Giovedì 2 febbraio alle ore 18 presso la Casa Argentina in via Veneto 7 (2° piano) si terrà un evento in occasione della Giornata della memoria organizzata dall'Ambasciata Argentina in Italia.
Commemorando la Giornata della memoria




Giovedì 2 febbraio alle ore 18 presso la Casa Argentina in via Veneto 7 (2° piano) si terrà un evento in occasione della Giornata della memoria organizzata dall'Ambasciata Argentina in Italia.


Lunedì 23 Gennaio presso il Bros Ristorante - Churrascaria Brasiliana in via Goffredo Mameli, 45 si terrà l'apertivo musicale con lo Show di Almir Da Cruz che si esibirà con il meglio della Musica Popolare Brasiliana. Dalle 19 alle 22 un buffet ricco di specialità brasiliane con una consumazione (euro 10).
Come sarà l’Italia nel 2021? Ce la raccontano le seconde generazioni. Al via NOI+10, l’iniziativa culturale a corollario del Censimento promossa da Istat e Rete G2 – Seconde Generazioni, che racconta le aspirazioni e i desideri dei figli di immigrati e rifugiati nati e/o cresciuti in Italia. Un racconto a più voci di giovani, nati e/o cresciuti in Italia, che sono chiamati a immaginarsi da qui a 10 anni, costruendo uno spaccato sui sogni e sui progetti dei primi veri cittadini cosmopoliti italiani. I giovani che vogliono partecipare dovranno produrre video, testi, sms, materiali fotografici o audio su come immaginano il loro futuro da qui a 10 anni. C’è tempo fino al 29 febbraio per inviare le proprie testimonianze.


Da venerdì 20 gennaio tutti i venerdì presso il Disco-Pub Legend in via Giacomo Boni, 31 si terranno delle serate dedicate alla dance africana Soireé Afro Disco in cui si balleranno i ritmi caldi dalle Antille e dalle Afriche: Coupè-decalè, zouk,black, mbalax, soukous, ndombolo, reggaeton, afro-salsa, kizomba, bikoutsi, bachata.


Il caffè letterario della Casa Internazionale delle Donne si propone di incoraggiare l'incontro tra migranti e native, residenti a Roma e provincia, e di dare voce alle seconde generazioni delle migrazioni, ai loro problemi di integrazione e al contempo di rapporto con la terra e la cultura di provenienza, tramite un apposito concorso, rivolto alle donne. La scadenza è fissata per sabato 31 marzo.
Fino al 10 febbraio presso l'Ufficio cultura e informazioni della Turchia, piazza della Repubblica 55-56, sarà possibile vedere la mostra Eight Kilos, della pittrice turca Müjde Kotil (orario di visita: dal lunedì al venerdì ore 10-17; ingresso gratuito).
La Casting Director Dott.ssa Michela Forbicioni della Shaila Rubin European Casting Service con sede a Cinecittà Studios, Ufficio n.8 Teatro 6/7 via Tuscolana 1055 è alla ricerca di attori nigeriani (uomini e donne di tutte le età, anche bambini) per un importante film di produzione italiana che inizierà a fine gennaio 2012. Anche se gli attori non sono nigeriani devono però essere adatti al ruolo.
Chiunque fosse interessato può inviare foto e curriculum alla seguente email: sernass@gmail.com


Mercoledì 11 e mercoledì 18 gennaio alle ore 19.30 presso il Centro Vessella in via Col di Lana, 44 (Ciampino) si terranno delle lezioni dimostrative gratuite di danza del ventre con Lelah Kaur.


Tutti i martedì presso il Felt Music Club in via degli Ausoni, 84 si terranno serate senegalesi Tannber Danser Danser con Naar & Ndiaye Music con musica dal vivo, percussioni africane sabar e kora. A seguire discoteca afro zouk, mbalax coupè decalè salsa.
Nell’ambito delle iniziative volte a favorire una più approfondita conoscenza dell’America Latina, l’Istituto italo-latino americano IILA e Sapienza, Università di Roma, con la collaborazione degli Atenei di Roma Tre e Tor Vergata, organizzano un Corso di Alta Formazione in Studi Latinoamericani. Il Corso, ospitato nella sede dell’IILA, si svolgerà dal 27 gennaio al 23 giugno 2012, 2 volte a settimana, per un totale di 160 ore di didattica frontale e 500 ore di studio individuale complessivo. Il Corso è rivolto a tutti coloro che ambiscano a trovare una collocazione professionale o siano già professionalmente impegnati in attività riguardanti l’America Latina. Iscrizioni on-line entro e non oltre il 13 gennaio 2012.
Martedì 13 dicembre alle ore 9,30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università la Sapienza di Roma in Via Salaria 113, l’European Foundation for Democracy, con sede a Bruxelles, organizza un convegno dal titolo Islam liberale: riformisti e riforme nel pensiero islamico. Intervengono Mostafa El Ayoubi - giornalista, caporedattore della rivista Confronti; Rahim Raza - docente di lingua urdu e persiano, Università “L’Orientale”, Napoli; Ahmad Ejaz - membro del Comitato per l’Islam Italiano del Ministero dell’Interno, membro Network per una Nuova Generazione Europea; Valentina Colombo - Senior fellow, European Foundation for Democracy, Bruxelles – docente di Geopolitica dell’islam, Università Europea di Roma. Modera: Maria Immacolata Macioti.


La Biblioteca Marconi, via Gerolamo Cardano 135, in collaborazione con Roma XVI con l’Africa presenta la mostra fotografica Roma Sunu Senegal, una storia per immagini di Roberto Cavallini: dall’esperienza del ghetto a quella dell’interculturalità, il percorso umano e politico di una comunità senegalese. La mostra rimarrà allestita fino al 31 gennaio 2012.


Domenica 11 dicembre al Teatro Piccolo Jovinelli, via Giolitti 287, Marialuisa Sales e Peyman Tadayon presentano Laboratorio di danza e musica classica persiana, con la partecipazioni di Ensemble Gulistan.


Edizioni Nottetempo sarà presente alla Fiera Più libri Più liberi - Palazzo dei Congressi, Piazzale Kennedy 1, con due importanti scrittori: sabato 10 dicembre alle ore 17 (Sala Rubino) con la presentazione del libro Il sogno del villaggio dei Ding dello scrittore cinese Yan Lianke. Intervengono insieme all’autore Ginevra Bompiani e Renata Pisu. Domenica 11 dicembre alle ore 17 (Sala Smeraldo) con il libro I demoni del deserto dello scrittore iraniano Bijan Zarmandili. Interviene insieme all’autore Antonia Arslan. Letture di Paola Pitagora.




Venerdì 9 dicembre alle ore 20.30 il ristorante Gourmindia, Via Labicana 29, organizza una cena concerto e spettacolo indiano, al costo di 25 euro. Si esibiranno: Nour Eddine Fatty, oud, voce e outar; Elisa Scapeccia, danza orientale; Rashmi V. Bhatt, percussioni e Voce.


Venerdì 9 dicembre alle ore 11 presso la Fiera più libri più liberi, Palazzo dei Congressi, Piazzale Kennedy 1, sala Turchese, Giuliano Battiston (giornalista freelance), Giampaolo Cadalanu (La Repubblica), Emanuele Giordana (Lettera 22) presentano Società civile e democrazia in Medio Oriente e Asia a cura di Elisa Giunchi, O barra O Edizioni. Afghanistan, Tagikistan, Caucaso, Coree, Palestina, Israele, Cina, Turchia, Iran, Malaysia: qual è il ruolo che la società civile sostiene attualmente nelle situazioni post-conflitto, nella composizione di conflitti regionali, nell'apertura alla democrazia?
Giovedì 8 dicembre alle ore 21 si terrà presso Palazzo Santa Chiara, piazza di Santa Chiara 14, il concerto di Susanna Stivali dedicato alla musica brasiliana di Chico Buarque.
'Chico Buarque è poeta, è malandro, è carioca, è cosmopolita, è narratore, è sognatore, è politico, è uomo, è donna, è affabulatore, è musicista, è cantore, è paroliere.'


Nel cuore di Roma, a Trastevere, c’è una Via speciale intitolata a San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Una Strada della Solidarietà dove hanno sede numerose associazioni socio-culturali che domenica 11 dicembre, dalle ore 15 alle 24, daranno vita ad un evento fatto di percorsi e suggestioni artistiche, musicali e danzanti, mostre fotografiche e favole animate per i più piccoli, ristorazione biologica, mercatini con prodotti artigianali italiani e indiani, nonché letture e intrattenimenti circensi.
La Conferenza stampa di presentazione sarà venerdì 9 dicembre alle ore 11 presso la Sala consiglio, via della Greca 5.


Venerdì 9 dicembre presso la discoteca Criola in via Castelguidone, 26 dalle ore 21 si terrà una serata con cena africana e esibizione della scuola di percussioni di Pasquale Natoli e la scuola di danza di Flavia Fargnoli. A seguire afro disco night con coupè-decalè, zouk, mbalax, soukous, ndombolo, reggaeton, afro-salsa, kizomba, bachata.