Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Tradurre la narrativa croata contemporanea

La Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, presenta martedì 20 maggio 2014 alle 17.30 l'incontro Tradurre la narrativa croata contemporanea sulla traduzione in italiano della narrativa croata del periodo post-jugoslavo. Con Estera Miocic si entrerà nel merito della trasposizione di alcuni testi letterari dal croato all’italiano e si traccerà il profilo dei loro autori.

Leggi di più...

Ricordare la Nakba 1948-2014

Venerdì 16 maggio 2014 per ricordare la Nakba palestinese, la grande "catastrofe" (Al-Nakba in arabo), l'appuntamento è alle ore 18 in Piazza dell'Immacolata (San Lorenzo). Durante la giornata si alterneranno momenti di riflessione e interventi politici alle performance di alcuni artisti che con il loro prezioso contributo accompagneranno e sosterranno la lotta del popolo palestinese verso la libertà.

Leggi di più...

Race for the cure. Qingong al Circo Massimo

In occasione dell'evento di solidarietà Race for the Cure, della Komen Italia Onlus, che coinvolge famiglie, scuole, aziende, atleti in un week-end ricco di iniziative dedicate alla salute ed al benessere per la lotta ai tumori del seno, venerdì 16 e sabato 17 maggio 2014  l'associazione NeiDao organizza delle lezioni gratuite e aperte a tutti di Qigong, pratica collegata alla medicina tradizionale cinese, al Circo Massimo, con Marisa Vocca e lo staff di NeiDao.

Leggi di più...

Al di là del mare: documenti e narrazioni

Martedì 20 maggio 2014 alle ore 18.30 presso la biblioteca Flaiano, Via Monte Ruggero 39, in occasione del Maggio dei libri, si terrà la proiezione dei documentari Il silenzio abitato della savana e La voce dei deserti di Massimiliano Troiani. Segue dibattito.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Cinema Etichettato sotto

Strane Straniere, donne imprenditrici e migranti

Domenica 18 maggio 2014 alle ore 18, nella Sala Consiliare del Comune di Riano, Largo Montechiaro 1, si terrà il terzo appuntamento con Strane Straniere, donne imprenditrici e migranti. Quattro protagoniste racconteranno la propria storia ad un pubblico che desidera scoprire volti e aspetti meno noti dell’immigrazione nel nostro paese. Ad arricchire la serata, l’esibizione iniziale della cantante romena Ionica Stan e l’esposizione di diverse opere di artiste internazionali.

Leggi di più...

La luna e l’eunuco

Giovedì 15 maggio 2014 alle ore 18 presso la sala Videoteca della Biblioteca dell'Istituto Italiano di Studi Orientali, via Principe Amedeo 182/b, sarà proiettato un documentario sul "terzo sesso" in India intitolato La luna e l'eunuco, realizzato da Massimiliano Troiani. Sarà presente l'Autore. Introduce Alessandro Battistini, dottorando in Civiltà dell'Asia e dell'Africa, con ulteriore materiale visivo proveniente dalla sua recente missione in India.

Leggi di più...

Mother and child Bollywood party 5

Martedì 20 maggio 2014 al Circolo degli Artisti, Via Casilina Vecchia 42, a partire dalle ore 19, si terrà l'evento Mother and child Bollywood party 5, una serata di beneficenza, finalizzata alla raccolta di fondi a sostegno della Mother and Child Foundation, arrivata quest’anno alla sua quinta edizione. Parteciperanno numerosi artisti e sarà possibile gustare una cena indiana.

Leggi di più...

Emergency presenta Open heart

Giovedi 15 maggio 2014 alle ore 18,30 presso le Scuderie Villino Corsini, Teatro Villa Pamphili, largo 3 giugno 1849, verrà proiettato il documentario di Emergency Open heart, regia di Kief Davison, la storia di otto bambini ruandesi che lasciano le loro famiglie per andare in Sudan e sottoporsi a un delicato intervento al cuore al Centro Salam di cardiochirurgia di Emergency a Khartoum.

Leggi di più...

L’anima di Roma

Martedì 13 maggio 2014 alle ore 18 presso Articolo 3 - Associazione Culturale, Diritti Sociali e Civili in via Dancalia 9, Giusy Buccheri Michele Citoni proietteranno il loro film documentario Il futuro è troppo grande e Igiaba Scego e Rino Bianchi con il libro Roma negata parleranno delle tracce del colonialismo a Roma. L'evento si svolgerà, simbolicamente, nel quartiere africano, pieno di vie con i nomi dell'Africa. Modera Stefano Galieni. Ne parleranno la consigliera regionale Marta Bonafoni e il giornalista della Die Tageszeitung e della radio pubblica tedesca Michael Braun. Per sviscerare insieme "l'anima di Roma"...

Leggi di più...

Mandela day. Omaggio a Nelson

Giovedì 15 maggio 2014 alle ore 17 in via delle Terme di Traiano 13, l'Ufficio Culturale e Scientifico Egiziano invita all'evento Mandela day. Omaggio a Nelson. La serata prevede: interventi di rappresentanti del MIUR, dipartimento Intercultura, dell’Ambasciata del Sudafrica, dell’Ambasciata dello Zimbabwe, dell’Associazione Civico 0, Mais Onlus; inaugurazione delle mostre: In_Contri, mostra di fotografia a cura di Mohamed Keita; Questo se Tu, laboratorio fotografico 1 CTP Mandela a cura del prof. A. Bernacchia; proeizione dei video Sud Africa..Viaggio solidale - Mais Onlus e Territori (In)Stabili… omaggio a Mandela - 1° C.T.P. Mandela a cura della prof.ssa M. A. Diana Olivia Balzar; esibizione di musica egiziana a cura di Zyad Trebelsi (Oud). A seguire rinfresco Italo-Egiziano.

Leggi di più...

Narrazioni da museo a museo

In occasione della mostra Remembering is not enough (Non Basta Ricordare) il Dipartimento educazione del MAXXI, via Guido Reni 4A, propone di mettere in relazione le opere della collezione di Arte e Architettura del museo del XXI secolo con il patrimonio di altri musei e istituzioni culturali romane. Percorsi inediti e pluridisciplinari permetteranno al museo di arte contemporanea di farsi soggetto attivo luogo di incontro, scambio e condivisione di esperienze, con il Dipartimento educazione del MAXXI nel ruolo di regista e attivatore di senso per proporre al pubblico l’Educazione al patrimonio in chiave interculturale come una pratica trasformativa. Gli eventi si terranno giovedì 15 e sabato 17 maggio 2014.

Leggi di più...

Somalia: una guerra infinita

Sabato 17 maggio 2014 alle ore 17.30 in viale Opita Oppio, 45 la Biblioteca Interculturale Cittadini del mondo presenta Somalia: una guerra infinita. Intervengono il prof. Alessandro Triulsi; lo scrittore italo-somalo Antar Mohamed Marincola e il mediatore culturale Nur Abdurahman Ahmed. Gli interventi verranno supportati dalla proiezione di documentari sulla Somalia.

Leggi di più...

Mangiare, Bere, Dormire – Storie di badanti e badati

Martedì 20 e mercoledì 21 maggio 2014, alle ore  21 presso il Teatro Golden in via Taranto, 36 andrà in scena lo spettacolo Mangiare, Bere, Dormire - Storie di badanti e badati di Riccardo Sottili con Daniela Marozzi, Maria Grazia Campus e Leonardo Brizzi.
Lo spettacolo, attraverso la voce viva delle donne che svolgono servizio nelle nostre case, porta sulla scena una realtà sempre più radicata e necessaria del nostro paese, ancora chiusa nell’anonimato delle mura domestiche o sulla cronaca dei giornali.

Leggi di più...

Bateau Ivre

Giovedì 15 maggio 2014 alle ore 21 al Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b, si terrà la proiezione del film Bateau Ivre di Chafik Allal e Claudio Capanna. Al termine della proiezione seguirà l'incontro con
il regista Claudio Capanna e con lo scrittore Amara Lakhous.

Leggi di più...

Memorie itineranti. Radici della cultura rom

Venerdì 16 maggio alle 18.30 all'Istituto Cervantes di Roma in piazza Navona, 91, Istituto Cervantes di Roma e Associazione 21 luglio, invitano all'incontro Memorie itineranti. Radici della cultura rom. L'iniziativa, organizzata a settant'anni esatti dalla rivolta di rom e sinti nel campo di concentramento di Auschwitz, ripercorrerà le memorie viaggianti e le radici culturali del popolo rom, risalendo fino alle sue antichissime origini indiane. All'interno dell’iniziativa è prevista l'esposizione dei taccuini di disegni e diari illustrati di Rebecca Covaciu, giovanissima pittrice rom.

Leggi di più...

Festa dei Popoli 2014

I Missionari Scalabriniani, la Famiglia Scalabriniana, gli uffici Migrantes e Caritas della Diocesi di Roma, in collaborazione con Roma Capitale, Regione Lazio, le comunità etniche della città di Roma, organizzati dai volontari della Parrocchia del SS. Redentore a Valmelaina, organizzano domenica 18 maggio 2014 nella Basilica e nella Piazza di S. Giovanni in Laterano a Roma alla XXIII edizione della Festa dei Popoli.

Leggi di più...

Proiezione di Il silenzio abitato della savana e La voce dei deserti

Lunedì 19 maggio 2014 alle ore 18.30 nell'ambito della rassegna Al di là del mare: documenti e narrazioni si terrà la proiezione dei documentari Il silenzio abitato della savana e La voce dei deserti di Massimiliano Troiani. Segue dibattito.
Il primo documentario parla del Burkina Faso, uno dei paesi più poveri del mondo ma forse, proprio per questo, immune fino ad oggi da quelle guerre devastanti che hanno strappato gran parte del tessuto sociale di molti paesi africani. La voce dei deserti, montato sul testo del poeta persiano medievale Gialal al-Din Rumi, è una meditazione sulla vita e sul tempo che scorre proposta attraverso la storia di un vecchio fiume che si perde tra le sabbie dei deserti e vede avvicinarsi il mare dove inesorabilmente finirà la sua corsa.

Leggi di più...