Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Festival Latinoamericano

Sabato 28 maggio alle ore 19:30 si apre presso la Chiesa Nazionale Argentina, piazza Buenos Aires, il Festival Latinoamericano, con il Coro Latinoamericano di Roma diretto da Eduardo Notrica che ospiterà Jose Luis Sottile.

Leggi di più...

Passpartù 32: in Calabria sbarcano fantasmi

La trasmissione ripercorre una strada intrapresa da molti migranti, soprattutto in questi ultimi mesi, anche se i media non sembrano accorgersene. Si tratta di una rotta che collega la parte est del Mediterraneo alle coste del mar Ionio, in Calabria. Sempre più spesso questi viaggiatori trascorrono alcuni giorni in Calabria, in strutture improvvisate, sotto la sorveglianza delle forze dell'ordine, per poi essere deportati in Puglia e da lì in Grecia.

Leggi di più...

Corso di rilegatura (stile islamico)

L’Istituto per l’Oriente C.A. Nallino, via Caroncini 19, organizza il 21, 22 e 23 giugno dalle ore 15.30 alle ore 19 un corso di base di rilegatura in stile islamico che sarà tenuto dal prof. Giovanni Canova (Università di Napoli “L’Orientale”). Il programma prevede lezioni teorico-illustrative e di lavoro pratico.

Leggi di più...

Concorso fotografico Un continente che pulsa di vita

La rivista Africa promuove la prima edizione del Concorso fotografico con tema Un continente che pulsa di vita. Obiettivo del concorso è di raccontare attraverso immagini di oggi e di ieri un continente dove lo slancio vitale permea ogni scelta, ogni decisione, ogni giornata. I candidati devono inviare i propri scatti fotografici entro il 31 agosto 2011.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Africa Etichettato sotto

Ciclo film cinesi all’Istituto Confucio

Fino a venerdì 3 giugno, ogni venerdì alle ore 17 presso l'Istituto Confucio dell’ Università “Sapienza” di Roma, Via Principe Amedeo 182/b, si terrà la proiezione di una serie di film cinesi per presentare opere rappresentative del cinema cinese. Negli ultimi anni, i film cinesi si sono diffusi molto anche in occidente. Attraverso lo schermo, i film in visione  ci presentano la storia, il folklore, la musica, l'arte della Cina. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Cinema per l’ambiente da Torino a Roma

Fino al 17 aprile al Parco dell'Appia Antica continua la rassegna Cinemambiente: un’ampia selezione dei film vincitori dell’edizione 2010 del Film Ambiente di Torino,  festival internazionale del cinema ambientalista che ogni anno ospita il meglio della produzione mondiale. Previsti  dibattiti con esperti e/o autori e una sezione speciale dedicata ai bambini.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Ecoistituto in collaborazione con il Festival Cinema Ambiente di Torino e con l’Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile della Regione Lazio.

Domenica 3 aprile alle ore 11  Garbage dreams - Sogni d'immondizia
Usa/Egitto, 2009, 79 min. del regista Mai Iskander, Premio Consulta Provinciale Studenti.       
Il Cairo, la più grande città africana con una popolazione di diciotto milioni di persone, non ha un servizio di raccolta di rifiuti. Per questo gli abitanti della metropoli si servono degli Zaballeen che raccolgono circa tre tonnellate di materiale di scarto al giorno e vivono in una bidonville di rifiuti che rappresenta una delle più grandi realtà legata al riciclo.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Cinema Etichettato sotto

Concorso fotografico Diversità urbana

Diversità urbana è il 1° concorso fotografico lanciato dall'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali - presso il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il concorso, a cui si potrà partecipare fino al 15 aprile 2011, è rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni e premierà, con 1.000,00 euro ciascuna, le migliori 6 foto ritenute vincitrici ex-equo dalla Commissione giudicatrice formata da esperti dell'UNAR e dal National Working Group contro le discriminazioni.

Leggi di più...

In scena diversamente insieme: laboratorio di danza e teatro

Il Teatro Quirino - Vittorio Gassman e la Fondazione Roma Terzo Settore, nell'ambito del progetto In scena diversamente insieme, organizzano un Laboratorio di teatro danza, ideato e condotto da Giorgia Rossi, coadiuvato da Ivan Truol. Il laboratorio è aperto a giovani attori e a non professionisti, provenienti da aree geografiche diverse per etnia e cultura, uniti dal desiderio di scoprire e affermare, attraverso il teatro, la propria identità in relazione e confronto con quella dei propri compagni di esperienza.
Il laboratorio, completamente gratuito, è della durata di 150 ore formative ed è rivolto ad aspiranti danzatori, attori e performer di diverse etnie, culture e nazionalità, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età, che presentino domanda di partecipazione, cv, lettera motivazionale (20 righe massimo) e 2 fotografie (primo piano e figura intera) entro venerdì 8 aprile 2011.

Leggi di più...

Incontro dei bambini afroitaliani e i loro genitori all’Altra Economia

Il Gruppo di incontro per afroitaliani/e, neri/e e misti/e e i loro genitori, adottivi e biologici, organizza un incontro domenica 20 novembre, ore 16,30-19,30 presso La Città dell'Altra Economia, in Largo Dino Frisullo, all'interno del Campo Boario. La partecipazione è libera e gratuita, salvo piccolo contributo per l'animatore, che organizzerà giochi per i bambini.

Leggi di più...

Nuovi italiani, storie di ordinaria integrazione

Nuovi Italiani: storie di ordinaria integrazione è il Concorso nazionale di cortometraggi, giunto alla seconda edizione, e vuole rendere visibile la buona integrazione, rivolgendosi a chiunque – filmmaker professionisti, comuni cittadini, scolaresche, membri dell’associazionismo e del volontariato – voglia testimoniare, attraverso la realizzazione di un breve video, le numerose storie di migranti integrati ed onesti – la maggioranza – di cui si parla poco perché “non fanno notizia”. Il concorso è organizzato dal Circolo di Roma di Libertà e Giustizia in collaborazione con ARCIPELAGO - Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini – che ne ospiterà i finalisti e la premiazione nel corso delle sua 19a edizione, il 22 Giugno 2011 a Roma, presso il cinema multisala Intrastevere – con l’adesione della Presidenza della Repubblica  che invierà la "medaglia di bronzo" da poter consegnare come premio e patrocinato dalla Provincia di Roma. Termine per l’iscrizione e l’invio dei video è l'8 aprile.

Leggi di più...

Soiree nekh Rek – Afro Disco Night dal Senegal

Tutti i venerdì a partire da febbraio fino al mese di maggio dalle ore 21 presso il Neo Club in via degli Argonauti 18 si terranno delle serate dedicate alla musica africana e non solo: mbalax, coupè-decalè, soukous, zouk, black, reggae, salsa con Dj Theo dal Senegal. E' necessaria la prenotazione per chi vuole cenare: questa settimana riso maffè dal Mali.
Cena africana su prenotazione, bevande escluse €7. Ingresso libero con consumazione obbligatoria €5.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Africa Etichettato sotto

Zero/99 Teatro per tutte le generazioni

Il Teatro Furio Camillo, via Camilla 44, ospita da giovedì 10 febbraio a domenica 13 marzo la rassegna Zero/99 (zeronovantanove) Teatro per tutte le generazioni. Gli spettacoli attraverseranno diversi generi e linguaggi artistici: dalla parola al corporeo, dal visionario alla realtà quotidiana, dalla prosa alla danza, dalle ombre cinesi al mimo. Tra gli spettacoli in rassegna, L’uomo e il serpente-Fiabe Africane dal 17 al 20 febbraio e Terra Promessa dal 7 al 9 marzo.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Teatro Etichettato sotto

ReteG2 apre il primo Sportello Legale dedicato alle seconde generazioni

ReteG2 – Seconde Generazioni ha inaugurato il primo Sportello Legale interamente dedicato alle seconde generazioni, in collaborazione con le organizzazioni Save the Children e ASGI, e grazie al finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali UNAR, nell'ambito del  Progetto R.E.T.E. All’interno del sito www.secondegenerazioni.it è stato realizzato uno spazio a cui chiunque potrà fare riferimento per segnalare casi di discriminazione capitati a se stesso oppure a familiari e amici. Il servizio risponde ad un'esigenza manifestata sempre di più nel tempo da parte delle seconde generazioni, e dalle persone che le circondano: avere uno strumento capace di dare risposte esaurienti sia dal punto di vista burocratico, sia dal punto di vista legale, ai figli dei cittadini stranieri.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Scatta contro la discriminazione

Il concorso fotografico europeo di Amnesty International Scatta contro la discriminazione ha come scopo quello di contribuire a cambiare gli atteggiamenti e i pregiudizi sociali che alimentano la discriminazione e dà la possibilità ai partecipanti,  in Italia e in Europa, di raccontare attraverso la fotografia il valore di una società senza discriminazione e senza pregiudizi. In Italia il concorso, indetto dalla Sezione Italiana di Amnesty International, nell'ambito della campagna Per un'Europa senza discriminazione, è aperto fino al 31 marzo 2011, a tutte le persone di qualsiasi nazionalità con residenza in Italia (ad eccezione dei fotografi professionisti) di età compresa tra i 14 ai 35 anni. I partecipanti che abbiano meno di 18 anni all'inizio del concorso dovranno fornire il consenso di entrambi i genitori o di chi ne è responsabile (compilare modulo di iscrizione e liberatoria minori).

 

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Concorsi Etichettato sotto

Presentazione del giornale on line Più Culture

Giovedì 10 febbraio alle ore 18 presso la Libreria Rinascita in via Savoia 30 verrà presentato Più Culture, il giornale online di intercultura nato a Roma nel territorio del Municipio 2. L’incontro sarà aperto dal video L’immigrazione in Italia: minaccia o risorsa (8’46) realizzato da Fadi Hassan e Luigi Minale per Quattrogatti.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Anima Mundi – due patrie, una sola anima

L’Associazione Toscana per un laboratorio  di cultura “... e con il cielo stellato sopra di noi”  invita gli immigrati romeni in Italia e gli immigrati italiani in Brasile a raccontare  esperienze, emozioni, stati d’animo della propria vita nel Paese di adozione, partecipando ad un Concorso di Narrativa e Musica.  I lavori dovranno vertere su uno di questi temi: "Vivere. Insieme ", "La storia della mia famiglia” "Sogno nel cassetto ". Iscrizioni entro il 15 maggio 2011.

Leggi di più...

Ritratto di famiglia senza acqua. Reportage dal Sahel

Presso la Biblioteca Sandro Onofri, via Umberto Lilloni 39/45,  è allestita la mostra fotografica del progetto Sahara Verde organizzata dalla Onlus Pane & Rose. La mostra si prefigge di raccontare la vita quotidiana delle comunità lungo la Strada dell’Acqua che, secondo il Progetto Sahara Verde, attraverserà la fascia sub-sahariana dall’Oceano Atlantico al Mar Rosso, portando acqua potabile e dignità ad oltre 180 milioni di donne, bambini, uomini.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Africa Etichettato sotto

Corso professionale di Feng Shui

VersOriente, in collaborazione col Feng Shui Research Center (FSRC) apre le iscrizioni per il Corso professionale di Feng Shui in 7 moduli a partire dal 23 gennaio. Questo corso ha l’obiettivo di condurre lo studente attraverso lo studio della teoria e alla pratica del Feng Shui Tradizionale Cinese attraverso l’uso combinato di strumenti didattici ed esercitazioni pratiche finalizzate all’apprendimento di quest’arte.

Leggi di più...

Inaugurazione delle Officine culturali Insensinverso

Venerdì 17 dicembre a partire dalle ore 18, ci sarà l'inaugurazione delle Officine culturali Insensinverso, in via Vaiano, 7. In programma, oltre alla presentazione delle attività, performance tealtrale Inverso, Diverso, Avverso a cura del Collettivo Act Theatre Project e alle 21,30 la pièce teatrale Condomini suonati a cura di Aniwe, di e con Silvana Mariniello.

Leggi di più...

Calendario 2011 delle Biblioteche di Roma e Le pagine della solidarietà allla Fiera della Piccola e Media Editoria

In occasione della Fiera della piccola e media editoria Più libri più liberi, Palazzo dei Congressi l'Istituzione Biblioteche invita a due eventi: uno lunedì 6 dicembre alle ore 11 presso la Sala Ametista per la presentazione del calendario 2011 delle Biblioteche di Roma in cui interverranno Francesco Antonelli, Silvia Bazzocchi, Irene Colosimo, Agnese Wulzer e i rappresentanti delle case editrici; l'altro mercoledì 8 dicembre alle ore 11 presso la Sala Ametista per presentazione del sito internet Le pagine della Solidarietà. Intervengono Francesco Antonelli, Vincenzo Curatola e Pasquale De Muro. Coordina Silvia Bazzocchi.

Leggi di più...