Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Sfide e risorse nelle coppie miste

Sabato 1 giugno 2019 alla Taverna del Mossob, via Prenestina 109, dalle 16 alle 18.30 Aifcom invita all'Aperi-Dialogo Sfide e risorse nelle coppie miste” dedicato a tutte le coppie romane, per parlare delle tematiche più comuni all’interno delle coppie e famiglie miste. Sfide e risorse saranno al centro del dibattito, moderato e condotto da Alberto Mascena e Azzurra Cupini.

Leggi di più...

Apericena eritreo

Domenica 26 maggio 2019 alla Casetta Rossa in via G.B. Magnaghi, 14 Oneworldkitchen invita ad un apericena eritreo. Il menù prevede lo zighinì, tipico piatto ertireo a base di sugo speziato con carne accompagnato con shiro, una crema di ceci aromatizzata con spezie tipiche eritree e tuntumu crema di lenticchie rosse insaporita con curcuma. Ad accompagnare il tutto scelta tra vino o birra.

Leggi di più...

Festa della Repubblica Multietnica 2019

Sabato 1 giugno 2019 dalle ore 17.30 alla Casa della Partecipazione in via dei Sabelli, 88 Energia per i diritti umani onlus invita alla Festa della Repubblica Multietnica 2019 con testimonianze, musica e sapori dal mondo, un momento di incontro e condivisione, che racconti la repubblica che vogliamo: multietnica, multiculturale, solidale. Una festa che metta in mostra quanto di buono ogni cultura porti dentro di sé, quanto di buono ogni persona possa dare al mondo. Con un viaggio che attraverserà idealmente i cinque continenti, andremo alla scoperta delle tradizioni, delle danze e della cucina di diverse etnie e culture. L’evento, ad ingresso libero, ha ricevuto il patrocinio del Municipio II di Roma Capitale e dell'associazione culturale La Casa Boliviana onlus.

Leggi di più...

Festival Parole Libere

Sabato 18 maggio 2019 al Laghetto dell’Eur Libera Roma IX “Ilaria Alpi – Miran Hrovatin” invita al festival Parole Libere con dibattiti, approfondimenti, dialogo e, per i più piccoli, giochi e attività. Dalle 09.00 alle 22.00, si festeggerà l’antimafia che si fa con la cultura, coi libri, con la stampa libera, con la musica, con

Leggi di più...

Il fiore del deserto

Domenica 19 maggio 2019 in Via di Villa Certosa La Pecora Elettrica invita alla presentazione del libro Il fiore del deserto di Davide Grasso. Si parlerà di Rivoluzione tra l'Iraq e la Siria del Nord. Una Rivoluzione di donne e uomini che sta stravolgendo ogni paradigma in fatto di uguaglianza politica,etnica, religiosa e sopratutto di genere. Un'esperienza che sta insegnando molto anche all'Occidente con le sue rivendicazioni radicalmente democratiche. Così mentre da una parte la Rivoluzione Confederale (ormai non più composta da soli curdi in cerca del proprio stato-nazione) combatte contro i terroristi di ISIS e dall'altra viene assediata dal regime turco, sono moltissimi i combattenti internazionali che si sono uniti alla Resistenza delle YPG/YPJ (anche a rischio di forti ripercussioni una volta tornati in patria) sposandone la causa. Si cercherà di fare il punto della situazione con Davide Grasso (autore) e Valentina Mira.

Leggi di più...

Vesak 2019

Sabato 25 maggio 2019 presso il Centro Zen Anshin, via Ettore Rolli 49 si celebra il Vesak, la più importante festività buddhista che viene celebrata ogni anno nel mese di maggio per commemorare la Nascita, l’Illuminazione e il Parinirvana del Buddha storico, Siddharta Gautama.

Leggi di più...

Pensare Migrante

Dal 31 maggio 2019 al 2 giugno 2019 alla Città Dell'Altra Economia in Largo Dino Frisullo snc torna Pensare Migrante, il festival del pensiero migrante di Baobab Experience. Tre giorni di proiezioni, dibattiti, concerti e incontri per conoscerci, informarci e trovare un punto di vista umano, politico nuovo sulla libertà di movimento e la difesa dei diritti umani. Sarà anche un momento di confronto sulle implicazioni concrete e possibili, nella sicurezza, nello sviluppo sociale ed economico, nel superamento delle frontiere degli strumenti di dialogo e inclusione nati dal basso.

Leggi di più...

Panoramica delle crisi del mediterraneo e del Medio Oriente

Giovedi 16 maggio 2019 dalle 14 alle 20 presso il Circolo Ufficiali della Marina, Lungotevere Flaminio, 45 è previsto il convegno Panoramica delle crisi del mediterraneo e del Medio Oriente, organizzato dall’associazione Omega, in collaborazione con l’ordine dei giornalisti, per fare il punto sulla situazione geopolitica del Mediterraneo nel 2019. Tra i relatori, oltre alla presenza del presidente di Omega, ammiraglio Enrico Larosa, ci saranno Laura Mirakian, Foad Aodi, Luigi Maccagnani, Riccardo Redaelli, Foad Aodi, Carlo Marsili, Luca Attanasio, Nicola Lofoco, Andrea Dessi, Nicola Pedde, Alessia Malcangi, Mario Boffo, Andrea Plebani, Giuseppe Dentice, Yves Duriex. Il dibattito sarà moderato dal prof. Germano Dottori. Il convegno è stato organizzato per fare il punto della situazione geopolitica nel Mediterraneo e nel Medio Oriente.

Leggi di più...

Nuovo Report della Biblioteca Interculturale

Venerdì 24 maggio 2019 alle ore 18 presso la Biblioteca Interculturale dell’Associazione Cittadini del Mondo in viale Opita Oppio 41 è prevista la presentazione del Nuovo Report della Biblioteca Interculturale, che descriverà le attività svolte durante il biennio 2017-2019. I dati presenti nel Report si fermano al mese di aprile 2019: i libri sono oltre 16mila in più di 25 lingue differenti, i tesserati sono più di duemila, la scuola di italiano conta circa 100 iscritti, le iniziative e i corsi sono molto frequentati. La Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo nasce nel 2009 al Quadraro, ed è diventata nel corso degli anni un punto di riferimento del quartiere.

Leggi di più...

Afrofobia e Rosa Negra

Venerdì 17 maggio 2019 alle ore 17, presso l'Institut Français - Centre Sain Louis, Largo Toniolo 22 NCC-CCN (Netwok Culturale Capoverdiano - Capeverdian Cultura Network) in collaborazione con Fefè Editore invita alla presentazione del libro Afrofobia, Razzismi vecchi e nuovi e Rosa Negra, venti poesie per un mondo migliore.

Leggi di più...

Immigrati Con-Cittadini. Buone pratiche per la vita in comune

Venerdì 24 maggio 2019 dalle ore 9 alle 18 presso l'Università RomaTre - Aula Magna in via Principe Amedeo 182/B è previsto l’evento Immigrati Con-Cittadini. Buone pratiche per la vita in comune per scoprire il volontariato dei cittadini immigrati. La presenza dei migranti non è un peso per la collettività, bensì una risorsa. Persone, gruppi locali, associazioni raccontano storie che cambiano per sempre una narrazione univoca, incompleta, sterile. Gli immigrati fanno volontariato come gli italiani e con gli italiani, perché si sentono non solo cittadini, ma con-cittadini. E questo loro impegno civile merita di essere conosciuto.
Un’importante occasione per conoscere le storie e le esperienze dei volontari di origine migrante è il 21° Convegno Nazionale dei Centri  Interculturali.

Leggi di più...

Musulmani e cristiani in Algeria: esperienze e speranze condivise

Giovedì 16 maggio 2019 alle ore 18 presso il salone della comunità di base di San Paolo via Ostiense 152/B si tiene l'incontro Musulmani e cristiani in Algeria: esperienze e speranze condivise. Pregiudizi e razzismo colpiscono persone e comunità Musulmane e Cristiane anche in Italia. Per questo il Centro interconfessionale per la pace (CIPAX) ha invitato a Roma per un incontro MONS. HENRI TEISSIER, arcivescovo emerito di Algeri, protagonista e testimone di straordinarie esperienze di incontro tra Cristiani e Musulmani. Con lui parleranno il teologo musulmano ADNANE MOKRANI, presidente del Cipax, e NADJIA KEBOUR, docente universitaria. Introdurrà la serata LUCIANO ARDESI, vicepresidente del Cipax.

Leggi di più...

Festa dei Popoli 2019

Domenica 19 maggio 2019 in Piazza di San Giovanni in Laterano si svolgerà la 28ma Festa dei Popoli, manifestazione che si rivolge a tutte le comunità immigrate presenti nella capitale per condividere insieme una giornata di festa all'insegna del dialogo e della cooperazione tra i popoli. Il programma prevede la celebrazione di una messa nella Basilica di San Giovanni, seguita da un pranzo sul sagrato con la possibilità di degustare la cucina di circa 12 comunità diverse provenienti da tutte parti del mondo. Ci saranno poi una serie di esibizioni artistiche da parte delle diverse comunità e infine un concerto.

Leggi di più...

Africa/Europa. Due continenti, un futuro

Giovedì 16 maggio 2019 dalle 11 alle 13 a Piazza Montecitorio, 131 (Sala Cristallo) è prevista la tavola Rotonda Africa/Europa. Due continenti, un futuro per parlare di due continenti legati a doppia mandata da sfide comuni, tensioni, problematiche irrisolte e uno sguardo verso il futuro. Un incontro tra esperti per ragionare di Africa ed Europa con un focus particolare sugli interventi in Sud Sudan. Un momento di confronto per capire come trasformare l’emergenza in potenzialità, la distanza in impegno reciproco.

Leggi di più...

I’m not your negro

Mercoledì 15 maggio 2019 ore 18 presso la Biblioteca Nelson Mandela in via La Spezia, 21 è prevista la proiezione del documentario I'm not your negro scritto da James Baldwin diretto da Raoul Peck narrato da Samuel L. Jackson (Feltrinelli 2017, 95 minuti)con il patrocinio di Amnesty International.

Leggi di più...

Assaggi sonori

Il 14 maggio, 28 maggio e 18 giugno 2019 presso il Ristorante Altrove, via Girolamo Benzoni 34, il CIES invita ad Assaggi sonori, una performance uditiva e gustativa in cui il pubblico viene invitato a bendarsi per immergersi in una serie di suggestioni verbali nate da ricordi lontani e da differenti cibi. In una società in cui tutto è immagine viene chiesto al pubblico di rinunciare per un po’ di tempo al senso privilegiato, la vista, per lasciarsi andare ad altre dimensioni percettive. Ricercando un contatto con l’altro e recuperando una dimensione di ascolto profondo il pubblico viene chiamato ad affidarsi alla voce di 5 attori e 5 attrici e alla maestria della chef Claudia Massara e del capopasticcere Valerio Parisi: parole e piccoli assaggi si mischieranno in un’atmosfera intima e rilassata, in cui poter viaggiare con la memoria verso luoghi e sensazioni del proprio passato.

Leggi di più...

Baobab Ensemble in Caffarella

Domenica 26 maggio 2019 nella Casa del Parco Vigna Cardinali al Parco della Caffarella (ingresso Largo Tacchi Venturi) è prevista una giornata ricca di umanità che culminerà alle 16.30 con il concerto del Baobab Ensemble. L’occasione è una raccolta fondi per rendere possibili i ricongiungimenti familiari di alcuni rifugiati presenti sul nostro territorio.

Leggi di più...

India – Persia: Imran Khan – Pejman Tadayon in concerto e Workshop

Sabato 11 e domenica 12 maggio 2019 arriva a Roma dall'India Imran Khan, uno dei più importanti suonatori di Sitar  in tournée in Europa. Presso la Galleria Sonora in via Trebula, 5 sabato 11 maggio ore 21 insieme al musicista persiano Pejman Tadayon presenteranno una serata dedicata alla musica Indiana e Persiana. I due musicisti oltre a suonare e presentare gli strumenti e melodie tipiche di queste due culture. Domenica 12 maggio dalle 11 fino alle 13 workshop di musica indiana e araba-persiana su sistema di Raga e Magam e del rapporto storico tra la musica persiana e quella indiana. I partecipanti possono portare qualsiasi loro strumento musicale e possono partecipare anche non musicisti.

Leggi di più...

La Legge del Mare

Giovedì 23 Maggio 2019 alle 19 da Tuba in via del Pigneto, 39/a è prevista la presentazione del libro La Legge del Mare (Rizzoli) di Annalisa Camilli. Insieme all'autrice dialogherà Francesca Mannocchi (giornalista e scrittrice).

Leggi di più...