Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Melting Pop. Rotte migratorie. Frontiere, confini, solidarietà

Domenica 18 novembre 2018 dalle ore 18 alle 23 allo Scup in via della Stazione Tuscolana, 84 si rinnova l'appuntamento con Melting Pop, la domenica meticcia che riparte dal cibo e dai territori. Una domenica aperta a tutte e tutti, per scambiare abitudini e tradizioni, scoprire e riscoprire sapori e culture popolari. Una domenica per dare spazio a percorsi di auto-determinazione di migranti e rifugiati che hanno messo in campo progetti partecipativi ed inclusivi, per raccontarne i percorsi ed avviarne di nuovi, condividere metodi e mettere in condivisione pratiche e competenze.

Leggi di più...

L’associazionismo dei migranti: una festa e una ricerca

Venerdì 23 novembre 2018 dalle 10.30 alle 17.30 in Largo Ascianghi, 5 lo spazio WeGil a Trastevere apre le porte a un evento multietnico, realizzato da CESV-Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio, insieme a una rete di 20 associazioni di migranti e ad altre associazioni del territorio. La giornata è realizzata in collaborazione con la Regione Lazio nell’ambito del progetto FAMI Ipocad. L’evento comprenderà esibizioni in abiti tradizionali, mostre di fotografia, assaggi di pietanze di vari paesi, presentazioni di artisti e laboratori interattivi, ma anche un punto informativo sulle campagne di sensibilizzazione portate avanti dalle varie associazioni partecipanti.

Leggi di più...

2008 – 2018 Dieci anni con il Bibliocaffè letterario

Mercoledì 21 novembre 2018 alle ore 17 in via Ostiense, 95 il BiblioCaffè Letterario invita alla Festa per il suo decennale. Parteciperanno alcune delle persone e gruppi che in questi anni hanno contribuito ad animare e rendere viva la biblioteca attraverso la musica, il teatro, i libri, la danza e la contaminazione interculturale come Circolo di lettura della biblioteca, Stephen Stanley Okey Emejuru, Compagnia Matuta teatro, Scoop Jazz band.

Leggi di più...

Mostra dell’artista Mokodu Fall su Nelson Mandela

Giovedì 8 novembre 2018 alla Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, si tiene l'inaugurazione della mostra pittorica dell'artista senegalese Mokodu Fall in occasione dei 100 anni dalla nascita di Nelson Mandela. realizzata in collaborazione con il Servizio Intercultura di Biblioteche di Roma, il Centro Benny Nato e con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica Sudafricana. L'artista, attraverso le sue opere, rappresenta Mandela come simbolo di cultura, di coraggio, di pace, di perdono e di fratellanza. Le nuove tele di Mokodu, tutte dedicate alla straordinaria figura di Mandela. La mostra resta allestita fino a sabato 24 novembre 2018.

Leggi di più...

Un paese di Calabria

Venerdì 16 novembre 2018 dalle ore 19.30 presso l'Ex Lavanderia in piazza Santa Maria della Pietà, 5 si terrà l'iniziativa su Riace, Un paese di Calabria con apericena, presentazione della rassegna cineforum D'Amore si vive, proiezione del film Un paese di Calabria e a seguire collegamento skype con Domenico Lucano. Ingresso offerta libera.

Leggi di più...

Siamo qui. Storie e successi di donne migranti

Sabato 17 novembre 2018 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il saggio Siamo qui. Storie e successi di donne migranti di Giusi Sammartino (Bordeaux ed.). Insieme all’autrice parteciperanno Alba Coppola, docente di Storia e Filosofia, e Tatiana Nogalic sociologa e presidente di AssoMoldave. Siamo qui raccoglie le storie di trenta donne migranti, arrivate nel nostro paese per i più svariati motivi e obiettivi e capaci di reinventarsi di fronte alle difficoltà di una scelta, quella migratoria, spesso presa in totale autonomia e con il peso di una famiglia lasciata a casa.

Leggi di più...

Immaginari migratori

Sabato 24 novembre 2018 alle ore 18 presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo in viale Opita Oppio 41 ci sarà la presentazione del libro Immaginari migratori a cura di Angelo Turco e Laye Camara. Al termine della presentazione ci sarà un piccolo rinfresco.

Leggi di più...

Concerto di Musica Tradizionale Persiana

Domenica 18 novembre 2018 presso la Galleria Sonora in via Trebula, 5 si tiene il concerto di musica tradizionale persiana della Piccola Orchestra Persiana diretta da Pejman Tadayon. Uno spettacolo di musica, danza e poesia per celebrare alcuni dei più grandi mistici di tutti i tempi: Jalalludin Rumi, Hafez, Omar Khayyam, e per diffondere il loro messaggio universale di armonia e pace fra tutte le religioni e le culture, come è tradizione delle confraternite sufi.

Leggi di più...

Festival di Storia del Nuovo Cinema Palazzo-Metronautica. Migrazioni e culture della città che verrà

Il 16,17,18 novembre 2018 in Piazza dei Sanniti 9/a si tiene l'Ottava Edizione del Festival di Storia del Nuovo Cinema Palazzo. Quest'anno sarà dedicato alle migrazioni passate e presenti, e alla vita delle nuove comunità cittadine e delle loro culture. Il titolo del Festival è una scommessa. La metronautica è un’educazione civica all’ennesima potenza composta di storia, antropologia, sociologia, arte, comunicazione e militanza. Scienza sociale transdisciplinare che non esiste, ma che insegnerà alle cittadine e ai cittadini di oggi e domani a percorrere la città, riconoscendo le composizioni culturali delle comunità che vi vivono, mappandone le trasformazioni, torcendo gli spazi urbani al fine di renderli agibili a tutti coloro che ne hanno bisogno e desiderio. Ogni intervento, presentazione e spettacolo che comporrà il Festival è invitato a interagire con questa nuova forma di conoscenza e di critica.

Leggi di più...

Iran, 1979

Domenica 25 novembre 2018 dalle ore 18 alle 20 presso la Libreria GRIOT in via di Santa Cecilia 1/A, si tiene la presentazione del nuovo libro di Antonello Sacchetti Iran, 1979. La Rivoluzione, la repubblica islamica, la guerra con l'Iraq. Dialogano con l'autore Gaudia Sciacca e Abolhassan Hatami.

Leggi di più...

Etiopia ed Eritrea: che succede?

Venerdì 16 novembre 2018 dalle ore 19 alle 21 in Via di Santa Cecilia 1/A la Libreria GRIOT invita all'evento Etiopia ed Eritrea: che succede? Partecipano all’incontro Aster Carpanelli, docente di lingua amarica, Emilio Ernesto Manfredi, analista e docente di “Migration and Conflict prevention in Africa” presso la Paris School of International Affairs e Chiara Nielsen, giornalista di Internazionale.

Leggi di più...

Roma incontra il Tibet

Sabato 17 novembre e domenica 18 novembre 2018 in via Aurelia 619, l'Istituto Samantabhadra e YogaJap invitano a due giornate in compagnia dei monaci tibetani del Casato Tsawadel Monastero di Gaden Jangtse (India). Lo scopo dell’evento è divulgare la millenaria cultura tibetana a rischio di estinzione, raccogliere fondi per aiutare il Casato Tsawa del Monastero di GadenJangtse a sostenere le spese di studio dei giovani monaci, fornire assistenza medica e per la gestione e manutenzione degli edifici in cui vivono.

Leggi di più...

Incontro tra musica e miniatura persiana

Domenica 4 novembre 2018 alle ore 17.30 presso la Taberna Persiana in via Ostiense, 36/h si tiene l'Incontro tra musica e miniatura persiana. Sono previsti la presentazione della figura mitologica Simurg e il concerto e miniature in temporeale. E' gradita la prenotazione.

Leggi di più...