Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Senza Chiedere il Permesso

Giovedì 7 giugno 2018 alle ore 18.30 in via Casilina 607, in compagnia di un gustoso aperitivo curdo, Bazar-Taverna Curdo Napoletana ospita il tour di presentazione di Ezel Alcu del suo libro Senza chiedere il permesso. Il Mondobastardo che vede la collaborazione del fumettista (Z)ZeroCalcare, la giornalista e studiosa Laura Schrader, il poeta Giulio Gasperini, oltre che Isabella Maria.

Leggi di più...

Laboratori teatrali Il cercastorie

In vista dell’evento Roma città mondo - Festa teatrale dell’intercultura, che si svolgerà al Teatro India dal 18 al 28 giugno 2018, l'Istituzione Biblioteche in collaborazione con il Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, organizzano da martedì 5 a lunedì 11 giugno 2018 in 5 diverse biblioteche, il Laboratorio teatrale Il cercastorie a cura di Roberto Gandini, in cui cittadini del quartiere di ogni età e cultura sono coinvolti in un percorso teatrale gratuito per incontrarsi, dialogare e immaginare città possibili: fiabe, storie della tradizione popolare, storie realmente vissute, trascritte e lette ad alta voce insieme. Gli incontri, aperti a tutti, sono curati da un attori-conduttori e coinvolgono i partecipanti attraverso letture e giochi teatrali.

Leggi di più...

Il Silenzio Rimbombante. Ventimiglia la nostra Calais

Sabato 26 Maggio 2018 alle ore 20 presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo in viale Opita Oppio, 45 si terrà il secondo appuntamento dell'iniziativa Il Silenzio Rimbombante. Si parlerà di Ventimiglia e si ascolteranno le testimonianze dell'Associazione Ambulatorio Internazionale Città Aperta di Genova che ha fornito assistenza ai migranti respinti dalla Francia e di Parole sul Confine (http://parolesulconfine.com/) un blog che narra i conflitti che si intrecciano e si moltiplicano a partire da questo confine, per raccontare ciò che istituzioni e media vorrebbero far scomparire agli occhi dell'opinione pubblica.

Leggi di più...

Decostruire la razza: Educazione multiculturale oltre il colore della pelle

Lunedì 28 maggio 2018 alle 16.30, presso l'Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione in via Milazzo, 11 si terrà il seminario Decostruire la razza: Educazione multiculturale oltre il colore della pelle.Verrà presentato il libro Deconstructing Race: Multicultural Education Beyond the Color-bind di Jabari Mahiri (Teachers College Press, 2017).

Leggi di più...

La Fenice

Giovedì 7 giugno 2018 alle ore 18.30 presso l’Istituto Yunus Emre in via Lancellotti, 18 si terrà l'inaugurazione della mostra di incisione La Fenice dell’artista Yeşim Yıldız Kalaycıoğlu.

Leggi di più...

Rosa Negra

Venerdì 25 maggio 2018 alle ore 17 presso l'Ambasciata del Brasile in Italia in piazza Navona 18 si terrà la presentazione del libro Rosa Negra che racconta di Amilcar Cabral e la sua passione della poesia.

Leggi di più...

Una nuova narrazione. Formazione e laboratori per la comunicazione della convivenza interculturale

Venerdì 8 giugno 2018 dalle 16 alle 23 al Villaggio Globale, Lungotevere Testaccio Chi è vivo non dica: Mai presenta: Una nuova narrazione. Formazione e laboratori per la comunicazione della convivenza interculturale. Una giornata/serata di riflessione, formazione e preparazione all’azione dedicata al tema della comunicazione e del racconto della convivenza, delle diversità e delle migrazioni nei media e nella società.
L'incontro è aperto a tutte le realtà romane e i cittadini e le cittadine. Iscrizione obbligatoria.

Leggi di più...

The revolutions won’t be televised. Immagini e archivi dalle rivolte del 2011

Giovedì 24 maggio 2018 dalle ore 18 in via dei Volsci, 159 l'Esc Atelier invita a The revolutions won’t be televised. Immagini e archivi dalle rivolte del 2011. Vi sarà una Tavola rotonda, cena araba a cura di Hummus Town e a seguire L'immagine sparita, improvvisazione voce-video-suono sugli archivi della rivoluzione pacifica, Siria, 2011.

Leggi di più...

Osservatorio Romano sulle Migrazioni. Tredicesimo Rapporto

L’Istituto di Studi Politici S. Pio V e il Centro Studi e Ricerche IDOS invitano giovedì 7 giugno 2018 alle ore 16 presso l'Auditorium di via Rieti, 13 alla presentazione del Tredicesimo Rapporto Osservatorio Romano sulle Migrazioni. In occasione della presentazione il volume sarà distribuito gratuitamente a tutti i presenti. Per i giornalisti saranno predisposti materiali di sintesi.

Leggi di più...

Caina

Venerdì 25 maggio 2018 alle ore 14 presso il Cinema Farnese Piazza Campo De Fiori 56 è prevista l'anteprima stampa del film Caina di Stefano Amatucci. A seguire l’incontro con regista e cast. Dopo l’importante successo internazionale di critica e pubblico approda nelle sale italiane Caina, opera prima al cinema di Stefano Amatucci che, dopo una lunga esperienza come regista televisivo, firma un lavoro estremo e coraggioso sull’orrendo tema dell’immigrazione selvaggia, degli interessi connessi e dell’inevitabile razzismo.

Leggi di più...

Africa incontra e racconta

Domenica 27 maggio 2018 dalle 11 alle 19 a Orte Scalo presso il Campo Sportivo della Parrocchia e Auditorium in corso Garibaldi 248, in occasione della Giornata Mondiale dell'Africa, l'Associazione P'Orte Aperte invita alla Seconda Edizione di Africa incontra e racconta. Nel corso della manifestazione sono previsti torneo di calcetto, sfilata, arte, letteratura, concorso pittorico, attività per bambini, balli popolari e cucina africana.

Leggi di più...

Ethno City: dove i diritti sono di casa

Sabato 9 giugno 2018 dalle ore 19 presso il Nuovo Cinema Palazzo in piazza dei Sanniti 9a La Casa dei Diritti Sociali con tutti i volontari della scuola per migranti, dello sportello legale di via Giolitti e della sede di Piazza Vittorio Emanuele II invita a partecipare ad una Serata multietnica a base di cucina popolare senegalese, musica folk, rock reggae. I fondi raccolti durante la serata aiuteranno l'associazione a portare avanti la sua azione per la difesa dei diritti.  

Leggi di più...

Aspettando il Migranti Film Festival 2018

Mercoledì 30 maggio 2018 dalle ore 19 alle ore 23 in via Bixio, 80/A, Apollo Undici in collaborazione con Slow Food Roma presenta Aspettando il Migranti Film Festival 2018 con due proiezioni di film della passata edizione: alle 19 Prison sister di Sarvestani Nima e alle 21 presentazione del Migranti Film Festival 2018 e proiezione di Per un figlio di Suranga Deshapriya Katugampala.

Leggi di più...

Tarab Fi Lila in concerto

Mercoledì 30 maggio 2018 alle ore 21 presso il Club 55 Pigneto in via Perugia, 12-14, per la prima volta si esibiranno in concerto i Tarab Fi Lila, un progetto di musica e danza mediorientale nato dall'incontro di tre musicisti e una danzatrice con la passione comune per l'improvvisazione, allo scopo di proporre l’aspetto più spontaneo, creativo e gioioso della musica araba e non.

Leggi di più...

Kedi – La città dei gatti

Martedì 22 maggio 2018 alle ore 20,20 presso il Cinema Farnese a Campo de' Fiori 56 si terrà la proiezione di Kedi - La città dei gatti della giovane regista Ceyda Torun, che narra le vicende di sette tra le migliaia di gatti randagi che popolano la città di Istanbul.

Leggi di più...

Donne fuori dal buio

Giovedì 24 maggio 2018 alle ore 18.30 presso Apollo Undici in via Bixio, 80/a si terrà la proiezione di Donne fuori dal buio: a 15 anni dall'invasione dell'Iraq, un web-documentario racconta la storia di 4 donne irachene. E del paese. E' un progetto di giornalismo indipendente co-prodotto da Un Ponte Per..., e realizzato dalla giornalista Sara Manisera e dalla fotografa Arianna Pagani.

Leggi di più...

Festa della Repubblica Multietnica

Sabato 2 giugno 2018 dalle ore 16 alle ore 23.30 presso la Casa della Partecipazione in via dei Sabelli 88 si terrà la Festa della Repubblica Multietnica promossa da Energia per i Diritti Umani ONLUS con testimonianze, musica e sapori dal mondo. Durante tutta la giornata sarà possibile visitare la mostra fotografica “Human”- III edizione, nella quale saranno esposte le 10 opere selezionate dalla giuria del concorso fotografico omonimo e dal pubblico online. Il pubblico presente alla mostra potrà votare per la foto che ritiene più bella. Alle ore 20.00, saranno comunicati i nomi dei vincitori del concorso e consegnati i premi. Verrà anche allestita la mostra fotografica "Il lavoro che vorrei", con il materiale fotografico prodotto dai partecipanti al corso di italiano per stranieri organizzato in questi mesi dalla nostra associazione. Il corso, orientato al lavoro, ha visto la partecipazione di circa 50 persone provenienti da più di 20 paesi del mondo. Durante l'evento ci sarà la possibilità di assistere agli storytelling di Accentrica, che ci faranno conoscere alcuni dei più importanti protagonisti storici della Nonviolenza, raccontanti attraverso una mostra itinerante.

Leggi di più...

Tutto il mondo è paese

Mercoledì 30 maggio 2017 dalle ore 17 alle ore 20 presso il ristorante Gustamundo in via Giacinto De Vecchi Pieralice 38 si terrà la presentazione del libro Tutto il mondo è paese a cura di Leopoldo Tartaglia del Dipartimento benessere e diritti SPI Cgil. Intervengono: Sandro Guarino - Presidente Ass.ne Culturale Villa Carpegna, Cristini Urbano-Centro Sociale Valle Aurelia ex 51, Dott. Marian Mohamed Hassan - Vice Presidente Ass.ne culturale Somalia; Dulcineida Gomes - Comunità Capo Verde; Favour Nwachukwu - Nigeria, Antonio Stancampiano - Segretario Generale lega Spi Cgil Pineto Laghi.

Leggi di più...

Il suonatore di nuvole

Venerdì 25 maggio 2018 alle 19.30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT, in collaborazione con Un Ponte Per…, ospita la presentazione del libro Il suonatore di nuvole dello scrittore iracheno Ali Bader. Dialogano con l’autore: Alessandro Buontempo, Docente di arabo presso l’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo di Roma, l’artista irachena Hadeel Aziz e Ilaria Zambelli, di Un Ponte Per…

Leggi di più...