Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Palabras. Concerto di flamenco

Giovedì 9 luglio 2015 alle ore 20.30 presso l'International Institute of South Asian Studies in via Reggio Emilia, 81 si terrà il concerto Palabras. La poesia incontra il cante e la chitarra flamenca con Riccardo Garcia Rubi (chitarra flamenca), Laura Tabanera (voce recitante) e Pepe Quirós (cante).

Leggi di più...

I ponti di Sarajevo

Giovedì 2 luglio 2015 alle ore 21 il Cinema Alcazar, via Cardinale Merry del Val 14, ospiterà la proiezione del film collettivo I ponti di Sarajevo, distribuito da Milano Film Network. Proiezione speciale alla presenza di Vincenzo Marra e di Mazzino Montinari e Antonio Pezzuto.

Leggi di più...

Cultura do Brasil

Venerdì 3 luglio 2015 dalle 10,30 alle 23,30 nella Sala Consiliare in piazza Sempione 15 verrà dedicata una giornata alla Cultura do Brasil, con documentari, libri e musica. L'evento è organizzato dal Municipio Roma III e fa parte del ciclo Montesacro incontra il mondo.

Leggi di più...

Giornata Iran

Martedì 7 luglio 2015 alle ore 20 nella sala Casella dei Giardini dell’Accademia Filarmonica Romana, via Flaminia 118, si terrà la giornata Iran, divenuta nel corso degli anni un appuntamento ormai tradizionale. L'evento si aprirà con il concerto di Imago Sonora ensemble e si concluderà con la travolgente Pallet Band, nata sei anni fa, e già vera e proprio band di culto in Iran.

Leggi di più...

40° anniversario di indipendenza di Capo Verde

In occasione del 40° anniversario di indipendenza di Capo Verde, sabato 4 luglio 2015 a partire dalle ore 22, in via di Casal Bruciato 15, si terrà una festa popolare organizzata da B. Leza record e Zé Ramos, con la partecipazione di musicisti della comunità capoverdiana di Roma, tra cui il gruppo Som d'Ilhas. Seguirà dj set con dj Alves.

Leggi di più...

Sguardi sul Nepal

Sarà visitabile fino a sabato 8 agosto 2015 presso la Biblioteca G. Marconi, via G. Cardano 135, la mostra fotografica Sguardi sul Nepal, con fotografie di Eleonora Bordogni, Enzo Brizzi, Luis Moyahno Fernandez e Raul Tomas Granizo. Il ricavato delle offerte e della vendita delle fotografie sarà devoluto alla raccolta fondi per la ricostruzione.

Leggi di più...

Panafrica – Vendita e mostra di prodotti artigianali

Da venerdì 26 a domenica 28 giugno 2015 dalle 11 alle 19, il Centro Culturale Gabriella Ferri, via delle Cave di Pietralata 76, ospiterà una mostra permanente e un mercato di prodotti artigianali africani, il tutto accompagnato da varie iniziative, come la cerimonia del caffè, musica, sfilata di moda, buffet di piatti etiopi e la proiezione del documentario Africa Today.

Leggi di più...

Romafrica Film Festival

Si terrà da giovedì 9 a domenica 11 luglio 2015 alla Casa del Cinema, largo Marcello Mastroianni 1, il Romafrica Film Festival, una rassegna di cinema africano alla sua prima edizione. L’obiettivo è quello di far conoscere l’Africa – con le sue ricchezze, le sue passioni, i suoi sogni e le sue contraddizioni – attraverso il cinema. Il RAFF si prefigge inoltre di mettere in evidenza la produzione artistica e culturale africana al di là degli stereotipi, un punto di vista con il quale non possiamo che essere d’accordo.

Leggi di più...

Concerto di solidarietà per i rifugiati del Centro Baobab

Venerdì 26 giugno 2015 dalle ore 21 il Centro Baobab di via Cupa 5 ospiterà un Concerto di solidarietà per i rifugiati del centro. Una grande serata di musica per illuminare via Cupa con la musica di tanti artisti che intendono dare sostegno al Centro Baobab, che da settimane sta affrontando una emergenza umanitaria dando aiuto, assistenza, accoglienza a centinaia di migranti e rifugiati eritrei sgomberati da Ponte Mammolo prima e dalla Stazione Tiburtina poi.

Leggi di più...

Sol e Vamos

Domenica 19 luglio 2015 alle 21,30 a Villa Doria Pamphilj, via di San Pancrazio 10, nell'ambito del festival I concerti del parco, Fabrizio Bosso e Javier Girotto si esibiranno in concerto con Sol e Vamos, l’indagine che Javier Girotto e Fabrizio Bosso stanno compiendo sulle possibili connessioni tra il jazz di matrice latina e quello più tradizionalmente noto.

Leggi di più...

Mozambico 40 anni d’indipendenza: unitá, pace e progresso

In occasione delle celebrazioni per i 40 anni di indipendenza del Mozambico, il Complesso del Vittoriano, Piazza Venezia, ospita la mostra Mozambico 40 anni d’indipendenza: unitá, pace e progresso. In mostra opere degli artisti mozambicani Bertina Lopes, Malangatana e Miguel Rodrigues, e un quadro dell’artista italiano Angelo Savarese che riproduce la bandiera della Repubblica del Mozambico. Esposti anche oggetti dell’artigianato artistico mozambicano, La mostra si potrà visitare fino a giovedì 9 luglio. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Stage di arti marziali tradizionali giapponesi

Sabato 27 giugno 2015 dalle ore 15 alle 18 presso Zentao, via Naro 84 (Pomezia), si terrà uno Stage di arti marziali tradizionali giapponesi. Si approfondiranno lo studio delle armi giapponesi per chi già pratica, ma anche le basi per chi vorrebbe avvicinarsi ad un arte marziale per la prima volta. Lo stage sarà tenuto dal Maestro Alessio Loreti, 5 dan Ju Jitsu Fijlkam, Yon dan Ju-Jitsu Hontai Yoshin Ryu.

Leggi di più...

Parole di Donna. Percorsi sperimentali di lingua al femmiile

Giovedì 25 giugno 2015 alle ore 16.30 presso la Casa Internazionale Delle Donne, via della Lungara 19, si terrà l'incontro finale del progetto FEI Parole di Donna. Percorsi sperimentali di lingua al femmiile. Si parlerà di questa esperienza e del volto femminile dell’immigrazione a Roma, attraverso video, foto, racconti, danti, danze e cibo.

Leggi di più...

teatROmania emersioni sceniche

L’Accademia di Romania a Villa Borghese ospita da venerdì 26 a domenica 28 giugno 2015 il festival teatROmania_emersioni sceniche, giunto alla quinta edizione. Il festival aspira a favorire il dialogo interculturale, incrementare la collaborazione artistica transnazionale, proporre un pluralismo di linguaggi scenici, offrendo un caleidoscopio della scena teatrale romena, tra realtà indipendenti e la compagnia del Teatro Nazionale di Bucarest. Ingresso libero.

Leggi di più...

No border fest

Sabato 27 e domenica 28 giugno 2015 presso La Città dell'Utopia, via Valeriano 3f, si terrà la 7a edizione del No Border Fest, organizzato da La Città dell'Utopia, Servizio Civile Internazionale, Laboratorio 53, Radio Ghetto e Amisnet. Il festival è un appuntamento ricco di momenti culturali e di confronto sul tema delle migrazioni con workshop, esposizioni, dibattiti, musica e teatro.

Leggi di più...

Concerto a favore della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo

Sabato 27 giugno 2015 alle ore 20.30 presso il Convento SS XII Apostoli, Via del Vaccaro 9, si terrà il concerto del Rome International Community Choir a sostegno dell'ampliamento della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. Il coro è composto da circa quaranta elementi, uniti esclusivamente dal desiderio di cantare insieme intendendo il canto corale come tramite ideale di solidarietà e comunità tra popoli di diverse culture.

Leggi di più...