Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Io sto con la sposa

Domenica 19 Aprile 2015 alle ore 22.30 presso il Cinema Azzurro Scipioni, via degli Scipioni 82, si terrà la proiezione del film-documentario Io sto con la sposa, diretto da Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry (2014).

Leggi di più...

Nagarkirtan

Domenica 19 aprile 2015 dalle ore 11 alle ore 18, come ogni anno, il quartiere Esquilino e più precisamente Piazza Vittorio Emanuele II, ospiterà una delle più grandi manifestazioni religiose sikh del centro - sud, il Nagarkirtan. In occasione della commemorazione della fondazione del Khalsa, comunità religiosa sikh, del 1699 da parte dell'ultimo Guru, le comunità sikh di tutta Italia commemorano questa festività con canti sacri presso la piazza per poi partire in un corteo religioso per le strade dell'Esquilino.

Leggi di più...

Volontari per un giorno

Domenica 26 aprile 2015 alle ore 18.30 presso L'Asino che vola in via Antonio Coppi, 12d si terrà una serata di musica ed informazione a favore dei campi profughi palestinesi del Libano con Iman Sabbah, Dario Fabbri, Erika Witzenmann. Letture in arabo con Wasim Dahamash ed in italiano con Enrico Frattaroli. Alle 20.30 inizierà il concerto, a cui prenderanno parte numerosi gruppi della scena romana e no. Seguirà jam session. All'interno della serata mostra fotografica: Ieri come oggi . Campi profughi palestinesi del Libano, a cura di Alessia Leonello e Laura Montanari.

Leggi di più...

Verso la Cina

L’Istituto Confucio di Roma in collaborazione con l’Ufficio Nazionale del Turismo Cinese, Air China e CRI (China Radio International) presenta Verso la Cina. Concorso di scrittura creativa in lingua cinese. Gli elaborati sono da inviare entro il 26 giugno 2015.

Leggi di più...

Sogni del Rütrafe: Ornamenti in argento dei Mapuche

Fino al 31 luglio 2015, presso il Museo Pigorini, Piazza Guglielmo Marconi 14, sarà possibile visitare la mostra Sogni del Rütrafe: Ornamenti in argento dei Mapuche. L’argenteria mapuche è arte trascendente: i suoi ornamenti, con la loro estetica e la loro iconografia, collocano l’universo simbolico di una popolazione come un percorso chiaro di un desiderio: permettersi di essere e di stare nel mondo. La collezione, dell’Università Cattolica di Temuco (Cile), composta soprattutto di oggetti del corredo femminile, ci mostra i delicati tratteggi di un immaginario culturale plasmato nelle forme e nelle grafie di ciascuno degli oggetti lavorati dai rütrafe (argentieri).

Leggi di più...

Passi della Memoria: in piazza per ricordare il centenario del genocidio armeno

Venerdì 24 aprile 2015 l'Associazione della Comunità Armena di Roma e del Lazio invita a Passi della Memoria: in piazza per ricordare il centenario del genocidio armeno. Passi della memoria, organizzata dal Comitato romano per il centenario del genocidio armeno che raccoglie associazioni armene e italiane unite nel ricordo del Metz Yeghern (Il Grande Male), vuole riaffermare il valore della Memoria come strumento per sconfiggere i grandi crimini. L'Appuntamento è alle ore 15 a Porta Pia per un breve percorso che si snoderà anche nei pressi dell’ambasciata di Turchia dove è prevista una sosta e un momento di raccoglimento.

Leggi di più...

Serata a sostegno di International Asinitas

Sabato 18 aprile 2015 dalle ore 19,30 in piazza Ottavilla 10 si terrà una serata musicale con il musicista senegalese Madya Diebate e apericena a sostegno della squadra di calcio International Asinitas, composta dagli studenti - migranti, richiedenti asilo e rifugiati - della scuola di italiano per stranieri di Asinitas.

Leggi di più...

Film Festival Turco

Da giovedì 16 a domenica 19 aprile 2015 alla Multisala Barberini in Piazza Barberini, 24/26 si terrà la quarta edizione del Film Festival Turco organizzato da SRP Istanbul con il patrocinio del Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica di Turchia.
Presidente onorario della rassegna è il regista Ferzan Ozpetek, che presenterà la kermesse che comprende quest’anno 12 film tra lunghi e cortometraggi che fotografano lo stato dell’offerta cinematografica del Paese attraversando i vari generi con autori giovani o già affermati per prodotti popolari o più ricercati.

Leggi di più...

Fuorirotta di Andrea Segre

Apollo 11 in collaborazione con ZaLab presenta, martedì 14 aprile 2015 ore 20,30 al Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11, c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b, il nuovo libro di Andrea Segre, Fuorirotta. A seguire, verrà proiettato il documentrio Marghera canale nord, di Andrea Bevilacqua e Andrea Segre. Alla presenza degli autori.

Leggi di più...

Takadum Orchestra

Domenica 19 aprile 2015 alle ore 21, presso l'Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro de Coubertin 30, si esibirà la Takadum Orchestra, che presenterà il nuovo album Addije. La formazione guidata dai percussionisti Simone Pulvano e Gabriele Gagliarini, continua la sua ricerca tra i canti e le melodie del Mediterraneo, questa volta concentrando la propria attenzione sul tema della migrazione.

Leggi di più...

Gli studi interculturali: teorie e pratiche nel contesto degli scambi culturali con la sponda Sud del Mediterraneo

Martedì 21 aprile 2015 alle ore 16,30 presso il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea (MLAC), Sapienza Università di Roma, piazzale Aldo Moro 5, si terrà la presentazione degli Atti del Convegno Internazionale Gli studi interculturali: teorie e pratiche nel contesto degli scambi culturali con la sponda Sud del Mediterraneo (Sapienza 28/29-11-2013), pubblicati nella rivista “Arablit”, nn.7-8, 2014.

Leggi di più...

La felicità al potere di José “Pepe” Mujica

Martedì 21 aprile 2015 alle ore 16,30 l'Istituto Istituto Italo-Latino Americano, via Giovanni Paisiello 24, in collaborazione con l'Ambasciata dell'Uruguay in Italia, ospiterà la presentazione del libro La felicità al potere di José “Pepe” Mujica, a cura di Cristina Guarnieri e Massimo Sgroi (edizioni EIR, 2015). Saranno presenti i curatori del volume.

Leggi di più...

Un indovino mi disse: un film dedicato a Tiziano Terzani

Mercoledì 15 aprile 2015, alle ore 16.30, presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza - Università di Roma in via Salaria, 113, ci sarà un incontro per presentare il progetto di crowdfunding (raccolta fondi dal basso) per la realizzazione del film Un indovino mi disse, tratto dall'omonimo libro di Tiziano Terzani. Verrà ripercorsa la vita di Terzani, attraverso filmati, letture e musica. In particolare verrà ricordato il viaggio nel cuore dell'Asia raccontato in "Un indovino mi disse", un viaggio che, per lo scrittore, è stato tappa fondamentale di un percorso di trasformazione da corrispondente di guerra a uomo di pace. All'iniziativa parteciperà Mario Zanot, autore di "Anam, il Senzanome" (l'ultima intervista a Terzani) e promotore di questo nuovo progetto. Ci saranno contributi video di Ermanno Olmi, del giornalista Ettore Mo e di Cecilia Strada, Presidente di Emergency. Una parte degli incassi del film che sarà realizzato verrà devoluta a Emergency, per l'ospedale afghano di Lashkar-gah, intitolato nel 2004 a Tiziano Terzani.

Leggi di più...

La Repubblica di El Salvador si presenta

Martedì 14 aprile 2015 alle ore 12 presso l'Aeroporto Internazionale “Leonardo Da Vinci” – terminal 3 (partenze) nell’ambito del progetto Roma verso Expo si terrà l'inaugurazione della mostra La repubblica di El Salvador si presenta alla presenza dell’Ambasciatore di El Salvador in Italia Aida Luz Santos de Escobar e dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori. La mostra sarà aperta fino al 28 aprile 2015. Nell’esposizione verranno presentati articoli di artigianato di El Salvador, come l’opera “Belén” del famoso artista salvadoregno Fernando Llort, opera che è stata insignita del secondo premio nella 36ª Edizione dell’Esposizione Internazionale “100 Presepi”. Si esporranno inoltre opere dello scultore salvadoregno Napoleón Alberto Romualdo. La mostra sarà un’occasione per conoscere le tradizioni, le bellezze naturali e le mete turistiche di “El Salvador Impresionante!”.

Leggi di più...

La felicità al potere José “Pepe” Mujica

L’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata dell’Uruguay in Italia invita martedì 21 aprile 2015 alle ore 16.30 in Via Giovanni Paisiello, 24 alla presentazione del libro La felicità al potere José “Pepe” Mujica a cura di Cristina Guarnieri e Massimo Sgroi edizioni EIR, 2015. Saranno presenti i curatori del volume.

Leggi di più...