Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Passeggiata nel Quartiere. Pranzo senza Frontiere

Domenica 29 dicembre 2019 dalle ore 10 alle 16 è previsto una passeggiata alla scoperta del quartiere di Tor Pignattara con gli accompagnatori Stefania Ficacci, Alessandra Broccolini, Claudio Gnessi e in collaborazione con Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros e ILoveTorpigna - Comitato di Quartiere Tor Pignattara e pranzo romano e multimeticcio a cura di BAZAR - Taverna Curdo Meticcia e in collaborazione e da un'idea culinaria del cuoco Emilio Perucci.

Leggi di più...

Guide invisibili

Per chiudere il 2019 Guide Invisibili lancia gli ultimi sei appuntamenti dell'anno con le sue passeggiate sonore per raccontare Roma dal punto di vista dei suoi cittadini migranti. Di seguito i prossimi appuntamenti.

Leggi di più...

Visioni sonore- Racconti e poesie dal mondo ad occhi chiusi

Venerdì 20 dicembre 2019 dalle ore 16 nell'ambito del Rebirth-Day 2019 il Macro - Museo d'Arte Contemporanea invita a Visioni sonore- Racconti e poesie dal mondo ad occhi chiusi, una performance uditiva, per 10 spettatori alla volta,  immaginata per fare compiere ai visitatori una breve ma suggestiva visione sonora, un “viaggio al buio” nei racconti e nelle poesie di autori e autrici straniere/i e della letteratura dell’immigrazione. In un’atmosfera distesa, bendati per potersi concentrare sull’ascolto, i visitatori potranno ascoltare storie dal mondo sussurrate alle loro orecchie.

Leggi di più...

Un viaggio lungo dieci anni

Giovedì 19 dicembre 2019 dalle ore 11 alle 18 in via dei Bruzi, 14 è prevista una giornata speciale dedicata ai ragazzi, agli operatori e ai sostenitori di CivicoZero, con i Laboratori Artistico - Espressivi a fare da cornice alle tante testimonianze di un viaggio lungo 10 anni. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Il viaggio. Viaggi e sogni, popoli e culture. Leggere l’intercultura

L'Associazione Artludik propone tre appuntamenti presso la Biblioteca Guglielmo Marconi, via Gerolamo Cardano 135, dedicati al tema del viaggio e dell'intercultura e rivolto a bambini dai 6 ai 10 anni: lunedì 16 dicembre 2019 dalle 16,30 alle 18,30 Iran; martedì 17 dicembre India; venerdì 20 dicembre Africa. La manifestazione è stata organizzata in seguito al bando Leggere in tutte le forme 2019 e promossa da Biblioteche di Roma.

Leggi di più...

Mercatino di Natale

Domenica 22 dicembre 2019 dalle 11 alle 17 presso il campo sportivo XXV aprile a Pietralata, Via Marica 80, si tiene un Mercatino di Natale Solidale. Cerchi regali speciali, multiculturali, fatti a mano e con tanto cuore? Regali solidali e che supportano tanti progetti e associazioni che raccolgono fondi per progetti sociali. Un'occasione per fare regali e sostenere realtà sociali, ma anche un modo per stare insieme, conoscersi, condividere una giornata all'insegna del vero spirito natalizio.

Leggi di più...

Ma Babbo Natale (R)esiste?

Lo Spazio Giovani e Scuola d'Arte del CIES Onlus MaTeMù organizza per sabato 28 dicembre 2019 dalle ore 18,30 al Teatro India, lungotevere Gassman 1, una festa di musica e parole a sostegno del Centro. I fondi raccolti saranno destinati a sostenere le attività della scuola gratuita di italiano per stranieri "Trovo le Parole".

Leggi di più...

Attività all’accademia di Romania

In occasione della celebrazione dei 30 anni dalla Rivoluzione del dicembre 1989, l'Accademia di Romania – Piazza José de San Martin 1, proietta venerdì 13 dicembre 2019 ore 18 il film Cold waves . Inoltre sabato 14 dicembre 2019, ore 20.30, 21.30 e 22.30, presso la Sala Esedra di Marco Aurelio – Musei Capitolini, piazza del Campidoglio 1, l’Accademia di Romania in Roma, il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma e l’EUNIC Roma, in partenariato con Zètema Progetto Cultura, Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, organizza il concerto Nell’Europa barocca – grandezze & meraviglie.

Leggi di più...

Giornata Mondiale della Lingua Araba

Mercoledì 18 dicembre 2019 alle ore 18 l'Accademia d'Egitto a Roma, via Omero 4, ospita un evento dedicato alla bellezza della calligrafia e della musica classica araba. L'evento è organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Lingua Araba.

Leggi di più...

Gaza FREEstyle Festival

Giovedì 19 dicembre 2019 dalle ore 17.30 alle 21 a Matemù in Via Vittorio Amedeo II, 14, è prevista una serata di festa a sostegno del progetto di scambio e formazione del “Centro italiano di scambi culturali – Vik” , a cura dell’Associazione Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese e della Comunità palestinese di Roma e del Lazio. In programma incursioni di giocoleria e presentazione del progetto e a seguire cena circense palestinese.

Leggi di più...

Notizie senza approdo – Settimo rapporto Carta di Roma

Martedì 17 dicembre 2019 alle ore 11 presso la Camera dei deputati – sala Aldo Moro, si tiene la presentazione del Settimo rapporto Carta di Roma - Notizie senza approdo. "Nel 2019 l’immigrazione si conferma come tema centrale dell’informazione mainstream con un aumento, sulle prime pagine dei quotidiani, del 30% rispetto all’anno precedente e picchi di attenzione nei notiziari di prima serata tra i più alti degli ultimi 5 anni. Quanto, come e quando i media italiani hanno raccontato le migrazioni e le minoranze nel 2019? Se e in che modo tale narrativa ha influenzato la percezione di lettori e ascoltatori? Qual è stata la presenza di migranti e rifugiati nell’informazione mainstream? A questi e ad altri quesiti prova a rispondere “Notizie senza approdo”, settimo rapporto annuale su media e immigrazione curato dall'Associazione Carta di Roma insieme all’Osservatorio di Pavia.

Leggi di più...

Diario di Samira al-Khalil all’IPOCAN

L'Istituto per l’Oriente Carlo Alfonso Nallino, via Alberto Caroncini 19, invita venerdì 13 dicembre 2019, alle ore 17, all’incontro con lo scrittore siriano Yassin Al Haj Saleh, vincitore del premio Prince Claus e del premio Tucholsky, che parlerà della Siria e presenterà il libro Diario di Samira al-Khalil. Parole dall'assedio.

Leggi di più...

All’opera per i Diritti Umani

In occasione del 71 anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, Amnesty International Italia presenta venerdì 13 dicembre 2019 ore 20 presso Palazzo Primoli, via Zanardelli 1, All'opera per i Diritti Umani, uno spettacolo musicale realizzato in collaborazione con vari interpreti, a favore delle attività di Amnesty International. 

Leggi di più...

IO SONO Confine. L’inatteso a Roma Est

Mercoledì 11 dicembre 2019 alle ore 16 si tiene al MACRO Asilo, via Nizza 138, la presentazione del libro di Sharham Khosravi, IO SONO Confine. Alle ore 18 si prosegue con il workshop Atlante dell'inatteso a Roma Est, in cui le realtà artistiche coinvolte nel progetto omonimo discutono con Sharham Khosravi ed il pubblico le esplorazioni realizzate a Roma est durante la Scuola di Urbanesimo Nomade.

Leggi di più...

Ai confini dell’arte

Il 13, 14, 15 dicembre 2019 Ai confini dell'arte - performance - street photography - musica - fumetti - video alla Biblioteca interculturale “Cittadini del mondo”, viale Opita Oppio 41. Se c'è un dato unificante nella multiformità delle culture contemporanee è proprio quello dello sconfinamento. Ai Confini dell’Arte, dopo un mese di percorso durante il quale si sono svolti una serie di workshop dedicati alle arti del contemporaneo rivolti a Under 30, propone il 13, 14 e 15 dicembre tre giorni di eventi artistici dedicati a dei focus sugli artisti che hanno partecipato al progetto e alla presentazione pubblica delle opere e delle performance create durante i laboratori.

Leggi di più...

Diritti, informazione, democrazia. Il caso Khashoggi

Lunedì 16 dicembre 2019 alle ore 16 presso Aula Magna Liceo Classico “E.Q. Visconti”, Piazza del Collegio Romano, 4, è previsto l'incontro Diritti, informazione, democrazia. Il caso Khashoggi. L'evento è organizzato dal CeSPI - insieme all'Associazione Non c'è pace senza giustizia – in occasione della presenza a Roma di Hatice Cengiz (compagna del giornalista Jamal Khashoggi, ucciso nel Consolato Saudita ad Istanbul il 2 ottobre 2018). Modera Antonio Di Bella, direttore Rai news. Intervengono Hatice Cengiz, Presidente Justice for Jamal, Sen Emma Bonino, Piero Fassino, Presidente Cespi, Gianni Rufini, Direttore generale Amnesty International Italia. E' necessaria la registrazione.

Leggi di più...

Diario di Samira al-Khalil da Griot

Mercoledì 11 dicembre 2019 dalle ore 18.30 alla Libreria GRIOT, via di Santa Cecilia 1/A, ospita la presentazione del Diario di Samira Al-Khalil. Parole dall’assedio, curato da Yassin al-Haj Saleh e pubblicato da MREditori. Insieme a Yassin al-Haj Saleh ci saranno Sami Haddad, docente di lingua araba e, insieme a Giovanna De Luca, traduttore del volume. introduce Fouad Roueiha, giornalista italo-siriano.

Leggi di più...