al piano. L'evento si ripeterà martedì 17 novembre 2015 alle ore 19 al Teatro Villa Torlonia, via Lazzaro Spallanzani 1/a.

Leggi di più...

Perù in musica

Nell'ambito del progetto di Servizio Civile Nazionale "Parla (e suona) con me!" sabato 14 Novembre 2015 alle ore 17.30 presso il RistorCaffè Vecchia Roma, via San Giovanni in Laterano 254/256, Ulises Vega, cantautore peruviano presenta Perù in musica. In allegato la locandina dell'evento.

Leggi di più...

Kunduz un mese dopo: MSF ricorda le vittime

Martedì 3 novembre 2015 alle ore 11 appuntamento presso l'Arco di Costantino (Colosseo) per  Kunduz un mese dopo: MSF ricorda le vittime e chiede il rispetto delle strutture sanitarie. Perché anche la guerra ha delle regole. A un mese dal bombardamento dell’ospedale traumatologico di MSF a Kunduz nel quale hanno perso la vita almeno 30 persone fra personale medico, pazienti, familiari e personale di servizio MSF organizzerà un evento di commemorazione in questa data in numerose città del mondo. Sarà un momento per ricordare e onorare gli amici, i colleghi e i pazienti e chiedere la protezione delle strutture sanitarie come sancito dal Diritto Internazionale Umanitario

Leggi di più...