Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Coltivare

Venerdì 13 giugno 2014 alle ore 20,30 alla Casa dei Popoli AIASP, viale Irpinia 50, l'associazione Aniwe invita ad una serata-apericena interculturale. In programma le musiche danzanti della Terra di Otranto (con Andrea Antonio Verardi, Emanuele Filograna, Francesco Paolo Verardi), una mostra fotografica su Capo Verde di Marzio Marzot, mostra di sculture con materiale di riciclo sulle Isole di Capo Verde di Jorge Canifa Alves e una mostra calligrafica irachena di Amjed Rifaie.

Leggi di più...

Tutto il mondo è paese

Da venerdì 13 a domenica 15 giugno 2014 ai giardini di Piazza Vittorio si terrà una manifestazione interculturale organizzata da Villaggio Esquilino Onlus con la collaborazione di Laboratorio Esquilino 2020 e il forum Immigrazione Roma. In programma incontri e dibattiti, cultura e musica e degustazioni di gastronomia etnica, oltre a stand tipici di artigianato, gastronomici,  mehendi Henna Tatto,  libreria Orientalia.

Leggi di più...

Buongiorno Palestina

Lunedì 16 giugno 2014 alle ore 18, presso la Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4, si terrà la presentazione del libro Buongiorno Palestina (Fazi ed. 2014) di Fiamma Arditi. Con L’autrice parteciperanno Suad Amiry, scrittrice e architetto palestinese e Giuseppe Cederna, scrittore e attore di cinema e di teatro.

Leggi di più...

La Mossa del Cavallo. VII Edizione del Torneo Internazionale di Scacchi per l’Intercultura e l’Integrazione Sociale

Domenica 8 giugno 2014 alle ore 15 presso i Giardini Nicola Calipari in Piazza Vittorio Emanuele II, FOCUS-Casa dei Diritti Sociali con il gratuito patrocinio di Roma Municipio I, la collaborazione di UISP Area Giochi-Settore Scacchi di Roma e il supporto dei CSV del Lazio
presenta la VII Edizione del Torneo Internazionale di Scacchi per l'Intercultura e l'Integrazione Sociale La Mossa del Cavallo.

Leggi di più...

Appio-Latinoamericano 2014. Dalle Ande agli Appennini

Sabato 14 giugno 2014 dalle ore 16.30 alle ore 22.30 presso la Piazza Cesare Baronio nel Quartiere Appio-Latino (Municipio Roma VII) avrà luogo l’edizione 2014 di Appio-Latinoamericano. Dalle Ande agli Appennini.
Come già l’anno scorso la giornata sarà animata da stands, associazioni, giochi, dibattiti, danze, musica e incontri tra popoli e culture. In particolare si darà voce alla migrazione andina in Italia e Roma. Ci saranno ospiti dalla Bolivia, dal Perù, dal Cile e dall’Ecuador per parlare di migrazione e di intercultura. Sarà presente alle 18.30 la Presidente del VII Municipio Susi Fantino che presiederà un dibattito aperto sul fenomeno migratorio, l’incontro tra i popoli e i diritti di cittadinanza. Ci sarà anche Minosca Wuasco Mamani, dirigente indigena dell’altopiano dell’Illimani e altri ospiti della Bolivia di passaggio in Italia insieme a rappresentanti delle comunità latinoamericane di Roma.

Leggi di più...

Conferenza Internazionale Workshop Eurasia

Lunedì 9 giugno 2014 alle 9.30 e martedì 10 giugno 2014 alle 10.30 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Roma, piazza di Pietra, si terrà la prima edizione della Conferenza Internazionale Workshop Eurasia. Sarà l'occasione per ascoltare e incontrare rappresentanti di alto livello delle istituzioni e delle imprese provenienti dalla Cina e dai Paesi dell'Estremo Oriente.  L'iniziativa, organizzata da Asia Trading Project, è promossa dalla Fondazione Roma, dall'Università la Sapienza e dall'Agenzia di Informazione AGI, con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e di Unindustria Lazio, Cathay Pacific è Sponsor Ufficiale dell'evento.La partecipazione è libera previa conferma a info@workshopeurasia.com. In allegato il progamma completo.

Leggi di più...

Incontri sul Vivir Bien e Bolivia

Mercoledì 11 giugno 2014 alle ore 10 presso la Sala del Carroccio in Campidoglio avrà luogo una conferenza stampa sui risultati di tre anni di cooperazione decentrata tra la città di Roma e le comunità andine boliviane del Municipio di Irupana (Sub Alcaldia di Lambate). Sempre mercoledì 11 giugno 2014 dalle ore 19 presso la Casa Internazionale delle Donne in Via della Lungara, 19 (Trastevere) continuerà il dibattito, l’incontro e la Festa per la chiusura del Progetto con un momento di approfondimento del protagonismo delle donne nei processi di cambiamento verso il Vivir Bien, nel contesto andino. Seguirà una cena etnica di solidarietà e un concerto di musica latinoamericana d’autore e popolare con il Gruppo di ricerca Chiloe.

Leggi di più...

Giornata mondiale del Rifugiato

Venerdì 20 Giugno 2014, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, presso il Parco degli Acquedotti, l'Associazione Cittadini del Mondo organizzerà uno spazio in cui potranno incontrarsi e raccordarsi varie realtà che sul territorio si occupano della tutela dei diritti dei migranti. Per l'occasione verrà presentato il Report delle attività dello sportello socio-sanitario di Cittadini del Mondo presso il Palazzo Selam. Lo spazio ospiterà l'esposizione delle foto scattate durante quest'ultimo anno di esperienza nel Palazzo, nonché diverse performance musicali e di arti figurative. 

Leggi di più...

Raquel Silva Joly Trio in concerto

Lunedì 9 giugno 2014 alle ore 22 presso l'Alexanderplatz in via Ostia, 9 Raquel Silva Joly Trio si esibirà in concerto: un tributo alla bossanova ed alle migliori samba-cancoes della musica brasiliana (con omaggio al songbook americano e francese) rivisitate ed arrangiate in chiave personale dalla cantante/chitarrista Raquel Silva Joly e dal suo Trio.
La voce lirica e sensuale dell’artista unita alle dolce armonie della sua chitarra classica, s’interscambia con le sublimi e raffinate melodie del Sax di Moreno Romagnoli, accompagnati dal fraseggio elegante e virtuoso del chitarrista jazz Daniele Bragaglia, creando un’atmosfera dal sound unico, mista ad attimi di pura poesia. Con l’occasione sara’ presentato il suo ultimo disco: 20 Classics of the Brasilian Popular Music

Leggi di più...

Raquel Silva Joly Trio in concerto

Lunedì 9 giugno 2014 alle ore 22 presso l'Alexanderplatz in via Ostia, 9 Raquel Silva Joly Trio si esibirà in concerto: un tributo alla bossanova ed alle migliori samba-cancoes della musica brasiliana (con omaggio al songbook americano e francese) rivisitate ed arrangiate in chiave personale dalla cantante/chitarrista Raquel Silva Joly e dal suo Trio.
La voce lirica e sensuale dell’artista unita alle dolce armonie della sua chitarra classica, s’interscambia con le sublimi e raffinate melodie del Sax di Moreno Romagnoli, accompagnati dal fraseggio elegante e virtuoso del chitarrista jazz Daniele Bragaglia, creando un’atmosfera dal sound unico, mista ad attimi di pura poesia. Con l’occasione sara’ presentato il suo ultimo disco: 20 Classics of the Brasilian Popular Music

Leggi di più...

Martin Diaz Ensamble in concerto

Lunedì 9 giugno 2014 alle ore 20.30 presso il Teatro Palladium in piazza Bartolomeo Romano, 8 nell'ambito delle iniziative per l'inaugurazione della Biblioteca dell'Istituto Italo-Latino Americano si terrà il concerto del gruppo Martin Diaz Ensamble.
Il progetto di Martin Diaz, chitarrista e cantante argentino, propone la ricerca di un punto di equilibrio tra i ritmi della musica latina e le melodie della canzone d'autore attraverso sia composizioni originali che famose ballads d'autore.

Leggi di più...

Presentazione Rapporto Campi Nomadi s.p.a

Giovedì 12 giugno 2014 alle ore 13 presso la Sala del Carroccio, in piazza del Campidoglio  l’Associazione 21 luglio presenta il rapporto Campi Nomadi s.p.a., con il quale intende portare allo scoperto i costi reali del “sistema campi” nella Capitale, analizzando nei dettagli ogni singola voce di spesa relativa alla gestione degli otto “villaggi della solidarietà” e dei tre “centri di raccolta rom” e alla conduzione delle operazioni di sgombero degli insediamenti informali. Intervengono Carlo Stasolla, presidente dell’Associazione 21 luglio, Angela Tullio Cataldo, ricercatrice dell’Associazione 21 luglio e Stefania Viceconti, ingegnere, autrice del capitolo sulla proposta concreta per superare i “campi”. Modera Gianni Augello, giornalista di Redattore Sociale.

Leggi di più...

Presentazione Rapporto Campi Nomadi s.p.a

Giovedì 12 giugno 2014 alle ore 13 presso la Sala del Carroccio, in piazza del Campidoglio l’Associazione 21 luglio presenta il rapporto Campi Nomadi s.p.a., con il quale intende portare allo scoperto i costi reali del “sistema campi” nella Capitale, analizzando nei dettagli ogni singola voce di spesa relativa alla gestione degli otto “villaggi della solidarietà” e dei tre “centri di raccolta rom” e alla conduzione delle operazioni di sgombero degli insediamenti informali. Intervengono Carlo Stasolla, presidente dell’Associazione 21 luglio, Angela Tullio Cataldo, ricercatrice dell’Associazione 21 luglio e Stefania Viceconti, ingegnere, autrice del capitolo sulla proposta concreta per superare i “campi”. Modera Gianni Augello, giornalista di Redattore Sociale.

Leggi di più...

54° anniversario dell’Indipendenza della Repubblica Democratica del Congo

Domenica 29 Giugno 2014 dalle ore 16 fino a tarda sera, presso La Bibliotechina in via Di Val Fiorita 10, la comunità congolese (RDC) con il patrocinio dell'Ambasciata, celebra il 54° anniversario dell'Indipendenza della Repubblica Democratica del Congo inglobando l’iniziativa Africa Calls. Il tema scelto per il 2014 è: Dal retaggio alle conseguenze del Congresso di Berlino, alla chiave di lettura della storia contemporanea africana. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Eppur si muove. Storie di frontiere e di chi le attraversa

La scuola Asinitas di Garbatella vi invita mercoledì 18 giugno dalle ore 18 alla Villetta, in via Francesco Passino 26, alla serata finale di un anno di scuola ricco e intenso. Con la partecipazione di ospiti speciali si intrecceranno racconti, narrazioni, musica, riflessioni, prelibatezze culinarie e poesia intorno al tema delle frontiere, di chi le attraversa e della necessità di riscriverle.

Leggi di più...

I nostri anni migliori

Giovedì 12 giugno 2014 alle ore 18.30 presso il Centro Documentazione Interculturale CIES in via delle Carine 4, si terrà la proiezione del documentario I nostri anni migliori di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Italia 2011.

Leggi di più...

Lo Spazio da conquistare, da vivere e da recuperare

Venerdì 20 giugno 2014 alle ore 18.30 presso la sede di Intersos, Sala Starlin Arush in via Aniene 26A, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2014, PRIME Italia presenta Lo Spazio da conquistare, da vivere e da recuperare. Questa edizione 2014 si concentra sul concetto di spazio, declinandolo attraverso diverse interpretazioni. La ricerca dello spazio fisico in cui vivere, la ricerca del proprio spazio di autonomia, la cooperazione per dare spazio all’altro e il recupero degli spazi e della loro bellezza. Ci si confronterà su cosa avviene nella città di Roma, quali sono le sinergie possibili e necessarie avendo anche uno sguardo sull'Europa. A seguire un rinfresco.

Leggi di più...

Sul corno del rinoceronte

Dedicato a tutte le donne che sono partite, è in libreria Sul corno del rinoceronte di Francesca Bellino, L'Asino d'oro edizioni, 2014: un road novel ambientato tra Italia e Tunisia. Il libro sarà presentato giovedì 26 giugno (ore 19) alla Libreria Arcadia, via Senofane 143 e venerdì 27 giugno (ore 21) in piazza dei Renzi a Trastevere.

Leggi di più...

Incredibile India spettacolo di danza kathak

Venerdì 13 giugno 2014 dalle ore 21 al Bibliothè, via Celsa 4, la scuola Kathak Italia, Vidya arti e culture dell'Asia e l'associazione culturale Orchestés presentano Incredible India spettacolo di danza kathak con Anuj Mishra e Neha Singh, spettacolo di danza kathak con coreografie ispirate al tempio Hindu e al cinema Bollywood.

Leggi di più...