Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Doris & Hong

Venerdì 12 febbraio 2016 alle ore 20.30 a Marmorata169, via Marmorata 169, secondo appuntamento del ciclo "Occhi sulla città. Lo stra-ordinario di Roma raccontato attraverso il documentario" Leonardo Cinieri Lombroso presenterà il suo film Doris & Hong. Due donne, due generazioni, due paesi. La geografia è destino, la diversità crea il futuro. Da San Lorenzo a Pechino. Un progetto prodotto con il crowdfunding. Prima del film assaggi di cucina cinese e a seguire l’incontro con il regista e i protagonisti del doc.

Leggi di più...

Un libro per accogliere

Pane quotidiano, programma culturale della Rai lancia l’iniziativa Un libro per accogliere per la donazione di libri ai centri Sprar (Sistema protezione richiedenti asilo e rifugiati). L’obiettivo è promuovere la conoscenza e l’inclusione sociale e culturale dei rifugiati ospiti dei progetti di accoglienza attraverso la lettura. L’iniziativa, infatti, punta a creare degli spazi culturali all’interno dei centri.

Leggi di più...

Africa terra di conquista per il califfato del terrore?

Sabato 13 febbraio 2016, alle 18 presso la Libreria Griot in via di Santa Cecilia 1/a, si terrà l'incontro/dibattito questo con Emilio Ernesto Manfredi, ricercatore, analista e scrittore che vive e lavora da molto tempo in Africa e ha collaborato, tra gli altri, con International Crisis Group e Human Rights Watch. Chiara Nielsen, vice-direttrice di Internazionale, modererà l’incontro.

Leggi di più...

Social trekking interculturale

Sabato 20 e domenica 21 febbraio 2016 le iscrizioni sono aperte per una serie di passeggiate interculturali a Roma a cura di socialtrekking. Sabato mattina le “passeggiate Migrande” inizieranno a partire dalle ore 9, mentre le “passeggiate a sorpresa” inizieranno alle 14. Tutte da Piazza Vittorio Emanuele II, lato “Porta Magica”. Sabato pomeriggio ritrovo al Roma Scout Center alle 18 dove inizerà la serata del Social Trekking seguita dalla cena conviviale e un dopo cena a sorpresa. Domenica mattina la partenza è prevista alle ore 8.30 davanti al Roma Scout Center.

Leggi di più...

Festa Mediterranea

Sabato 13 febbraio 2016 alle ore 21 presso l'Auditorium Parco della Musica - Sala Petrassi, in viale Pietro de Coubertin, 30 si terrà la Festa Mediterranea con Etno-World Music: l'Italia al centro del Mediterraneo sarà protagonista della serata/evento come luogo di incontro, di scambio e di incessante rimescolamento di culture, genti, musiche e arti. Il Mediterraneo vissuto e immaginato, in cui la festa è componente essenziale del tessuto connettivo sociale attraverso i suoi riti purificatori, catartici, sfrenati e meditativi al contempo.

Leggi di più...

Al palo della morte. Storia di un omicidio in una periferia meticcia

Giovedì 11 febbraio 2016 presso lo Strike spa in Via Umberto Partini, 21 alle ore 19 si terrà la presentazione del libro Al palo della morte. Storia di un omicidio in una periferia meticcia (Quinto Tipo/Alegre) di Giuliano Santoro. Ne discutono con l’autore Serena Baldari, Associazione Pisacane 0-11 e Ejaz Ahmad, mediatore pakistano. A seguire proiezione di Out of time, un cortometraggio di Md Akram Hossein Munshi: un giovane receptionist bangladese racconta la sua giornata. Tra case sovraffollate e sfruttamento, in Italia come in Bangladesh. Mostra fotografica Alice nel paese della Marranella a cura di Luisa Fabriziani. Alle ore 21.30 cena a cura di Strakitchen e alle 23 dj set a cura di Mondo Cane. Serata a cura di Yo Migro.

Leggi di più...

Baobab in mostra e Fashion market

Domenica 14 febbraio 2016 dalle 19 alle 22 presso Le Mura, Via di Porta Labicana 24, si terrà l'esposizione fotografica di Baobab Experience: i sette mesi di accoglienza a via Cupa con i contributi fotografici di alcuni fotografi professionisti come Gian Luca Bertarelli & June Rainbow, Danilo Balducci, Francesco Pistilli, Fabiano Meli e la vendita di abiti e accessori nuovi e usati. Il ricavato del mercatino, parte delle quote associative e del ricavato del bar verranno utilizzati per sostenere le attività che i volontari e le volontarie dell’ex centro Baobab continuano a svolgere.

Leggi di più...

La salute dei nostri immigrati e profughi, valutazione cura e prevenzione

Mercoledì 10 febbraio 2016 alle 10 presso la Sala “Aldo Moro” della Camera dei Deputati si terrà il Convegno “La salute dei nostri immigrati e profughi, valutazione cura e prevenzione”, organizzato da Emergenza Sorrisi – Doctors for Smiling Children e Istituto Italiano della Donazione (IID) in cui verranno presentati i Progetti "Emergenza Medica Online" e "Istruzione Senza Confini" per l'assistenza socio-sanitaria ad immigrati e rifugiati.

Leggi di più...

Conversazione intorno a Racconti dall’isola senza mare

Domenica 7 febbraio 2016 alle ore 16 presso l’Enoteca Letteraria Archeologica e Barocca in via delle Quattro Fontane, 130 la Prof.ssa Gabriella Dionisi dell’Università della Tuscia di Viterbo e la Prof.ssa Rosa Maria Grillo dell’Università di Salerno nonché Direttrice della collana “A sud del Rio Grande” sulla leytteratura dell'America Latina, presentano una conversazione intorno a Racconti dall’isola senza mare di Renée Ferrer.

Leggi di più...

Settimana Mondiale dell’ Armonia e del Dialogo tra le Fedi 2016

Il Tavolo Interreligioso di Roma anche quest'anno, in occasione della World Interfaith Harmony Week, promossa dalle Nazioni Unite e giunta alla sua sesta edizione, organizza una serie di eventi che rappresentano un appuntamento di grande valore simbolico all'insegna del dialogo, dell'ascolto e della condivisione tra culture e tradizioni religiose differenti. Musica, arte, convegni, visite guidate nei luoghi di culto della Capitale, incontri e tante altre iniziative. Di seguito il programma.

Leggi di più...

L’altra metà del mondo

Sabato 6 febbraio 2016 alle ore 18 presso la libreria Griot, Via di Santa Cecilia 1A, si terrà la presentazione del romanzo L'altra metà del mondo, un viaggio da Venezia alla Persia nel '600 con Nima Baheli, analista geopolitico e conoscitore del mondo iraniano.

Leggi di più...

Fare la differenza 2016

Torna per il 3° anno consecutivo Fare la differenza 2016 con un programma di 4 incontri sulla educazione alla differenza che si terranno presso la scuola Iqbal Masih, Via Ferraironi 38, dalle 16,45 (Zona Casilina 23). Ultimo incontro venerdì 13 maggio 2016 alle ore 17.

Leggi di più...

Mostra Mondongo al MAXXI

Martedì 9 febbraio 2016 alle ore 19 dopo il grande successo al Museo di Arte Moderna di Buenos Aires e del Museo di Belle Arti di Houston verrà inaugurata nello spazio D del MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, Via Guido Reni 4, la prima mostra italiana del gruppo argentino Mondongo costituito da Juliana Laffitte e Manuel Mendanha.

Leggi di più...

Concerto di musica libanese

Giovedì 11 febbraio 2016 dalle ore 21, presso la Basilica di Santa Maria sopra Minerva piazza della Minerva 42, avrà luogo un concerto corale e strumentale in onore di San Marun, con la partecipazione del coro Santa Rafqa proveniente dal Libano, composto da 55 elementi. L'esibizione si dividerà in due parti: nella prima sarà eseguita musica sacra maronita con canti in siriaco e in arabo, nella seconda saranno protagoniste le musiche orientali e di diverse tradizioni. Durante il concerto sarà fornito il programma dettagliato, con la descrizione completa dei brani in esecuzione.

Leggi di più...

When I saw you

Giovedì 4 febbraio 2016, alle ore 18, presso la Fondazione AAMOD, via Ostiense 106, torna il Cineforum Palestina con il film della regista Annemarie Jacir, When I saw you, sottotitolato in italiano (2012, Palestina/Giordania, 97 min.). Dopo il film è previsto un collegamento via skype con la regista.

Leggi di più...

Festa di Carnevale con Tinku Live alla Locanda Atlantide

Venerdì 5 febbraio 2016 alle ore 21 in via dei Lucani, 22 la Casa della Pace in collaborazione con Locanda Atlantide invitano ad un Giovedì Grasso con i mille strumenti etnici suonati dai Tinku, seguito dal djset e preceduto da una cena.
Tinku, ovvero incontro (in lingua inca), è il progetto musicale di Roland Ricaurte che nasce dalla sua continua ricerca nell'inserire le sonorità di oltre 200 strumenti musicali originali del continente americano in una sperimentazione che abbraccia la tecnologia e la strumentazione moderna. E'un progetto musicale nel quale si fondono le diverse forme di espressione che esaltano la natura, l’amore per la vita e il rispetto per la madre terra, spaziando fra i diversi linguaggi musicali, dai brani originali al folk e al pop, dalle sonorità latine alle reinterpretazioni della musica classica.

Leggi di più...

Social café

Giovedì 4 febbraio 2016 la Città dell'Utopia organizza un Social café presso la sua sede in via Valeriano 3F. Alle ore 19 ci sarà un aperitivo a cura degli studenti della Scuola di Italiano e a seguire la proiezione del film La mia classe, di Daniele Gaglianone. Intervengono: Claudia Russo, sceneggiatrice, Mahmoun Buyan e Shady Ramadan, attori.

Leggi di più...

Ponti non muri. Garantire l’accesso alla protezione in Europa

Martedì 9 febbraio 2016 alle ore 15.30 presso SIOI- Salone delle Conferenze, in Piazza di S. Marco 51 si terrà la presentazione della pubblicazione di PONTI NON MURI. Garantire l'accesso alla protezione in Europa. L’ecatombe del 19 aprile 2015 ha aperto gli occhi del mondo e dell’Europa sull’eccidio che da anni avviene nel Mediterraneo. Nella pubblicazione Ponti non muri. Garantire l’accesso alla protezione in Europa, vengono proposti diversi strumenti che potrebbero essere utilizzati per consentire a rifugiati e richiedenti asilo di arrivare in modo sicuro e legale nel nostro continente: i visti umanitari, i programmi di ammissione umanitaria, i programmi di reinsediamento, le sponsorizzazioni private o la possibilità di presentare domanda d’asilo presso autorità consolari dell’UE nei paesi di origine e di transito.

Leggi di più...