Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Serata Siriana

Sabato 30 settembre 2017 alle ore 20.30 presso l'Associazione culturale Incontrando in via delle Quattro Fontane, 21 c si terrà una serata dedicata alla Siria e alla sua musica, danza e arte.
La musica dal vivo con Saleh Tawil e George Alfy accompagnerà le ben 5 danzatrici orientali Eva Turn Marzia Sahar Silvia Bassmat Federica Ciarlo Valentina Paliotta. Sarà presente inoltre Sair Al Kasir con un suo intervento poetico. La cena sarà tipicamente orientale.Ingresso 20 €.Si consiglia la prenotazione.

Leggi di più...

Stregoni a Baobab Experience

Venerdì 22 settembre 2017 alle ore 18 presso il presidio di Baobab Experience si terrà una serata all'insegna della musica con Stregoni, un progetto che nasce con l'obiettivo di dare un suono preciso allo sgretolamento delle politiche europee in materia di immigrazione e diritti umani. Johnny Mox e Above the Tree, titolari di due tra le proposte più innovative e visionarie in circolazione, uniscono le forze in un progetto inedito. Electro-tribalismo, hip hop, psichedelia, afro e gospel si fondono con la musica che risuona nella cuffie dei migranti respinti alla frontiera. Sul palco assieme a Mox e Above the Tree ci saranno di volta in volta musicisti di ogni estrazione e provenienza in un vero e proprio laboratorio-live di Stregoneria.

Leggi di più...

Carnevale Africano 2017

Sabato 23 settembre 2017 dalle ore 10 fino a sera si terrà la III edizione del Carnevale Africano, presso l'impianto sportivo Mauro Calabresi, in via Francesco Gentile 41. In programma sfilata di moda africana, lettura di fiabe, musica, balli, arte, laboratori e vari spettacoli. Direttore artistico Steve Emejuru.

Leggi di più...

Cubagarden

Due realtà che hanno scritto la Storia della Salsa a Roma: il Brand CUBAGARDEN e la Discoteca ORION (ex ENERGY Ciampino) insieme per una Grande Serata Salsera.
C'è la possibilità per tutte/i i principianti di entrare in pista e ballare fino al mattino, in quanto la musica proposta (i brani più belli del repertorio Latino Americano) è principalmente indirizzata su canzoni scelte dai maestri durante le loro lezioni di Salsa. Le Serate Cubagarden non hanno interruzioni musicali per esibizioni o balli di gruppo, si balla NO STOP fino al mattino.

Leggi di più...

Officina Estate

Fino a domenica 17 settembre 2017 nell’anfiteatro di Largo Cannella a Spinaceto l’associazione Officina delle Culture si terrà Officina Estate. L'iniziativa è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE. L’Officina delle Culture propone un’Estate che guarda il nostro tempo attraverso lo spettacolo dal vivo per riunire coloro che ascoltano, che si guardano intorno senza mai scegliere l’indifferenza. Ci condurranno in questi operosi giorni grandissimi poeti contemporanei, come il greco Ritsos (Aiace con Viola Graziosi) e l’uruguayana Vilarino (Povero Me Povero Mondo di e con Veronica Caissiols Torcello); si celebrerà la voglia di stare insieme in un festante concerto di musica brasiliana grazie al Coletivo do Bigode. L’officina di teatro sociale Black Reality propone The black is the new black spettacolo nato dal laboratorio con i migranti di via Staderini che qui diventano pesanti pacchi da spostare.; un laboratorio di percussioni e movimento per bambini, organizzato da Destination West Africa; e tanto altro ancora.

Leggi di più...

Festa di Radio Impegno e Concerto Solidale “Cornamuse di Pace”

Domenica 30 luglio 2017 dalle ore 20 presso Campo Dei Miracoli A Corviale, via di Poggio Verde 455, Radio Impegno, la radio notturna che trasmette da Corviale ogni notte fino alle 8.30 del mattino, festeggia i suoi 14 mesi e lo fa con un concerto più che mai significativo: la Sumoud Guirab, le Cornamuse di Pace, giovani musicisti palestinesi di cornamuse che arrivano direttamente del campo profughi di Burj al Shemali in Libano per portare fin qui la propria voce di speranza.

Leggi di più...

Alice nel Paese della Marranella

Alice nel Paese della Marranella è una associazione che promuove la riqualificazione ambientale e culturale della zona di Via della Marranella, uno storico comparto urbano della prima perfieria di Roma, incuneato fra i quartieri di Torpignattara e del Pigneto. L’associazione si occupa, fra le altre cose, della organizzazione della omonima festa annuale che dal 2013 trasforma, per un giorno all’anno, Via della Marranella in una grande galleria all’aperto dedicata alle arti figurative, performative e di strada.

Leggi di più...

Archivio Memorie Migranti

Archivio Memorie Migranti raccoglie un gruppo di autori, ricercatori, registi, operatori sul campo, migranti e non, impegnati nel tentativo di dare vita a un nuovo modo di comunicare, partecipato e interattivo, che lasci traccia dei processi migratori in corso e, allo stesso tempo, permetta linserimento di memorie “altre” nel patrimonio collettivo della memoria nazionale e transnazionale. L’Amm si compone di due aree di lavoro: il gruppo ricerche, che si occupa della produzione e archiviazione di testimonianze scritte e orali, e il gruppo audiovisivi, impegnato nella realizzazione di produzioni documentarie audio e video.

Leggi di più...

Aperitivo per il sostegno agli studi universitari di giovani capoverdiani residenti in Italia

Sabato 29 luglio 2017 dalle ore 19.30 presso Ap Roma in via Riano, 60 NCC-CCN, Fefè Editore, Amici di Soncent, Synergic Dreams invitano all'evento di raccolta fondi per la 3ª Edizione della Borsa di studio Amilcar Cabral 2017-2018 per il sostegno agli studi universitari di giovani capoverdiani residenti in Italia. Ci sarà un aperitivo, musica da vivo con Adão e Ondina e a seguire DJset con DJ Alves.

Leggi di più...

Quartetto – Ensemble Project

Venerdì 28 luglio 2017 alle 19 l'Istituto Culturale Coreano in Italia, via Nomentana 12, presenta Quartetto - Ensemble Project. Ingresso libero. Il quartetto ‘Ensemble Project’ è formato da pianoforte, violino e violoncello accompagnati dal misterioso ed affascinante suono del flauto coreano ‘Haygum’.

Leggi di più...

Baobab Sessions: The Niro + DAP @ Piazzale Maslax

Domenica 16 luglio 2017 alle ore 19.30 in piazzale Maslax - via Gerardo Chiaromonte si terrà l'appuntamento musicale con the Niro e Dap, cantautori e polistrumentisti romani. L'iniziativa che prende il nome di Baobab Session, nasce dall'esigenza di regalare agli ospiti del Baobab oltre ai beni di prima necessità, anche  un bene speciale: lo svago e la leggerezza, proponendo una serie di concerti acustici al tramonto. Così il piccolo palcoscenico diventa quello di artisti che mettono a disposizione la propria capacità di intrattenimento per i migranti e per quanti da fuori abbiano voglia di cogliere l’occasione per avvicinarsi.
Come sempre non ci sono cancelli né biglietti ma ognuno, se vuole, può offrire il suo contributo al presidio offrendo: acqua in bottiglia e scatolame, scarpe comode ed infradito, zaini, sacchi per la spazzatura e piatti e posate in plastica.

Leggi di più...

Sumoud guirab – Cornamuse di pace

Con il Tour Italia 2017 ritornano in varie date Sumoud guirab - Cornamuse di pace, banda di musicisti palestinesi di cornamuse del campo profughi di Burj al Shemali, Tyro, Libano. Martedì 18 luglio ore 19 presso la Coop. sociale agricola Garibaldi ci sarà l'incontro, il concerto e la cena.via di Grotte d'Arcaccio (Istituto aeronautico De Pinedo). Mercoledì 19 luglio a Garbatella, a partire dalle 18, in piazza Damiano Sauli, concerto e cena a seguire.

Leggi di più...

Termini Underground

Termini Underground è il progetto dell’Associazione ALI Onlus che da dieci anni è portato avanti all’interno della Stazione Termini di Roma. Nato come progetto sperimentale di prevenzione per giovani a rischio di esclusione sociale, negli anni ha coinvolto centinaia di giovani e ragazzi provenienti dalle classi sociali più emarginate dando loro anche l’occasione di incontrare e confrontarsi con ragazzi provenienti sa situazioni sociali più stabili e sicure, fondamentale per il processo di integrazione.

Leggi di più...

Concerto di Madya Diebate e Angelo Olivieri

Martedì 11 luglio 2017 dalle ore 20.30 presso il Caffè Sospeso, Via Gentile da Mogliano 172, si terrà il concerto di Madya Diebate e Angelo Olivieri per una serata all'insegna della Kora, di una tromba e di una trascinante voce Senegalese. Madya Diebaté è un griot o jalì proveniente dalla Casamance, regione nel sud del Senegal e residente in Italia a Roma ormai da molti anni. Madya è un korafolà, un virtuoso della kora (l’arpa a 21 corde dei mandingo), nonché cantante dalla voce eterea e tenorile. Angelo Olivieri è un trombettista, compositore.

Leggi di più...

XXV Festival Sete Sóis Sete Luas

Da giovedì 13 a giovedì 20 luglio 2017 torna a Roma il XXV Festival Sete Sóis Sete Luas, festival de Mediterraneo e del mondo lusofono. Fado, band multiculturali, circo acrobatco, morna, funanà, questo e molto altro. Si inizia giovedì 13 luglio alle 21 presso Villa Barberini con il concerto di fado di Cristina Maria dl Portogallo, per poi proseguire domenica 16 e lunedì 17 luglio alle ore 22 in Piazza San Pietro in Montorio con uno spettacolo di circo aereo acrobatico. Martedì 18 luglio sempre alle 22 concerto dei Les Rythmes des 7lunes con musica del Mediterraneo e di Capo Verde. La musica capoverdiana proseguirà anche mercoledì 19 alle 22 con la Santo Antao 7sois Band. Segue programma completo.

Leggi di più...

Sogni che attraversano il mare

Martedì 18 luglio 2017 alle ore 19.30 presso la Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1, si terrà il concerto di musica araba Sogni che attraversano il mare: Amal Kaawash, bellissima voce palestinese, dal Libano, e Mahmoud Awad suonatore di oud (liuto arabo) e cantante palestinese da Ramallah, per la prima volta si esibiranno insieme. Non possono farlo nei rispettivi paesi. Un sogno che si realizzerà in Italia. Entrata gratuita con offerta libera: i fondi raccolti saranno destinati a borse di studio per il Conservatorio musicale nazionale libanese per due giovani rifugiate palestinesi.

Leggi di più...

Canti curdi d’amore e libertà: Diyar Üren Mehrovî

Martedì 11 luglio 2017 alle ore 19, presso il Csoa Sans Papier, Via Carlo Felice 69, in solidarietà con la realtà Kurda, verrà presentato il lavoro del musicista kurdo Diyar Üren Mehrovî, con i suoi canti curdi d'amore e libertà. Radiosonar.net intervisterà, con traduzione simultanea italiano-kurdo, l'artista prima della sua performance live.

Leggi di più...