Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

4° Festival di Chitarra Omaggio ad Alirio Díaz

L’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela e la Fundación Alirio Díaz invitano giovedì 25 giugno 2015 alle ore 18 in via Giovanni Paisiello, 24 al concerto dei chitarristi Martina Barlotta, Senio Díaz, Javier García MorenoGabriel Guillén, Simone Onnis nell’ambito del 4° Festival di Chitarra Omaggio ad Alirio Díaz.

Leggi di più...

SUMMERMELA-Roma FINDS India, Festival di Cultura e Arte Indiana

Fino al 27 giugno 2015, tra Roma e Zagarolo, si terrà la terza edizione di SUMMERMELA-Roma FINDS India, Festival di Cultura e Arte Indiana. In calendario una ricca serie di appuntamenti:concerti,incontri/talk,laboratori/workshop, una giornata dedicata allo Yoga e uno spettacolo finale di danze classiche indiane. SummerMela nasce come momento di festa, per evidenziare ed esaltare la cultura dell’India e far conoscere gli artisti più noti e innovativi. Un’iniziativa ideata e realizzata dalla Fondazione India–Europe for New Dialogues (FIND) in dialogo con l’Ambasciata dell’India a Roma, la Fondazione MAXXI [MAXXI FINDs INDIA], il Comune di Zagarolo con l’Istituzione Palazzo Rospigliosi e la collaborazione del Polo Museale del Lazio con il Museo Nazionale D’Arte Orientale.

Leggi di più...

Fermiamo la strage subito!

In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, sabato 20 giugno 2015 alle ore 15 presso il Colosseo partirà la manifestazione Fermiamo la strage subito! Il Mar Mediterraneo è diventato teatro di infinite stragi. Quasi ogni giorno donne, uomini e bambini muoiono nel viaggio verso una nuova vita, scappando da guerre, carestie. L'Unione Europea ha la responsabilità di non lasciare in baia dei trafficanti di esseri umani la vita di queste persone. I 28 Stati europei devono cooperare per una politica sulla gestione dei flussi migratori: bisogna permettere a coloro che scappano da situazioni disumane di raggiungere l'Europa in sicurezza. Salviamo le persone, non proteggiamo i confini!

Leggi di più...

Bonsai. La forma e l’essenza

Sabato 20 e domenica 21 giugno 2015 dalle ore 9 alle  18, presso la Casa del Giardinaggio, Via Ardeatina 610, si terrà la manifestazione dedicata al Giardino Giapponese e all'Arte Bonsai, Bonsai. La forma e l'essenza. Il programma prevede numerose conferenze e dimostrazioni pratiche.

Leggi di più...

Il teatro kyogen lecture-demonstration

Giovedì 18 giugno 2015 alle ore 18.30 presso l'Istituto Giapponese di Cultura in Roma, Via Antonio Gramsci 74, si terrà la conferenza/dimostrazione Il teatro kyogen lecture-demonstration, a cura della Miyake kyogen-kai (Scuola Izumi), in cui sarà illustrata la storia del teatro kyogen dalle origini al riconoscimento come Patrimonio Immateriale dell’Umanità, con accenni alla struttura del palcoscenico, alle caratteristiche formali tipiche della farsa comica, alla sceneggiatura, alla recitazione gestuale degli attori.

Leggi di più...

Roma-Italia. Dimensioni transcontinentali dell’immigrazione

Martedì 23 giugno 2015 alle ore 16.30, presso l'Auditorium di Via Rieti 11, l'Istituto di Studi Politici S. Pio V ed il Centro Studi e Ricerche IDOS, presentano la ricerca Roma-Italia. Dimensioni transcontinentali dell’immigrazione. I gruppi nazionali più numerosi tra percorsi di inserimento e legami con i paesi di origine. Ne parleranno: Antonio Iodice, Presidente dell'Istituto e Ugo Melchionda, Presidente IDOS. Nella ricerca sono state prescelte, per ciascuna area continentale di origine dei migranti, le due collettività più numerose sul territorio del Comune di Roma Capitale, senza tener conto della differenza tra cittadini europei e cittadini di paesi terzi: Romania e Ucraina per l’Europa, Marocco ed Egitto per l’Africa, Filippine e Bangladesh per l’Asia, Perù ed Ecuador per l’America Latina.

Leggi di più...

Mercatino di artigianato tessile etiope

Sabato 20 e domenica 21 giugno 2015 la libreria GRIOT, Via di Santa Cecilia 1/A, ospiterà un mercatino di artigianato tessile etiope. Il mercatino sarà curato dall’Associazione culturale Panafrica. Un’occasione per conoscere un paese attraverso il suo straordinario artigianato tessile, le tipiche spezie dell’Etiopia e i condimenti come shiro, berberè, mitimità, con un assaggio del pane e del caffè etiope.

Leggi di più...

Armenia, 100 anni dopo

Martedì 23 giugno 2015 alle ore 17.45 presso la sala Farnese, Via Marianna Dionigi 59, si terrà l'incontro Armenia, 100 anni dopo. Cento anni fa il genocidio armeno che ha causato un milione e mezzo di vittime. Come vive il popolo armeno in diaspora, che ne è delle sue tradizioni, quali sono le caratteristiche della chiesa armena? In presenza dell'Ambasciatore della Repubblica d’Armenia, H.E. Sargis Ghazaryan, ne parleranno: Maria Immacolata Macioti, autrice di L’Armenia, gli Armeni 100 anni dopo (Guida edizioni) e Sonya Orfalian, autrice di A cavallo del vento. Fiabe d’Armenia (Argo edizioni).

Leggi di più...

Il cibo dell’anima

Mercoledì 17 giugno 2015 alle ore 21, terzo appuntamento con la CineArena della Casa (S)Piazza, la manifestazione estiva dedicata alla cultura della Casa Internazionale delle Donne di Roma, Via della Lungara 19, con la proiezione del film-documentario Il cibo dell'anima, di Piero Cannizzaro (Italia, 84’). Il cibo come storia e cultura, memoria e gusto attraverso il quale si raccontano le storie della comunità Ebraica di Roma, di quella Valdese, di quella Islamica di Torino, dei Sick di Novellara, delle Suore di Clausura e della comunità Osho. Se ne parlerà con con Piero Cannizzaro, la prof.ssa Maria Immacolata Macioti e Grazia Francescato, politica, giornalista.

Leggi di più...

C’è rifugio dalla tratta: verso una strategia di intervento condivisa per vittime di tratta e richiedenti / titolari di protezione internazionale

Cittalia - la Fondazione di Ricerche dell'ANCI e il Servizio Centrale dello SPRAR invitano a partecipare alla conferenza C’è rifugio dalla tratta: verso una strategia di intervento condivisa per vittime di tratta e richiedenti / titolari di protezione internazionale, che si terrà a Roma venerdì 19 giugno 2015, a partire dalle ore 9, presso lo Spazio Europa in Via IV Novembre 149. La conferenza rappresenta l'evento nazionale conclusivo del progetto No Tratta co-finanziato dal Programma "Prevenzione e Lotta contro la Criminalità" dell'Unione Europea e coordinato da Cittalia in collaborazione con le associazioni Gruppo Abele e On the Road. In allegato, può trovare il programma.

Leggi di più...

Festa dallo Spazio

Mercoledì 17 giugno 2015 alle ore 20.30 presso il Teatro della Visitazione in via Crispolti 142  si terrà l'incontro tra i cori dello spaziocorale: un’opportunità unica di ascoltare il meglio di 4 cori. Dall’unione del Coro Latinoamericano di Roma, il Caroro, il Coro DeCanter e di AnimaDelSuono si ascolteranno sonorità, ritmi, lingue e stili diversi, uniti tutti per l’amore al canto corale. Lo spettacolo audio-visivo BaBel del Carocoro con le percussioni, l’omaggio a Anibal Troilo del Coro Latinoamericano accompagnati dal bandoneon, l’ultima occasione di sentire i Suonialfemminile di AnimaDelSuono e i “Canti di popoli lontani II” del Coro DeCanter di Frascati.

Leggi di più...

Artisticamente …la Slovacchia si presenta

Fino al 30 giugno 2015 il Salone Centrale del Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita Artisticamente …, una mostra che propone tre visioni della Slovacchia e dei suoi abitanti attraverso gli occhi di tre giovani artisti - Juraj Kollár, Štefan Papčo e Ján Kekeli - che utilizzano tre mezzi figurativi diversi, pittura, scultura e fotografia. Le loro opere portano a una rivalutazione delle tradizioni e dei generi classici, attraverso una forma grandiosa, visivamente satura, ma nello stesso tempo invitano a riflettere sullo stato delle cose private e pubbliche. L’esposizione è a cura di Katarína Bajcurová.

Leggi di più...

Welcome to Italy

Online su Youtube da giovedì 18 giugno 2015, Welcome to Italy, la nuova web serie in 8 puntate di 10 minuti dedicata alla realtà dell'integrazione degli immigrati. E' la storia, raccontata con umorismo pungente e tanta poesia, di un gruppo di ragazzi 'stranieri' che apre a Roma una radio indipendente, Radio Baobab.

Leggi di più...

Torneo di tennis per Medici Senza Frontiere

Giovedi 18 giugno 2015 dalle ore 17.30 in Via Due Ponti 48/A Due Ponti Sporting Club e Medici Senza Frontiere organizzano un torneo di tennis il cui ricavato verrà devoluto all’azione medico umanitaria portata avanti dall’organizzazione Premio Nobel per la pace in più di 60 paesi nel mondo. All'apertura del torneo sarà presente Gabriele Eminente, direttore generale di MSF Italia.
Iscrizioni entro martedi 16 giugno alle ore 20.

Leggi di più...

Yulia Zykova in concerto

Mercoledì 17 giugno 2015 alle ore 19.30, presso il Centro Russo di scienza e cultura, Piazza Benedetto Cairoli, si terrà il concerto di musica lirica Le perle dell`opera, del soprano russo Yulia Zykova. Accompagnatrice al pianoforte Marina Ciubotaru, musicista moldava.
Nel programma del Concerto figurano opere di V. Bellini, G. Donizetti, G. Verdi, G. Puccini, J. Massenet,  W.A. Mozart.

Leggi di più...

Ecuador: riflessioni sul Buen Vivir con Bepi Tonello

Martedì 16 giugno 2015 alle ore 19 presso L’81, via Calpurnio Fiamma 81, l’associazione Migranti e Banche organizza un incontro dal titolo Ecuador: riflessioni sul Buen Vivir con Bepi Tonello. Verranno trattate attuali tematiche inerenti la situazione economica e sociale in Ecuador con un protagonista del Buen Vivir: Bepi Tonello, Direttore del Fondo Ecuatoriano Populorum Progressio.

Leggi di più...