Domenica 1 giugno 2014 alle ore 20 presso la Casa della Cultura, Via Casilina 665, si terrà la serata di beneficenza Ayudemos a Valparaìso, il cui ricavato sarà devoluto a favore delle vittime dell'incendio che ha colpito Valparaíso. La serata, con arte, musica, poesia e artigianato, è organizzata dal Circolo Cileno-Italiano di Roma, con il patrocinio dell'IILA, l'Ambasciata del Cile in Italia e l'Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale.
eventi
Afro night


Domenica 25 maggio 2014 alle ore 20 presso l'associazione Loo Tech in via Sorrento, 12 Destination West Africa invita alla serata conclusiva per le scuole di danza e percussioni di Roma per condividerne il progetto artistico e il lavoro svolto nel corso dell'anno. Un momento di incontro per tutti gli allievi, maestri e appassionati d'Africa con cena e jam session di percussioni con Abdoukhadre Diop, El Hadji Mabye, Ruggero Artale e Cabine dit Bifalo Kouyate.
Alice nel paese della Marranella


Sabato 24 maggio 2014 in via della Marranella e in piazza Perestrello a Torpignattara, si terrà la manifestazione Alice nel paese della Marranella: arte, musica, cinema e danza alla scoperta del Villaggio urbano. Tante le iniziative interculturali in programma.
Ricordare la Nakba 1948-2014


Venerdì 16 maggio 2014 per ricordare la Nakba palestinese, la grande "catastrofe" (Al-Nakba in arabo), l'appuntamento è alle ore 18 in Piazza dell'Immacolata (San Lorenzo). Durante la giornata si alterneranno momenti di riflessione e interventi politici alle performance di alcuni artisti che con il loro prezioso contributo accompagneranno e sosterranno la lotta del popolo palestinese verso la libertà.
Race for the cure. Qingong al Circo Massimo


In occasione dell'evento di solidarietà Race for the Cure, della Komen Italia Onlus, che coinvolge famiglie, scuole, aziende, atleti in un week-end ricco di iniziative dedicate alla salute ed al benessere per la lotta ai tumori del seno, venerdì 16 e sabato 17 maggio 2014 l'associazione NeiDao organizza delle lezioni gratuite e aperte a tutti di Qigong, pratica collegata alla medicina tradizionale cinese, al Circo Massimo, con Marisa Vocca e lo staff di NeiDao.
L’anima di Roma


Martedì 13 maggio 2014 alle ore 18 presso Articolo 3 - Associazione Culturale, Diritti Sociali e Civili in via Dancalia 9, Giusy Buccheri Michele Citoni proietteranno il loro film documentario Il futuro è troppo grande e Igiaba Scego e Rino Bianchi con il libro Roma negata parleranno delle tracce del colonialismo a Roma. L'evento si svolgerà, simbolicamente, nel quartiere africano, pieno di vie con i nomi dell'Africa. Modera Stefano Galieni. Ne parleranno la consigliera regionale Marta Bonafoni e il giornalista della Die Tageszeitung e della radio pubblica tedesca Michael Braun. Per sviscerare insieme "l'anima di Roma"...
Mandela day. Omaggio a Nelson


Giovedì 15 maggio 2014 alle ore 17 in via delle Terme di Traiano 13, l'Ufficio Culturale e Scientifico Egiziano invita all'evento Mandela day. Omaggio a Nelson. La serata prevede: interventi di rappresentanti del MIUR, dipartimento Intercultura, dell’Ambasciata del Sudafrica, dell’Ambasciata dello Zimbabwe, dell’Associazione Civico 0, Mais Onlus; inaugurazione delle mostre: In_Contri, mostra di fotografia a cura di Mohamed Keita; Questo se Tu, laboratorio fotografico 1 CTP Mandela a cura del prof. A. Bernacchia; proeizione dei video Sud Africa..Viaggio solidale - Mais Onlus e Territori (In)Stabili… omaggio a Mandela - 1° C.T.P. Mandela a cura della prof.ssa M. A. Diana Olivia Balzar; esibizione di musica egiziana a cura di Zyad Trebelsi (Oud). A seguire rinfresco Italo-Egiziano.
Somalia: una guerra infinita


Sabato 17 maggio 2014 alle ore 17.30 in viale Opita Oppio, 45 la Biblioteca Interculturale Cittadini del mondo presenta Somalia: una guerra infinita. Intervengono il prof. Alessandro Triulsi; lo scrittore italo-somalo Antar Mohamed Marincola e il mediatore culturale Nur Abdurahman Ahmed. Gli interventi verranno supportati dalla proiezione di documentari sulla Somalia.
Mangiare, Bere, Dormire – Storie di badanti e badati


Martedì 20 e mercoledì 21 maggio 2014, alle ore 21 presso il Teatro Golden in via Taranto, 36 andrà in scena lo spettacolo Mangiare, Bere, Dormire - Storie di badanti e badati di Riccardo Sottili con Daniela Marozzi, Maria Grazia Campus e Leonardo Brizzi.
Lo spettacolo, attraverso la voce viva delle donne che svolgono servizio nelle nostre case, porta sulla scena una realtà sempre più radicata e necessaria del nostro paese, ancora chiusa nell’anonimato delle mura domestiche o sulla cronaca dei giornali.
Memorie itineranti. Radici della cultura rom


Venerdì 16 maggio alle 18.30 all'Istituto Cervantes di Roma in piazza Navona, 91, Istituto Cervantes di Roma e Associazione 21 luglio, invitano all'incontro Memorie itineranti. Radici della cultura rom. L'iniziativa, organizzata a settant'anni esatti dalla rivolta di rom e sinti nel campo di concentramento di Auschwitz, ripercorrerà le memorie viaggianti e le radici culturali del popolo rom, risalendo fino alle sue antichissime origini indiane. All'interno dell’iniziativa è prevista l'esposizione dei taccuini di disegni e diari illustrati di Rebecca Covaciu, giovanissima pittrice rom.
Festa dei Popoli 2014


I Missionari Scalabriniani, la Famiglia Scalabriniana, gli uffici Migrantes e Caritas della Diocesi di Roma, in collaborazione con Roma Capitale, Regione Lazio, le comunità etniche della città di Roma, organizzati dai volontari della Parrocchia del SS. Redentore a Valmelaina, organizzano domenica 18 maggio 2014 nella Basilica e nella Piazza di S. Giovanni in Laterano a Roma alla XXIII edizione della Festa dei Popoli.
Sabato Solidale: percorso enogastronomico


Sabato 24 maggio 2014 dalle ore 17 alle 19 presso l'Enoteca Provincia Romana, Foro Traiano, 82 si terrà il secondo appuntamento con Sabato Solidale: percorso enogastronomico. Sono incontri per conoscere i migliori vini della provincia di Roma e degustare i sapori della tradizione attraverso tante specialità a km 0. Parte del ricavato dell'aperitivo solidale sarà devoluto ai progetti di riabilitazione e reinserimento dei bambini soldato della Repubblica Democratica del Congo.
Relazioni Interculturali: che shock!


L’Associazione Interculturando Roma presenta sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 presso Fond. Risorsa Donna in Viale Aventino 36 Relazioni Interculturali: che shock!, un seminario intensivo sull’approccio interculturale tramite la metodologia di analisi degli shocks interculturali di M. Cohen Emerique e metodologie innovative come il racconto autobiografico e il teatro dell’Oppresso.
L’Orchestra di Piazza Vittorio al Celio Azzurro


Domenica 18 maggio 2014 alle 17.30 l'Orchestra di Piazza Vittorio suonerà nel giardino del Centro Interculturale Celio Azzurro, Salita San Gregorio al Celio, 3: due esperienze uniche accomunate da uno stesso progetto di intercultura.
In festa con l’Africa a Villa Pamphili


Domenica 11 maggio 2014 dalle ore 9 alle 19 a Villa Pamphili (lato Bistrot), ci sarà la X edizione della manifestazione In festa con l’Africa organizzata da RomaXVIconl'Africa. Come ogni anno, verranno esposti i progetti di cooperazione che le nostre associazioni e scuole continuano a realizzare nelle diverse zone del continente africano; nel corso della giornata, oltre al laboratorio di riuso e riciclo, si esibiranno musicisti e danzatori provenienti da paesi africani. Il tema della manifestazione è “Integrazione e cittadinanza” per la modifica dell’attuale legge sulla cittadinanza che vogliamo estendere alle seconde generazioni di immigrati.
Voci di Palestina: serata emergenza Gaza e Libano. Le urgenze


Nell'ambito del ciclo La domenica sera in compagnia di Voci di Palestina. Incontri domenicali con letteratura, cinema cronaca e storia palestinesi domenica 11 maggio 2014 alle ore 20 in via Pullino, 1 Ulaia Artesud Onlus e Circolo Arci Arcobaleno presentano la Serata emergenza Gaza e Libano. Le urgenze: Sancia Gaetani (Gazzella onlus) e Olga Ambrosanio (ULAIA onlus) incontrano Khawla Khalaf direttrice del centro Assomoud del campo di El Buss, Libano e la proiezione di Jenin Jenin di M. Bakri. Durante l'evento ci sarà l'esposizione e vendita dei libri della collana Zenit di Edizioni Q. La serata è a sostegno del progetto ULAIA Artesud onlus Fai viaggiare la cultura.
Geopolitica del collasso. Iran, Siria e Medio Oriente nel contesto della crisi globale


Sabato 10 maggio 2014 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Geopolitica del collasso. Iran, Siria e Medio Oriente nel contesto della crisi globale, di Roberto Iannuzzi. Assieme all’autore, interverrà il giornalista Enrico Campofreda.
Destinazione …Europa
Fino a sabato 10 maggio 2014 sarà possibile partecipare alla manifestazione Destinazione ...Europa. Giornate di scambio culturale, organizzata l'Istituto Comprensivo Daniele Manin, che prevede eventi, mostre, laboratori, videoproiezioni aperte al quartiere.
Al di là del mare: documenti e narrazioni


Giovedì 8 maggio 2014 alle ore 19 presso la biblioteca Ennio Flaiano in via Monte Ruggero, 39 nell'ambito della rassegna Al di là del mare: documenti e narrazioni si terrà la proiezione del documentario di Paolo Aleotti su Lampedusa con la partecipazione di Erri De Luca. Avrà luogo inoltre l'inaugurazione della mostra fotografica Lungo i fiumi di Babilonia di Massimiliano Troiani.
Black Reality


Da martedì 13 a domenica 18 maggio 2014 presso il Teatro Vascello in Via G. Carini 78 si terrà la Rassegna di arti performative sulle migrazioni dal titolo Black Reality, di cui migranti e seconde generazioni sono importanti testimoni e soprattutto protagonisti e che rappresenta un primo monitoraggio, un tentativo di rete su Roma delle realtà associative e artistiche che indagano le nuove cittadinanze. Mercoledì 7 maggio 2014 alle ore 11.30 si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa alla sala Stampa della Camera dei Deputati in via della Missione, 4. Di seguito il programma completo.