Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

54° anniversario dell’Indipendenza della Repubblica Democratica del Congo

Domenica 29 Giugno 2014 dalle ore 16 fino a tarda sera, presso La Bibliotechina in via Di Val Fiorita 10, la comunità congolese (RDC) con il patrocinio dell'Ambasciata, celebra il 54° anniversario dell'Indipendenza della Repubblica Democratica del Congo inglobando l’iniziativa Africa Calls. Il tema scelto per il 2014 è: Dal retaggio alle conseguenze del Congresso di Berlino, alla chiave di lettura della storia contemporanea africana. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Eppur si muove. Storie di frontiere e di chi le attraversa

La scuola Asinitas di Garbatella vi invita mercoledì 18 giugno dalle ore 18 alla Villetta, in via Francesco Passino 26, alla serata finale di un anno di scuola ricco e intenso. Con la partecipazione di ospiti speciali si intrecceranno racconti, narrazioni, musica, riflessioni, prelibatezze culinarie e poesia intorno al tema delle frontiere, di chi le attraversa e della necessità di riscriverle.

Leggi di più...

I nostri anni migliori

Giovedì 12 giugno 2014 alle ore 18.30 presso il Centro Documentazione Interculturale CIES in via delle Carine 4, si terrà la proiezione del documentario I nostri anni migliori di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Italia 2011.

Leggi di più...

Lo Spazio da conquistare, da vivere e da recuperare

Venerdì 20 giugno 2014 alle ore 18.30 presso la sede di Intersos, Sala Starlin Arush in via Aniene 26A, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2014, PRIME Italia presenta Lo Spazio da conquistare, da vivere e da recuperare. Questa edizione 2014 si concentra sul concetto di spazio, declinandolo attraverso diverse interpretazioni. La ricerca dello spazio fisico in cui vivere, la ricerca del proprio spazio di autonomia, la cooperazione per dare spazio all’altro e il recupero degli spazi e della loro bellezza. Ci si confronterà su cosa avviene nella città di Roma, quali sono le sinergie possibili e necessarie avendo anche uno sguardo sull'Europa. A seguire un rinfresco.

Leggi di più...

Sul corno del rinoceronte

Dedicato a tutte le donne che sono partite, è in libreria Sul corno del rinoceronte di Francesca Bellino, L'Asino d'oro edizioni, 2014: un road novel ambientato tra Italia e Tunisia. Il libro sarà presentato giovedì 26 giugno (ore 19) alla Libreria Arcadia, via Senofane 143 e venerdì 27 giugno (ore 21) in piazza dei Renzi a Trastevere.

Leggi di più...

Incredibile India spettacolo di danza kathak

Venerdì 13 giugno 2014 dalle ore 21 al Bibliothè, via Celsa 4, la scuola Kathak Italia, Vidya arti e culture dell'Asia e l'associazione culturale Orchestés presentano Incredible India spettacolo di danza kathak con Anuj Mishra e Neha Singh, spettacolo di danza kathak con coreografie ispirate al tempio Hindu e al cinema Bollywood.

Leggi di più...

I Beduini del Negev Resistere con le loro tradizioni

Sabato 7 giugno 2014 dalle 18 in via Ostiense 152/B Soccorso Sociale per i PalestinesiAssopace Palestina organizzano l'incontro I Beduini del Negev. Resistere con le loro tradizioni. Proiezione di video, mostra fotografica, libri con la partecipazione di Biancamaria Scarcia Amoretti (Università La Sapienza, Roma), Luisa Morgantini (Presidente Assopace Palestina già vice-presidente del Parlamento Europeo). Coordina Wasim Dahmash (Università di Cagliari).

Leggi di più...

Maschere

Le Edizioni E/O e il Festival Internazionale di Roma invitano all'evento Maschere, che si terrà martedì 10 giugno 2014 alle ore 21 in piazza del Campidoglio. Nel corso del programma verrà fatto omaggio a Elena Ferrante, con Jhumpa Lahiri in dialogo ideale con la scrittrice.

Leggi di più...

Anguillara si apre al mondo

Da sabato 6 a domenica 8 giugno 2014 si terrà la VII edizione della Festa Interculturale Anguillara si apre al mondo, una tre giorni ricca di eventi, incontri, sport, approfondimenti convegni /laboratori, sul tema Anguillara Coglie Accoglie e Raccoglie, verso una rete territoriale.

Leggi di più...

Primavera Latinoamericana a Roma

E' iniziata la seconda edizione della Primavera Latinoamericana a Roma, una manifestazione organizzata dall'IILA - Istituto Italo-Latino Americano, le Ambasciate dei Paesi membri e Roma Capitale, che durerà fino a martedì 22 luglio 2014. All'interno il programma completo, che prevede concerti, presentazioni di libri, musica e visite guidate.

Leggi di più...

Canti e poesie dei griot africani

In occasione del festival internazionale d’arte Per Appiam, che si svolge sino al 22 giugno al Parco dell'Appia Antica, nella Sala Nagasawa dell’Ex Cartiera Latina, via Appia Antica 42, tra i molti eventi in calendario sono previste due serate dedicate a
Canti e poesie dei griot africani. Il prossimo incontro si terrà venerdì 20 giugno 2014 alle ore 19.30 con Balkissa Maiga e Pape Kanouté.

Leggi di più...

Sport senza frontiere day

Domenica 8 giugno 2014 presso lo Stadio dei Marmi, dalle ore 15.30 fino alle 19.30, si terrà la II edizione della Sport Senza Frontiere day: una festa per lo sport, l’integrazione sociale e il diritto all’accesso gratuito all’attività sportiva per tutti i bambini. La manifestazione organizzata ed ideata da Sport Senza Frontiere onlus, si svolge all’interno della giornata di celebrazioni indetta dal CONI per i suoi 100 anni e gode del patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, della Regione Lazio, di Roma Capitale, del Coni, della FPI, CSI, Comunità di Sant’Egidio e della UISP.

Leggi di più...

Il Marocco racconta

Sabato 7 giugno 2014 alle 18,30 la libreria GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, ospiterà l’incontro Il Marocco racconta, organizzato dall'Associazione Equatori, associazione di viaggiatori che si ispira ai principi del “turismo responsabile”.

Leggi di più...

SAV – Sport Against Violence

Sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 dalle ore 9 alle 24, presso lo Stadio “Nando Martellini”, Terme di Caracalla, si terrà la VII edizione di SAV - Sport Against Violence, unica manifestazione sportiva italiana multiculturale cui partecipano attivamente le comunità straniere presenti in Italia. Sport Against Violence integra i valori dello sport e della cultura per promuovere una partecipazione attiva e condivisa alla vita sociale, un concreto impegno civile, sensibile ai temi della solidarietà della cooperazione internazionale.

Leggi di più...

Distanze linguistiche e vicinanze culturali: Presentazione della collana Zenit – Edizioni Q

Martedì 10 giugno 2014 ore 17.30 alla Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, si terrà l'incontro Distanze linguistiche e vicinanze culturali: Presentazione della collana Zenit - Edizioni Q. Si parlerà di letteratura palestinese con Wasim Dahmash (Università di Cagliari, direttore della Collana Zenit), Marco Ammar (Università di Cagliari, traduttore di Mia cugina Condoleezza di Mahmud Shukair) e Eugenia Di Gregorio (Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica, traduttrice di Per non dimenticare e altri racconti di Jamal Bannura).

Leggi di più...

La Música del Nuevo Mundo

Mercoledì 4 giugno 2014 alle ore 20 presso la Chiesa Nazionale Argentina - S. Maria Addolorata in Via Tagliamento, 4 nell’ambito del Festival Latinoamericano, occasione di incontro di musica e arte latinoamericana, giunto ormai la suo 7º anno, il Coro Latinoamericano di Roma ed il suo direttore Mº Eduardo Notrica, sono lieti di ospitare in questa occasione la Vocal de Cámara Platense.

Leggi di più...

Musica dal mondo. Musica per il mondo

Giovedì 5 giugno 2014 alle ore 20.30 presso il Circolo Culturale Montesacro in corso Sempione, 27 si terrà l'evento Musica dal mondo. Musica per il mondo a cura di Andrea Sangiorgio in cui si esibirà in concerto il Coro Raro. Il ricavato sarà devoluto a sostegno dell’Associazione ULAIA ArteSud onlus per il progetto Fai viaggiare la cultura.

Leggi di più...

Ritorno ad Haifa

Giovedì 5 giugno 2014 alle ore 18 presso la Sala Zavattini Fondazione Aamod in via Ostiense, 106 Rete Romana Solidarietà con il Popolo Palestinese e Fondazione Aamod presentano il film Ritorno ad Haifa di Kassem Hawal, tratto dall'omonimo racconto di Ghassan Kanafani. Dopo la proiezione commento di Wahsim Dahmash.

Leggi di più...