Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Invito per Matem8 -otto anni di intercultura, educazione, arte, musica e antirazzismo all’Esquilino

Giovedì 1 marzo 2018 dalle ore 17 in via Vittorio Amedeo II 14 il Centro Giovani Scuola d'Arte MaTeMù del CIES, aperto dal 2010 in collaborazione con il Municipio Roma 1  compie otto anni e per l'occasione MaTeMù si trasforma in un percorso, in cui il visitatore potrà viaggiare tra diverse “stazioni” che rappresentano le attività e le narrazioni delle storie che hanno accompagnato l'associazione in questi anni.A partire dalle 17 gli spazi di MaTeMù ospiteranno performance di musica, teatro, danza e verranno raccontate le esperienze dei corsi di italiano per stranieri e i servizi dello Spazio Orientamento Formazione e Lavoro. Vi saranno videoinstallazioni e mostre fotografiche. L'evento sarà anche l’occasione per presentare alla cittadinanza il REPORT di MaTeMù: quello che è stato fatto e come si intende proseguire.

Leggi di più...

Brasile musica e capoeira

Sabato 24 febbraio 2018 alle ore 21 presso l'Associazione Villa Carpegna in viale di Valle Aurelia, 129 si tiene una serata di musica brasiliana con Marcella Foranna e Frankie&Friends accompagnata dalla performance di capoeira degli allievi del Centro di Capoeira Sào Salomào diretti da Mestre Aranha. Ingresso a sottoscrizione.

Leggi di più...

Capodanno cinese 2018 all’Esquilino

Domenica 18 febbraio 2018, dalle ore 13 alle 16, presso i giardini di Piazza Vittorio Emanuele II, nel cuore del quartiere Esquilino, la comunità cinese di Roma organizza i festeggiamenti per il Capodanno cinese. In programma, oltre alla tradizionale Danza del Leone, uno spettacolo con canti e balli della tradizione in cui si esibiranno adulti e bambini cinesi. Saranno inoltre allestiti stand dove sarà possibile assistere a dimostrazioni di arte, cucina, calligrafia e tanto altro ancora, per festeggiare con la comunità cinese una delle più importanti festività del calendario lunare.

Leggi di più...

Limes Musulmani in Europa

Giovedì 8 febbraio 2018 alle 19, presso lo SpazioFare al secondo piano di Via Giolitti 36, si tiene la presentazione del nuovo numero di Limes Musulmani in Europa, in uscita lo stesso giorno. La presenza islamica in Europa è un universo estremamente variegato di cui si analizzano casi nazionali e locali specifici, per evidenziarne caratteristiche, risorse e problematicità in una fase di profondo ripensamento del multiculturalismo e dei modelli d'integrazione e convivenza storicamente perseguiti nel Vecchio Continente. Germania, Francia, Inghilterra, Polonia e ovviamente, Italia sono alcuni dei contesti presi in esame in questa ricognizione dell'islam continentale.

Leggi di più...

Capodanno cinese 2018

Sabato 10 febbraio 2018 dalle ore 14.30 fino a sera in Piazza del Popolo si terranno i festeggiamenti del Capodanno cinese 2018, per salutare l'anno del Gallo e dare il benvenuto all'anno del Cane. Organizzato dall'Ambasciata cinese di Roma ed in collaborazione con l'Istituto Confucio, l'evento prevede parate in maschera, spettacoli, fuochi d'artificio, stand e tanto altro. La serata si concluderà con un grande spettacolo pirotecnico.

Leggi di più...

Grande Corteo di Carnevale

La Bella Ex Lavanderina invita al Grande corteo di carnevale di domenica 11 febbraio 2018. Appuntamento alle ore 10 alla Stazione di Monte Mario (lato via Trionfale) per arrivare a Santa Maria della Pietà, passando per il quartiere di Monte Mario, accompagnati dal ritmo delle percussioni brasiliane dei Criansa; a seguire ci sarà uno spettacolo di danza peruviana eseguito dai piccoli allievi del corso di ballo "Marinera".

Leggi di più...

Piccolo carnevale armonico

Sabato 10 febbraio 2018 dalle ore 16 in piazza San Cosimato si festeggia il Piccolo Carnevale Armonico: maschere, sculture di cartapesta da colorare e giochi di fantasia, e alle 17,30 sfilata delle mascherine accompagnata dalla banda di percussioni degli Akuna Matata. A cura di La Scuola di Pace e Trastevere Attiva.

Leggi di più...

Corpi, numeri…distanze

Venerdì 9 febbraio 2018 alle ore 17 presso la Biblioteca Franco Basaglia in via Federico Borromeo, 67 si tiene la presentazione del libro Corpi, numeri...distanze di Gaia Spera (APN Ed.). Il 3 ottobre 2013, 368 persone tra  bambini, donne e uomini persero la vita in un naufragio a largo dell’isola di Lampedusa. Dall’emozione suscitata da questa tragedia è iniziato il percorso creativo che ha portato alla realizzazione dell’opera. La scelta dell’Autrice di scrivere questo testo nasce dall’esigenza di aprire spazi di consapevolezza, di offrire spunti di riflessione che oltrepassino le cronache, di considerare ogni aspetto che caratterizzi il fenomeno dell’immigrazione. La scelta di organizzare dei “reading” nasce invece dall’aver iniziato a sentire come esigenza etica ineludibile il bisogno di “re-agire” affinché la parola straniero non venga piegata all’idea di “pericolo” ma susciti piuttosto il desiderio di scoprire la ricchezza della diversità.

Leggi di più...

Sai tu quante stelle ci sono in cielo?

Sabato 3 febbraio 2018 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT ospita la presentazione del libro Sai tu quante stelle ci sono in cielo? Ninna nanne da paesi vicini e lontani di Anna Maria Di Stefano, Susanna Messeca, Caterina Pontrandolfo e Irene Veglione (2017, Aperion edizioni). Parteciperanno le autrici con l’editore Giovanni Di Costanzo; presenterà il libro la dottoressa Daniela Bruno, psicoterapeuta dell’età evolutiva. Durante la presentazione Caterina Pontrandolfo (canto), Irene Veglione (violino), Gianni Pappalardo (chitarra) suoneranno dal vivo una selezione delle ninna nanne del libro.

Leggi di più...

Badù e il nemico del sole

Sabato 17 febbraio 2018 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il fumetto Badù e il nemico del sole, scritto da Francesca Ceci e Christian B. Bouah e disegnato da Stefania Costa, Laura Congiu, Stefania Potito, Gabriele Peddes. All’incontro parteciperanno gli sceneggiatori e l’antropologo Gianluca Gatta (Archivio delle Memorie Migranti).

Leggi di più...

Moni Ovadia per la Giornata della Memoria: Io sono l’altro

Lunedì 29 gennaio 2018 alle ore 21 presso il Teatro Vascello in via Giacinto Carini, 78 Moni Ovadia si esibirà in concerto raccontando i Rom attraverso canti, musiche e parole in occasione della Giornata della Memoria. Ovadia si fa portavoce della cultura e dello spirito dei Rom, mettendo in scena l'epopea del popolo più vessato e perseguitato della terra, il più frainteso e il più colpito da razzismo, vessazioni, persecuzioni.
Lo spettacolo è inserito nella rassegna Calendario Civile del Circolo Gianni Bosio: memoria, musica, teatro per la memoria laica, democratica e civile del nostro Paese.

Leggi di più...

Pezzettini. Festa della Lettura a Torpignattara

Sabato 27 gennaio 2018, alle ore 16.30, all'interno della 4a edizione di Pezzettini. Festa della Lettura a Torpignattara che si svolge dal 22 al 27 gennaio a Torpignattara/Pigneto in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Via Laparelli e Alberto Manzi, il Liceo I. Kant, si terrà la presentazione del volume In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità. Rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia (Donzelli editore, 2017), con Michele Colucci, Luigi Lorusso e Vinicio Ongini. A seguire alle ore 18 Incontro con Andrea Segre, autore del libro La terra scivola (Marsilio, 2017).

Leggi di più...

Alle Falde di Splash: Somalia ed Eritrea

Sabato 3 Febbraio 2018 alle ore 18 presso la Gelateria Splash in via Eurialo, 100/102 si terrà l'appuntamento con Alle falde di Splash: Somalia ed Eritrea, ex colonie italiane nel Corno d'Africa, da cui la maggior parte dei migranti proviene. Attraverso le foto e i racconti di vita vissuta Francesco Paolo Gianzi  spiegherà meglio i motivi di questa fuga di persone dal loro Paese natio. Interverranno Amnesty International, Intersos e amici somali e eritrei (o di origini) come Amin Nour, Rahma Raki Nur, Raaxo Hassan.

Leggi di più...

Qimar in concerto

Venerdì 26 gennaio 2018 alle ore 22 presso il Circolo Arci Arcobaleno di Garbatella in via Pullino 1 si terrà il concerto di musica mediorientale del gruppo Qimar. Un comune obiettivo unisce i cinque musicisti che hanno dato vita al gruppo: la condivisone di culture e religioni in una prospettiva di pace e di rispetto attraverso la musica.

Leggi di più...

Domeniche meticce

Domenica 4 febbraio 2018 dalle 11.30 alle 20 in via Partini Strike spa Roma & Esc Infomigrante invitano al secondo appuntamento delle Domeniche meticce: una domenica al mese per aprire le porte al quartiere e al mondo. Ogni domenica ci sarà una squadra culinaria che sfornerà piatti prelibati secondo la migliore tradizione meticcia. Il cibo sarà preparato con prodotti locali a Km0 e liberi da sfruttamento e filiere di intermediari. Cibi, musiche, proiezioni, presentazioni, giochi animeranno delle giornate di incontro, socialità e festa. Un programma aperto e flessibile, anche in base alle proposte e alle richieste che saranno raccolte durante le iniziative. Queste giornate sono organizzate dalle attiviste e gli attivisti dello Spazio Pubblico Autogestito Strike ed ESC Infomigrante e sono sempre aperte a nuove collaborazioni e proposte di singoli e collettivi.

Leggi di più...

Proiezione e dibattito sullo Ius Soli

Sabato 27 gennaio 2018 presso il salone della Comunità di base di S. Paolo in via Ostiense, 152 b si terrà un evento dedicato al tema dello Ius Soli con la proiezione del film Il Futuro è troppo grande di Giusy Buccheri e Michele Citoni, sui sogni, le inquietudini e le speranze di due giovani di seconda generazione dell'immigrazione e a seguire dibattito.

Leggi di più...

Mancu li cani

Giovedì 25 gennaio 2018 alle ore 18 in via delle Carine 4, la Casa de Angola in Italia, in collaborazione con il Centro di Documentazione Interculturale del CIES Onlus, presenta il libro Mancu li cani di Tommaso Randazzo (Editore Porto Seguro). Intervengono: M.Cristina Fernandez, Responsabile del centro documentazione CIES ONLUS, Tommaso Randazzo, autore del libro, Caludio Ternullo, filosofo. Modera: Matias Mesquita, Casa de Angola in Italia.

Leggi di più...