Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

L’Italia liberata nello sguardo di Giorgio Marincola, il partigiano nero e italiano

Lunedì 4 maggio 2015 alle ore 16,30 nella Sala del Carroccio in piazza del Campidoglio, si ricorderanno i 70 anni dalla morte di Giorgio Marincola, partigiano italo somalo, che ha valorosamente combattuto tra le file della Resistenza, contro il regime nazista. L'iniziativa rientra nell’ambito delle Celebrazioni per i 70 anni della Liberazione.

Leggi di più...

Marocco e Tunisia: immigrazione percorsi di regolarità in Italia

Mercoledì 29 aprile 2015 dalle ore 10.30 alle ore 13 Sala convegni Banca Monte Paschi di Siena in via Minghetti 30/a, Roma (Piazza Colonna) si terrà la conferenza Marocco e Tunisia: immigrazione percorsi di regolarità in Italia. A tutti i partecipanti verranno distribuite copie delle Guide “IPRIT Marocco” e “IPRIT Tunisia”. È obbligatorio registrarsi entro lunedì 27 aprile 2015. In allegato il programma.

Leggi di più...

Fermate le morti in mare ora

Pubblichiamo una petizione lanciata da Tareke Brhane e il Comitato 3 Ottobre, diretta al Presidente della Commissione Europea in cui si chiede all'Europa un'urgente attività di ricerca e di soccorso in mare su ampia scala e l’apertura di vie legali per garantire un accesso sicuro all'Europa a chi fugge da conflitti e persecuzioni. Per evitare che un viaggio di speranza si trasformi in un viaggio di morte.

Leggi di più...

Refugees

Lunedì 27 aprile 2015 alle ore 20,30 al Teatro Quirino, via delle Vergini 7, andrà in scena lo spettacolo Refugees, ideato e diretto da Ugo Bentivegna, liberamente tratto da La notte della fuga (Avagliano Editore) a cura del Centro Astalli. Ci sarà anche una tavola rotonda con esperti del settore.

Leggi di più...

Intrecci, tra culture, generazioni e linguaggi

Mercoledì 22 aprile 2015 alle ore 18.30 al Teatro Anfitrione di Roma in via San Saba, 24 nell'ambito di Intrecci, tra culture, generazioni e linguaggi, rassegna tra libri e testimonianze, musiche e spettacoli Enrico Grammaroli e Sara Modigliani presenteranno Istaranyieri- Musiche migranti a Roma, un cd che raccoglie i primi risultati della ricerca del Circolo Gianni Bosio sull’espressività musicale delle comunità migranti a Roma, evidenziando come l’attenzione e il rispetto per le diverse realtà che concorrono alla definizione di un paesaggio multiculturale siano le modalità più appropriate per riproporre oggi molte delle fervide speranze degli anni ’70. A seguire il concerto del coro multietnico Romolo Balzani con la partecipazione degli artisti migranti coinvolti nel progetto di ricerca.

Leggi di più...

Bandadriatica presenta Babilonia

Venerdì 17 aprile 2015 alle ore 21 presso l'Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio Borgna Bandadriatica presenta Babilonia ospiti Javier Girotto e Massimo Carrano. L’Adriatico è una Babilonia di lingue e culture e BandAdriatica ne ha percorso le rotte per trovare tradizioni che comunicano fra loro grazie a fonemi ancestrali. In una straordinaria avventura musicale: qualche tempo fa i componenti della banda si sono imbarcati sul veliero “Idea 2” che li ha condotti nei porti delle due sponde dell’Adriatico dove hanno incontrato importanti numerosi altri artisti con i quali sono state composte le musiche poi diventate il nuovo repertorio adriatico.
Da Venezia a Capodistria, da Dubrovnik a Durazzo fino a Otranto, “Idea 2” continua idealmente a mettere in comunicazione tra loro dei musicisti-marinai che raccontano in musica le proprie esperienze di viaggio, come se fosse una continua Babilonia di melodie e ritmi.

Leggi di più...

Bandadriatica presenta Babilonia

Venerdì 17 aprile 2015 alle ore 21 presso l'Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio Borgna Bandadriatica presenta Babilonia ospiti Javier Girotto e Massimo Carrano. L’Adriatico è una Babilonia di lingue e culture e BandAdriatica ne ha percorso le rotte per trovare tradizioni che comunicano fra loro grazie a fonemi ancestrali. In una straordinaria avventura musicale: qualche tempo fa i componenti della banda si sono imbarcati sul veliero “Idea 2” che li ha condotti nei porti delle due sponde dell’Adriatico dove hanno incontrato importanti numerosi altri artisti con i quali sono state composte le musiche poi diventate il nuovo repertorio adriatico.
Da Venezia a Capodistria, da Dubrovnik a Durazzo fino a Otranto, “Idea 2” continua idealmente a mettere in comunicazione tra loro dei musicisti-marinai che raccontano in musica le proprie esperienze di viaggio, come se fosse una continua Babilonia di melodie e ritmi.

Leggi di più...

Sulle piste d’Africa

Sabato 18 aprile 2015 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta il romanzo Sulle piste d’Africa di Maria Serena Alborgetti (Ed. Il Poligrafo). Assieme all’autrice interverrà il diplomatico Michele Camerota.

Leggi di più...

Io sto con la sposa

Domenica 19 Aprile 2015 alle ore 22.30 presso il Cinema Azzurro Scipioni, via degli Scipioni 82, si terrà la proiezione del film-documentario Io sto con la sposa, diretto da Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry (2014).

Leggi di più...

Nagarkirtan

Domenica 19 aprile 2015 dalle ore 11 alle ore 18, come ogni anno, il quartiere Esquilino e più precisamente Piazza Vittorio Emanuele II, ospiterà una delle più grandi manifestazioni religiose sikh del centro - sud, il Nagarkirtan. In occasione della commemorazione della fondazione del Khalsa, comunità religiosa sikh, del 1699 da parte dell'ultimo Guru, le comunità sikh di tutta Italia commemorano questa festività con canti sacri presso la piazza per poi partire in un corteo religioso per le strade dell'Esquilino.

Leggi di più...

Volontari per un giorno

Domenica 26 aprile 2015 alle ore 18.30 presso L'Asino che vola in via Antonio Coppi, 12d si terrà una serata di musica ed informazione a favore dei campi profughi palestinesi del Libano con Iman Sabbah, Dario Fabbri, Erika Witzenmann. Letture in arabo con Wasim Dahamash ed in italiano con Enrico Frattaroli. Alle 20.30 inizierà il concerto, a cui prenderanno parte numerosi gruppi della scena romana e no. Seguirà jam session. All'interno della serata mostra fotografica: Ieri come oggi . Campi profughi palestinesi del Libano, a cura di Alessia Leonello e Laura Montanari.

Leggi di più...

Verso la Cina

L’Istituto Confucio di Roma in collaborazione con l’Ufficio Nazionale del Turismo Cinese, Air China e CRI (China Radio International) presenta Verso la Cina. Concorso di scrittura creativa in lingua cinese. Gli elaborati sono da inviare entro il 26 giugno 2015.

Leggi di più...

Sogni del Rütrafe: Ornamenti in argento dei Mapuche

Fino al 31 luglio 2015, presso il Museo Pigorini, Piazza Guglielmo Marconi 14, sarà possibile visitare la mostra Sogni del Rütrafe: Ornamenti in argento dei Mapuche. L’argenteria mapuche è arte trascendente: i suoi ornamenti, con la loro estetica e la loro iconografia, collocano l’universo simbolico di una popolazione come un percorso chiaro di un desiderio: permettersi di essere e di stare nel mondo. La collezione, dell’Università Cattolica di Temuco (Cile), composta soprattutto di oggetti del corredo femminile, ci mostra i delicati tratteggi di un immaginario culturale plasmato nelle forme e nelle grafie di ciascuno degli oggetti lavorati dai rütrafe (argentieri).

Leggi di più...