Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Mare Nostrum: il Marocco incontro la Roma antica

Cerealia - La Festa dei Cereali presenta sabato 16 marzo 2019 dalle ore 20.30 alle 23.30 Mare Nostrum: il Marocco incontro la Roma antica. Molti sono i punti in comune tra la cultura millenaria di Roma e la cultura del Magreb e di altri paesi della sponda sud del Mediterrraneo. Vogliamo creare ponti e facilitare l'incontro tra le culture. Musica, costume, giochi e cibo vi attendono al LondonLAB - San Lorenzo, via dei Volsci 16, per una serata da trascorrere in piacevole compagnia.

Leggi di più...

Rapporto Onu: Pratiche israeliane nei confronti del popolo palestinese e questione dell’apartheid

Venerdì 15 marzo 2019 alle ore 18 in Via Firenze 38 BDS Roma e Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese invitano alla Presentazione del rapporto commissionato dall'ONU: Pratiche israeliane nei confronti del popolo palestinese e questione dell’apartheid. Interviene Virginia Tilley, docente di Scienze Politiche presso la Southern Illinois University e co-autrice del rapporto assieme al giurista Richard Falk.

Leggi di più...

Convegno L’Europa dei talenti

Venerdì 15 marzo 2019 dalle ore 16 alle 18 all'Auditorium di via Rieti 13 IDOS - Centro Studi e Ricerche sull'immigrazione e Istituto di Studi Politici "S. Pio V" invitano alla presentazione del Rapporto sulle migrazioni qualificate dentro e fuori l'Unione Europea.

Leggi di più...

Sguardi

Fino al 16 marzo 2019  in via di Sant'Antonio all'Esquilino 3E è possibile visitare Sguardi, una mostra fotografica frutto della collaborazione tra le associazioni Attiva-Mente, Baobab Experience e Chiaroscuro. Si tratta di organizzazioni molto diverse tra loro, che hanno cercato di comporre un racconto per immagini della città di Roma, un racconto che svela Roma e il punto di vista di chi la osserva. In un gioco che intreccia il guardare e l’essere a propria volta visti, la soggettività di chi ha scattato le fotografie qui in mostra ha determinato l’inquadratura ed è diventata visibile, o meglio è diventata oggetto di ulteriori narrazioni da parte di noi spettatori. Sguardi descrive e suscita visioni molteplici, un flusso di parole silenziose che parlano di ciò che è umano in tutte le lingue del mondo.

Leggi di più...

Incontro con Baobab Experience

Venerdì 15 marzo 2019 alle ore 18,30 presso la Libreria Tra le Righe in Viale Gorizia 29, l'Associazione Baobab Experience si racconterà attraverso le foto di Renato Ferrantini e le voci dei volontari Alice Basiglini e Valerio Bevacqua. Il giorno dell'incontro, nella Libreria sarà attiva una raccolta beni.

Leggi di più...

Gli immigrati non esistono

Venerdì 8 marzo 2019 alle ore 20.30 presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo in Via Ostuni, 8 si tiene l'incontro Gli immigrati non esistono a cura di Doppio Ristretto. Intervengono: Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale; Valerio Cataldi, inviato di TG3 e presidente di Carta; Christian Raimo, scrittore e Assessore alla Cultura III Municipio Roma. Il sistema di accoglienza italiano sta collassando. Da una parte vengono chiusi improvvisamente i grandi centri come il Cara di Castelnuovo di Porto, d’altra parte con il decreto sicurezza e immigrazione colpisce il sistema di accoglienza diffusa, cioè lo Sprar. Il risultato è un misto di caos e disumanità. Scatteremo una fotografia realistica di quello che sta davvero succedendo in Italia e nel Mediterraneo attraverso l'analisi dei dati ma anche attraverso i racconti di storie vere di frontiera, di uomini, donne e bambini in fuga.

Leggi di più...

Io Khaled vendo uomini e sono innocente

Domenica 10 marzo 2019 ore 19 presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo, in via Ostuni 8,  per la Rassegna Giornaliste italiane sul fronte internazionale  Doppio Ristretto cura l'incontro Io Khaled vendo uomini e sono innocente. In questo libro pubblicato da Einaudi, Francesca Mannocchi, giornalista e documentarista che da molti anni si occupa di migrazioni e zone di conflitto, racconta la scioccante storia di un trafficante di esseri umani, dalla voce contraddittoria di un carnefice, vittima del ricatto di una Libia nel caos. L’autrice dialogherà con Evelina Santangelo, editor e scrittrice.

Leggi di più...

Mostra Persepolis

Fino al 3 aprile 2019 al Leica Store Roma in via dei Due Macelli, 57 è possibile visitare la mostra Persepolis, lavoro fotografico sulla città di Persepolis in Iran di Luciano Zuccaccia. Foto in bianco e nero realizzate con la pellicola e stampate nella sua camera oscura, dove la luce radente fa risaltare i guerrieri Assiro-Babilonesi e la ricchezza dei particolari dei bassorilievi, che esalta l’arte di una grande civiltà che nei secoli non ha subito grosse contaminazione da parte di altre culture.

Leggi di più...

Reporter involontario

Da venerdì 8 a domenica 17 marzo 2019 il Teatro del lido di Ostia, via delle Sirene 22, ospita la mostra Reporter Involontario. La Cina del 1979 foto di Gianlorenzo Battaglia. Ingresso gratuito La fine di un’epoca e l’inizio della trasformazione culturale e sociale della Cina, negli scatti di Gianlorenzo Battaglia.

Leggi di più...

Caravanserraglio

Mercoledì 6 marzo 2019 alle ore 21 presso il Teatro Tor Bella Monaca in via Bruno Cirino La compagnia e la scuola di Danza Orientale, ArabianBlue Dance Company, già La Luna Danzante, fondata da Anna Maria Malgeri – Nour-nel 1995, presenta Caravanserraglio, spettacolo fra Fantasia e Realtà, di danza orientale.

Leggi di più...

Nowruz 1398 – Capodanno persiano

Taberna Persiana organizza anche quest'anno una serata per il Nowruz - Capodanno persiano 1398, presso il ristorante Le mille e una notte, via Tuscolana 41. Mercoledì 20 marzo 2019 a partire dalle ore 20, cena persiana al tavolo e poi concerto di musica tradizionale persiana e spettacolo di danza con il gruppo Sanàbil. Infine DJ set di musica persiana con DJ Ali.

Leggi di più...

ICHI GO ICHI E. Una volta un incontro

Venerdì 8 marzo 2019 alle ore 16,30 al Museo preistorico etnografico "Luigi Pigorini", piazza Guglielmo Marconi 14, è possibile partecipare alla visita guidata della mostra ICHI GO ICHI E. Una volta un incontro, che si inserisce all'interno della rassegna Mese della Fotografia a Roma, che si svolgerà dal 1° al 31 marzo in vari musei della Capitale. Una mostra fotografica sul Giappone, che pone l`attenzione del visitatore non tanto sulla bellezza del panorama (in bianco e nero) o sulla diversità architettonica con l`Occidente, ma piuttosto su come la filosofia influenzi la quotidianità delle persone in Oriente.

Leggi di più...

La Cina di Giuseppe Tucci al Pigorini

Domenica 10 marzo 2019 dalle 15,30 alle 17,30 al Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini, piazza Guglielmo Marconi 14, si tiene una visita guidata dal titolo La Cina di Giuseppe Tucci al Pigorini, dedicata alla collezione di archeologia e arte cinese che dal Palazzo Brancaccio si è trasferita all'Eur.

Leggi di più...

Newroz 2019

Sabato 23 marzo 2019 dalle ore 18,30 al Centro Culturale Ararat, via di Monte Testaccio 28/a (largo Dino Frisullo) si festeggia il Newroz 2019, il Capodanno della comunità curda di Roma.

Leggi di più...