Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Aspettando (S)oggetti migranti

In attesa dell’apertura della mostra [S]oggetti migranti che si terrà al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” dal 20 settembre 2012 al 4 aprile 2013 e che concluderà il progetto europeo Réseau européen des Associations de Diasporas & Musées d’Ethnographie [READ-ME 2], la sezione etnografica del Museo Pigorini, l’Associazione Amici del Museo Pigorini, Espera srl e Art.ura Onlus propongono nel mese di luglio una mini rassegna di cortometraggi sui temi della migrazione per inaugurare una serie di attività che avranno luogo nel periodo di svolgimento della mostra.

Leggi di più...

Melting Pot: Fotografa l’Italia che cambia

Raccontare l’Italia che cambia e cogliere gli aspetti più positivi ed originali della società interculturale è la sfida di Melting Pot: il concorso fotografico promosso da COSPE e ANSI in collaborazione con la campagna Italiano nato ed è aperto a tutti, fotografi professionisti o semplici appassionati, di età non inferiore ai 18 anni. Le opere migliori saranno pubblicate su un supplemento al quotidiano gratuito METRO e sui siti italiano ed internazionale del progetto Media4Us. Le fotografie dovranno avere come tema le nuove trasformazioni in atto nella società italiana e l’apporto positivo della presenza di cittadini provenienti da altri paesi.  La scadenza è il 30 luglio 2012.

Leggi di più...

Guida rosa alla prevenzione

La Regione Lazio ha pubblicato una nuova guida multilingue per la prevenzione del tumore del collo dell’utero e della mammella. L’opuscolo è pubblicato in italiano, in inglese, francese, spagnolo, cinese, arabo, rumeno e tagalog ed è rivolto a tutte le donne, italiane e straniere. La guida vuole informare le donne sull'importanza cruciale dei controlli periodici. La guida fornisce i contatti delle strutture sanitarie e le indicazioni necessarie per conoscere i programmi di screening.

Leggi di più...

Concorso Parole per strada

Parole per strada è un concorso letterario internazionale ad invito per racconti brevi, aperto a tutti i generi e a tutte le forme della narrativa. È possibile partecipare con un racconto breve, inedito, della lunghezza massima di 1500 (millecinquecento) battute, spazi compresi. Gli elaborati potranno essere redatti in qualsiasi lingua e/o dialetto nonché con qualsiasi carattere (caratteri non latini compresi), purché con traduzione a fronte in lingua italiana. Il tema previsto per l’edizione 2012 è: Camminando con... Gli elaborati, in formato elettronico Word compatibile, dovranno tassativamente pervenire quali allegati e-mail entro il 30 settembre 2012 all’indirizzo segreteria@parolexstrada.net.

Leggi di più...

Asia-Italia. Scenari Migratori

Il Fondo europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi e il Dossier Statistico Immigrazione Caritas e Migrantes invitano mercoledì 4 luglio alle ore 16 alla presentazione del volume Asia-Italia. Scenari Migratori (Edizioni Idos, Roma, giugno 2012) presso la Sala Conferenze Banca Monte Paschi Siena in via Minghetti 30/ A. Una copia del volume sarà distribuita gratuitamente ai partecipanti.

Leggi di più...

Diamond. Chinese Room

Presso la Casa dell'Architettura, piazza Manfredo Fanti 47, la -1 art gallery propone Chinese Room, un omaggio alla Cina firmato Diamond nel quartiere di Roma dove la Cina è di casa. Nella Chinese Room di Diamond convivono la Cina classica (quella dei demoni e dei dragoni) con quella moderna della modelle Giorgio Armani. Queste bellezze femminili orientali si affiancano a quelle che caratterizzano molta della produzione dell'artista, dalle pin up a Bic degli Anni Quaranta, Cinquanta e Sessanta alle più contemporanee che Diamond dissemina per la città. La mostra resterà in allestimento fino al 18 ottobre 2012.

Leggi di più...

Tierra mia querida – Minerva

Martedì 12 giugno ore 20,30 presso l'Aula Magna della Sapienza Università di Roma, piazzale Aldo Moro 5, si terrà lo spettacolo Tierra mia querida - Minerva. Spettacolo di tango con con Miguel Angel Zotto, Magdalena Valdez e il Sexteto Tipico Viento de Tango, Neri Piliú e Yanina Valeria Quiñones, Pablo Moyano e Roberta Beccarini, Miguel Angel Zotto e Florencia Roldan. Nella formazione del sestetto tipico nella storia del Tango, due bandoneon, due violini, contrabbasso e pianoforte, un vastissimo repertorio di tanghi, milonghe e vals creoli in arrangiamenti storici e versioni originali in un affascinante spettacolo di musica e danza.

Leggi di più...

Mother India

Martedì 22 maggio alle ore 20.45 presso il Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 c/o ITIS Galilei in via Conte Verde, 51 verrà presentato il film di Raffaele Brunetti Mother India. Al termine della proiezione, il regista incontrerà il pubblico insieme a Lorenzo Hendel, responsabile documentari di Rai Tre e Cinzia Ammirati, avvocato impegnato sul fronte della liberalizzazione della fecondazione eterologa. Alle 20.15 ci sarà un aperitivo.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Cinema Etichettato sotto

Ecuador: il piccolo gigante

Venerdì 25 maggio alle ore 18,30 il progetto editoriale Ecuador: il piccolo gigante di Loredana De Pace, Petruzzi Editore, sarà presentato presso la libreria Pagina348, via Cesare Pavese 348.  A introdurre le immagini, un testo inedito e scritto appositamente dal noto autore cileno Luis Sepúlveda. Durante la presentazione, l’autrice parlerà del suo progetto a tu per tu con il saggista e storico della fotografia Diego Mormorio. In Ecuador l’identità nazionale è variegata e multietnica. Questa piccola grande nazione sudamericana ha molto da offrire in termini di meraviglie naturali, cultura culinaria, tradizioni popolari e musica.

Leggi di più...

Sportello di consulenza di Progetto diritti

L’associazione Progetto Diritti onlus attiva un nuovo sportello di consulenza in via del Pigneto 22, sopra la biblioteca nell'isola pedonale. Si inaugura giovedì 17 maggio alle ore 19 e sarà aperto martedì e giovedì dalle 15:30 alle 19:30. Lo sportello offre un servizio di ascolto, consulenza e mediazione sociale per la risoluzione dei conflitti e delle emergenze sociali, per la tutela dei diritti dei cittadini italiani e stranieri attraverso l’informazione, l’orientamento e la consulenza legale.

Leggi di più...

Un solo cammino … l’arpa gesuita nel territorio guaraní

Martedì 22 maggio, alle ore 19, nella sede dell’IILA, via Giovanni Paisiello 24, in collaborazione con l’Ambasciata del Paraguay e l’Associazione Musicale “La Stravaganza” presenta Lincoln Almada proporrà un concerto dedicato alle confluenze storico-musicali tra Spagna, Portogallo e America Latina tra il XVI e il XVIII secolo, e a quanto di quel periodo resta nella musica guaraní dei giorni nostri.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Musica Etichettato sotto

Tahrir. Liberation square

Venerdì 4 maggio alle ore 20.45 presso il Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 c/o ITIS Galilei - via Conte Verde 51 verrà proiettato il documentario Tahrir. Liberation square, un film documentario di Stefano Savona, David di Donatello per il miglior documentario 2012. Al termine della proiezione, il regista incontrerà il pubblico insieme a Laura Guazzone - docente di Storia contemporanea dei Paesi Arabi presso il Dipartimento di Studi Orientali della Sapienza e a Anna Maria Pasetti - Critico Cinematografico. Alle 20.15 ci sarà un aperitivo e alle 20.45 circa inizierà la proiezione. Ingresso riservato ai soci.

Leggi di più...

Staffetta Mappamondo

Sabato 26 maggio presso lo Stadio del CUS in via di Tor di Quinto, 64 si terrà l'evento Staffetta Mappamondo promossa da La Corsa di Miguel in collaborazione con Sport Against Violence. Si comincerà dalle 10 con le scuole medie ed elementari, si alterneranno gare sui mille metri e frazioni non competitive di uno o più giri. Poi, a pranzo ci sarà un pasta party. Nel pomeriggio lo spazio sarà dedicato alle comunità straniere, con i loro prodotti tipici, la loro musica e con delle competizioni agonistiche sempre sulla distanza dei mille metri. Ogni frazione della staffetta sarà intitolata a una nazione o a una comunità, ma tutti potranno correre insieme con i loro amici, italiani o di altre parti del mondo. La grande novità di quest’anno è la Pedalata Mappamondo. Si comincerà alle 16 dal piazzale della pista del ghiaccio Axel, a Piazza Mancini, e poi si raggiungerà in bici l’impianto del Cus Roma passando per Lungotevere, Ponte Milvio e la pista ciclabile.

Leggi di più...

Conversazioni sul Tantrismo

Il Chavara Institute of indian and inter-religious studies (CIIS), corso Vittorio Emanuele II 294/10, presenta un ciclo di conferenze dal titolo Conversazioni sul Tantrismo. Il prossimo incontro I simboli della Dea. L’energia femminile e le sue rappresentazioni si terrà lunedì 21 maggio alle 18,30. Ci sarà una conferenza di Gioia Lussana con proiezione di diapositive. Ingresso libero.

Leggi di più...

XI Premio di tesi di laurea Luciana Sassatelli

La Provincia di Bologna e l’Istituzione Gian Franco Minguzzi, attraverso l’Osservatorio provinciale delle Immigrazioni, istituiscono per il biennio 2010/2012 tre premi di tesi a favore di laureati di tutte le Università pubbliche e private dell’Unione Europea, che abbiano discusso una tesi di laurea, di dottorato o di percorso post-laurea, sul fenomeno dell’immigrazione straniera in Italia. Il premio di tesi è dedicato alla memoria di Luciana Sassatelli, presidente del COSPE (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti), tragicamente scomparsa nel luglio 1994. Scadenza: 2 luglio 2012.

Leggi di più...

Filmincontro 2012 Spazio di visione e condivisione a più sguardi e a più voci

E' iniziata la rassegna Filmincontro 2012 sul tema della scuola, la cultura, la relazione educativa. La prossima proiezione, Lavagne di Samira Makhmalbaf, è prevista per venerdì 25 maggio alle ore 20 nella sede dell’Associazione GRECAM, Via Conte Verde 15: fotografie di realtà scolastiche in paesi, culture e momenti storici diversi unite da un filo rosso.  

Leggi di più...

Evento a sostegno dell’associazione LIPA

Il 14 e il 15 aprile, dalle ore 11 alle 23 presso il centro culturale Atelier, in via Panisperna 236, l’associazione LIPA festeggia i suoi primi nove anni di attività con un evento brioso e leggero, all’insegna dell’arte e dell’artigianato al femminile, nel cuore della città eterna. Espongono le proprie opere artigiane, artiste ed eco-designer di diversa provenienza (Libano, Danimarca, Croazia, Italia e Bosnia Erzegovina).

Leggi di più...