Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Pitigliani Kolno’a Festival

Dal 21 al 26 novembre 2015 alla Casa del Cinema di Roma, Largo M. Mastroianni, 1 (Villa Borghese), e presso il Centro Ebraico Pitigliani, via Arco dè Tolomei, 1, si terrà il Pitigliani Kolno’a Festival, Ebraismo e Israele nel cinema, festival giunto alla decima edizione, prodotto dal centro ebraico Il Pitigliani, dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico e diretto da Ariela Piattelli e Dan Muggia.

Leggi di più...

Asiatica Film Mediale 2016

Dal 17 settembre al 2 ottobre 2016, tra il prestigioso Teatro Argentina e il Teatro India, si terrà la XVII edizione di Asiatica Film Mediale. La nuova edizione di Asiatica ha in programma oltre 40 opere tra lungometraggi, documentari e cortometraggi provenienti da 20 paesi diversi tra cui, tra gli altri, Afghanistan, Bangladesh, Cina, Filippine, India, Iran, Kazakistan, Pakistan, Turchia e Vietnam. Segue programma.

Leggi di più...

Esquilindo

Da domenica 15 a domenica 22 novembre 2015 il quartiere Esquilino dà vita alla manifestazione EsquilinDo, per ricordare a tutti che il Rione dove si vive o si lavora è bello, va curato e non maltrattato. EsquilinDo, per ricordare a tutti che il Rione dove si vive o si lavora è bello se pulito e amato, vissuto e valorizzato... Con EsquilinDo i cittadini che vivono o lavorano nel Rione, italiani e non, intendono dire e ricordare a tutti che nel Rione ci sono associazioni, comitati, volontari, semplici cittadini che ogni giorno portano avanti idee, progetti, attività, azioni di ogni genere, utili e importanti per tutta la comunità.

Leggi di più...

Vendita di Natale Refugee ScARTS

Sabato 14 e domenica 15 novembre 2015 dalle ore 10 alle 19 si terrà in Via Paolo Mercuri 8 la Vendita di Natale di Spiral Fondazione Onlus Refugee ScARTS, per un natale di buon senso: regali 100% solidali 100% ecologici 100% che ritorna ai beneficiari. Oggetti creati con rifiuti raccolti a Roma, a Hue-Vietnam, a Kathamdu-Nepal che commuovono per la cura e la fantasia della loro esecuzione. Oggetti che fanno nascere altra vita: l'intero ricavato della vendita di Natale, il 100%, torna agli artigiani- rifugiati che hanno creato gli oggetti, ma essi, a loro volta, ne donano una parte ad altri ancora piu' bisognosi di loro.

Leggi di più...

Questionario sui servizi interculturali delle Biblioteche di Roma

Romamultietnica vi propone il presente questionario realizzato da un gruppo di ricerca dell’Università di Roma Sapienza che collabora con Biblioteche di Roma e altri enti per creare nuovi servizi per l’intercultura.
Con intercultura intendiamo lo scambio e l'interazione tra le diverse culture che coesistono sul territorio.
Il questionario ha l’obiettivo di comprendere i bisogni che le persone hanno sul territorio per favorire i processi interculturali.
Vi chiediamo di rispondere nel modo più spontaneo possibile, considerando che il questionario è anonimo e che non sarà oggetto di valutazione, ma soltanto strumento per fini di ricerca. La vostra opinione è fondamentale per la costruzione di servizi davvero utili per voi e per la comunità in cui vivete.

Leggi di più...

Presentazione Calendario Interculturale 2016 di Sinnos

Lunedì 23 novembre 2015 alle ore 10.00, Sala del Mappamondo, Camera dei Deputati in Piazza Montecitorio 1 si terrà la presentazione del Calendario Interculturale 2016 di Sinnos. Il Calendario interculturale riporta le festività delle religioni e delle culture delle tante comunità presenti in Italia, per portare nelle case la ricchezza dell’incontro e poter fare gli auguri proprio a tutti.
Come ogni anno, oltre alle feste delle maggiori confessioni religiose (dalle cattoliche a quelle ebraiche, indù, buddiste, islamiche, sikh…), in ogni mese c’è una ricetta a tema. Il 2016 è all’insegna di ricotta e … ri-cotte: la ricotta è un formaggio semplice, che in cucina crea legami e unisce carni, verdure, pastelle, cioccolata e canditi. E con la ricotta si possono riutilizzare pietanze e creare nuove possibilità.

Leggi di più...

Migrare per vivere non per morire

Proseguono fino al 18 dicembre, giornata mondiale per i diritti dei migranti, i presidi nelle piazze italiane di Milano, Palermo, Torino, Messina per chiedere con forza i necessari cambiamenti delle politiche migratorie europee e globali. Giovedì 17 dicembre 2015 a Roma Largo Argentina dalle ore 18 alle 19. Ogni giorno le vite di migliaia di donne e uomini in fuga vengono messe a rischio, i diritti umani e civili di profughi e migranti calpestati e la libertà di movimento annullata.

Leggi di più...

Premio Internazionale di Letteratura della Migrazione
 Fabula e intreccio

L'Associazione culturale Immezcla e l'Associazione Nazionale Oltre le Frontiere (Anolf-Calabria) promuovono la Prima Edizione del Premio Internazionale di Letteratura della Migrazione
“Fabula e intreccio”. Invia il tuo racconto entro il 10 gennaio 2016. Il premio è dedicato ad immigrati di prima e seconda generazione che abitano in Italia. Le opere devono essere scritte in lingua italiana. Il concorso si articola in più sezioni a Tema Libero.

Leggi di più...

Guerre: quali profitti?

Giovedì 12 novembre 2015 alle ore 18.15 in Via Ostiense 152/b si terrà il primo appuntamento del Cantiere di pace Cipax 2015/2016 dal titolo Guerre: quali profitti? con Maurizio Simoncelli - Archivio Disarmo. Introduce: Elena Ribet. Con il contributo di tutti si concluderà con un momento conviviale.

Leggi di più...

Malvinas, 30 sguardi

Giovedì 12 novembre 2015 alle ore 19.30 in Via Veneto 7 torna il Cinema alla Casa Argentina con Malvinas, 30 sguardi, con la proiezione di sei cortometraggi che si sono presentati al concorso dell’ultima edizione del Festival del Cinema Latinoamericano di Trieste. Film in lingua originale con sottotitoli in italiano. Dopo la proiezione momento di riflessione seguito da un rinfresco.

Leggi di più...

Adua

Mercoledì 11 novembre 2015 alle ore 19 all'interno del MedFILM Festival presso il Cinema Savoy in via Bergamo 25 si terrà la presentazione del libro Adua della scrittrice somala Igiaba Scego. Oltre all'autrice intervengono Flavia Barca, Gianfranco Pannone, Katia Ippaso.

Leggi di più...

NonnaDiciannove e il segreto sovietico

Venerdì 13 novembre 2015 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT ospiterà lo scrittore angolano Ondjaki per la presentazione del suo ultimo libro NonnaDiciannove e il segreto sovietico. Parteciperanno all’incontro, insieme all’autore, Livia Apa, docente di lingua e letteratura portoghese all’Università Orientale di Napoli, e Simone Benvenuti della casa editrice Il Sirente.

Leggi di più...

Convivere oltre la paura: nuovi cittadini di un’Italia plurale

Lunedì 16 novembre 2015 alle ore 17 presso Sala del Mappamondo - Camera dei Deputati in Piazza Montecitorio 1 si terrà l'incontro Convivere oltre la paura: nuovi cittadini per un’Italia plurale in occasione del quale sarà presentato il libro Multiculturalismo. Una piccola introduzione di Domenico Melidoro (Center for Ethics and Global Politics, LUISS). Interverranno l'On. Khalid Chaouki, Domenico Melidoro, autore del libro, Sebastiano Maffettone, professore ordinario di Filosofia Politica presso la LUISS Guido Carli, dove dirige il Center for Ethics and Global Politics e Gabriella Sanna, responsabile del Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma. Confermare la propria presenza entro venerdì 13 novembre 2015 a: silvia.demarchi@camera.it.

Leggi di più...

Da musulmani immigrati a cittadini italiani: la sfida dell’integrazione e del dialogo

Venerdì 13 e sabato 14 novembre 2015 presso la Facoltà valdese di Teologia - via Pietro Cossa 40/42, si terrà il convegno Da musulmani immigrati a cittadini italiani: la sfida dell'integrazione e del dialogo, organizzato dalla rivista Confronti, nel quadro del Progetto Minareti e Campanili.

Leggi di più...

Incontra la Repubblica Dominicana. Storia, profumi e sapori

Lunedì 16 novembre 2015 dalle ore 10.30 alle 14.30 presso la Sala Conferenze Centro Cesv in via Liberiana, 17 l'Associazione Promueve RD, Organizzazione Dominicana per la Cultura e lo Sviluppo, invita all'evento Incontra la Repubblica Dominicana. Storia, profumi e sapori. Incontro con chef di fama internazionale, storia ed evoluzione della Cultura dominicana, show cooking, degustazione di piatti dedicati all'evento e raffinata selezione di rhum. Ingresso libero, previa iscrizione.

Leggi di più...

Nel labirinto siriano

Martedì 10 novembre 2015 dalle ore 16.30 alle ore 19.30 presso la Casa internazionale delle Donne in via della Lungara, 19 si terrà l'evento Nel labirinto siriano. Da quasi 5 anni il popolo siriano lotta per liberarsi dalla dittatura del clan Assad, mentre la Siria è diventata l'epicentro di tutti i conflitti che segnano il vicino oriente e milioni di donne e uomini cercano scampo dai bombardamenti e dalle violenze dell'ISIS. La tragedia siriana e le sue implicazioni nelle lotte di liberazione dei popoli palestinese e curdo.

Leggi di più...

MedFilm Festival 2015

Da venerdì 6 a venerdì 13 novembre 2015 si terrà la 21 edizione del MedFilm Festival 2015, ospitato al Cinema Savoy e al Museo MACRO. 78 film, di cui 51 anteprime italiane, europee ed internazionali, accompagnati da prestigiosi ospiti per raccontare attraverso il cinema l’evoluzione artistica e sociale di un’area geografica su cui sono puntati gli occhi del mondo.

Leggi di più...