Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Guatemala, energía del alma

Fino all'11 giugno 2016 alla Sala Dalí dell’Istituto Cervantes di Roma, in piazza Navona 91, si potrà visitare la mostra Guatemala, energía del alma dell’artista Marta H. Reyes, a cura di Monica Ferrarini. Al vernissage parteciperanno, oltre all’artista e alla curatrice, anche l’ambasciatore del Guatemala Stephanie Hochstetter e il direttore dell’Istituto Cervantes, Sergio Rodríguez López-Ros. 

Leggi di più...

Un pianeta migrante

Fino a venerdì 13 maggio 2016 nei locali della scuola media IC G. B. Valente e dell'IC Via dei Sesami nel V Municipio sarà allestita la mostra interattiva Un pianeta migrante, realizzata all'interno del progetto europeo "SAME Word" e basata sulle storie di migranti in cui gli studenti delle scuole medie e superiori possono immedesimarsi in uno dei tre  personaggi(una ragazza nigeriana, un uomo Somalo ed un ragazzobengalese), rivivere il loro lungo viaggio e l'arrivo in un Paese nuovo e sconosciuto. Il focus della mostra sarà il collegamento tra cambiamenti ambientali, giustizia sociale e migrazioni.

Leggi di più...

Calligrafia e arte calligrafica del Pakistan. Stili e tendenze contemporanee

Giovedì 5 maggio 2016 alle ore 17 il Polo Museale del Lazio presenterà nella sede del Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’, via Merulana 248, la mostra Calligrafia e arte calligrafica del Pakistan – Stili e tendenze contemporanee, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata del Pakistan. Altre due dimostrazioni a ingresso gratuito sul tema della mostra, alle quali il pubblico verrà invitato a partecipare attivamente, sono previste nella giornata di sabato 7 maggio 2016.

Leggi di più...

#Migrazione #Speranza #Willkommen

Rimarrà esposta fino a fine luglio presso la Biblioteca Comunale Multimediale Chris Cappel di Anzio, viale Antium 7/A, la mostra fotografica #Migrazione #Speranza #Willkommen di Nanni Schiffl-Deiler e giovani profughi, un’iniziativa del Goethe-Institut Roma. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Tracce Migranti. Mostra delle tavole illustrate da Mauro Biani

Fino a sabato 14 maggio 2016 presso lo spazio espositivo della Gelateria Splash, via Eurialo 104, si potrà visitare la mostra Tracce Migranti. Mostra delle tavole illustrate da Mauro Biani. Mauro Biani è un fumettista, illustratore e blogger italiano. Le tavole raccontano l’immigrazione e il suo rovescio, l’altro da noi e noi, il sogno di vivere e la paura di morire. I muri eretti contro un’umanità in cammino e l’eterno desiderio di superarli.

Leggi di più...

Alle falde di Splash – Sapori di Cina. Un viaggio in Cina attraverso i cinque sensi

Sabato 30 aprile 2016 alle ore 18 presso lo spazio espositivo della Gelateria Splash, via Eurialo 102, per il 5° appuntamento di Alle falde di Splash - Il mondo visto da occhi curiosi di chi scopre viaggiando, l’Associazione di promozione sociale Il Mandarino propone Sapori di Cina. Un viaggio in Cina attraverso i cinque sensi, un pomeriggio all'insegna della scoperta della Cina. Attraverso i racconti e le fotografie di alcuni curiosi viaggiatori, verranno esplorate città e paesaggi della Cina poco conosciuti. A seguire gli studenti cinesi del corso di italiano dell'Associazione, insegneranno ai presenti l'impasto dei ravioli e degli involtini cinesi, e offriranno un piccolo assaggio della loro cucina, spiegando le ricette. Mostra fotografica sulla Cina con gli scatti degli studenti cinesi del corso di italiano. All'evento hanno aderito: Intercultura Onlus, Vagabondo Viaggi, Associazione Vidya - Arte e culture dell'Asia.

Leggi di più...

Le chiavi della vita. Mostra di Şefkat İşlegen

L’Istituto Yunus Emre Centro Culturale Turco, via Lancellotti 18, ospita fino a domenica 15 maggio 2016 alle 18 la mostra Le chiavi della vita della pittrice Şefkat İşlegen, autrice di originali dipinti realizzati con acrilico e stampa autentica e che ha tenuto 32 mostre personali nazionali e all’estero. La mostra, che si compone di 27 opere realizzate con la tecnica della stampa autentica e acrilico, fornisce suggerimenti sui diversi periodi dell’arte della pittura turca e allo stesso tempo fa luce su molti aspetti per la comprensione della pittura turca moderna.

Leggi di più...

Vivid Meisen la sfavillante moda kimono moderna

Fino a  sabato 4 giugno 2016 l'Istituto Giapponese di Cultura, via Antonio Gramsci, 74, in collaborazione con Ashikaga Museum of Art, città di Ashikaga, Isesaki e Chichibu, Ashikaga Textile Association, Chichibu Meisen Association, Laboratorio tessile Kiryu, Haruo Hashimoto, Kazue Kimura, Associazione dei ciliegi italo-giapponese ospiterà la mostra Vivid Meisen la sfavillante moda kimono moderna

Leggi di più...

Huibao

La biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4, presenta martedì 26 aprile 2016 alle ore 18 Huibao, mostra fotografica di Igor Morzilli. Il fotografo ha effettuato un viaggio, che si ispira al libro di Tiziano Terzani Un indovino mi disse, di 30.000 Km, 235 giorni, toccando 16 nazioni, sempre via terra senza prendere mai l’aereo. Del reportage realizzato saranno esposte in biblioteca 32 foto.  

Leggi di più...

Camioniste polacche. Ausiliarie del 2° corpo d’armata polacco. Dalla Russia all’Italia 1942-1946

Giovedì 7 aprile 2016 alle ore 17 presso la Casa della Memoria e della Storia in via San Francesco di Sales si terrà l'inaugurazione della mostra documentaria e fotografica dal titolo: Camioniste polacche. Ausiliarie del 2° corpo d'armata polacco. Dalla Russia all’Italia 1942-1946. La mostra rende omaggio alle donne del 2° Corpo d’Armata Polacco che hanno combattuto per la liberazione dal nazi-fascismo in Italia. Donne che, scampate alle deportazioni e alle carceri sovietiche, si sono arruolate come volontarie e hanno svolto come ausiliarie le mansioni di autiste e camioniste.

Leggi di più...

Hanami all’Orto botanico

Il Museo Orto Botanico di Roma in collaborazione con l’Associazione Shizuka Bonsai e Suiseki, l’Ikebana Ohara A.L.U. Study Group e l’Associazione Studio Arti Floreali propone tre giornate, da venerdì 8 a domenica 10 aprile 2016, di iniziative dedicate al Giappone e alla fioritura dei ciliegi del Giardino Giapponese. All’interno dell’Orto Botanico, uno spazio espositivo sarà interamente dedicato alla mostra di ikebana dal titolo Shizenbi ovvero la "bellezza della natura", e si potrà partecipare al Chanoyu (cerimonia del tè).

Leggi di più...

Un anno di guerra nello Yemen: le responsabilità della comunità internazionale

Giovedì 31 marzo 2016 alle ore 18.30, presso il MAXXI, Via Guido Reni 4/A, Amnesty International - Italia organizza l'incontro Un anno di guerra nello Yemen: le responsabilità della comunità internazionale. Per parlare della situazione in Yemen che è in guerra da un anno, e per sensibilizzare l’opinione pubblico sul conflitto. Sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica Sanaa: la città dai vetri infranti e dai sogni distrutti, di Rawan Shaif. Ingresso libero.

Leggi di più...

La Cina in Italia. Fotografia, pittura e cinema

Martedì 29 marzo 2016 presso la Biblioteca Nelson Mandela, Via La Spezia 21, si è tenuto l'evento La Cina in Italia, a cura di Aula Radiofonica Confucio CRI-Uni-Italia e l'Ufficio Intercultura - Roma multietnica. Una mostra pittorica e fotografica che espone le opere di Xu Chaoqi e Wang Xuehong, due artisti cinesi che si sono formati presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. La mostra sarà visibile fino a domenica 10 aprile.

Leggi di più...

Nel blu di Madior Dieng

Da venerdì 18 a domenica 20 marzo  2016 alle ore 19 presso lo Yeti in via Perugia, 4 sarà esposta la mostra pittorica Nel blu dell'artista senegalese Madior Dieng, una selezione della sue ultime opere che, come racconta lui stesso, nascono dal blu intenso del cielo subito dopo il tamonto, prima che tutto sfumi nella notte.

Leggi di più...

Essenza: ikebana e profumi

Con il patrocinio dell’Ambasciata del Giappone in Italia, dell’Istituto Giapponese di Cultura in Roma, la Fondazione Italia – Giappone e in occasione dei festeggiamenti dei 150 anni di rapporti tra Italia e Giappone, il gruppo romano di Ikebana International vedrà una giornata ed una settimana dedicata a profumi ed ikebana. Presso Campomarzio 70 in via Vittoria 52 la mostra di 16 ikebana ispirati a profumi d'autore sarà visitabile fino a venerdì 18 marzo in orario di apertura del negozio.

Leggi di più...

SÎNOR (Confine). Kurdistan, immagini negate

Si potrà visitare fino al 22 aprile 2016 in via Costanzo Cloro 58 “SÎNOR (CONFINE). Kurdistan, immagini negate”, mostra collettiva di fotografi curdi a cura del Centro Culturale Curdo Ararat, la Rete Kurdistan Italia, WSP Photography. Nella mostra sono esposte immagini delle città del Kurdistan Bakur (sud-est della Turchia) e del Rojava (nord della Siria). Sono i lavori di dodici giovani fotografi curdi, tra i tanti che in questi anni danno voce a ciò che sta succedendo nella loro terra in guerra.

Leggi di più...

Mostra Art Criuola

Fino a martedì 8 marzo 2016 presso la Fondazione Lelio & Lisli Basso, in via della Dogana Vecchia 5 sarà possibile visitare la Mostra Art Criuola dei due artisti capoverdiani Bela Duarte e Marcelino Santos. E’ la prima manifestazione organizzata dalla nuova Associazione Amici di Soncente. L’importante esposizione è stata realizzata grazie alla partecipazione di Tabanka onlus, Caboverdemania e Fondazione Lelio Basso.

Leggi di più...

Spirito d’Inverno

Domenica 6 marzo 2016 alle ore 18 all'Accademia Internazionale Scienze Olistiche in via Cardinal Mistrangelo 25, una serata speciale dedicata alle intime e misteriose atmosfere della stagione invernale giapponese. In programma, un concerto di musiche tradizionali giapponesi del soprano Naho Yokoyama e una mostra fotografica di Filippo Cuffaro.

Leggi di più...

Dancer inside Brazil. Photography Exhibition by Simone Ghera

Fino a venerdì 25 marzo 2016 presso la Galleria Candido Portinari, c/o Ambasciata del Brasile, piazza Navona 10, si potrà visitare la mostra fotografica di Simone Ghera, Dancer inside Brazil. La terra carioca diventa oggetto dell’esposizione di immagini contestuali entro cui sono immortalate ballerine di danza classica, soggetto in cui Ghera si è specializzato negli ultimi anni.

Leggi di più...

Sguardi nell’anima

Sabato 20 febbraio 2016 alle ore 18 all'Atelier Paema/Spazio Urbano Protetto, via Clementina 7, verrà inaugurata la mostra Sguardi nell'anima. Un breve viaggio fotografico nel sud est asiatico narrato dagli scatti di Loriano Bigi. La mostra, organizzata dall’Atelier Paema con il patrocinio del Tavolo Interreligioso di Roma, rimarrà allestita fino a mercoledì 24 febbraio.

Leggi di più...