Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

L’Etiopia in tavola!

Venerdì 6 febbraio 2015 alle 19 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT in collaborazione con l’associazione Panafrica invita a un incontro sulla cucina etiopica. L’incontro si concluderà con un buffet a base di specialità etiopiche. Si parlerà degli ingredienti di base, dei piatti principali, delle occasioni in cui la tavola diventa un punto di incontro tra familiari e amici. Per la partecipazione è necessario prenotarsi, scrivendo un’email a info@libreriagriot.it in cui indicare il numero dei partecipanti. Il costo della partecipazione è di 15€. L’evento è riservato ai soci di Officina GRIOT. Chi non lo fosse, potrà sottoscrivere la tessera eventi da 5€.

Leggi di più...

Laboratorio teatrale al Centro aggregativo MaTeMù

E' partito il nuovo laboratorio teatrale gratuito di MaTeMù con Gabriele Linari alla regia.
Il lavoro si concluderà con uno spettacolo teatrale e musicale in un importante teatro romano.
E' uno spazio aperto a tutti (principianti e avanzati) ogni mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19 presso Centro aggregativo MaTeMù in via Vittorio Amedeo II, 14.

Leggi di più...

Roma: la Grande Ricchezza Multietnica

Sabato 7 febbraio 2015 dalle 10.30 alle 13, a un mese dalla strage di Parigi del 7 gennaio, i promotori del progetto Centro Interculturale di Roma Capitale Multietnica, invitano tutti al Teatro de' Servi, via del Mortaro 22, per un incontro di musiche, danze, immagini e parole, con la partecipazione di 20 artisti di Roma originari di 13 Paesi del Mondo: Brasile, Cile, Cina, Colombia, Croazia, India, Iran, Italia, Egitto, Nigeria, Romania, Senegal, Ucraina. E’ la prima iniziativa pubblica per promuovere la nascita di un Centro Interculturale di Roma Capitale Multietnica: uno spazio pubblico, dove vivere il dialogo invece che lo scontro, la mediazione e non la contrapposizione, l’intercultura in luogo dell'anonimato, la conoscenza reciproca e il sorriso al posto della paura. Roma: la Grande Ricchezza Multietnica. Ingresso libero.

Leggi di più...

Saudade de Lisboa. Amália tra i poeti

Domenica 8 febbraio 2015 alle ore 18, presso Associazione Culturale Aleph, vicolo del Bologna 72, l'Associazione Culturale Liberipassi organizza Saudade de Lisboa. Amália tra i poeti. Un percorso di poesia e musica intorno alle parole dei grandi poeti cantati da Amália Rodrigues e ai versi scritti dalla stessa Amália.

Leggi di più...

Racconti di viaggio in Kurdistan

Giovedì 22 gennaio 2015 dalle ore 20 presso Parco di Aguzzano (entrata via Gina Mazza o via Fermo Corni) si terrà una serata in solidarietà con la resistenza del popolo curdo con cena solidale e alle ore 21 Racconti e fotografie da chi è tornato da poco e a seguire presentazione delle tavole sul Kurdistan di e con Zerocalcare.

Leggi di più...

#MemoriaPresente2015 – Un hashtag per non dimenticare

Lunedì 26 gennaio 2015, alle ore 18, nell’ambito del progetto MemoriaPresente2015 – un hashtag per non dimenticare, il Teatro de' Servi di Roma, Via del Mortaro 22, in collaborazione con la Campagna LascateCIEntrare-Mai più CIE e con l’associazione AMM-Archivio delle memorie migranti, apre le porte a un dibattito-incontro con gli studenti del Liceo Ginnasio Orazio e il pubblico romano sul tema INTERFERENZE DI MEMORIA - PER NON DIMENTICARE.

Leggi di più...

Racconti

La Asociación Paraguay - Italia, con il patrocinio dell’Ambasciata del Paraguay in Italia invita giovedì 29 gennaio 2015 alle ore 16.30 presso la Casa Internazionale delle Donne in via della Lungara, 19 si terrà la presentazione del libro Racconti di Josefina Plà e a cura della traduttrice Francesca Di Meglio.

Leggi di più...

Not in my Name

Co-mai Movimento Internazionale Uniti per Unire ed il Giornale Online La Svolta invitano alla Conferenza Stampa Not in my Name. Condanna, Solidarietà, Rispetto interreligioso e Proposte che si svolgerà mercoledì 21 gennaio 2015 alle ore 10 presso la Sede della Fnsi, Federazione della Stampa Nazionale della Stampa Italiana, Sala Azzurra Primo Piano in Corso Vittorio  Emanuele II, 349.   

Leggi di più...

FETHaitienne

Domenica 25 gennaio 2015 dalle ore 19 alle ore 23 presso il Jamrock - Creole Flavour, Via di porta labicana 52, si terrà FETHaitienne, una serata di musiche, interviste e approfondimenti per festeggiare 5 anni dell'associazione Fraternità Haitiana. Ci sarà anche un aperitivo creolo e parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza per sostenere i costi di invio libri ad Haiti per il progetto "Diritto alla lettura al Centro Culturale Pyepoudre".

Leggi di più...

Ogni mattina a Jenin

L'Associazione culturale Arabismo, Osservatorioiraq, Frontiere news e Cultura è libertà invitano sabato 24 gennaio 2015 alle ore 17.30 presso la Villetta alla Garbatella in via degli Armatori 3 a un pomeriggio di lettura e commento del romanzo Ogni mattina a Jenin, di Susan Abulhawa (Feltrinelli, 2011). A seguire aperitivo palestinese. L'evento fa parte della campagna di lettura internazionale One Book, Many Communities lanciata dal network Librarians and Archivists with Palestine a cui partecipano città di mezzo mondo (http://librarianswithpalestine.org/onebookcampaign/events/).

Leggi di più...

Flamenco Tango Neapolis

Venerdì 6 febbraio 2015 alle ore 22, Flamenco Tango Neapolis torna in scena a Roma con lo spettacolo Viento - Da Napoli a Siviglia... a Buenos Aires al Cross Roads Live Club in via Braccianense, 771. Il progetto artistico, nato nel 2009 e diretto da Salvo Russo (musicista e compositore napoletano), unisce il flamenco, il tango argentino e la tradizione musicale napoletana in un’originale contaminazione di stili. L’ensemble musicale è costituito da un quartetto di musicisti polistrumentisti partenopei: pianoforte, violoncello, chitarre, violino, oud arabo, percussioni e due voci ritraggono così i colori di Napoli, mescolati con quelli dell’Andalusia e del Sud America in un quadro arricchito dalla magia del baile.

Leggi di più...

Fare la differenza

Fino a venerdì 22 maggio 2015 si terranno gli incontri del ciclo di incontri dal titolo Fare la differenza promosso dal gruppo Insegnanti e Genitori dell'IC Ferraironi e dall'Ass. LibRibelli. Gli incontri sono cinque e si terranno un venerdì al mese alle ore 16.45. Ogni incontro tratterà temi diversi, ma tutti legati da un unico filo conduttore che è quello dell'educare alle differenze. L'Associazione Amici di Iqbal si occuperà di intrattenere bambini e le bambine durante lo svolgimento degli incontri. Gli incontri per gli adulti sono gratuiti ed è prevista una merenda di benvenuto a sottoscrizione. Prossimo incontro venerdì 27 Febbraio c/o plesso Iqbal Masih via Ferraironi, 38. Pina  Caporaso, insegnante scuola primaria e formatrice, “Che genere di scuola? Ripensare l’insegnamento per educare alla differenza di genere”.

Leggi di più...

Il valore dell’immigrazione

Giovedì 29 gennaio 2015 alle ore 16.30 presso la Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto in via del Seminario, 76 si terrà la presentazione del volume Il valore dell'immigrazione di Enrico Di Pasquale e Chiara Tronchin (Ricercatori Fondazione Leone Moressa). Intervengono Khalid Chaouki, Deputato,Coordinatore intergruppo parlamentare immigrazione; Stefano Solari,Dip. Scienze economiche e manageriali Università di Padova; Federico Soda, Direttore OIM -Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, Ufficio di coordinamento per il Mediterraneo; Anna Meli, Associazione Carta di Roma; Costanza Hermanin, Open Society Foundations. Moderatore Valerio Cataldi, Giornalista TG2. Per partecipare è necessario accreditarsi entro il 26 gennaio 2015 scrivendo alla seguente email: info@fondazioneleonemoressa.org

Leggi di più...

Mercatino di artigianato tessile dall’Etiopia

GRIOT e l’Associazione culturale Panafrica uniscono le forze e organizzano sabato 13 dicembre 2014 , dalle 13 alle 18.00, e domenica 14 dicembre 2014 dalle 13 alle 20.00 un mercatino di artigianato tessile dall’Etiopia. Borse, sciarpe, gabi, abiti, copriletti, tovaglie, il meglio dell’arte tessile etiope, articoli lavorati interamente al telaio utilizzando esclusivamente cotone e fibre biologiche. Un’occasione per conoscere un paese attraverso il suo straordinario artigianato tessile, e per trovare tante idee per regali di Natale che profumeranno d’Africa.

Leggi di più...

Natale da Doozo

Domenica 14 dicembre 2014 dalle ore 12 alle 19 presso Doozo Art, Via Palermo 51, si terrà un mercatino di artigianato e cibo giapponese. Parteciperanno artigiani ed espositori giapponesi e italiani con oggettistica, abbigliamento e artigianato giapponese o a tema Giappone. Ingresso è libero.

Leggi di più...

Pressioni! Collettiva di monotipo

Sabato 13 dicembre 2014 alle ore 19 presso Spazio 23 in via Alberto Ferrero 23 si terrà l'inaugurazione della mostra Pressioni! Collettiva di monotipo. Espongono: Sylvie Bello, Evelina De Stefani, Silvia Garrone, Orsola Longhini, Francesca Menchella, Stefania Montorsi, Fanny Narcisi, Carol Pizzolante, Nanni Riccobono, Federica Salemi, Sophie Simon, Hassan Vahedi, Leyla Vahedi.Tre giorni alla scoperta di quel mondo che è la stampa di esemplari unici: il monotipo.
In mostra, i lavori dei partecipanti al Laboratorio Aperto di Monotipo, spazio di sperimentazione attivo da un anno nello studio di via Sirte 40/a, ma non solo. Accompagnano la mostra i monotipi di alcuni artisti che utilizzano le tante tecniche della monotipia nel proprio lavoro. Laboratori aperti e gratuiti (ma su prenotazione a classedinudo@hotmail.com) domenica 14 dicembre 2014, alle 15 e alle 17 e lunedì 15 dicembre Finissage dalle 15 alle 19.

Leggi di più...

Mercatone di Natale di Solidarité Nord Sud

Domenica 14 dicembre 2014 dalle ore 9 alle ore 20 all'ASD Nuova Leonina in via Giuseppe Caraci 53, Solidarité Nord Sud Onlus organizza un Mercatone di Natale dove sarà possibile trovare tutti i prodotti di Bottega solidale per il Mali. Il ricavato del Mercatone va interamente al progetto in corso di realizzazione a Bandiagara "Atelier del cotone" ed a sostegno delle iniziative per la Pace ed il cambiamento in Mali.

Leggi di più...