Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Kokeshi Rebel Fest: il Giappone vissuto e sognato di un Festival ribelle

Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2015 presso l’Ex Cartiera Latina, via Appia Antica 42, si terrà il Kokeshi Rebel Fest 2015 Fra tradizione e trasgressione, una manifestazione giunta alla sua seconda edizione che vuole raccontare la passione per l’ampio Universo della Cultura e delle Arti giapponesi vista da un doppio angolo visuale, quello occidentale e quello orientale. Strutturato come un concorso che sfocia in un Festival dà voce a tutte le espressioni d’arte: sia quelle tradizionali e conosciute sia quelle anticonvenzionali e bandite dalle Accademie. Dopo l'esordio 2014 dedicato alle Visioni al femminile, la manifestazione si apre ad indagare uno dei temi più cari alla cultura orientale: Ying Yang, ovvero L’armonia degli opposti per tutte le sezioni artistiche mentre la sezione dedicata ai dipinti degli artisti del tatuaggio si incentrerà sul tema Yokai, Bakemono e Oni.

Leggi di più...

Concerti di solidarietà per i bambini Wayuu

Alex Taborri, Tino Eraso e Roland Ricaurte, il gruppo Tinku, presenta una serie di concerti di solidarietà con i bambini Wayuu che si terranno il 3, 9, 10, 11, 30 ottobre 2015 in diverse città. Quelli di Roma si svolgeranno alle ore 21: sabato 10 ottobre 2015 a Los Compadres in via degli Ausoni, 84 e domenica 11 ottobre 2015 alla Casa della pace in via Monte Testaccio, 22. Da anni questa nazione nativa subisce la fame e la sete, da quando il loro fiume Rancherìa fu deviato e inquinato per la estrazione del carbone. Con i soldi raccolti per i concerti si contribuirà a portare acqua e prodotti medicinali.

Leggi di più...

Musica balcanica e klezmer: EstEstEst! in concerto

Sabato 26 settembre 2015 alle ore 22 presso l'associazione culturale Arcobaleno in via Pullino, 1 il gruppo romano di musica etnica EstEstEst! si esibirà in concerto proponendo un repertorio vasto ed eterogeneo con particolare attenzione alla cultura musicale balcanica ed alla tradizione yiddish. Alle vivaci danze dell'est vengono alternate melodie lente e suggestive e le moderne tecniche di improvvisazione trovano posto all'interno delle strutture regolari tipiche della musica popolare.

Leggi di più...

Un mondo fragile di César Augusto Acevedo

Giovedì 24 settembre 2015 uscirà nelle sale cinematografiche il film Un Mondo Fragile, del regista colombiano César Augusto Acevedo, con il Patrocinio di Slow Food Italia. Un Mondo Fragile è un ode alla Terra, una celebrazione di quelle popolazioni che lottano per difendere l’appartenenza alle proprie terre e un  invito a cogliere la bellezza della natura che ci circonda, a rispettarla e a non abbandonarla.

Leggi di più...

finta finta di Paola Rolletta

Sabato 26 settembre 2015 alle 18,30 GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, vi invita alla presentazione del libro finta finta con l’autrice Paola Rolletta. Il ricavato della vendita del libro sarà utilizzato per la realizzazione del progetto “Finta-Finta Mabilibili” promosso da Time For Africa in collaborazione con la scuola comunitaria di Mabibilbili del distretto di Matutuine in Mozambico, per la realizzazione del campo sportivo necessario per favorire la pratica sportiva dei giovani.

Leggi di più...

Memorie migranti

Per la Giornata Nazionale del Camminare, l’Associazione di promozione sociale Carminella organizza per domenica 11 ottobre 2015 l’iniziativa Memorie migranti. Luoghi, racconti, ricordi per ripercorrere le orme lasciate dai cittadini del mondo di oggi e di ieri. L’appuntamento è alle ore 9 in via di San Gregorio, Arco di Costantino (Colosseo). Il percorso, che si snoderà dal centro di Roma alla periferia sud/est della città, per una lunghezza di circa 11 km, indagherà alcuni dei luoghi significativi della migrazione di ieri e di oggi.

Leggi di più...

La lettura visiva del mondo. Un’antologica

Martedì 22 settembre 2015 alle ore 18, a Officine Fotografiche in via Giuseppe Libetta, 1 apre la mostra La lettura visiva del mondo. Un'antologica, con materiali tratti da otto anni di Festival della Letteratura di Viaggio. La mostra resterà aperta fino al 15 ottobre 2015.

Leggi di più...

Serata dedicata ai profumi, sapori e colori di Etiopia

Sabato 3 ottobre 2015 dalle ore 20,30 presso l'Associazione Culturale Mesob, via Prenestina 118, si svolgerà una serata dedicata ai profumi, sapori e colori di Etiopia con menù degustazione (anche vegetariano), seguito dalla suggestiva cerimonia del caffè. Concluderà la serata la lettura dei fondi di caffè, pratica conviviale e gioiosa molto diffusa sia in Etiopia che in Medio Oriente.

Leggi di più...

Save the last drop

Martedì 22 settembre 2015 alle ore 17 presso la Facoltà di Scienze Politiche/Aula professori della Sapienza Università, piazzale Aldo Moro 5, si terrà un evento di solidarietà con il Forum Sociale Iracheno e di adesione alla Giornata globale di azione per salvare Hasankeyf, dal titolo Save the last drop. Frontiere di resistenza tra Kurdistan e Iraq: diritto all'acqua, al lavoro, alla pace. Iniziativa di Un ponte per...

Leggi di più...

Voces del Costa Rica

Giovedì 24 settembre 2015 alle ore 16 presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali della Sapienza, piazzale Aldo Moro 5. Università di Roma, si terrà la conferenza Voces del Costa Rica. Descubrir tesoros escondidos, tenuta da Rafael Angel Herra.

Leggi di più...

#namaskar4nepal Il Concerto

Giovedì 24 settembre 2015 al Festival di Eutropia, Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo, alle 19 ci sarà la manifestazione musicale solidale #namaskar4nepal per unire, simbolicamente, Oriente ed Occidente, e regalare ai bambini del Nepal, colpiti dal terribile terremoto del 25 aprile scorso, una scuola dove poter ricominciare a costruire la propria vita. Namaskar è il tipico saluto nepalese. Un gesto, riconoscibile e comune, che unisce le persone facendole sentire parte di qualcosa. Dieci gruppi e artisti di fama internazionale e di grande spessore musicale hanno aderito all’iniziativa: Bandabardò, Fabrizio Bosso, Roberto Cacciapaglia, Carmen Consoli, Jaka, Sandro Joyeux, Gianni Maroccolo feat Alessandra Celletti-Beppe Brotto, Nada con Fausto Mesolella, Orchestra Operaia di Massimo Nunzi, Têtes de Bois si uniranno ad ASIA, Ong impegnata da più di 25 anni in tutta l’area himalayana, per aiutare il Nepal.

Leggi di più...

Presentazione della 16ma edizione di Asiatica Incontri con il Cinema Asiatico

Venerdì 18 settembre 2015 alle ore 18.45 presso il Teatro Argentina, Largo di Torre Argentina 52, ci sarà la presentazione della 16ma edizione di Asiatica Film Mediale Incontri con il Cinema Asiatico. Verranno proiettati Day Trip di Park Chan-Wook e Park Chan-Kyong.e in anteprima nazionale Chauthi Koot - The Fourth Direction alla presenza dell'autore Gurvinder Singh. Segue cocktail. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Leggi di più...

Staffetta dello Yoga

Domenica 20 settembre 2015 dalle ore 15 alle ore 20 in via Eurialo dal civ. 94 al civ. 114 (sulla pubblica via) ci sarà la Staffetta dello Yoga, un pomeriggio all’insegna dello yoga, della meditazione, dei Mandala, tutte pratiche che hanno il fine del raggiungimento dell’armonia con sé stessi e con il Mondo che ci circonda, quindi in linea con le attività di socializzazione intraprese nel quartiere Appio Tuscolano dalla Gelateria Splash e dall’Associazione Culturale “Assemblabili Globali”. Il fine dell’iniziativa è tenere viva l’attenzione sul Nepal.

Leggi di più...

Lungo la Valle del Treja con i Liberi camiNantes

Domenica 20 settembre 2015 Lungo la Valle del Treja con i Liberi camiNantes.  Partenza da Roma con Appuntamento ore 8.30 davanti stazione metro di Pietralata. Rientro partenza da Mazzano Romano circa alle ore 16. L'escursione consiste in un bell'anello di circa 8 km lungo il fosso Treja, passando attraverso il borgo Medievale di Mazzano Romano arrivando fino a Calcata, poi un veloce ritorno per una via completamente diversa dell'andata, lungo sentieri e antiche vie di comunicazione, già usate dai Falisci, antichi abitanti di questi luoghi. Chi vorrà, a fine giornata potrà effettuare una donazione a sostegno delle attività dell'Associazione Liberi Nantes, Associazione Sportiva Dilettantistica per migranti forzati (rifugiati e richiedenti asilo politico) riconosciuta dall'UNHCR, di cui i Liberi camiNantes fanno parte.

Leggi di più...

Migranti, fedi e luoghi di culto. Tradizioni e religioni come fattori di integrazione sociale

Sabato 26 settembre 2015 alle ore 10 presso Palazzo Sforza Cesarini - Genzano fonte nuova, Genzano di Roma, ci sarà la prima assemblea dei soci fondatori e sostenitori della Fondazione Museo delle Religioni Raffaele Pettazzoni. Contestualmente, alle ore 11:30, si terrà la presentazione del libro “Roma. Guida alla riscoperta del sacro. Dalla sinagoga di Ostia antica alle catacombe proto-cristiane, alla moschea e pagoda più grandi d’Europa” di Katiuscia Carnà e Angelo De Florio, EDUP edizioni. Alle ore 12:30 verrà presentato il “Progetto Migranti” promosso dal Museo per favorire la conoscenza e l’integrazione delle comunità di migranti presenti sul territorio dei Castelli Romani. Seguirà, alle ore 13:00, un momento gastronomico-culturale dedicato alla cucina tradizionale sikh e ai piatti tipici dei Castelli Romani. Nel pomeriggio visita guidata alla festa dell’Uva e del Vino di Velletri.

Leggi di più...