Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Monologo di un’attrice dell’Est

Prosegue fino al 12 aprile 2015 presso il Teatro L'Aura di Roma in via P. Blaserna, 5 lo spettacolo Monologo di un'attrice dell'Est. Si tratta di una rappresentazione teatrale, nata dal disagio dell’immigrazione, vissuto dall’attrice Evelina Drianovska, intercalato da brani tratti dalle opere di grandi maestri del teatro, quali Shakespeare, Tolstoy, recitati dalla stessa, insieme ad una serie di interventi musicali della tradizione popolare bulgara, russa ed italiana. Spettacolo scritto, diretto ed interpretato da Evelina Drianovska. Accompagnamento musicale ed arrangiamenti: Gianluigi Tartaull. Multimedialità: Valeria Nonni.

Leggi di più...

Roma negata. Percorsi postcoloniali nella città

Giovedì 9 aprile 2015 alle ore 19 presso la Biblioteca Villa Leopardi, in via Makallé si terrà la presentazione di Roma negata. Percorsi postcoloniali nella città di Igiaba Scego, Ediesse, 2014. Le fotografie di Rino Bianchi all'interno del volume saranno allestite in mostra in biblioteca. Lettura di brani del libro di Gamey Gullavogui. Sarà presente l'autrice.
Sabato 11 aprile 2015 alle ore 10 ci sarà un seguito con l'appuntamento in biblioteca per la passeggiata nei luoghi del colonialismo italiano a Roma, a partire dalle strade del quartiere africano, in compagnia dei due autori. I due eventi sono a cura dell'Associazione "Incontri di civiltà".

Leggi di più...

Milagro Acustico Sicilia Araba in concerto.

L'Associazione Culturale Etnochoreia in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura IX Municipio, presenta sabato 18 aprile 2015 alle ore 21 presso la Sala Teatro Centro Culturale Elsa Morante in piazzale Elsa Morante, all'interno del Festival Mediterraneo dell'Incontro, Milagro Acustico Sicilia Araba in concerto.

Leggi di più...

Raccontare la comunità cinese in Italia: lingua, lavoro, media

Martedì 14 aprile 2015, ore 17, presso l’Aula Wolf del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale de La Sapienza Università di Roma, via Salaria 113 si terrà il convegno Raccontare la comunità cinese in Italia: lingua, lavoro e media promosso dal settimanale online Piuculture e dal Coris - Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale de La Sapienza Università di Roma.   
Attraverso il contributo di esperti cinesi e italiani l’evento intende promuovere un confronto attivo con la realtà cinese articolato in tre focus tematici: differenze linguistiche, economia e mondo del lavoro, narrazioni mediali.

Leggi di più...

Cena di solidarietà con il popolo palestinese

Venerdì 10 aprile 2015 alle ore 20 in via Baldassarre Orero, 59 si terrà una cena di solidarietà con il popolo palestinese per una raccolta fondi destinata alla realizzazione a Gaza di un centro per le donne Rachel Corrie, progetto dell'associazione Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese con la collaborazione della comunità Palestinese di roma e del Lazio.

Leggi di più...

Festa di Indipendenza del Senegal

Sabato 4 aprile 2015 dalle ore 20.30 presso l'Agora Club in via Libetta, 13 in occasione della Festa di Indipendenza del Senegal si terrà una grande serata di musica, danza, arte e moda. Ospiti della serata la cantante senegalese Awa Koundoul e Moustapha Mbengue dei Tam Tam Morola che si esibiranno in concerto. Esposizioni di quadri della pittrice Madina Mbodji, sfilata di moda dello stilista Kassim Diagne con l'associazione "Mille mode" e esibizione del corpo di ballo e percussioni di Keba Seck e Africa Djembé.

Leggi di più...

Il pane nudo

Nell'ambito dell'iniziativa Movie Mondo promossa dall'Associazione Cucimondo giovedì 9 aprile 2015 alle ore 20.30 presso HulaHoop Club in Via L.F. De Magistris 91/93, si terrà la proiezione di Il pane nudo del regista algerino Rachid Benhadj che per l'occasione sarà presente in sala per raccontare in prima persona la sua esperienza.

Leggi di più...

Mediterraneo: dopo le Primavere, abbiamo ancora un futuro comune?

Lunedì 30 marzo 2015 alle ore 17, nella Sala Conferenze della Fondazione Basso in Via della Dogana Vecchia, 5 si terrà la la presentazione del libro Mediterraneo: dopo le Primavere, abbiamo ancora un futuro comune? Parteciperanno Khalid Chaouki (deputato PD e membro della commissione Esteri) e Nagwan al-Ashawal (attivista di piazza Tahir, direttrice del Regional Center for Dialogue and Mediation).

Leggi di più...

Hanami. Festa della fioritura dei Sakura (Ciliegi giapponesi)

Al laghetto dell'Eur è iniziata la fioritura dei Sakura (Ciliegi giapponesi) e si potrà fare un Pic-Nic sotto i Sakura in fiore! I Sakura si trovano al parco del Lago dell'Eur a Roma e sono stati donati tanti anni fa dalla città di Tokyo. Sono stati piantati in occasione dell'inaugurazione della via "Passeggiata del Giappone" situata al parco, in presenza dell'allora primo ministro giapponese Nobusuke Kishi. La fioritura dei Sakura dura per poco tempo, comincia verso metà Marzo (di solito intorno al 20/24) fino i primi di Aprile quando iniziano a sfiorire e in questo periodo si festeggia la loro fioritura, come si usa fare in Giappone. Quest'evento prende il nome di Hanami (let. "l'osservazione dei fiori") e consiste nell'ammirare questi meravigliosi Ciliegi consumando in compagnia (con amici, pareti, colleghi, famigliari ecc...) un sostanzioso pic-nic all'ombra dei Sakura in fiore. 

Leggi di più...

Esperienze di dialogo a Roma

Mercoledì 8 aprile 2015 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso la Biblioteca Nelson Mandela in via La Spezia, 21 il Centro Astalli presenta Esperienze di dialogo a Roma. Intervengono: Claudio Paravati, Direttore della Rivista Confronti; Mustafa Cenap Aydin, Presidente del Centro Pro-Dialogo Istituto Tevere; Chiara Peri, Coordinatrice del progetto “Luoghi comuni, luoghi in comune”, Centro Astalli. Testimonianze di esperienze concrete di dialogo interreligioso.

Leggi di più...

Decolonizzare la cultura

Sabato 28 marzo 2015 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Decolonizzare la cultura di Leonardo Franceschini. Assieme all’autore, interverrà l’antropologa Giulia Grechi.

Leggi di più...

Escursione su Monte Tuscolo con Liberi Nantes

L'associazione Liberi Nantes, Associazione Sportiva Dilettantistica per migranti forzati (rifugiati e richiedenti asilo politico) riconosciuta dall'UNHCR, organizza sabato 28 marzo 2015 un'escursione sul Monte Tuscolo del Parco dei Castelli Romani insieme ai ragazzi dell'associazione. Chi vorrà, a fine giornata potrà effettuare una donazione a sostegno delle attività dell'Associazione.

Leggi di più...

Albania Coast to Coast

Sabato 28 marzo 2015 alle ore 18.30 presso il teatro della parrocchia San Gregorio Barbarigo in via delle Montagne Rocciose, 14 l'Associazione 60 Miglia presenta l'evento Albania Coast to Coast in cui andrà in scena uno spettacolo ricco di testimonianze, musica dal vivo e video originali. A seguire l’apericena italo-albanese offrirà l’occasione di parlare dei progetti dell’associazione 60 Miglia.

Leggi di più...

Cerimonia giapponese del tè

L’Associazione Tondo rosso, in collaborazione con la sala da tè Fiorditè, organizza giovedì 26 marzo 2015 alle ore 19 una dimostrazione di cerimonia giapponese del tè tenuta dalla Maestra Kuroda Sōbi della Scuola Urasenke. Dopo le spiegazioni generali sulla cerimonia, sul tè usato e sugli attrezzi, i partecipanti, in gruppi di 4-5, prenderanno parte attiva alla cerimonia consumando il dolcetto tradizionale e bevendo una tazza di tè.

Leggi di più...

Oltre il califfato. Le cause del conflitto in Siria e Iraq

Mercoledì 8 aprile 2015 a partire dalle 18.30, alle Officine Culturali INsensINverso in Via Vaiano 7, Magliana si terrà un incontro su Siria e Iraq. Il conflitto, gli attori regionali, le conseguenze sui civili. Una riflessione a più voci sulle cause delle guerre in corso in Siria e Iraq, per capire l’affermazione dello Stato islamico e i suoi obiettivi, gli interessi politici e strategici in gioco, il contesto regionale, le responsabilità dell’Europa e dell’occidente, le conseguenze della guerra sulla popolazione civile. Partecipano Cecilia Dalla Negra dell’associazione Un ponte per…, Enzo Mangini, direttore di Osservatorio Iraq. Medioriente e Nordafrica, Fouad Roueiha, giornalista freelance. Modera Giuliano Battiston, giornalista freelance. A seguire cena a sostegno della scuola popolare di italiano.
Ingresso gratuito.

Leggi di più...

#Milionidipassi: Medici Senza Frontiere per le persone in fuga

Giovedì 26 marzo 2015 alle ore 11 al Teatro Centrale in via Celsa 6, Medici Senza Frontiere presenta l’evento di lancio della campagna #Milionidipassi per dare voce ai milioni di persone che in tutto il mondo sono costrette a fuggire per sopravvivere. A interpretare le storie di chi fugge, attraverso il simbolo delle scarpe che hanno aiutato a salvarsi, performance di Marco Baliani, Sonia Bergamasco, Giuseppe  Cederna, Stefano Fresi, Laura Morante e Valerio Mastandrea (video), nella cornice di un “temporary store” allestito per l’occasione. A seguire, il presidente di MSF Loris De Filippi presenterà la campagna #Milionidipassi e discuterà del tema insieme a Gian Antonio Stella, autore di L'orda. Quando gli albanesi eravamo noi, e Moussa Zarre, giovane della Costa d'Avorio che ha fatto il viaggio attraverso il Mediterraneo e oggi collabora come mediatore culturale nei progetti di MSF in Sicilia. Modera Franco Di Mare.

Leggi di più...

A cavallo del vento. Fiabe d’Armenia raccontate da Sonya Orfalian

Sabato 28 marzo 2015 alle ore 10 presso l'Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA), via Michelangelo Caetani 32, in occasione del centenario del genocidio armeno e nell'ambito della rassegna Armenia: metamorfosi fra identità e memoria Marina Beer e Corrado Bologna presentano il volume A cavallo del vento. Fiabe d'Armenia raccontate da Sonya Orfalian (Argo Editrice). Sarà presente l'autrice.

Leggi di più...

Dwa Afro Fest

A conclusione del progetto DWA LAB 05, ciclo di laboratori di danza e percussioni africane, l'ass. cult. Destination West Africa presenta l'1,2,3 maggio 2015 Dwa Afro Fest. Tre giorni, a due passi dalla capitale, all'interno del magnifico contesto della Riserva Naturale Decima Malafede presso la Coop. Agricoltura Nuova, Via Val di Perna 315, per ricreare un villaggio in cui immergersi nella musica, nella danza e della cultura mandengue con la presenza di tanti maestri di fama internazionale: dalla Guinea Conakry Alseny Bangoura, Fode Seydou Bangoura e Sourakhata Dioubate. Dal Burkina Faso Inoussa Dembele e Ousmane Coulibaly e Bifalo Kouyate dal Mali. Ovviamente non mancherà la presenza di amici e di DWA ensemble che accompagneranno la musica insieme agli altri artisti africani.

Leggi di più...

Serata di musica balcanica

Sabato 28 marzo 2015 alle ore 22 presso il Csoa Sans Papier in via Carlo Felice, 69 si terrà una serata di musica Balcanica con Fable, International Balkan Gipsy Rave, O' Rom, El Gadzé, DeFomentibus e LoZingaro.

Leggi di più...

Identità e danza su culti, cibi e danze delle origini nell’area Mediorientale

Sabato 28 marzo 2015 dalle ore 17 alle 20 in via Quattro Fontane, 21/c si terrà il seminario teorico e pratico Identità e danza su culti, cibi e danze delle origini nell’area Mediorientale, a cura dell’insegnante di Danze Orientali Francesca Turtulici e di Enrico Molinaro, Presidente dell’ Ass. Prospettive Mediterranee, con la fondamentale collaborazione dell' Ass. Culturale Incontrando.

Leggi di più...