Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Stage di arti marziali tradizionali giapponesi

Sabato 27 giugno 2015 dalle ore 15 alle 18 presso Zentao, via Naro 84 (Pomezia), si terrà uno Stage di arti marziali tradizionali giapponesi. Si approfondiranno lo studio delle armi giapponesi per chi già pratica, ma anche le basi per chi vorrebbe avvicinarsi ad un arte marziale per la prima volta. Lo stage sarà tenuto dal Maestro Alessio Loreti, 5 dan Ju Jitsu Fijlkam, Yon dan Ju-Jitsu Hontai Yoshin Ryu.

Leggi di più...

Parole di Donna. Percorsi sperimentali di lingua al femmiile

Giovedì 25 giugno 2015 alle ore 16.30 presso la Casa Internazionale Delle Donne, via della Lungara 19, si terrà l'incontro finale del progetto FEI Parole di Donna. Percorsi sperimentali di lingua al femmiile. Si parlerà di questa esperienza e del volto femminile dell’immigrazione a Roma, attraverso video, foto, racconti, danti, danze e cibo.

Leggi di più...

teatROmania emersioni sceniche

L’Accademia di Romania a Villa Borghese ospita da venerdì 26 a domenica 28 giugno 2015 il festival teatROmania_emersioni sceniche, giunto alla quinta edizione. Il festival aspira a favorire il dialogo interculturale, incrementare la collaborazione artistica transnazionale, proporre un pluralismo di linguaggi scenici, offrendo un caleidoscopio della scena teatrale romena, tra realtà indipendenti e la compagnia del Teatro Nazionale di Bucarest. Ingresso libero.

Leggi di più...

No border fest

Sabato 27 e domenica 28 giugno 2015 presso La Città dell'Utopia, via Valeriano 3f, si terrà la 7a edizione del No Border Fest, organizzato da La Città dell'Utopia, Servizio Civile Internazionale, Laboratorio 53, Radio Ghetto e Amisnet. Il festival è un appuntamento ricco di momenti culturali e di confronto sul tema delle migrazioni con workshop, esposizioni, dibattiti, musica e teatro.

Leggi di più...

Concerto a favore della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo

Sabato 27 giugno 2015 alle ore 20.30 presso il Convento SS XII Apostoli, Via del Vaccaro 9, si terrà il concerto del Rome International Community Choir a sostegno dell'ampliamento della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. Il coro è composto da circa quaranta elementi, uniti esclusivamente dal desiderio di cantare insieme intendendo il canto corale come tramite ideale di solidarietà e comunità tra popoli di diverse culture.

Leggi di più...

Sportello di informazione su diritti, tutele e orientamento al mercato del lavoro

La Biblioteca Valle Aureliaviale di Valle Aurelia 129, ospiterà nei giorni di mercoledì 21 ottobre e 18 novembre 2015 lo Sportello di informazione su diritti, tutele e orientamento al mercato del lavoro, uno sportello aperto agli utenti e alla cittadinanza, in grado di fornire gli strumenti e la conoscenza per la tutela dei diritti e per l’orientamento all’interno del mercato del lavoro, con particolare attenzione alle donne e ai migranti. Lo sportello è a cura di Biblioteche di Roma e NIDIL. Il servizio è riservato ai possessori Bibliocard. Prossimo appuntamento (su prenotazione all’indirizzo ill.valleaurelia@bibliotechediroma.it) è previsto per mercoledì 21 ottobre dalle 10 alle 12.

Leggi di più...

Migrando altrove…Un gruppo di italiani su un barcone verso l’Africa

Mercoledì 24 giugno 2015 alle ore 19 presso la sede dell’Associazione S.A.L. Solidarietà con l’America Latina - Onlus, via Cesare Baronio 61, ci sarà un Dibattito e l’Anteprima del libro L’onda opposta scritto da Paolo Beccegato e Patrizia Caiffa per le edizioni Haiku (la presentazione ufficiale sarà il 10 luglio alla Libreria Fandango, via dei Prefetti 22 alle 18:30). La storia, una commedia implacabile e forse profetica della situazione sociale del Bel Paese racconta la vicenda di una giovane meridionale, aspirante giornalista insoddisfatta e un camionista lombardo che ha appena perso il lavoro, con a carico moglie e figli. Insieme decidono di dare una svolta alla loro difficile vita con un gesto impensabile: tentare il “viaggio della speranza” dei migranti sul mar Mediterraneo in senso inverso.

Leggi di più...

Per Aleppo e per la pace

Giovedì 25 giugno 2015 alle 17 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna 37, si terrà l'incontro Per Aleppo e per la pace. Cultura, memoria e cibo di pace con il pensiero rivolto ad Aleppo. Incontro con Marinella Correggia, autrice del libro 'El presidente de la paz' (Sankara), premio Trisol del Alba. Le vendite saranno devolute a progetti umanitari ad Aleppo (Siria).

Leggi di più...

Nonostante tutto

Venerdì 26 giugno 2015 alle ore 20,30 all'Isola del Cinema, i rifugiati che hanno partecipato al laboratorio di riabilitazione psicosociale del Consiglio Italiano per i Rifugiati, promosso all’interno del progetto Rinnovare l’IN.VI.TO. finanziato dal Fondo Europeo Rifugiati e dalla Nazioni Unite, saranno su un palco per raccontarsi attraverso uno spettacolo di danza e musica, e due corti che hanno costruito assieme alla video-maker Christine Pawlata che li ha seguiti, oltre che nel percorso previsto dal laboratorio, anche negli spazi più intimi e privati del quotidiano.

Leggi di più...

Convegno Mare Nostrum Human Sea

In occasione del Day of the Seafarer, giovedì 25 giugno 2015 dalle 9 alle 14, presso il Centro Studi Emigrazione, via Dandolo 58, si terrà il convegno Mare Nostrum Human Sea, sulle dinamiche e le problematiche tra flussi migratori nel Mediterraneo ed il mondo mercantile. L’evento intende dare il giusto rilievo al ruolo delle compagnie di navigazione che con le loro navi ed i loro equipaggi spesso vengono chiamate ad intervenire per soccorrere i migranti in difficoltà e che nel 2014 hanno contribuito al salvataggio di circa 42mila persone, su un totale di oltre 170mila.

Leggi di più...

Fan Zeng. La sinfonia delle civiltà

Martedì 30 giugno 2015 alle ore 11,30 al Complesso del Vittoriano, Sala Verdi, via San Pietro in Carcere, si terrà la presentazione della mostra Fan Zeng. La sinfonia delle civiltà, preceduta dall'incontro Dialogo tra due culture. Il Maestro Fan Zeng dialoga con il curatore della mostra Louis Godart.

Leggi di più...

Oltremare

Martedì 30 giugno 2015 alle 21.30 presso il Teatro Dei Conciatori, via dei Conciatori 5, all'interno della rassegna CON.TE. andrà in scena lo spettacolo teatrale Oltremare. Un progetto fortemente voluto Saša Vuličević, con Caterina Casini e Alessandro Marmorini. Saranno i concetti di appartenenza, libertà e futuro ad essere protagonisti dello spettacolo.

Leggi di più...

Noi come voi siamo tutti migranti

Sabato 20 giugno 2015 alle ore 16.30 in occasione della Giornata mondiale del rifugiato presso la Casa del Cinema, in Largo Marcello Mastroianni, 1 si terrà l'incontro Noi come voi siamo tutti migranti. Interventi di: Erica Battaglia, Presidente V C.C.P. Politiche Sociali e della Salute – Roma Capitale, Jean-Jacques Diku, Coordinatore Comitato Azione RD Congo, Filomeno Lopes, Giornalista Radio Vaticana, Barbara Massimilla, Psicoanalista AIPA, Presidente ETNA – Etnopsicologia Analitica, Andrea Occhipinti, Presidente Lucky Red. Seguirà la proiezione del film di Franco Brusati Pane e cioccolata.

Leggi di più...

4° Festival di Chitarra Omaggio ad Alirio Díaz

L’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela e la Fundación Alirio Díaz invitano giovedì 25 giugno 2015 alle ore 18 in via Giovanni Paisiello, 24 al concerto dei chitarristi Martina Barlotta, Senio Díaz, Javier García MorenoGabriel Guillén, Simone Onnis nell’ambito del 4° Festival di Chitarra Omaggio ad Alirio Díaz.

Leggi di più...

SUMMERMELA-Roma FINDS India, Festival di Cultura e Arte Indiana

Fino al 27 giugno 2015, tra Roma e Zagarolo, si terrà la terza edizione di SUMMERMELA-Roma FINDS India, Festival di Cultura e Arte Indiana. In calendario una ricca serie di appuntamenti:concerti,incontri/talk,laboratori/workshop, una giornata dedicata allo Yoga e uno spettacolo finale di danze classiche indiane. SummerMela nasce come momento di festa, per evidenziare ed esaltare la cultura dell’India e far conoscere gli artisti più noti e innovativi. Un’iniziativa ideata e realizzata dalla Fondazione India–Europe for New Dialogues (FIND) in dialogo con l’Ambasciata dell’India a Roma, la Fondazione MAXXI [MAXXI FINDs INDIA], il Comune di Zagarolo con l’Istituzione Palazzo Rospigliosi e la collaborazione del Polo Museale del Lazio con il Museo Nazionale D’Arte Orientale.

Leggi di più...

Fermiamo la strage subito!

In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, sabato 20 giugno 2015 alle ore 15 presso il Colosseo partirà la manifestazione Fermiamo la strage subito! Il Mar Mediterraneo è diventato teatro di infinite stragi. Quasi ogni giorno donne, uomini e bambini muoiono nel viaggio verso una nuova vita, scappando da guerre, carestie. L'Unione Europea ha la responsabilità di non lasciare in baia dei trafficanti di esseri umani la vita di queste persone. I 28 Stati europei devono cooperare per una politica sulla gestione dei flussi migratori: bisogna permettere a coloro che scappano da situazioni disumane di raggiungere l'Europa in sicurezza. Salviamo le persone, non proteggiamo i confini!

Leggi di più...

Bonsai. La forma e l’essenza

Sabato 20 e domenica 21 giugno 2015 dalle ore 9 alle  18, presso la Casa del Giardinaggio, Via Ardeatina 610, si terrà la manifestazione dedicata al Giardino Giapponese e all'Arte Bonsai, Bonsai. La forma e l'essenza. Il programma prevede numerose conferenze e dimostrazioni pratiche.

Leggi di più...