L'associazione Casa Africa invita al convegno per la commemorazione dei defunti a Lampedusa mercoledì 11 dicembre 2013 dalle ore 9 alle ore 13 presso la Camera dei Deputati, Palazzo Marini in via Poli, 19.
Home
Arpana: un ricco e generoso dono dell’Orissa


Sabato 14 dicembre 2013 alle ore 21 presso Ygramul in via La Spezia 63 (S. Giovanni) si terrà lo spettacolo di danza classica indiana Odissi Arpana: un ricco e generoso dono dell'Orissa con Silvia Vona.
Lo spettacolo è strutturato secondo il repertorio tradizionale della danza Odissi spaziando da brani di danza pura, ritmica a brani di danza espressiva, che elaborano testi poetici o mitologici. Un viaggio attraverso i miti, immagini poetiche, gestualità, ritmo di questa danza di gioia, intensa di passione e amore, dove elementi femminili e maschili, danza pura e racconto, divino ed umano si uniscono per dare vita a quest'arte.
Canzoniere urdu


L’Istituto per l'Oriente C.A. Nallino invita venerdì 13 dicembre 2013, alle ore 17 in Via Alberto Caroncini 19 alla presentazione del volume di Ghalib, Canzoniere urdu a cura di Daniela Bredi.Traduzione di Daniela Bredi e Gianroberto Scarcia. Il volume sarà presentato da Biancamaria Amoretti Scarcia.
Anche noi… Nati per donare
Martedì 10 dicembre 2013 alle ore 11.30 presso la Camera dei Deputati - Palazzo San Macuto (Sala del Refettorio) si terrà una conferenza in cui verrà presentato il progetto della Federazione Italiana Adoces (Associazioni Donatori Cellule Staminali) in collaborazione con AIB – Associazione Italiana Biblioteche, Anche noi… Nati per donare per poter garantire pari diritto di accesso alle donazioni e al trapianto di cellule staminali emopoietiche. Destinatarie della nuova iniziativa di comunicazione nazionale sono le donne (e le coppie) immigrate e le portatrici di handicap sensoriali.
Incontro di sensibilizzazione Come mantenersi in salute


Domenica 8 dicembre 2013 dalle ore 14 alle 18 presso il Villaggio Globale in largo Dino Frisullo, 1 l’Associazione Interculturale GRIOT, in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale Ziqqurat, organizza un incontro di sensibilizzazione per migliorare le conoscenze su come mantenersi in salute. All'incontro parteciperanno operatori sanitari e mediatori che sono presenti nei reparti dell'Ospedale San Camillo Forlanini. Con gli operatori e i mediatori sarà possibile parlare di come accedere ai servizi, di come prevenire le malattie, delle abitudini quotidiane che permettono di mantenersi in salute in tutte le età. L'incontro con le istituzioni sanitarie costituisce condizione fondamentale per promuovere l'integrazione. In questa occasione verranno distribuitidei materiali diinformazione su questi temi tradotti in molte lingue.
Decennale di Aref International 2003-2013


Quest’anno ricorre il decennale di AREF International Onlus e l’evento sarà celebrato nell’Auditorium del MAXXI, via Guido Reni 4/a, venerdì 15 dicembre 2013 dalle ore 11 alle 14. Nel corso dell’evento verrà presentato il libro Figli dell'esilio. 10 anni trascorsi a dare voce al popolo tibetano, a cura di Marilia Bellaterra e Federico Petrozzi (Pacini Editore). Il ricavato dalla vendita del libro è a sostegno delle iniziative a favore degli Esuli Tibetani.
I Processi di Democratizzazione nell’Africa Sub-sahariana


Venerdì 6 dicembre 2013 alle ore 16.30 presso la Pontificia Università Antonianum, via Merulana 124, la Casa Editrice L'Harmattan e la Pontificia Università Antonianum presentano il libro I Processi di Democratizzazione nell'Africa Sub-sahariana. Relatori: Prof.ssa Patricia Godinho Gomes, Università degli Studi di Cagliari e Filomeno Lopes, Scrittore e Giornalista. Modera: Prof. Francisco Javier Rodríguez Román. Sarà presente l'autore Alfredo Mauricio Manhiça.
Figlie dell’Iran


Venerdì 6 dicembre 2013 alle ore 17.30 presso la biblioteca Elsa Morante, via Adolfo Cozza 7 (Lido di Ostia), si terrà la presentaz. del libro Figlie dell'Iran, di Reza Olia (ouverture edizioni). Conducono Vanda Piccolomini e Roberto Ribeca. Partecipa il giornalista Sandro Sabatini. Reza Olia ha raccolto varie testimonianze dirette di donne iraniane riuscite a fuggire in Italia, in Francia e in altri Paesi, ritrovando la volontà di continuare a vivere dopo il carcere politico, le torture e le violenze di ogni genere subite in Patria.
Alisya nel paese delle meraviglie


Giovedì 5 dicembre 2013 alle ore 21, al Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11, c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio verrà proiettato il film Centocelle Stories di Simone Amendola e Floriana Pinto e a seguire Alisya nel paese delle meraviglie, di Simone Amendola.
Nelson Mandela. Il dialogo come arma per la pace e l’accoglienza


Giovedì 5 dicembre 2013 alle ore 18 presso il Liceo Morgagni, via Fonteiana 125, si terrà un incontro su Nelson Mandela a 100 anni dalla nascita dell'African National Congress intitolato Nelson Mandela. Il dialogo come arma per la pace e l'accoglienza, in collaborazione con Working for Utopia e l'Istituto F. Caffè. Partecipa Efrem Tresoldi, direttore della storica rivista Nigrizia.
La minoranza inesistente


Venerdì 6 dicembre 2013 alle 17.30, GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, presenta il saggio di Marisa Fois La minoranza inesistente. I berberi e la costruzione dello Stato algerino. Assieme all’autrice, interverrà Francesca Sibani, responsabile della sezione Africa e Medio Oriente della rivista Internazionale.
Handyblog


Nasce Handyblog, il blog dedicato a raccogliere e diffondere conoscenze, informazioni, buone prassi, metodologie, strumenti e sussidi (anche informali o inediti) utilizzati in Italia nel presentare il tema della disabilità a minori principalmente di età compresa tra 6 e 15 anni. Il blog è frutto di un progetto promosso e realizzato dall’Associazione BluMedia, grazie al finanziamento dell’Agenzia Nazionale per i Giovani (nell’ambito del Programma Gioventù in Azione – Azione 1.2) e con il patrocinio di Roma Capitale e dell’Istituto Leonarda Vaccari di Roma.
América Latina Tierra de Libros. Encuentros y desencuentros


Da giovedì 5 a domenica 8 dicembre 2013 nell'ambito della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi, Piazzale Kennedy 1, l'IILA Istituto Italo-Latino Americano in collaborazione con le Ambasciate dei Paesi Membri presenta la VI edizione di América Latina Tierra de Libros. Encuentros y desencuentros, che offre agli appassionati di letteratura latinoamericana la possibilità di partecipare ad incontri con scrittori latinoamericani consacrati ed emergenti, che esporranno il proprio punto di vista su vari temi di attualità.
Giornate dedicata alla musica tradizionale coreana


Il Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali ISO dell'Università La Sapienza organizza un evento dedicato alla musica tradizionale coreana. L'evento è promosso in collaborazione con la Korean Foundation con il supporto del Museo Pigorini e dell'Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia. La manifestazione si svolgerà venerdì 6 dicembre 2013 alle ore 12 presso il Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali, via Principe Amedeo 182/b, e sabato 7 dicembre 2013 alle ore 15 presso il Museo Pigorini, Piazza Guglielmo Marconi 14.
Escribir en feminino en España y Hispanoamérica


Mercoledì 11 dicembre alle 19.15 presso Istituto Cervantes, via di Villa Albani 16, Marìa Ángeles Cabré, scrittrice e critica letteraria, terrà un incontro sul tema Escribir en feminino en España y Hispanoamérica.
Cinema e autori sulle tracce delle migrazioni


Giovedì 5 dicembre 2013 alle ore 17 presso la Scuola di cinema documentario Cesare Zavattini, via Ostiense 106, si terrà la presentazione del libro di Andrea Corrado e Igor Mariottini, Cinema e autori sulle tracce delle migrazioni (Ediesse, Collana Arte e lavoro). Interviene Francesco Rosi. Gli autori ne parlano con Laura Delli Colli, Presidente del Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani; Franco Montini, Presidente del Sindacato nazionale critici cinematografici italiani; Costanza Quatriglio, regista. Conduce Gabriella Gallozzi, giornalista de l’Unità.
Italiane, straniere: donne. Presentazione del Concorso Lingua Madre


Venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 16 nell'ambito della XII Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi, EUR Palazzo dei Congressi, si terrà l'incontro Italiane, straniere: donne. Presentazione del Concorso Lingua Madre, con le autrici Enisa Bukvic, Tiziana Colusso, Anna Rosa Iraldo, Stephanie Kunzemann, Hu Lanbo, Claudileia Lemes Dias, Sara Zuhra Lukanic, Rahma Nur, Renata Pepicelli, Elena Ribet e Igiaba Scego. Coordina Daniela Finocchi.
Presentazione della Nuova Agenda Solidale 2014


Giovedi 5 dicembre presso il Museo Nazionale D'Arte Orientale G. Tucci in via Merulana 248 dalle h 17 alle 17.30 il biglietto d'ingresso al Museo sarà gratuito e per chi interverrà alla Presentazione dell'Agenda Solidale 2014 a cura della Campagna Biblioteche Solidali dell'Istituzione delle Biblioteche di Roma una visita Guidata al Museo a cura delle Esperte attiviste dell'Associazione Vidya- Arti e Culture dell'Asia. Per l'occasione verrà allestito un banchetto informativo e di presentazione dell'Agenda a cura dei volontari della CBS.
Jorge Omar Sosa in concerto


L’Ambasciata Argentina in Italia Casa Argentina invita giovedì 5 dicembre 2013 alle ore 18.30 in Via Veneto 7 al concerto di Jorge Omar Sosa.
Afrique


Domenica 8 dicembre 2013 alle ore 11 presso la Sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica in viale Pietro de Coubertin, 30 si terrà Afrique, una festa dedicata al continente africano attraverso l'esecuzione di danze popolari africane, di opere del carismatico Dumisani Maraire, il massimo virtuoso di mbira e maestro riconosciuto della tradizione popolare del Centro Africa e del compositore sudafricano Kevin Volans. Attraverso la guida dei prestigiosi griot, Badara Seck e il virtuoso di mbira Gabin Dabirè, i cori dei bambini delle comunità africane insieme alle Voci bianche dell'Accademia trasformeranno la Sala Santa Cecilia dell'Auditorium di Roma in un mercato magico di suoni e colori.