Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Presentazione Rapporto Annuale 2017 di Associazione 21 luglio

Su iniziativa della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani in collaborazione con Associazione 21 luglio Onlus venerdì 6 aprile 2018 alle ore 11 presso la Sala degli Atti Parlamentari-Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini" in piazza della Minerva, 38 si terrà la Celebrazione della Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti e la presentazione del Rapporto annuale 2017.

Leggi di più...

Furakawa Hideo: back & forth incontro/reading

Venerdì 6 aprile 2018 alle ore 18.30 presso l'Istituto Giapponese di Cultura via Antonio Gramsci 74, in collaborazione con Festival Incroci di Civiltà e Sellerio Editore, lo scrittore-performer Furukawa e lo yamatologo-traduttore Coci parlano dei vent’anni di letteratura di uno degli autori contemporanei più amati e originali del Giappone contemporaneo. Ingresso libero fino a esaurimento posti dalle 17 alle 18.30 è visitabile la mostra bibliografica a tema in edizione limitata. In biblioteca.

Leggi di più...

Ciliegi in fiore: Hanami e Aperitivo

Sabato 7 aprile 2018 dalle ore 16 alle 19.30 all'Eur in piazzale Enrico Fermi l'Associazione Culturale Kairòs invita a Cilegi in fiore: Hamami e aperitivo, una passeggiata guidata attraverso le cascate del lago alla fine della quale sarà offerto un aperitivo giapponese. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...

Danze Sufi

Mercoledì 18 aprile 2018 presso il Centro Osho Kivani in via di San Genesio, 11 si tiene il secondo dei due appuntamenti con Shanti e le Danze Osho Sufi. E' richiesta la prenotazione.

Leggi di più...

Fiabe Resistenti. Dalla Palestina all’America Latina

Mercoledì 11 aprile 2018 alle ore 18 presso Bazar-Taverna Curdo Napoletana in via Casilina, 607 si terrà il secondo incontro del ciclo di presentazioni Fiabe Resistenti: fiabe che raccontano che ci sono zone del mondo, prima di tutto persone, in cui si resiste e si lotta per la costruzione di un mondo migliore. Ci sarà la presentazione di Ci sarà una volta del Sub Comandante Insurgente Galeano a cura del Nodo Solidale e di ElementiKairos.

Leggi di più...

Khota. Donne bangladesi nella Roma che cambia

Martedì 10 aprile 2018 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Nelson Mandela in via La Spezia, 21 è prevista la presentazione del libro Khota. Donne bangladesi nella Roma che cambia di Katiuscia Carnà e Sara Rossetti. Intervengono: Katiuscia Carnà e Sara Rossetti, autrici del libro; Sanjia Haque Shoshi, cantante e organizzatrice di Miss Bangladesh Italy. In occasione della presentazione del libro (Ediesse, 2018) sarà inaugurata la  mostra fotografica sul Bangladesh di Alice Valente Visco.

Leggi di più...

Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia

Martedì 10 aprile 2018 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Nelson Mandela in via La Spezia, 21 è prevista la presentazione del libro Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia di Katiuscia Carnà e Sara Rossetti. Intervengono: Katiuscia Carnà e Sara Rossetti, autrici del libro; Sanjia Haque Shoshi, cantante e organizzatrice di Miss Bangladesh Italy; Alice Valente Visco, fotografa. In occasione della presentazione del libro (Ediesse, 2018) sarà inaugurata la  mostra fotografica sul Bangladesh di Alice Valente Visco.

Leggi di più...

Med Free Orkestra in concerto

Sabato 14 aprile 2018 dalle ore 21 presso l'Angelo Mai in viale delle Terme di Caracalla 55 il caleidoscopico e multietnico ensemble musicale Med Free Orkestra si esibirà in concerto. Il gruppo, composto da sedici musicisti provenienti da varie aree del mondo, rappresenta ormai dal 2010, una delle esperienze più interessanti e originali nell’ambito musicale italiano e del bacino del mediterraneo. A seguire Djset di Roberto Corsi.

Leggi di più...

Imarhan live al Monk

Lunedì 2 aprile 2018 dalle ore 17.30 presso il Monk in via Giuseppe Mirri, 35 l’Associazione di Prom. Sociale C’MON!, in collaborazione con Mojo Station Blues Festival presenta in concerto Imarhan, la band algerina desert rock guidata da Moussa Ben Abderahmane.

Leggi di più...

Donne fuori dal buio. L’Iraq, 15 anni dopo

Venerdì 30 marzo 2018 dalle ore 21 presso la Casa delle donne Lucha y Siesta in via Lucio Sestio 10 è prevista la proiezione di Donne fuori dal buio: a 15 anni dall'invasione dell'Iraq, un web-documentario racconta la storia di 4 donne irachene e del paese. Donne fuori dal buio è un progetto di giornalismo indipendente co-prodotto da Un Ponte Per..., e realizzato dalla giornalista Sara Manisera e dalla fotografa Arianna Pagani. All'evento intervengono le attiviste di Lucha y Siesta, Sara Manisera (co-autrice del webdoc) e Cecilia Dalla Negra (Un Ponte Per...).

Leggi di più...

Apericena e racconti dai cinque continenti

Giovedì 29 marzo 2018 alle ore 19.30 presso La città dell'Utopia in via Valeriano 3f il Servizio Civile Internazionale presenta Apericena e racconti dai cinque continenti. Saranno presentate le opportunità di volontariato di quest'anno e sarà un occasione per incontrarsi, conoscere le diverse proposte di campi, scambiare esperienze e racconti di volontariato internazionale.

Leggi di più...

India-Italy Sangam

In occasione delle celebrazioni del 70° anniversario delle relazioni diplomatiche tra India-Italia, venerdì 23 marzo e sabato 24 marzo 2018 al Teatro di Villa Torlonia in via Lazzaro Spallanzani 1A, è in programma un breve festival culturale di due giorni che porterà in scena il Sangam tra India-Italia: una confluenza di forme d'arte e di artisti provenienti sia dall’India che dall’Italia. Artisti italiani con un cuore indiano e artisti indiani che hanno fatto dell'Italia la loro seconda casa si esibiranno per due giorni, alla  vigilia del 70° anniversario delle relazioni diplomatiche tra India-Italia, (25 marzo).

Leggi di più...

Presentazione di Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia

Giovedì 22 marzo 2018 alle ore 18.30 presso l’Istituto Tevere in via di Monte Brianzo, 82 è prevista la presentazione del libro Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia di Katiuscia Carnà e Sara Rossetti.
L'incontro sarà introdotto da Berk Öztürk, oltre alle due autrici interverranno Isabella Peretti e Maria Vittoria Tessitore.

Leggi di più...

Melting Pop. Siria ieri e oggi

Domenica 25 marzo 2018 dalle 17 alle 23 presso lo Scup in via della Stazione Tuscolana 84, è previsto l'evento Siria ieri e oggi. Parole e immagini, una serata tra presente, passato e futuro della Siria, per riflettere su quanto sta accadendo con dibattito, proiezioni, cibo e musica.

Leggi di più...

Insyriated

Fino a mercoledì 28 marzo 2018 presso il Cinema Farnese in Campo de' Fiori, 56 è prevista la proiezione del film Insyriated di Philippe Van Leeuw, vincitore del Premio del Pubblico alla sezione Panorama Berlinale - Berlin International Film Festival.

Leggi di più...