Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Presentazione del Calendario interculturale 2015 della Sinnos

Martedì 18 novembre 2014 alle ore 18.30 presso il Centro Documentazione del CIES, in via delle Carine 4 (metro B Colosseo), verrà presentato Un anno al verde, calendario interculturale 2015 della Sinnos Editrice. Un anno al verde, ma il verde delle verdure e degli ortaggi che si trovano nelle 12 ricette del Calendario interculturale 2015 e che aprono a nuove possibilità e sapori diversi. Per un anno ricco di possibilità, relazioni e scambi con le feste di tutti, come sempre! In collaborazione con il Tavolo Interreligioso di Roma e con La Lucerna Laboratorio Interculturale.

Leggi di più...

Orchestra Sinfonica di Guanajuato

Martedì 18 novembre 2014 alle ore 20.30 presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma in piazzale Aldo Moro, 5 si terrà il concerto dell’Orchestra Sinfonica di Guanajuato tra riscoperta della musica degli indios e tradizione classica. L'Orchestra, composta da compositori messicani e statunitensi, è diretta da Francisco Orozco Lopez.

Leggi di più...

Taijiquan con il M° Chen Bing, XX generazione della famiglia Chen

Da mercoledì 26 novembre a lunedì 1 dicembre 2014 si terrà un seminario intensivo di Taijiquan con il M° Chen Bing, XX generazione della famiglia Chen. ProgrammaMerc. 26  Energia a spirale e  forza esplosivaPalestra Kennedy, via Dandolo,106 (Trastevere) H 17.30-20.30Giov. 27  Tui Shou e applicazioniImpianto Bernardini, via dell’Acqua Marcia,51(Metro Pietralata) H 19-21Ven. 28  Xinjia, la

Leggi di più...

Donne, un luogo comune. Spettacolo del Coro Femminile Multietnico Coroincanto

Mercoledì 19 novembre 2014 alle ore 21 nella Sala Teatro Studio Borgna dell'Auditorium Parco della Musica in viale Pietro de Coubertin, si presenterà il Coro Femminile Multietnico Coroincanto Vocifemminilisenzaconfini nello spettacolo Donne, un luogo comune, dedicato alle donne, il mondo delle donne, la difesa dei diritti delle donne, la lotta contro la violenza fisica, psicologica e culturale sulle donne. Di e con Serena Damiani, Marco Tullio Dentale e il Coroincanto diretto da Paula Gallardo.

Leggi di più...

Corso gratuito di lingua francese e presentazione di autori della letteratura araba

La Biblioteca Rugantino organizza a partire da giovedì 9 ottobre 2014 fino a martedì 31 marzo 2015 un Corso gratuito di lingua francese e presentazione di autori della letteratura araba. Il corso, tenuto dal prof. Kaitani Khalid, prevede la conoscenza degli elementi fonetici, lessicali e grammaticali della lingua francese; inoltre, all’interno del corso,saranno presentati autori della lingua e letteratura araba. Il giovedì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18.

Leggi di più...

Quando l’Africa è donna. Le donne africane si raccontano

In occasione del festival Ottobre africano, martedì 28 ottobre 2014 alle ore 9.30 presso la Biblioteca Camera dei deputati, Via del Seminario 76, si terrà il convegno Quando l’Africa è donna. Le donne africane si raccontano. La proposta nasce dalla constatazione del ruolo crescente che le donne africane stanno acquisendo nella vita quotidiana in Africa e non solo. Sarà presente l'On. Cecile Kashetu Kyenge, Europarlamentare, e diverse ambasciatrici africane in Italia.

Leggi di più...

Festa del cinema bulgaro

Approda a Roma l’appuntamento con un cinema che sta facendo parlare di sé. Dal 24 al 26 ottobre 2014 la Casa del Cinema a Villa Borghese (Piazzale del Brasile) ospita la settima edizione della Festa del cinema bulgaro, organizzato dall’Istituto Bulgaro di Cultura a Roma e dall’Associazione culturale La Fenice. All'interno il programma.

Leggi di più...

Il caffè della pace

Giovedì 23 ottobre 2014 alle ore 18 presso l'istituto Yunus Emre Enstitüsü Centro Culturale Turco, via Lancellotti 18, si terrà l'incontro Il caffè della pace, in occasione dell'anniversario dei 600 anni di relazioni diplomatiche fra Polonia e Turchia.

Leggi di più...

Dipavali. Ponti di luce

Giovedì 23 ottobre 2014 alle ore 21 il Teatro Vascello, via G. Carini 78 ospiterà lo spettacolo di teatro-danza dell’India, Dipavali. Ponti di luce. L'iniziativa è stata organizzata in occasione del Dipavali, Festa induista della Luce. Un evento che, insieme a tante altre celebrazioni per il Dipavali, unisce l’Italia, da Nord a Sud, a un anno dall’Intesa tra lo Stato e l’Unione Induista Italiana.

Leggi di più...

Haiti Aftermath

Lunedì 27 ottobre 2014 alle ore 15, in Via Giosuè Borsi 18, la Scuola Romana di Fotografia, Cinema, Web Design inaugurerà la mostra Haiti Aftermath, il progetto fotografico a cura di Riccardo Venturi, che porterà alla pubblicazione di un libro edito da Peliti Associati e realizzato in collaborazione con Intersos, organizzazione umanitaria senza fini di lucro, che opera a favore delle popolazioni in pericolo, vittime di calamità naturali e di conflitti armati e Shoot For Change (S4C), network internazionale di volontariato fotografico sociale.

Leggi di più...

Solo

Sabato 25 ottobre 2014 alle 19.30 in via Costanzo Cloro, 58 l'Associazione Culturale WSP Photography presenta Solo, la mostra fotografica frutto del lavoro realizzato da Margherita Giordano e Cristiana Pace durante l’edizione 2013-2014 del laboratorio avanzato di reportage con Fausto Podavini. L’inaugurazione sarà affiancata da un incontro con le autrici che parleranno del progetto e presenteranno anche il multimediale realizzato. La mostra sarà aperta fino al 7 novembre 2014 dal lunedì al sabato (escluso martedì) dalle 19:00 alle 23.

Leggi di più...

Diritti di migranti e rifugiati in Europa: il costo umano della traversata in mare

Venerdì 17 ottobre 2014 alle ore 9 alle ore 13.30 in via IV Novembre 149 presso la Sala Bandiere del Parlamento Europeo nell’ambito della settimana europea dedicata al Premio Sacharov 2014, Amnesty International in collaborazione con l’Ufficio d’informazione del Parlamento europeo in Italia organizza la conferenza Diritti di migranti e rifugiati in Europa: il costo umano della traversata in mare. La conferenza intende essere un spazio di riflessione tra i rappresentati delle Istituzioni Europee, italiane e della società civile sul tema dell’immigrazione e dell’asilo, nonché sulle politiche messe in atto dall’Unione Europea in questo campo.

Leggi di più...

Blaxploitalian. Cent’anni di afrostorie nel cinema italiano

Venerdì 17 ottobre 2014 alle ore 18 presso il Caffè Letterario in via Ostiense 95, Diversity Italia presenta il progetto di documentario Blaxploitalian di Fred Kuwornu per dialogare insieme sul tema Diversity, Cinema e Media in Italia. Partecipano gli attori Jonis Bascir, Salvatore Marino e Letizia Sedrick, moderati da Leonardo De Franceschi curatore di L’Africa in Italia per una controstoria postcoloniale del cinema italiano. Nel corso dell’evento sarà proiettata una clip del work in progress del documentario Blaxploitalian di Fred Kuwornu, regista indipendente e mediattivista già autore di Inside Buffalo e 18 Ius Soli.

Leggi di più...

(In)Coscienza d’Europa. Incontro con Armin Greder

Giovedì 16 ottobre 2014 alle ore 21.30, presso sala b, Salone dell'Editoria Sociale, Porta Futuro in via Galvani 108, Else e Orecchio Acerbo presentano (In)Coscienza d'Europa, incontro con Armin Greder. L'isola, Gli stranieri, Work tre libri per discutere su alcuni grandi temi del presente: le migrazioni, il conflitto israelo palestinese, la fine del lavoro. Interverranno con l'autore Goffredo Fofi, Alessandro Leogrande, Eric Salerno e Fausta Orecchio.

Leggi di più...

L’Afrique c’est chic!

Dal 13 al 18 ottobre 2014 in via Margutta, 51A la mostra itinerante L’Afrique c’est chic! porta in Italia l’arte e la fantasia dei giovani africani. Un progetto di sostegno rivolto a ragazze in difficoltà perché ritrovino, attraverso l’arte e la creatività, una vita lontano dalla violenza e dallo sfruttamento. La mostra, organizzata da Missione Giovani Fma Onlus delle Figlie di Maria Ausiliatrice presenta i prodotti di 6 atelier d’arte realizzati in Congo Brazzaville, Costa d’Avorio, Gabon, Mozambico, Repubblica Democratica del Congo e Togo e che ha impegnato, come formatori, giovani artisti emergenti locali.

Leggi di più...

Darshan

Sabato 18 ottobre 2014 alle ore 20.30 in via Caffaro, 10 l'Associazione Altrevie in collaborazione con Etnochoreia presenta Darshan, spettacolo di danza classica indiana Bharata Natyam. Introduce la serata la presentazione del libro Indian emoticons con l'autrice Patrizia Caiffa.

Leggi di più...

Afronauts

Sabato 18 ottobre 2014 alle ore 21 al Rialto santambrogio, via di S. Ambrogio 4, Cinemafrica - Africa e diaspore nel cinema organizza la proiezione del cortometraggio Afronauts, della regista ghanese Frances Bonomo. Il cortometraggio sarà proiettato in occasione della serata dÉbruit LIVE! organizzata Afrodisia in da club. In questa occasione sarà possibile anche vedere lo showreel del lavoro fotografico The afronauts di Cristina de Middel.

Leggi di più...

Gilad Atzmon – concerto Jazz per Gaza

Mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre 2014 si terranno due giorni di incontri e concerti con il musicista e scrittore israeliano Gilad Atzmon. Il primo appuntamento si terrà al Caffè Letterario in via Ostiense, 95 alle 19 con la presentazione del libro L'errante Chi? con l'autore Gilad Atzmon. Interviene Patrizia Cecconi, presidente Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese. Apericena palestinese per Gaza e alle ore 22 concerto jazz con gilad Atzom (ingresso gratuito con donazione libera). L'appuntamento del 9 ottobre si terrà presso la biblioteca del Dipartimento di Storia Culture e Religioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza, in piazzale Aldo Moro 5 alle ore 15 con la presentazione del libro L'errante Chi? e gli interventi di Piero Bevilacqua, ordinario Storia Contemporanea Tommaso Di Francesco, giornalista e scrittore. Alle 18 concerto jazz.

Leggi di più...

La fotografía contemporánea en Argentina

Lunedì 20 ottobre 2014 alle ore 17.30 in via Giovanni Paisiello 24 l’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia invitano alla conferenza La fotografía contemporánea en Argentina di Rodrigo Illescas, Vincitore del Premio IILA-FOTOGRAFIA 2014.

Leggi di più...