Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Hinamatsuri – Festa delle Bambine

Lunedì 3 marzo 2014 alle ore 19 presso l'Associazione Il Fiume in via dei Dalmati 37 (San Lorenzo) si festeggerà con una dimostrazione di Ikebana a cura della scuola Ikenobo, l'Hinamatsuri, La Festa delle Bambine, anche chiamata Momo no Sekku, Festa del Fior di Pesco nel mese della fioritura che annuncia l’arrivo della primavera.
Ospite speciale dal Giappone la maestra Mayumi Mezaki che sarà coaudiuvata da due sue allieve locali, le insegnanti Carla Sacco e Yoko Kurata. Ognuna di loro creerà un ikebana tipico della Scuola Ikenobo con tre diversi stili di disposizione dei fiori.

Leggi di più...

Serata di solidarietà con i profughi palestinesi dalla Siria in Libano

Il Soccorso Sociale per i Palestinesi organizza sabato 22 febbraio 2014 ore 17 in via Ostiense 152/B una serata di solidarietà con i profughi palestinesi dalla Siria in Libano. Circa 90.000 palestinesi provenienti dai Campi profughi siriani si sono riversati in Libano e molti di questi hanno trovato ospitalità nei campi palestinesi creando una grave situazione di emergenza. Il ricavato della serata sarà destinato a questo scopo. Il Najdeh (di cui il SSpP è corrispondente in Italia) è presente ed opera in 10 dei 12 campi palestinesi in Libano.

Leggi di più...

Perchè amo questo popolo

Domenica 2 marzo 2014 dalle 17.30 presso il circolo sportivo culturale Casa della Pace in Via di Monte Testaccio 22 si terrà la presentazione del libro Perchè amo questo popolo di Silvia Todeschini con approfondimento breve dibattito e interventi. A seguire musica araba e samba.

Leggi di più...

La Piccola Orchestra di Tor Pignattara cerca nuovi musicisti

La Piccola Orchestra di Tor Pignattara sta cercando nuovi giovani musicisti per ampliare il proprio organico strumentale. L’orchestra multietnica nata nel V Municipio (ex VI) di Roma e aperta ai ragazzi di ogni nazionalità e cultura, sta cercando soprattutto strumenti melodici e cantanti: fiati, archi, fisarmoniche, voci, sono solo alcuni degli strumenti che si cercano, ma sono ovviamente ben accolti strumenti di ogni parte del mondo.

Leggi di più...

Sguardi altrove

Lunedì 24 febbraio 2014 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/A Griot presenta il libro Sguardi altrove di Anna Fresu. Con l’autrice interverrà Giulia De Martino dell’associazione Scritti d’Africa. Un libro che racconta il percorso di una migrante, l’autrice stessa, che dall’Italia approda in Africa, e poi in Argentina, e nel percorso si fa attenta e solidale osservatrice di altri migranti, soprattutto donne, e di altri mondi. Un’osservazione che diventa partecipazione alle vite incrociate lungo la strada, e che si traduce in una serie di brevi racconti filtrati e attraversati da un senso di malinconia che trascorre dalla saudade sarda a quella lusofona.

Leggi di più...

Ciak Africa 2014

Ogni venerdì di marzo alle ore 20.30 presso le Suore Guanelliane di via S.Pancrazio 9 (Sala Luigi Guanella) si terrà la rassegna di cinema d'autore africano Ciak Africa 2014. Il primo appuntamento è previsto per venerdì 28 marzo 2014 con la proiezione di Zero (Marocco, 2012) di Noureddine Lakhmari.

Leggi di più...

Pezzi di turchi

Domenica 23 febbraio 2014, alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT ospiterà l’autore di Pezzi di turchi, Cristoforo Spinella. Assieme a lui, interverranno Anna Mazzone, giornalista di Rai Radio3, e Roberta Zunini, giornalista de “Il Fatto Quotidiano” e autrice del libro “Resistanbul”.

Leggi di più...

Dentro l’Iran. Sguardo attraverso il cinema

Fino a sabato 1 marzo 2014 presso la Casa del Cinema a Villa Borghese, Largo Marcello Mastroianni, 1, si terrà la rassegna Dentro l’Iran. Sguardo attraverso il cinema. Il 26 febbraio alle ore 17 si terrà l'inaugurazione della rassegna alla presenza di S.E Jahanbakhsh Mozafari, ambasciatore della Repubblica islamica dell'Iran con gli interventi di: Gh. A.Pourmarjan, F.Taerpour, F.Ferraro.

Leggi di più...

Uomo bianco Uomo nero

Sabato 22 febbraio 2014 alle ore 19 presso la Libreria Assaggi in via degli Etruschi, 4 si terrà la presentazione del libro Uomo bianco Uomo nero. Sette dialoghi sulla vita fra un Europeo e un Africano. Per ragionare sulla convivenza inter-etnica nell’Italia di oggi, un europeo italiano di 60 anni (Gianguido Palumbo) e un africano senegalese di 45 anni (Mandiaye N’Diaye) dialogano su Identità, Genere, Povertà, Amore, Fede, Morte, Arte. Interventi di Gianguido PAGI Palumbo ( MONDITA associazione) e Abu El Gasim Mohamed (ARCI Darfur).

Leggi di più...

Roma come Lampedusa. Racconti dalla città invisibile. Testimonianze sulla Siria

Continuano gli incontri dedicati dalle Biblioteche di Roma ai Rifugiati invisibili in fuga da guerre e  persecuzioni.
Il terzo incontro, dedicato alla Siria, si svolgerà mercoledì 26 febbraio 2014 alle ore 17,30 alla Biblioteca Vaccheria Nardi, via di Grotta di Gregna 37. A dare la propria testimonianza saranno rifugiati, richiedenti asilo, volontari e operatori dei centri di accoglienza, cittadini siriani che lavorano e studiano a Roma, che ci racconteranno l’evolversi della situazione in Siria e ciò che stanno vivendo le proprie famiglie e i propri cari.

Leggi di più...

Campagna internazionale Open Shuhada street

Nell'ambito della campagna internazionale Open Shuhada street, per la riapertura ai palestinesi della strada centrale della città di Hebron, AssoPace Palestina organizza per martedì 25 febbraio 2014 una giornata di manifestazioni e incontri, in occasione dell'anniversario del massacro di palestinesi in preghiera. Appuntamento alle ore 17 in Piazza Campo di Fiori per un sit-in e alle ore 20 presso l'ex Lavanderia, piazza Santa Maria della Pietà 5, per un incontro con due membri di Youth Against Settlements. Interverranno, inoltre, l'ambasciatrice palestinese in Italia Mai Kaile e Luisa Morgantini, già vicepresidente del Parlamento Europeo. L’evento sarà accompagnato da aperitivo palestinese, musIca e proiezione video di Livia Parisi.

Leggi di più...

La città di plastica

Sabato 22 febbraio e domenica 23 febbraio 2014 alle ore 21 presso il Teatro biblioteca Quarticciolo in via Ostuni, 8 la Compagnia della Luna presenta La città di plastica nel giardino dei sogni di Silvia Resta e Francesco Zarzana con Claudia Campagnola: tre donne contemporanee dall'Iran, Afghanistan e Kenya. Neda, Hanifa e Rose. Tre voci dalle cronache dei nostri tempi.

Leggi di più...

Babylon Fast Food

Giovedì 20 febbraio 2014 alle ore 21 presso la sala culturale della Gelateria Splash in via Eurialo,102, nell'ambito della rassegna Cinemabox – Occhio che vede cuore che vuole: giovani filmaker per capire meglio il presente, verrà proiettato il corto di Alessandro Valeri: Babylon Fast Food.

Leggi di più...

Casting per attori/attrici stranieri

L'International Italian Film cerca uomini e donne dai 25 ai 50 anni di nazionalità straniera residenti in Italia per film commedia italiano. I provini avranno luogo lunedì 17 febbraio 2014 presso IIF (International Italian Film) in via Scialoja 18, 4° piano. Roma Zona Flaminio- piazza del Popolo dalle ore 14 alle ore 19. La scena sarà girata un giorno ad inizio mese di aprile.
Portare documento, codice fiscale ed eventuale permesso di soggiorno. Per chi avesse problemi di orario contattare Alessandra Troisi: 392 9135304392 9135304.

Leggi di più...