Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

11° EtnoTrek: un pezzo d’Africa nel cuore di Roma

Domenica 3 Dicembre 2017, Pontieri del dialogo propone 11° EtnoTrek: un pezzo d'Africa nel cuore di Roma. La comunità cattolica congolese celebra la messa domenicale in modo del tutto particolare. Un coro anima la Funzione con musiche, balli e una trascinante partecipazione di tutti i fedeli attraverso la spiritualità e la cultura delle proprie origini. Nel tempo questo luogo è diventato un punto d'incontro interculturale: Africani d'altre nazioni, Francesi, Inglesi e Italiani sono frequentatori abituali di queste celebrazioni. Al termine un momento Conviviale con la Comunità Congolese per festeggiare i 30 anni di sacerdozio del Cappellano Padre Sylvestre Adesengie.

Leggi di più...

Mese della solidarietà alla Biblioteca Elsa Morante

In occasione del mese della solidarietà, fino al 31 dicembre 2017 la biblioteca Elsa Morante, via Adolfo Cozza 7, ospiterà la mostra fotografica La Grande Solidarietà a cura del circolo fotografico Photosophia che racconta un viaggio fotografico attraverso il mondo del volontariato romano; per questa esposizione sono state fotografate e documentate otto realtà associative e onlus di Roma: Ass. Wakatuya, Ass. La Ronda della Solidarietà, Ass. Retake, Ass. Maramiao, Ass. Eccomi onlus, Caritas, Croce Rossa e Istituto Don Guanella.

Leggi di più...

Fuori da Gaza

Lunedì 27 novembre 2017 alle 18.30 presso la Libreria Mondadori, via Appia Nuova 51,  ci sarà la presentazione del romanzo Fuori da Gaza di Selma Dabbagh. Coordina l'incontro Anna Maria Giordano (Radio 3 mondo). Interprete: Fouad Roueiha. Letture a cura dell’attore Filippo Carrozzo.

Leggi di più...

Armenia dimenticata

Venerdì 1 dicembre 2017 alle ore 18.30 in via Clementina 7, verrà presentato Armenia dimenticata. Un viaggio nell'Armenia meno conosciuta, docu-reportage di Ignazio Mascia (2015, 46'). Saranno presenti Ignazio Mascia, viaggiatore film-maker e Veronica Mereu, muscista e autrice.

Leggi di più...

70 y Pico

L'Ambasciata Argentina in Italia Casa Argentina, via Veneto 7, invita alla proiezione del film documentario 70 y Pico di Mariano Corbacho, ricerca del regista per conoscere la partecipazione di suo nonno come Preside della Facoltà di Architettura dell’Università di Buenos Aires durante la dittatura civico militare argentina. L'evento si terrà martedì 28 novembre 2017 alle ore 18,30. Sarà presente il regista.

Leggi di più...

Religion Forum

Mercoledì 29 novembre 2017 dalle ore 15 presso l’Hotel Parco dei Principi in via Frescobaldi 5, si terrà un evento organizzato dalla European Academy of Religion, dedicato a Religion and international relations: setting a Mediterranean Agenda.

Leggi di più...

Il giro del mondo in 80 giorni

Alla Casa dei Bimbi in via Libero Leonardi 153, fino a giugno 2019, si terrà la seconda edizione del Giro del Mondo in 80 giorni, un percorso interculturale che ha lo scopo di creare contatto e scambio tra linguaggi e culture diverse in cui le differenze non separano, ma uniscono. Ogni evento sarà caratterizzato da letture in lingua originale e presentazione della cultura dei Paesi coinvolti attraverso laboratori, esibizioni, arte culinaria, usi e costumi della Nazione. Quest’anno la programmazione sarà arricchita dalla proiezione di film e presentazione di libri dedicati agli adulti. Prossimo incontro dedicato alla Romania, sabato 15 giugno 2019. 

Leggi di più...

Week end etiope da Griot: mercatino e cena gustosa

Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2017 in via di Santa Cecilia, 1/a si terrà un'iniziativa dedicata all'Etiopia: due giorni di mercatino e cena (su prenotazione) a base di piatti vegetariani della cucina tradizionale etiope. GRIOT ospiterà il mercatino di artigianato tessile etiope dell’Associazione Culturale Panafrica, stoffe e oggetti provenienti direttamente dall’Etiopia o elaborati dal laboratorio WUBETU I prodotti, coloratissimi e gioiosi, sono lavorati in modo artigianale utilizzando esclusivamente cotone e fibre naturali. Domenica sera dalle ore 19.30, Aster, l’insegnante di lingua amarica di GRIOT, porterà succulenti piatti della cucina etiope per una cena vegetariana. Per la cena è richiesta la prenotazione, entro giovedì 30 novembre: info@libreriagriot.it

Leggi di più...

Mondoreligioni. Incontriamo le religioni del mondo

Dal 7 al 9 dicembre 2017 presso la Città dell'Altra Economia in via Dino Frisullo si terrà l'evento Mondoreligioni. Incontriamo le religioni del mondo, un’iniziativa organizzata dalla Sezione di Sociologia della Religione (AIS) e Confronti per incontrare le religioni presenti in Italia e conoscerle da vicino. Un momento di riflessione e confronto con la partecipazione tra gli altri di rappresentanti delle comunità religiose, accademici, giornalisti, studenti, musicisti.

Leggi di più...

Migranti. Il rapporto alfa

Venerdì 1 dicembre 2017 alle 18,30 in via di Santa Cecilia, 1/a  GRIOT invita alla presentazione del romanzo Migranti. Il rapporto alfa dello scrittore franco-tunisino Henri Michel Boccara. Assieme all’autore interverranno la scrittrice Toni Maraini, la traduttrice Ileana Marchesani e l’editrice Valeria Di Felice.

Leggi di più...

Corso gratuito di italiano per stranieri alla Biblioteca Nicolini

Sono aperte le iscrizioni al corso di Italiano per stranieri di livello base presso la Biblioteca Renato Nicolini in Via M. Mazzacurati,76 (Corviale). Per iscriversi è necessario telefonare o presentarsi in biblioteca lasciando i propri dati. Il corso è gratuito e aperto a immigrati e rifugiati.

Leggi di più...

Le Cronache di Satish

Domenica 3 dicembre 2017 alle ore 17.30, presso il Black Out, via Anagnina 3, verrà presentato il libro Le Cronache di Satish, di Madame M. (Bibliotheka Edizioni, 2017). Una raccolta di pillole di saggezza indiana con un tocco di pragmatismo romano. Il risultato è una fusione di culture diverse che raccontano la vita di un’occidentale in India che sopravvive grazie all’esperienza di un autista indiano, Satish, che da subito mostrerà un’anima genuinamente romana.

Leggi di più...

Io sono saharaui

Sabato 25 novembre 2017 alle ore 20.30 presso il Monk in via G. Mirri, 35 si terrà la presentazione del libro Io sono saharaui di Gianluca Diana e le illustrazioni di Andromalis. Con gli autori sarà presente anche Fatima Mafhoud. Il libro è la biografia della cantante saharawi Mariem Hassan, straordinaria artista africana, scomparsa nel 2015 nel Campo Profughi di Smara, e protagonista di questa appassionante storia al femminile di musica e resistenza. Diviso in sei capitoli, ognuno con un titolo delle sue canzoni, la vita della Hassan scorre parallela alla storia del popolo del deserto.

Leggi di più...

Mercatino giapponese. Christmas Preview

Domenica 26 novembre 2017, per tutta la giornata dalle 10 alle 19, il Caffè Letterario, Via Ostiense 95, ospiterà il Mercatino giapponese. Christmas Preview: una selezionata panoramica sulla cultura giapponese e le sue moltecipli sfumature dal classico dei Kimono e Ukyoe alla cultura Manga e Cosplay, giapponeserie varie , kokeshi, fumetteria e collezionismo. Inoltre, sono previsti laboratori di origami, ikebana e calligrafia giapponese.

Leggi di più...

Il tempo delle farfalle

Dal 24 al 26 novembre 2017 presso la Casa Internazionale delle Donne in via San Francesco Sales, 1/a si terrà la Terza edizione, organizzata da ProMueve RD, de Il tempo delle Farfalle che attraverso biografie, foto, poesie, arte e testimonianze racconta di donne fuori dal tempo che cambiarono la storia del proprio Paese, la Repubblica Dominicana, con il proprio coraggio e la propria personalità. La storia delle sorelle Mirabal, Le Farfalle, è diventata simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, che viene raccontata in questa mostra attraverso biografie, foto, poesie, arte e testimonianze.

Leggi di più...

Nuovi orizzonti della Nonviolenza

Cantiere Cipax 2017-2018 in collaborazione con Adista, CdB San Paolo, Confronti, Figli di Abramo - amici per la pace Officina Adista, Osservatorio per il dialogo laico-interreligioso, Pax Christi invitano venerdì 24 novembre 2017 ore 18.15 presso Salone della Comunità di base di S. Paolo - via Ostiense 152/b - all'incontro Nuovi orizzonti della Nonviolenza con Mons. Giovanni Ricchiuti Vescovo di Altamura e Presidente di Pax Christi, Adnane Mokrani, Teologo musulmano e Presidente del Cipax. Introduce Fabrizio Truini.

Leggi di più...

Un tocco di zenzero

Venerdì 24 novembre 2017 alle ore 16.30, nell'ambito degli incontri Grecia...che passione, presso la biblioteca Tullio de Mauro (ex Villa Mercede), via Tiburtina 113, verrà proiettato il film Un tocco di zenzero, di Tassos Boulmetis (108 min., Grecia/Turchia, 2003). Astronomo all'Università di Atene, Fanis organizza un pranzo in onore del nonno che non vede da anni. Eppure il vecchio Vassilis non arriva. Da qui l'occasione per tornare con la mente alla propria infanzia quando giocava felice nel negozio di spezie che il nonno aveva a Costantinopoli. Tra gli altri, si fa avanti anche il doloroso ricordo della deportazione della sua famiglia ad Atene, nel 1964, quando i greci di Istanbul sono confinati in patria a causa del conflitto fra Turchia e Grecia per via degli interessi sull'isola di Cipro.

Leggi di più...

Show Cooking e Aperitivo Tibetano

Giovedì 30 novembre 2017 e dalle ore 19 alle ore 22 presso il Salotto-Porto Fluviale in via del Porto Fluviale, 22 si terrà uno show cooking e aperitivo tibetano per la raccolta fondi per la costruzione di un refettorio per i bambini di una scuola che si trova in Tibet. Gli Chef Kaba Corapi Kaba's Kitchen e Kunga (rifugiato tibetano), mostreranno e spiegheranno passaggio per passaggio come fare i momo tibetani che si potranno poi degustare. I momo sono un tipico piatto tibetano preparato sia quotidianamente che nei giorni di festa, intorno al quale famiglie e amici si riuniscono.

Leggi di più...

Mani nude

Lunedì 27 novembre 2017 alle ore 18.30 presso la Libreria Coreander in Piazza San Giovanni in Laterano, 62 si terrà la presentazione del nuovo romanzo Mani nude di Gianguido Palumbo. Dialogano con l'autore Tana Anglana, esperta di Cooperazione internazionale e Barbara Schiavulli, reporter, condirettrice Radio Bullets. Introduce Andrea Valeri.

Leggi di più...