Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Via della Rivoluzione

Domenica 5 marzo 2017 alle 16,30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il romanzo Via della Rivoluzione dello scrittore iraniano Amir Cheheltan. Insieme all’autore partecipano all’incontro Fariah Sabahi e Antonello Sacchetti.

Leggi di più...

Lo sposo africano

Domenica 5 marzo 2017 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a la Libreria GRIOT presenta il romanzo Lo sposo africano di Elisabetta Jankovic , Cairo Edizioni. Insieme all’autrice ci sarà Barbara Lomonaco, giornalista e fotografa.

Leggi di più...

Pantalassa

Martedì 28 febbraio 2017 alle ore 17.30, presso la Biblioteca Guglielmo Marconi, via Gerolamo Cardano 135, il Servizio Intercultura, presenta il libro di Ugo Sestieri, Pantalassa (Prospettivaeditrice, 2016). Intervengono: l'autore Ugo Sestieri e Gabriella Sanna, Responsabile del Servizio Intercultura. Letture dell’attrice Silvana Mariniello. A seguire l’Associazione INsensINverso racconta la sua storia attraverso le letture di alcuni studenti dei corsi di italiano e del laboratorio teatrale interculturale: Mohamed Fathy, Bahija Kachnaoui, Ikhtear Uddin, Jorge Canifa Alves.
Per l’occasione sarà inaugurata una mostra fotografica sulle attività dell’associazione. La mostra si potrà visitare fino a sabato 4 marzo.

Leggi di più...

Per non dimenticare e altri racconti

Sabato 25 febbraio 2017 alle ore 17 in Via dei Savorgnan 40 il Centro Documentazione Palestinese, in collaborazione con Edizioni Q, invita a partecipare alla lettura di Per non dimenticare e altri racconti, di Jamal Bannura. Presentazione di Wasim Dahmash (Edizioni Q) e lettura di Enrico Frattaroli (Regista, autore di teatro).

Leggi di più...

Chi, cosa. Rifugiati Transnazionalismo e Frontiere

Domenica 19 febbraio 2017 alle 18,30 GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, ospita la presentazione di Chi, cosa. Rifugiati Transnazionalismo e Frontiere (2017, Mincione Edizioni) a cura di Osvaldo Costantini, Aurora Massa, Jvan Yazdani. Insieme ai curatori intervengono Claudio Paravati (Direttore della rivista Confronti) e Silvia Cristofori  (Ricercatrice di Antropologia Culturale, Link Campus University, Roma).

Leggi di più...

Io sono con te. Storia di Brigitte

Giovedì 23 febbraio 2017 ore 18 la Biblioteca Europea, via Savoia 13/15, presenta il romanzo di Melania Mazzucco Io sono con te. Storia di Brigitte. Questo libro nasce dall’incontro fra Brigitte, fuggita dal Congo e la scrittrice Melania Mazzucco ed è frutto di un lungo, intimo e a tratti sofferto dialogo fra due donne. L’evento si aprirà con i saluti di Amalia Ghisani, presidente dell’Associazione Piuculture e di Cristina Paterlini, responsabile della Biblioteca Europea per proseguire con un dialogo fra Melania Mazzucco, lo scrittore Paolo di Paolo e padre Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli. L'iniziativa è organizzata dall’Associazione Piuculture, in collaborazione con la Biblioteca Europea, il Goethe-Institut ed Einaudi Editore.

Leggi di più...

Rifugiati, profughi, sfollati. Breve storia del diritto d’asilo in Italia

Per il progetto Dialoghi e LETTURE, proposta della Fondazione Centro Studi Emigrazione e dell’Ufficio Comunicazione Scalabriniani di Roma per ospitare nella sede di via Dandolo 58 la presentazione di volumi e studi di approfondimento sulla realtà migrante, venerdì 10 febbraio 2017 alle ore 16 verrà presentato il libro di Nadan Petrovic, Rifugiati, profughi, sfollati. Breve storia del diritto d’asilo in Italia.

Leggi di più...

Pace in nome di Dio

L'Istituto Tevere, via di Monte Brianzo 82, presenta mercoledì 8 febbraio 2017 alle ore 18.30 Pace in nome di Dio. Lo Spirito di Assisi tra storia e profezia (1986-2016) di Paolo Fucili. Introduce Mustafa Cenap Aydin. Intervengono, insieme all'autore, Marco Impagliazzo, Abdellah Radouane. Modera Silvia Guidi.

Leggi di più...

Pantalassa di Ugo Sestieri

Sabato 4 febbraio 2017 alle ore 18:30 presso le Officine Culturali INsensINverso, via Vaiano 7, si terrà la presentazione del romanzo Pantalassa di Ugo Sestieri (2017, ProspettivaEditrice). Sarà presente l'autore. La presentazione sarà accompagnata dalle letture di Silvana Mariniello e proseguirà con una cena a sostegno della scuola di italiano e alle ore 21 Jahmila in concerto.

Leggi di più...

Autohystoria. Visioni postcoloniali del nuovo cinema filippino

Giovedì 26 gennaio 2017 alle ore 19.30 presso la sede di Sentieri Selvaggi, Via Carlo Botta 19, ci sarà la presentazione del volume Autohystoria. Visioni postcoloniali del nuovo cinema filippino di Renato Loriga, primo studio critico in Italia sul cinema filippino contemporaneo, pubblicato nella collana di Studi postcoloniali di cinema e media presso Aracne editrice. A seguire una serie di corti firmati da Raya Martin, fra gli autori più interessanti dell'ultima generazione.

Leggi di più...

Liber Medicinalis Almansoris

L’istituto per l'Oriente C. A. Nallino presenta venerdì 27 gennaio 2017, alle ore 17, il volume di Abū Bakr Muḥammad ibn Zakariyā ar-Rāzī Liber Medicinalis Almansoris a cura di Mahmoud Salem Elsheikh. Il volume sarà presentato da Franco Cardini. Introdurrà Claudio Lo Jacono.

Leggi di più...

Il bagaglio dei minori migranti di Luca Attanasio

Venerdì 20 gennaio 2017 alle ore 15 presso l'Aula Magna del Palazzo del Rettorato Università (Piazzale Aldo Moro, 5 - Roma) verrà presentato il libro Il bagaglio dei minori migranti di Luca Attanasio. Entrata Libera. Le migrazioni forzate saranno il tema principale dell'evento con l'obiettivo di informare in modo efficace ed entrare in contatto diretto con le storie dei protagonisti. Il libro racconta la storia di Mohamed Keita, il giovane ivoriano fuggito dal suo paese a soli 13 anni dopo la morte di entrambi i genitori e, al termine di un lungo e faticoso percorso, approdato in Italia dove è diventato fotografo. Keita è l'autore della mostra "Going Back" che sarà inaugurata nel corso del pomeriggio alle ore 16.30, presso il Museo laboratorio di Arte contemporanea.

Leggi di più...

Anche questa è Tehran, credetemi!

Giovedì 26 gennaio 2017 alle ore 18 alla Casa Internazionale delle Donne di Roma, via della Lungara 19, ci sarà la presentazione del libro Anche questa è Tehran, credetemi!, Schena editore, 2016 a cura di Leila Karami

Leggi di più...

Obiettivo Palestina

Sabato 28 gennaio 2017 dalle ore 18 alle ore 20 presso la Feltrinelli-Galleria Colonna (Galleria Alberto Sordi) ci sarà la presentazione del libro fotografico Graffiti
Obiettivo Palestina di Federico Palmieri. Saranno presenti l’autore Federico Palmieri e il Direttore della Graffiti Gianni Pinnizzotto. Ingresso libero.

Leggi di più...

La Grande A

Sabato 14 gennaio 2017 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta La Grande A di Giulia Caminito (Giunti editore). Saranno presenti, insieme all’autrice, Sandro Triulzi e Giuliana Zagra.
Giada arriva ancora bambina in Eritrea, in quella che lei chiama 'La Grande A', al seguito della madre, camionista e contrabbandiera nelle ex-colonie italiane. Nella cittadina sul Mar Rosso troverà una realtà diversa da quella che immaginava piena di avventure e meraviglie, e incontrerà persone con cui intreccerà la sua vita e quella della sua famiglia. Liberamente ispirato alla biografia di famiglia, ”La Grande A” è il primo romanzo di Giulia Caminito che racconta un pezzo dimenticato di storia italiana con una scrittura inventiva e spiazzante.

Leggi di più...

Pantalassa

Sabato 21 gennaio 2017 alle ore 17, presso Le storie, libreria bistrot, via Giulio Rocco 37, verrà presentato il libro Pantalassa, di Ugo Sestieri (Prospettiva editrice, 2017).
Sarà presente l'autore. Letture a cura dell'attrice Silvana Mariniello. Qualcosa di strano sta accadendo tra gli immigrati. Numerosi stranieri fermati dalla polizia, invece di comunicare le loro generalità, dissertano di colori, ricette di cucina, matematica. Ognuno di loro, un solo argomento: il Pi Greco, l’ultimo modello di trapano a percussione, il cinema di Bollywood. Follia o una nuova forma di protesta?
Che cos’è Pantalassa? Un’organizzazione politica? Un nuovo gruppo integralista? Chi sono AliceMarialebrea, Ibrahimpigreco, Kimpaipazia, Miguelcentannidisolitudine?

Leggi di più...

Hai mai corso tra le nuvole?

Giovedì 19 gennaio 2017 alle ore 18 presso la Libreria Mondadori di via Piave 18, verrà presentato il libro Hai mai corso tra le nuvole? di Lorenzo Cioce. Modera Daniela Carmosino - critico letterario e scrittrice, interviene Antonella Rita Roscilli - giornalista e traduttrice, letture a cura dell'attrice Sharon Alessandri.

Leggi di più...