Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Newroz 2019

Sabato 23 marzo 2019 dalle ore 18,30 al Centro Culturale Ararat, via di Monte Testaccio 28/a (largo Dino Frisullo) si festeggia il Newroz 2019, il Capodanno della comunità curda di Roma.

Leggi di più...

Ibrahim Nasrallah – Reading

Sabato 9 marzo 2019 alle ore 18.30 presso Spin Time Labs, via di Santa Croce in Gerusalemme 55, ci sarà un reading con lo scrittore palestinese Ibrahim Nasrallah, con la partecipazione di Simone Sibilio e Wasim Dahmash. Interazioni musicali a cura di Marco Cinque. Letture in italiano di Barbara Mazzoni.

Leggi di più...

Italia chiama Argentina

La Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, dedica il mese di marzo 2019 (6, 12, 19, 21 marzo dalle 17,30 alle 19) alla collaborazione editoriale fra Italia e Argentina. Prossimo appuntamento giovedì 21 marzo ore 17,30- 19: La traduzione letteraria fra Italia e Argentina: una conversazione con Pablo Ingberg, a cura di Gina Maneri.

Leggi di più...

Incontro gratuito sulle origini della scrittura cinese

Lunedì 11 marzo 2019 dalle ore 18 alle 19 presso la Libreria Pagina 2 - Ex-Orientalia in via Cairoli 63, l'associazione di promozione sociale Il Mandarino organizza un incontro gratuito per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla lingua cinese ma non ne sanno molto. L'incontro sarà tenuto da Jiana Xu, laureata in linguistica alla Sapienza e docente di lingua cinese. Sarà anche un'occasione per conoscere l'associazione e le sue attività dedicate alla Cina e agli scambi interculturali.

Leggi di più...

Specchi degli Angeli

Domenica 10 marzo 2019 alle 18 in via di santa Cecilia, 1/a, GRIOT ospita la presentazione della nuova raccolta di poesie dello scrittore Ibrahim Nasrallah, Specchi degli Angeli pubblicato da Edizioni Q. Insieme all’autore parteciperanno Wasim Dahmash, saggista, docente e traduttore e Simone Sibilio, docente di lingua e cultura araba presso l’Università Ca’ Foscari. Modera Chiara Comito di Editoriaraba.

Leggi di più...

La migrazione Eritrea a Roma tra gli anni ’60 ed oggi

Giovedì 14 marzo 2019 alle ore 19 presso la Taverna del Mossob in via Prenestina, 109 nell'ambito di BellaStoria - Festival - Narrazioni di Strada si terrà l'incontro La migrazione Eritrea a Roma tra gli anni '60 ed oggi con Osvaldo Costantini. Verranno narrate le vicende storico - antropologiche e le caratteristiche peculiari della Diaspora Eritrea, dal Corno d'Africa all'Italia, con riferimento al contesto romano dagli anni 60 ad oggi. Un viaggio nel tempo e nello spazio da vivere tra i profumi e i sapori della cucina eritrea.

Leggi di più...

Incontro con la cucina tradizionale tunisina

Domenica 10 marzo 2019 alle 13 presso l'Associazione Volontari Capitano Ultimo onlus in via Tenuta della Mistica (traversa di via Prenestina), è previsto un pranzo dedicato alla cucina tradizionale tunisina: cous cous pregiato con pesce e verdure. Té servito nel costume tunisino, antipasti tipici e dolci raffinati nella più antica tradizione.

Leggi di più...

I lunedì interculturali – Conversazione e tandem linguistici alla Biblioteca Guglielmo Marconi

La Biblioteca Guglielmo Marconi, via Gerolamo Cardano 135, ospita per il secondo anno l'iniziativa I lunedì interculturali, tutti i lunedì di aprile 2019 (1-8-15-29 aprile) dalle 10 alle 12 nel cortile della biblioteca (o nella caffetteria interna in caso di maltempo). Italiani e stranieri potranno incontrarsi per conversare liberamente, creando così una doppia occasione: per gli stranieri di mettere alla prova la loro conoscenza della lingua, per gli italiani la possibilità di conoscere più da vicino i nuovi cittadini. Inoltre, se ci sono studenti di arabo o bangla, dopo la prima ora di conversazione in italiano i partecipanti potranno decidere di invertire i ruoli e conversare in lingua straniera. Organizzato dal Servizio Intercultura.

Leggi di più...

Una fiaba per Itetero

Domenica 3 marzo 2019 dalle ore 18 presso lo Studio Coni Stella in via Braccio da Montone, 1 la scuola Itetero invita all'evento Una fiaba per Itetero, spettacolo teatrale di Valerio Gatto Bonanni e, a seguire, un racconto della scuola, aperitivo e musica. La scuola Itetero, nella provincia orientale del Rwanda, ha dato la possibilità a bambini e bambine di famiglie povere di permettersi un'istruzione. Oggi Itetero è la scuola più economica del distretto ed è frequentata da 78 bambini alla materna e 131 nella primaria. Questo è stato possibile grazie al lavoro di Yvonne Ingabire Tangheroni e Cristophe Karuranga, alla comunità locale e all'aiuto di privati che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

Leggi di più...

DiMMi 2019: Concorso per la raccolta e la pubblicazione di narrazioni autobiografiche di persone di origine o provenienza straniera

“Il racconto di sé come strumento d’incontro con l’altro” è questo il presupposto del Concorso “Dimmi 2019: Concorso per la raccolta e la pubblicazione di narrazioni autobiografiche di persone di origine o provenienza straniera”, indetto in occasione della XXXV edizione del Premio Pieve “Saverio Tutino” organizzato dall’Archivio Diaristico Nazionale e aperto alle prime 150 storie che arriveranno entro il 30 aprile 2019. L’idea è quella di promuovere una conoscenza più approfondita rispetto ai temi della migrazione, partendo dai ‘Diari Multimediali Migranti’ ovvero racconti in prima persona scritti dalle persone migranti sul nostro territorio, con l’obiettivo di costruire una nuova narrazione, superare gli stereotipi e le semplificazioni, contribuire alla crescita di una cittadinanza globale.

Leggi di più...

Darwish il poeta errante

Domenica 3 marzo 2019 alle ore 18 presso il Club 55 in via Perugia 14 si terrà l'evento Darwish il poeta errante. Ad inizio serata presentazione della vita del poeta iraniano Darwish, reading di poesie con attore. Cena persiana con accompagnamento di musica orientale dal vivo del gruppo Sham. Costo evento €22 incluso la tessera associativa. Prevendita obbligatoria.

Leggi di più...

Serata culturale e gastronomica per l’infanzia palestinese

Venerdì 1 marzo 2019 alle ore 18 in via Pietro Cossa 42 gli Amici di Mezza Luna Rossa Palestinese invitano a una serata culturale e gastronomica per l'infanzia palestinese. Concerto di improvvisazione a cura del compositore Enrico Morsillo, lettura di poesie di poeti palestinesi a cura di Gemma Gemmiti. A conclusione della serata, verrà offerto apericena palestinese.

Leggi di più...

8 Marzo: Ci Siamo Anche Noi!

Venerdì 8 Marzo 2019 alle ore 17.30 in via Eurialo, 100-102 diverso dal solito, la Gelateria Splash invita all'incontro organizzato dall'Associazione Histoires 8 Marzo: Ci Siamo Anche Noi!: racconti di donne italiane e migranti insieme per far conoscere la propria Storia di vita ed integrazione. Ed attraverso questi racconti, sia di chi arriva, per cercare nel nostro Paese una maggiore stabilità, sia di chi accoglie, superando spesso molti pregiudizi, si cercherà di dare un significato più moderno ed attuale alla Festa della Donna.

Leggi di più...

Her skin per Civico zero

Giovedì 28 Febbraio 2019 dalle ore 21 presso Le Mura, in Via di Porta Labicana 24, Tutta un'altra musica la giovane cantante Her Skin si esibirà per CivicoZero il centro diurno di Save the children volto a fornire supporto, orientamento e protezione a minori e neo-maggiorenni stranieri. La serata è risevata ai soci del locale. Per associarsi è necessario fare richiesta sul sito al link http://www.mil-k.net/ClubS/Gestione/TesseramentoLeMura.

Leggi di più...

Arte e apericena persiani

Sabato 2 marzo 2019 dalle ore 19 in via Angelo Bellani, 18, Casa Bellani invita a una serata di arte, cibo e confronto su alterità, migrazione e sulle possibilità offerte dall'arte e dal viaggio. Sarà presente l'artista persiana Assal Alinejad con le sue opere riguardanti l'esperienza dell'asilo politico in Italia. Il titolo del progetto (Le Cosine che Sanno Tutti) fa riferimento al fatto che i principi che regolano le interazioni sociali raramente vengono spiegati agli stranieri in maniera esplicita. La prima parte della serata sarà dedicata alla presentazione delle opere, seguita da un apericena Persiano creata da Farideh.

Leggi di più...

Rilassati: intensivo di yoga Kundalini & campane tibetane

Sabato 2 marzo 2019 dalle 16.30 alle 18.30 a Insensinverso, via Vaiano 7, Rilassati: intensivo di yoga Kundalini & campane tibetane. Il corpo umano è un insieme di onde e vibrazioni e se i meccanismi sono sani vibrano ad una giusta frequenza, bisogna quindi imparare ad accordare il nostro corpo e per farlo dobbiamo rilassarci. Si lavorerà attraverso il Kundalini yoga e le campane tibetane, antichi e potentissimi mezzi della tradizione.

Leggi di più...

Proiezione di Wake up

Giovedì 7 marzo 2019 ore 17.30 la Biblioteca Tullio De Mauro, Via Tiburtina 113, organizza la proiezione del cortometraggio Wake up, scritto e diretto da Evaristus Ogbechie, regista, attore e sceneggiatore di origine nigeriana, in Italia da 25 anni. Dopo la proiezione il giornalista Milton Kwami dialoga con il regista e la protagonista Ira Fronten.

Leggi di più...