Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Anniversario dell’Indipendenza del Senegal

Venerdì 6 aprile 2018 dalle ore 22 presso il Felt Music in via degli Ausoni, 84 in occasione dell'Anniversario dell'Indipendenza del Senegal il gruppo artistico Etaweilguewel del maestro Ismaila Kante insieme al maestro Ady Thioune si esibiranno in una serata di musica, canti e danze con tanti altri artisti senegalesi. Durante la serata cena tipica senegalese alle ore 20.

Leggi di più...

Quando non puoi tornare indietro

Sabato 7 aprile 2018 dalle ore 20 alle ore 21 presso il Cine Detour in via Urbana 107 è prevista la presentazione del progetto Quando non puoi tornare indietro. Obaida, un ragazzo di Aleppo, vuole fare il cantante ma la guerra cambia i suoi piani. Una borsa di studio gli permette di arrivare in Italia e un cd inviato per caso gli permette di partecipare a The Voice. Obaida è lontano dalla famiglia e può contare solo su se stesso, ma saprà sempre trasformare gli ostacoli in opportunità di crescita.

Leggi di più...

Cineforum Palestina dedicato alle Donne

Giovedì 5 aprile 2018 alle ore 18 presso la Fondazione AAMOD in via Ostiense, 106 nell'ambito del ciclo di proiezioni Cineforum Palestina saranno proiettati due dei film, meritati vincitori, del Festival Al Ard di Cagliari 2018 che trattano di storie di donne che resistono in una Palestina assediata e sfruttata: Broken Dreams e Bloody Basil.

Leggi di più...

XXIV Commemorazione del Genocidio dei Tutsi

Sabato 7 aprile 2018 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 si terrà la XXIV Commemorazione del genocidio dei Tutsi. Alle 11 nel Parco Virgiliano, in via Nemorense, la cerimonia presso la targa del viale dedicato alle vittime del genocidio dei Tutsi del Ruanda. Alle 15.30 nell'Aula Magna della John Cabot University in via della Lungara 233, interventi, testimonianze e canti dei sopravvissuti.

Leggi di più...

Presentazione del Rapporto annuale 2018

Lunedì 9 aprile 2018 dalle ore 11 alle 12.30 presso il Teatro Argentina, in largo di Torre Argentina, 52 il Centro Astalli invita alla Presentazione del Rapporto annuale 2018 con P. Fabio Baggio - Sottosegretario di Papa Francesco della Sezione Rifugiati e Migranti; Monica Maggioni - Presidente RAI; Marco Damilano, Direttore L'Espresso; Camillo Ripamonti presidente Centro Astalli. Ai presenti verrà distribuita copia del Rapporto Annuale 2018.

Leggi di più...

Presentazione Rapporto Annuale 2017 di Associazione 21 luglio

Su iniziativa della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani in collaborazione con Associazione 21 luglio Onlus venerdì 6 aprile 2018 alle ore 11 presso la Sala degli Atti Parlamentari-Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini" in piazza della Minerva, 38 si terrà la Celebrazione della Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti e la presentazione del Rapporto annuale 2017.

Leggi di più...

Furakawa Hideo: back & forth incontro/reading

Venerdì 6 aprile 2018 alle ore 18.30 presso l'Istituto Giapponese di Cultura via Antonio Gramsci 74, in collaborazione con Festival Incroci di Civiltà e Sellerio Editore, lo scrittore-performer Furukawa e lo yamatologo-traduttore Coci parlano dei vent’anni di letteratura di uno degli autori contemporanei più amati e originali del Giappone contemporaneo. Ingresso libero fino a esaurimento posti dalle 17 alle 18.30 è visitabile la mostra bibliografica a tema in edizione limitata. In biblioteca.

Leggi di più...

Ciliegi in fiore: Hanami e Aperitivo

Sabato 7 aprile 2018 dalle ore 16 alle 19.30 all'Eur in piazzale Enrico Fermi l'Associazione Culturale Kairòs invita a Cilegi in fiore: Hamami e aperitivo, una passeggiata guidata attraverso le cascate del lago alla fine della quale sarà offerto un aperitivo giapponese. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...

Danze Sufi

Mercoledì 18 aprile 2018 presso il Centro Osho Kivani in via di San Genesio, 11 si tiene il secondo dei due appuntamenti con Shanti e le Danze Osho Sufi. E' richiesta la prenotazione.

Leggi di più...

Fiabe Resistenti. Dalla Palestina all’America Latina

Mercoledì 11 aprile 2018 alle ore 18 presso Bazar-Taverna Curdo Napoletana in via Casilina, 607 si terrà il secondo incontro del ciclo di presentazioni Fiabe Resistenti: fiabe che raccontano che ci sono zone del mondo, prima di tutto persone, in cui si resiste e si lotta per la costruzione di un mondo migliore. Ci sarà la presentazione di Ci sarà una volta del Sub Comandante Insurgente Galeano a cura del Nodo Solidale e di ElementiKairos.

Leggi di più...

Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia

Martedì 10 aprile 2018 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Nelson Mandela in via La Spezia, 21 è prevista la presentazione del libro Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia di Katiuscia Carnà e Sara Rossetti. Intervengono: Katiuscia Carnà e Sara Rossetti, autrici del libro; Sanjia Haque Shoshi, cantante e organizzatrice di Miss Bangladesh Italy; Alice Valente Visco, fotografa. In occasione della presentazione del libro (Ediesse, 2018) sarà inaugurata la  mostra fotografica sul Bangladesh di Alice Valente Visco.

Leggi di più...

Med Free Orkestra in concerto

Sabato 14 aprile 2018 dalle ore 21 presso l'Angelo Mai in viale delle Terme di Caracalla 55 il caleidoscopico e multietnico ensemble musicale Med Free Orkestra si esibirà in concerto. Il gruppo, composto da sedici musicisti provenienti da varie aree del mondo, rappresenta ormai dal 2010, una delle esperienze più interessanti e originali nell’ambito musicale italiano e del bacino del mediterraneo. A seguire Djset di Roberto Corsi.

Leggi di più...

Liu Bolin. L’uomo invisibile

Fino a domenica 1 luglio 2018 nell'Ala Brasini del Vittoriano, in piazza Venezia, è possibile visitare la mostra di Liu Bolin (Shandong, 1973), “l’uomo invisibile” dell’arte contemporanea, l’artista cinese noto per le sue fotografie in cui si mimetizza con l’ambiente circostante, autore di una serie che vede come protagonisti diversi monumenti italiani. L’idea di portare avanti questo tipo d’arte nacque nel 2005, quando l’amministrazione di Pechino decise di abbattere un quartiere dove risiedono diversi artisti critici nei confronti del governo cinese: Liu Bolin adoperò per la prima volta questa forma d’arte per mimetizzarsi con le macerie del suo studio, dando vita a una protesta silenziosa che riscosse un enorme successo

Leggi di più...

The presence of omission

Sabato 31 marzo 2018 alle ore 17 presso Incinque Open Art Monti, Via della Madonna dei Monti 69, si inaugura la mostra The presence of omission, dell'artista cinese Cheng Hui Li, membro dell'associazione delle artiste contemporanee cinesi. Un tema indirizzato allo spazio - poesia sulla spazialità. Pittrice da sempre attratta dalle misteriosità derivate dalle stanze; in ogni stanza incognita sono avvenute storie diverse. La mostra sarà visibile fino a domenica 1 aprile. Ingresso libero

Leggi di più...

Invitational. Mostra collettiva di giovani artisti cinesi

Mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 17 presso Spazio Monti, via della Madonna dei Monti 27, si terrà l'inaugurazione di Invitational. Mostra collettiva di giovani artisti cinesi.  L'evento sarà realizzato dall'Associazione ASIART per la cultura e l'arte sino-italiana, con lo scopo di promuovere scambi culturali e artistici sino-italiani e realizzare attività pratiche multidimensionali globali e cultura multinazionale all'estero. Scambi d'arte per aumentare la frequenza degli artisti cinesi nel mondo. Come parte ufficiale organizzativa, l’associazione Luming Culture (Exhibition E) ha promosso e seguito le orme del governo cinese sullo sviluppo multilaterale (il cosiddetto "one belt one road") ed è diventata promotrice bidirezionale di questo bellissimo scambio nato allo scopo di diffondere l’arte cinese nel mondo. La mostra si terrà fino a venerdì 30 marzo.

Leggi di più...

Imarhan live al Monk

Lunedì 2 aprile 2018 dalle ore 17.30 presso il Monk in via Giuseppe Mirri, 35 l’Associazione di Prom. Sociale C’MON!, in collaborazione con Mojo Station Blues Festival presenta in concerto Imarhan, la band algerina desert rock guidata da Moussa Ben Abderahmane.

Leggi di più...