Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Migranti e territori. Lavoro, diritti, accoglienza

Sabato 27 febbraio 2016 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Migranti e territori. Lavoro, diritti, accoglienza a cura di Marco Omizzolo e Pina Sodano (Ediesse). All’incontro oltre agli autori Pina Sodano, docente migrazioni islamiche in Europa Università degli Studi di Roma Tre e Marco Omizzolo, sociologo e presidente In Migrazione, interverranno Fabio Marcelli, ricercatore CNR – Istituto di Studi Giuridici Internazionali e Jean-René Bilongo, Segreteria nazionale Flai-Cgil. Modererà Raffaele Lupoli, giornalista di Left.

Leggi di più...

Tracce migranti

Sabato 20 febbraio 2016 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Tracce migranti di Mauro Biani (Altrinformazione).
Oltre all’autore intervengono Marco Massoni, esperto di filosofia africana e segretario generale dell’Institute for Global Studies, Valentina Brinis, sociologa e ricercatrice di A buon diritto e Ugo Melchionda, presidente di IDOS-Dossier statistico immigrazione.

Leggi di più...

African Power Dressing

Venerdì 19 febbraio 2016 alle 18 GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, presenta il libro African Power Dressing a cura di Giovanna Parodi da Passano. Ne discuteranno assieme a Mariano Pavanello, uno degli autori del volume, Matteo Aria, Vittoria Caratozzolo e Pino Schirripa.

Leggi di più...

Conversazione intorno a Racconti dall’isola senza mare

Domenica 7 febbraio 2016 alle ore 16 presso l’Enoteca Letteraria Archeologica e Barocca in via delle Quattro Fontane, 130 la Prof.ssa Gabriella Dionisi dell’Università della Tuscia di Viterbo e la Prof.ssa Rosa Maria Grillo dell’Università di Salerno nonché Direttrice della collana “A sud del Rio Grande” sulla leytteratura dell'America Latina, presentano una conversazione intorno a Racconti dall’isola senza mare di Renée Ferrer.

Leggi di più...

L’altra metà del mondo

Sabato 6 febbraio 2016 alle ore 18 presso la libreria Griot, Via di Santa Cecilia 1A, si terrà la presentazione del romanzo L'altra metà del mondo, un viaggio da Venezia alla Persia nel '600 con Nima Baheli, analista geopolitico e conoscitore del mondo iraniano.

Leggi di più...

Storia del continente africano di José do Nascimento

Sabato 6 febbraio 2016 alle ore 16 presso la Sala dei 42 dell'Università Upter, Palazzo Englefield, via Quattro Novembre 157, José do Nascimento presenta il suo libro Storia del continente africano. Una lettura razionale e sintetica. Insieme all’autore intervengono Alessandro Triulzi, storico dell’Africa Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Francesca Danese, Già Assessore Politiche Sociali e Abitative di Roma, Luigia Cagnetta e Suzanne Diku, responsabili della campagna “Anche le immagini uccidono” e Fortuna Ekutsu Mambulu, direttore dell’African Summer School. Modera il giornalista Stephen Ogongo. A seguire sarà offerto un aperitivo.

Leggi di più...

Razzismo all’italiana. Cronache di una spia mezzosangue

Venerdì 29 gennaio 2016 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta il libro Razzismo all’italiana. Cronache di una spia mezzosangue di Marilena Umuhoza Delli. Insieme all’autrice interverranno Caterina Romeo (Università La Sapienza), Emanuela Zirzotti (Università La Sapienza). Modera Carlo Serafini, docente di giornalismo culturale. Il libro della documentarista, fotografa e scrittrice, pubblicato da Aracne editrice, testimonia con notevoli spunti di originalità l’universo delle nuove generazioni di italiani nate e cresciute all’incrocio tra mondi ed esperienze.

Leggi di più...

Shahzad, uno di noi

Mercoledì 27 Gennaio 2016 alle 18, al Circolo Arci Sparwasser, via del Pigneto 215, Shahzad, uno di noi: l’omicidio di Shahzad a Tor Pignattara: diversità, conflitti, convivenza. Sarà l’occasione per presentare il nuovo libro di Giuliano Santoro per Edizioni Alegre Al palo della morte. Storia di un omicidio in una periferia meticcia, che scova e rincorre le connessioni sociali, politiche, simboliche che scaturiscono a partire dalla vicenda di Shahzad e che ne disegnano il contesto in una porzione di città da sempre frontiera.

Leggi di più...

Il protagonismo delle donne in terra d’islam

Mercoledì 27 gennaio 2016 ore 18 alla Casa internazionale delle donne, via della Lungara 19, verrà presentato il libro Il protagonismo delle donne in terra d'islam appunti per una lettura storico-politica a cura di Leila Karami e Biancamaria Scarcia Amoretti. Ediesse, 2015. Ne discutono con le autrici Maria Luisa Boccia, presidente CRS - Centro per la Riforma dello Stato; Lucia Goracci, giornalista inviata per Rainews24; coordina Stefania Vulterini, collana sessismoerazzismo Ediesse.

Leggi di più...

Ancóra di Hakan Günday

Lunedì 1 febbraio 2016 alle ore 21 presso Libri Bar Pallotta in piazzale Ponte Milvio 21/24 lo scrittore turco Hakan Günday presenta il suo nuovo libro Ancóra edito da Marcos y Marcos in tutte le librerie dal 28 Gennaio 2016. Aperitivo a buffet durante il quale l'autore dialogherà con gli intervenuti.

Leggi di più...

Noi siamo qui

Proseguendo con la serie di eventi culturali organizzati nell'ambito del progetto "Parla (e suona) con me!", il Comi apre il nuovo anno con Noi siamo qui un reading di racconti tratti dal volume Famiglie, realizzato ed edito da Else edizioni. Esso raccoglie le voci di persone provenienti da varie parti del mondo, attraverso la narrazione della propria dimensione più intima: quella della propria famiglia. Lisa Colosimo e Tomas Mancin si faranno interpreti di alcune di queste voci sabato 30 Gennaio 2016, accompagnati dalla musica di Dimitri Nikolaev. L'evento avrà luogo presso il Ristorcaffè Vecchia Roma, via San Giovanni in Laterano 254, alle ore 18.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Libri Etichettato sotto

I muri di Tunisi. Segni di rivolta

Mercoledì 27 gennaio 2016 ore 18.30 presso Casetta Rossa, via Magnaghi 14, ci sarà la presentazione di I muri di Tunisi. Segni di rivolta di Luce Lacquaniti, Exòrma edizioni. Partecipa, con l'autrice, Lorenzo Marinone - giornalista. Introduce: Michela Becchis - curatrice del libro.

Leggi di più...

Immagini e sapori del Venezuela

Domenica 24 gennaio 2016 alle ore 12.30 presso la Churrascaria Toco Rio, Via Lidia 40, si terrà l'evento Immagini e sapori del Venezuela, per una domenica d’arte, musica e cucina venezuelana. L’evento si svolge nell’ambito degli appuntamenti organizzati dalle associazioni Viva Venezuela en Italia, Ensamble Venezuela ed il Portale informativo Los Panas, che offrono alla comunità venezuelana in Italia un incontro per porre la cultura al centro dell’attenzione, sarà una domenica tra arte, immagini e sapori in un’atmosfera familiare.

Leggi di più...

Storia di un jihadista

Lunedì 18 gennaio 2016 alle ore 17 presso la Camera dei Deputati - Sala Mappamondo in piazza Montecitorio, 1 si terrà la presentazione del volume Storia di un jihadista di Franco Rizzi. Ne discuteranno con l’autore l'On. Khalid Chaouki, Deputato, Commissione Affari esteri e comunitari e la Prof.ssa Isabella Camera D’Afflitto, docente di Lingua e Letteratura araba alla Sapienza di Roma e all'Università L'Orientale di Napoli.

Leggi di più...

Conversazioni poetiche con Ashraf Fayadh

Giovedì 14 gennaio 2016 alle ore 18.30 presso lo Spazio Formiche di Vetro, via dei Vascellari 40 (a 20 m. da GRIOT!) si terrà un reading poetico in sostegno del poeta palestinese Ashraf Fayadh, condannato a morte in Arabia Saudita. Interverranno Francesca Caferri (la Repubblica), Riccardo Noury (Amnesty International Italia), Simone Sibilio (Università Cà Foscari di Venezia). Letture delle poesie in arabo e italiano. L’evento è organizzato in collaborazione con la Libreria GRIOT e con il sostegno di Amnesty International Italia.

Leggi di più...

Le città (in)visibili – luoghi e identità tra passato e presente

Venerdì 15 gennaio 2016 ore 17 la scuola Carlo Pisacane e l'Associazione genitori Pisacane 0-11 invitano alla presentazione del libro
Al palo della morte di Giuliano Santoro - Edizioni Alegre. Riprendono infatti presso la stanza dei genitori della scuola, in via Policastro 24, gli incontri di "Le città (in)visibili", con presentazioni di libri e proiezioni di film.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Libri Etichettato sotto

Libri brasiliani in biblioteca

Venerdì 15 gennaio 2016 ore 17-19 alla Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna, 37 Libri brasiliani in biblioteca: il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma inaugura con uno spettacolo, una mostra fotografica e un concerto il primo scaffale di libri brasiliani in lingua originale. Lo scaffale sarà composto da classici di narrativa, traduzioni e libri per bambini e ragazzi. Intervengono: Antonella Rita Roscilli, brasilianista e giornalista; Giorgio de Marchis, docente di Letteratura portoghese brasiliano - Roma Tre; Luís Elói Stein, poeta e docente di lingua e cultura brasiliana al Centro Culturale dell'Ambasciata brasiliana.

Leggi di più...

A Nord, a Sud del Mediterraneo

Venerdì 15 gennaio 2016 all'Ateneo Valdese in via Pietro Cossa, 42 si terrà l'incontro con il Senatore Luigi Manconi, il Presidente dell'Unione delle Comunità Islamiche d'Italia Elzir Izzeddin, l'antropologa Alessandra Broccolini, docente all'Università Sapienza, in occasione della presentazione del volume A Nord, a Sud del Mediterraneo di Marcella Delle Donne.

Leggi di più...